La mia 313ha meno di 38ooo km e gli ammortizzatori mi sembrano perfetti.
Chi tra di noi ha percorso tanta strada li ha mai cambiati?
La mia 313ha meno di 38ooo km e gli ammortizzatori mi sembrano perfetti.
Chi tra di noi ha percorso tanta strada li ha mai cambiati?
Gli ammortizzatori in condizioni normali dovrebbero durare sui 100 mila km ma dipende anche dai percorsi frequenti e dallo stile di guida. Di solito te ne accorgi perchè nelle frenate sullo sconnesso tende ad entrare in azione l'ABS.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
non dirlo a me,io ho il piede pesante...![]()
Gli ammo li cambio ogni 80.000km
Prossime al cambio invece le molle dell'assetto per la 2°volta.
Ormai han su 90.000km (anche se son garantite 100.000km o 5 anni)...
![]()
![]()
![]()
Hei Ragazzi Io Ho Comprato La Mia New Usata,ma Il Venditore Mi Ha Detto Subito Di Sostituire Gli Ammo Ma,perche' Fanno Rumore Non Perche' Non Tiene La Strada Voi Che Ne Pensate?
A Che Prezzi Li Fanno I Volks ?
Per quanto concerne gi ammortizzatori, a parte che un breve percorso sul pave', qualche curva presa con brio, un'accelerata decisa e relativa staccata possono essere la parola definitiva sul loro stato... sapevo che pigiando su un parafango in modo da comprimere il relativo ammortizzatore e rilasciando, un ammortizzatore a posto si riestende senza ulteriori oscillazioni fino al punto di "riposo".
Un ammortizzatore scarico viceversa continua a far oscillare (beccheggiare) l'auto su e giu' almeno 2-3 volte. Un simile comportamento, in presenza di sconnessioni come il pave' appunto, compromette le caratteristiche di stabilità del veicolo e pure il funzionamento del ABS e dell ESP.
E' empirico ma puo' dare una prma indicazione.
Le prove empiriche (peso sul parafango, ABS, ... ) vanno bene. Va bene osservare anche come si comporta la macchina quando la strada è ondulata o se quando si frena, dopo aver rilasciato il freno, continua a dondolare.
Ovviamente l'ideale sarebbe metterla sul banco prova ogni 20 mila km.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
la mia sta a 92.000 km circa gli ammortizzatori cominciano a cedere, non che siano proprio andati ma essendo di fabbrica una taratura molto leggera, appena si allentano un poco diventano pericolosi, manifestando oscillazioni in frenata/accelerazione sullo sconnesso.
Pensavo di montare ammortizzatori non originali, es. kayaba oppure boge, o di far revisionare i suoi originali con una taratura leggermente maggiorata.
Gira per roma con un new bittol 2000 gasato, acciaccatello di elettronica e senza una borchia.
Io ho fatto più di 150.000 km, ho sempre portato l'auto dai wolks, gli ammortizzatori da un po' cigolano in curva... e mi sa che mi hanno rovinato le gomme posteriori che si sono scalettate e fanno un rumore odioso! Mi sa che è ora di cambiarli... Metto gli originali? Accetto consigli.
...guardi che non sono prevenuto sulla musica anni ottanta,
le dirò sinceramente che l’ascoltavo dagli anni settanta, pensi!
Su una vettura dotata di ABS ed ESP è fondamentale avere gli ammortizzatori in perfetta efficienza. Altrimenti in frenata sullo sconnesso rischi che si innescano una serie di rimbalzi che allungano gli spazi di frenata, mentre in un manovra di emergenza le oscillazioni non smorzate adeguatamente potrebbero trarre in inganno l'ESP.Originariamente Scritto da texi73
Il "tenere" o "non tenere" la strada sono parametri soggettivi, ci vuole un po' di esperienza per valutare lo stato degli ammortizzatori con una prova su strada. Più facile che facciano rumore andando a tampone su un avvallamento secco.
Per i prezzi non ti saprei dire.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
Originariamente Scritto da gianluigi
Da pochi giorni anchi'io sono diventato un niubitter e vi ringrazio tutti per i preziosi consigli che quotidianamente pubblicate.
Ritornando al discorso degli ammortizzatori, ho appena comprato un niu usato con 115.000 Km ed il meccanico WV di fiducia mi ha fatto notare che li devo subito sostituire.
Ho trovato su ebay un rivenditore che ha i monroe a buon prezzo e vi volevo chiedere se qualcuno di voi conosce come si comportano sullo niu rispetto agli originali visto considerando la grande differenza di prezzo.
Grazie
Tommy ;-)
Ciao Tom...ben arrivato.
