Mi sapete dire come funziona precisamente portarsi una New Beetle dalla Germania?
ok vado pago e poi che documenti devono darmi? una volta qui che faccio?
grazie
Dark
Mi sapete dire come funziona precisamente portarsi una New Beetle dalla Germania?
ok vado pago e poi che documenti devono darmi? una volta qui che faccio?
grazie
Dark
Metodo standard:
1. Localizzi la macchina
2. Vai e verifichi che i documenti e la vettura siano in regola. Occhio al TUV (revisione)
2a. Se non lo è, la fai revisionare prima, così è più facile
3. Paghi
4. Fai le targhe temporanee (quelle per l'esportazione), che comprendono l'assicurazione
5. La porti in Italia
6. Richiedi ad Autogerma i tre documenti che servono per l'immatricolazione italiana (i nomi precisi a memoria non li ricordo, mi sembra che costano 150 Euro l'uno)
7. Rendi le targhe e presenti la pratica di immatricolazione in Italia.
8. Aspetti (tanto), fin che ti danno libretto e targhe italiane. Nel frattempo tieni la macchina all'interno di una proprietà privata (non può stare su un luogo pubblico perchè non è assicurata e può circolare solo con targa prova).
9. Assicuri la vettura e cominci a usarla.
Metodo semplice:
1. Localizzi la macchina
2. Contatti qualche importatore parallelo della tua zona e gli chiedi quanto ti fa pagare per fare le pratiche, sia nel caso che tu vada a prendere la macchina di persona, sia che tu faccia fare tutto a loro. Alcuni lo fanno per cifre ragionevoli.
3. Salti direttamente al punto 8, o meglio ci arrivi in meno tempo, meno telefonate e meno stress.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
Buongiorno a tutti,
mi è stato consigliato di valutare l'acquisto di un NB in Germania.
Ho dato un'occhiata al sito che qualcuno di Voi mi ha indicato, ed in effetti i prezzi delle VW sono molto più bassi.
Al momento sono in contatto con un venditore ma prima di farmi il viaggetto in Germania,
volevo chiedere un Vs. parere in merito.
Le procedure di reimmatricolazione sono complesse? E i modelli esteri sono affidabili quanto quelli italiani?
Grazie a chiunque abbia qualche consiglio da darmi.
Un salutone![]()
Aminablu
Ultima modifica di AAA; 22/11/2006 alle 12:09
Ci sono delle pratiche che se non sono svolte da agenzie apposite potrebbero darti dei problemi...... (se non ricordo male c'è un thread dove si parlava di questo)
Attendi che gli esperti ti diranno sicuramente di più![]()
Aminablu, se utilizzando il tasto ricerca, digiti "immatricolazione" trovi già molte informazioni utili.
Per favore impara ad usare questa funzione ed apri nuovi thread solo se hai argomenti nuovi da porre, altrimenti utilizza i thread già esistenti postando in essi.
Grazie per la collaborazione.
p.s. anche una letta al regolamento, non fa mai male....![]()
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
ciao, mi sono imbattuto su youtube in lambrenedettoxvi, il mio corregionale spiega, con filmato di supporto, che vendono bmw serie 1 a 10000 euro, km 0.
io sarei tentanto di andare a Stoccarda e tornare con il Maggiolino![]()
me lo consigliate?
le informazioni postate sono ancora valide o vi sono stati dei cambiamenti?
....non capisco i fuoristrada che non hanno mai visto la montagna....
Mi ispira una tale fiduciache preferirei tornare a credere in Babbo Natale, chiedergli il Maggiolino con una letterina e sperare che lo trovi sotto l'albero gratis
Certo, in Germania e con i canali giusti si possono fare affari... ma per favore non parliamo di serie 1 a Km0 a 10.000€ almeno che non siano cadute dalla bisarca mentre attraversavano un viadotto...
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
riformulo: se trovassi un' occasione poi quanti soldi dovrei aggiungere per rendere il mio acquisto a regola in italia?
io sarei intemzionato su un km 0 così non devo farmi aiutare da un meccanico
è vero che le auto in Germania devono essere messe sul mercato con uno standar qualitativo più alto?
io sono del Nord: Stoccarda è vicina![]()
....non capisco i fuoristrada che non hanno mai visto la montagna....
La metodica di base dovrebbe essere più o meno quella indicata da Phormula, ma aspettiamo che di dia qualche dettaglio in pioù il nostro presidente che lo ha già fatto diverse volte.