Io li montai sulla mia precedente Polo...costavano circa un 30%-40% in meno degli originali (sostituiti non da VW pagai il lavoro circa 350 euro) e mi sono trovato bene.
Pero' prima di fare un'operazione del genere andrei in VW a vedere se ci sono offerte particolari mettendo quelli originali. Qui a Milano spesso fanno parte di pacchetti scontati del programma service di VW.
Grazie ik,
mi sono già informato dai WV e per gli originali mi hanno chiesto € 450 + manodopera, mentre i monroe li prendo a € 190. Quello che mi chiedo è se c'è differenza di qualità oltre che di prezzo.
Tommy ;-)
Devo comprare gli ammortizzatori nuovi...
Quali scegliere?
-BILSTEIN [link scaduto]
-MONROE [link scaduto]
-KYB [link scaduto]
-DAMPO [link scaduto]
Credo che le prime due marche siano ben più conosciute...qualcuno conosce le altre due (hanno prezzi più bassi)?
Inoltre...è normale che gli stessi ammortizzatori vadano bene sia per new beetle che per golf e bora? Sono andato in un autoricambi e mi hanno detto di no...ma credo lo abbiano fatto per rifilarmi il prezzo (420€) assurdo che mi avevano richiesto.
Inoltre...vanno cambiati tutti e 4 o posso cambiare anche soltanto i due anteriori???
Devo cambiare anche le molle?
Grazie.
Ultima modifica di AAA; 28/02/2010 alle 21:53
tra queste marche vai su bilstein, non ti conviene puntare su altre sconosciute per risparmiare solo una trentina di euro... normale che siano compatibili con bora e golf (verifica pero' che siano per il NB cabrio)... cabiali assolutamente tutti... se non sono ammortizzatori a stelo corto( per assetto sportivo) ma sono un ricabio sostitutivo degli originali (con pati requisiti) non serve cambiare le molle a meno che non abbia fatto una marea di km
Estratto dal regolamento (che, dato che lo si è sottoscritto, conviene leggerlo):
LINK:
Tutti i link devono essere preceduti da una breve descrizione del contenuto di ciò che si vuol far conoscere.
I link senza descrizione verranno direttamente rimossi, eccetto quelli relativi ad altri post del forum.
Evitare, per quanto possibile, di postare link che abbiano una breve durata temporale (per esempio di aste on line e/o offerte commerciali). In questo caso la descrizione deve comunque risultare molto più dettagliata.
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
Ma anche la Monroe è una marca conosciuta...sbaglio? Gli originali che marca sono? MC Pherson? Se volessi fare l'assetto con molle e ammortizzatori corti quanto dovrei essere pronto a pagare?
Visto che devo cambiarli un pensierino anche all'assetto ce lo farei...
io personalmente mi sto trovando molto bene con i sachs...conosciuti e affidabili...prezzo 230 euro per tutti e quattro...cercali!
Io personalmente ti consiglierei i blistein, io li monto di serie sul mio Rsi e ti garantisco che danno tante soddisfazioni nella guida sportiva quanto nel confort.
Vengono montati di serie su Golf R32, New Beetle Rsi, TTs , S3,S4 etc....un motivo ci sarà;)
:cool: Provate a prendermi!!! :cool:
Io ho molle ed ammortizzatori bilstein ed anche se costano qualcosina di più rispetto agli altri sinceramente non ho da lamentare nulla sul loro comportamento.
**niu**....e sai cosa guidi...
Ciao a tutti. Seguendo i vostri interessantissimi consigli oggi ho cambiato gli ammortizzatori ormai scarichi optando per i bilstein e risparmiando un bel po' di soldi rispetto ai preventivi. Grazie grazie e ancora grazie
Riporto su il topic perché ho di nuovo bisogno di cambiare ammortizzatori e anche le molle.
Dopo un incidente pauroso nel quale si è distrutto tutto il frontale, ho rimesso tutto a posto, ma mancano dei piccoli accorgimenti.
Il carrozziere mi ha rimpiazzato gli ammortizzatori con dei pezzi usati (morti direi) e ogni volta che prendo una buca sembra che scoppi una bomba...
Su ebay ho trovato molti ammortizzatori normali, ma le molle sono solamente per l'assetto.
Ho trovato degli ammortizzatori+molle regolabili. Ma io licvoglio entrambi originali!
Potreste darmi un consiglio su dove trovare molle e ammortizzatori originali o simili, l'assetto mi impaurisce perché ho capito da altri thread che è abbastanza pericoloso.
Avete qualche link da consigliarmi?
Sapete quanto costano più o meno in volkswagen?
Grazie mille a tutti!!!
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)