Per quanto riguarda le Km0 (o con meno di 6 mesi di vita) va considerato che si deve pagare l'I.V.A. tedesca (19%) + adeguamento all'I.V.A. italiana (3% per arrivare al nostro 22).
Alla fine non so quanto il gioco valga la candela (a meno di modelli particolari o molto costosi dove il risparmio o la ricercatezza del mezzo possono giustificare la tribolazione)
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Beh ma la Germania non è fatta solo da Stoccarda, anzi... più vicina e più "automobilisticamente commerciale" c'è Monaco.
Dal post di Phormula sono passati quasi 10 anni e le cose nel frattempo si sono fortunatamente semplificate, soprattutto se l'auto viene acquistata da un professionista del settore quale concessionario o salonista.
Basta sincerarsi che lo stesso sia pratico o sappia dove rivolgersi per le procedure di esportazione.
Dopodichè, individuata l'auto:
1) si chiede una dettagliata documentazione al venditore (foto esterni-interni-particolari, documentazione e manutenzione programmata). In caso di dubbio o dati non coerenti, lasciare perdere.
2) se convinti, si sale in Germania per verificare che il tutto sia vero. E' noto che i tedeschi sono più seri, più precisi, che i controlli sono più rigidi... ma i furbetti ci sono pure li, anche se in misura decisamente inferiore rispetto all'Italia.
3) se l'auto piace, ci si reca assieme al venditore a farsi fare le targhe temporanee che comprendono l'assicurazione internazionale. La durata di questa targhe (chiamate Zoll) è variabile da pochi giorni a qualche mese, il costo di conseguenza. Lo scorso anno (2014) la Zoll di 5 giorni costava circa 80 euro, ma esistono anche di più lunga durata. Ovviamente l'auto si può utilizzare fino alla data di scadenza, non oltre.
4) Con tutta la documentazione rilasciata ci si reca alla motorizzazione, al PRA o a qualsiasi agenzia di pratiche automobilistiche (con costi diversi, a crescere) per la pratica di immatricolazione di un veicolo importato. I costi variano in base ai kw e sono molto simili a quelli di un passaggio di proprietà con cambio targa. Sincerarsi preventivamente all'acquisto quali documenti richiede la motorizzazione competente nel proprio territorio dato che pur essendo procedure unificate a livello nazionale, come succede spesso in Italia a volte le normative vengono interpretate in modo diverso. Tempo fa, sui dati tecnici scritti in tedesco, alcuni uffici richiedevano una traduzione giurata, che implicava un ulteriore costo.
Detto questo, chiunque abbia un minimo di dimestichezza può cavarsela da solo. Diversamente esistono broker o salonisti che per importi che variano dai 1000 ai 4000 euro vanno a prendere l'auto e ve la portano sotto casa con tutte le pratiche fatte.
Alcuni di noi (mi riferisco a soci del club) lo hanno già fatto diverse volte, in genere non c'è alcun tipo di problema, basta non essere approssimativi e faciloni.
Personalmente mi è capitato anche di tornare a casa senza auto perchè in quell'occasione la Cabrio visionata non mi convinceva del tutto... oppure di temere per diversi giorni di dover far diventare un grazioso suppellettile la TurboS che ora sta nel nostro garage, perchè inizialmente, data la rarità del modello, la motorizzazione italiana non riconosceva l'inconsueta omologazione tedesca...
I Soci del Club possono avvalersi della esperienza maturata, se realmente interessati, contattando lo staff.
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
Confermo, la procedura è quella descritta da Antonello.
Anche se esistono professionisti che si occupano del recupero della macchina in Germania, secondo me la visita di persona è preferibile, meglio provarla e portarsela in Italia con le targhe temporanee piuttosto che acquistare a scatola chiusa e scoprire le sorprese quando la macchina viene scaricata dalla bisarca, o quanto meno farsela portare in Italia dopo averla vista e provata. Diffidare di vetture che non hanno una documentazione dei tagliandi, in Germania fare manutenzione presso la rete ufficiale è la prassi, le officine indipendenti si occupano solo di gomme, batterie e manutenzione su auto molto vecchie, con ricambi presi da demolitori. Su una macchina con meno di 5 anni se manca il libretto dei tagliandi vuol dire che qualcosa non torna. Verificare anche che eventuali modifiche siano omologate e che non ci si trovi di fronte ad un veicolo che ha subito un grave incidente, è stato ripristinato ma può essere solo esportato e non reimmatricolato in Germania.
Una volta in Italia conviene informarsi presso la propria motorizzazione. A far da sé si risparmia ma ci si deve sbattere e, considerato che è una cosa che si fa una volta ogni tanto, può essere utile affidarsi ad un professionista che sa esattamente cosa vuole l'ufficio locale della motorizzazione e quindi si procura tutti i documenti, evitando perdite di tempo e soldi. Come diceva Antonello, anche se la procedura è standard, possono esserci differenze da un ufficio all'altro, oltre che una maggiore o minore esperienza dell'addetto: Questa pratica è all'ordine del giorno nelle province del nord vicine al confine, ma potrebbe non esserlo in un ufficio del sud dove il numero di vetture immatricolate con questa procedura è inferiore e l'addetto si deve informare a sua volta.
Aggiungo che Volkswagen a Wolfsburg ha un centro che si occupa della vendita delle vetture aziendali, quelle che da loro si chiamano "Jareswagen" perché sono ancora in garanzia.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
Ciao, ho letto un po’ la discussione. Volevo sapere se avevate qualche consiglio per acquistare una New Beetle dalla Germania... al momento in Italia non c’è nulla che mi convince.
Ho visto qualche annuncio (di rivenditori ovviamente), ma prima di approfondire, vorrei sapere se la cosa è fattibile (ed anche i costi).
Purtroppo però non vorrei fare tutto da solo, anzi, vorrei se possibile che facesse tutto l’eventuale agenzia. Purtroppo mi sono messo un po’ a cercare, ma non ho trovato nulla di interessante per questo tipo di servizio, avete qualche consiglio?
Un’ultima cosa, per la storicità vale data della prima immatricolazione anche se fatta in un altro paese? Grazie mille a tutti in anticipo per l’aiuto
Ciaooo! Guarda, io ho fatto tutto da sola: trovato su mobile.de il modello che ho sempre voluto con gli optional che desideravo, contattato il venditore (concessionaria con recensioni ottime si chiama 4wheelz), contrattato, fatto ricerche online tramite il VIN, ricevuta la macchina direttamente a casa, fatto tutti i giri per l'immatricolazione. Ti dà soddisfazione tutto questo! Ho scoperto che, per immatricolare, è fondamentale ricevere il TUV (certificazione stile super revisione dell'auto, per semplificare), doppio libretto e fattura di pagamento. Qui, poi, trovi un sacco di info ed esperienze! Prova a cercare un po' online! Anche sul "il parking". Buona caccia al tesoro!
The more you live, the more you love... Beetle! ?
Prima di tutto, bisogna trovare l'auto. In base a chi la vende, la strada per portarsela a casa può essere diversa.
La ricerca poi non è necessariamente rapida. Dipende quali siano i parametri di ricerca ed il periodo. C'è chi ha trovato la propria NB in pochi mesi di ricerca, chi invece ci ha messo anni.
In ogni caso dipende quale sia il tuo fine. Se vuoi ridurre le spese all'osso, ti arrangi per conto tuo. Oltre alla soddisfazione, i costi saranno ragionevolissimi, ovvero poche centinaia di euro in più che un acquisto in Italia. Altrimenti devi essere disposto a sborsare cifre non trascurabili.
Sintetizzando parecchio, i costi saranno quelli di un normale passaggio di proprietà italiano + cambio targa italiano + costi di burocrazia tedesca e targa provvisoria + viaggio all'estero, sia che si tratti di un venditore privato, sia da salone.
Puoi ovviare al viaggio facendotela consegnare a casa. Questo comporta ovviamente un aggravio di costi in quanto il trasporto conto terzi oltre a non essere generalmente assicurato (quindi se fanno un incidente durante il viaggio, ti attacchi...), costa ovviamente di più che andarsela a prendere per conto proprio. Inoltre la paghi al buio (o per quanto hai verificato dalle foto) ed eventuali sorprese che non hai potuto verificare dal vivo, te le becchi in saccoccia. Ultimo fattore, ma non trascurabile, il venditore deve essere organizzato in tal senso od avere chi gli fornisce questo servizio, da concordare nei costi.
In alternativa, se hai (parecchi) soldi da spendere puoi servirti di Bolidem. Dai un'occhiata al loro sito, ma occhio che tutti i costi indicati sono da addizionare a quelli burocratici sopra descritti. Diciamo che è un servizio dedicato a chi cerca auto di un certo livello e che ha altro da fare che non perdere tempo a cercare una macchina...
Per quanto riguarda l'immatricolazione in Italia dovrai per forza rivolgerti ad un'agenzia di pratiche automobilistiche esperta nell'operazione (non tutte lo sono), i documenti da produrre variano un po' rispetto a quanto dice Cornelia. La sua era recente (2016) e di provenienza USA, richiede una tipologia diversa di documenti ma evidentemente il venditore sapeva il fatto suo... è stata fortunata, diciamo...
Per quanto riguarda la storicità vale l'anno di prima immatricolazione estera o se precedente, l'anno di produzione dimostrabile con altri documenti ottenibili con costanza e pazienza.
Come già detto, i Soci del Club possono appoggiarsi allo Staff per i dettagli, ma solo se già convinti di voler fare l'operazione, condizione che di solito segue a ruota l'aver trovato la NB dei propri sogni...![]()
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
Io ho appena immatricolato l'auto proveniente dalla Germania e il tutto (targhe, cambio proprietà e burocrazie varie) mi è costato 980euro circa per un beetle del 2016 1.8 Turbo 170 cavalli. Se chiami in agenzia e chiedi per la tua auto (quando l'avrai trovata) ti dicono bene i costi. Inoltre dovrai fare un giro in agenzia delle entrate per dichiarare di aver pagato l'Iva durante l'acquisto all'estero: senza questo passaggio in motorizzazione non vanno avanti. Le tempistiche di attesa variano ma siamo intorno al mese.
The more you live, the more you love... Beetle! ?
Ti ringrazio, forse però visto che vorrei affidarmi a qualcuno e farla trasportare in Italia verrebbe troppo :-( solo di trasporto parliamo di 1.500€ da lì...poi oggi ho scritto in inglese ad un paio di rivenditori (con tante recensioni positive) ma non mi ha risposto nessuno.... forse sarebbe meglio orientarsi su qualcosa in Italia, ma non mi fido molto :-
La pappa pronta e servita al tavolo è abbastanza costosa.
La pappa precotta e riscaldata è costosa, ma meno che al ristorante.
La pappa fatta in casa costa relativamente poco, ma richiede un bel po' di sbattimento.
Come già detto, diversi Soci con l'aiuto del Club sono riusciti ad acquistare le loro New Beetle in Germania e qualcuno addirittura tre (NB, NBC e Beetle) nello stesso periodo, in diversi paesi Europei.
Quindi l'impresa non è impossibile.
Ma è sicuramente commisurata a quanto tempo si è disposti ad investirci ed a quanto ci si tenga.
Non è quindi una cosa per tutti...![]()
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
Affidarti a qualcuno costa tanto, come ti hanno detto, e per come sono fatta io, farei comunque mille controlli lo stesso! Tante concessionarie tedesche hanno anche il servizio di trasporto su bisarca, solo non puoi andarti a vedere l'auto. Ad ogni modo, con un po' di pazienza si trova di tutto![]()
Ultima modifica di cornelia; 29/05/2021 alle 08:40
The more you live, the more you love... Beetle! ?
Ti ringrazio per i consigli. Provo a cercare meglio!
Io in Olanda ci sono andato due volte ; la prima volta l'ho vista e sono stato fulminato ed in differita di due giorni tornato in Italia ho mandato una caparra per ' fermarla ' poi sono ritornato dopo una settimana ed ho effettuato previo saldo il passaggio di proprietà presso la motorizzazione Olandese (una spesa irrisoria rispetto ai nostri passaggi di proprietà Italiani ) , poi dopo 15 giorni mi è stata recapitata in Italia ( non mi andava di fare un viaggio su strada così lungo ).
Ora è ricoverata in garage nei pressi di dove lavoro in quanto essendo senza targa e senza assicurazione ....La trafila per immatricolarla Italiana e lunghissima ( tant'è che balzerò anche il raduno estivo....).
Sono in attesa della relativa documentazione da Verona Autogerma che mi produca i dati tecnici di conformità europea che servono all'ACI per concludere l'immatricolazione .....Per fortuna ho una vettura che dovrò rendere all'inizio di novembre (termine del contratto ) pertanto ho molto tempo.
Ben lieti che tu sia riuscito nell'impresa.
Suggeriamo solo ad altri che volessero cimentarsi in operazioni simili, che il Club ha parecchia esperienza nelle procedure di importazione e può dare assistenza volta a semplificare le pratiche per l'immatricolazione di auto estere.
Tutto ciò è ben indicato nelle sezioni dedicate sul sito, nonchè nelle specifiche di chi vuole diventare socio.
Anche la conformità europea il Club è in grado di procurarla in tempi ragionevoli e costi quasi irrisori rispetto alle cifre che chiedono di consueto i concessionari o molte agenzie di pratiche automobilistiche, spesso raddoppiate o triplicate rispetto a quanto il Club è in grado di ottenere.
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)