Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 108

Discussione: Sostituzione ammortizzatori

  1. #51
    Ultra Beetler L'avatar di ivan87
    Registrato
    Nov 2008
    Messaggi
    831
    Zona
    Frosinone
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu shadow met (P6)
    Attività
    22/06/2024
    Immagini
    797

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da matteo81
    se devo essere sincero ammortizzatori originali con molle eibach con i 19 il mio niu era rigido come un legno rispetto adesso che ha il ghiera kw!!! altrimenti senti qualche negozio se trattano molle h&r -3cm che hanno un buon confort senza cambiare nulla,poi vedi tu!!

    Ciao Matteo quindi mi consigli di cambiare solo le molle h&r?...
    Io non capisco una cosa se i miei ghiera era difettosi o non buoni ma era rigidissimi ..cioe' capacita di attutire le buche 0 ..nulla!!..o erano scarichi oppure erano tirati al massimo!!

    Alla fine ho anche parlato al telefono con un ragazzo hanno un officina riguardante la vendita e montaggio di ammortizzatori di varie marche e tipologie!

    Mi hanno consigliano le molle eibach che sono leggermente più morbide rispetto le H&r ma hanno veramente pochissima differenza!

    Per quando riguarda il montaggio con ammortizzatori originali mi hanno detto che non danno alcun problema visto il poco abbassamento (-3) ..mentre potrebbero dare più' problemi con molle (-5 ) e quindi più pressione sull ammortizzatore, si scarica e poi si cangura!!.. prezzo mi hanno detto 240euro con spedizione!
    VW New Beetle Cabriolet 2.0 Automatic, Leather Pack, A8 Wheels diamantati, Pneumatici 225/40 R18, Low Suspension, Scarico cromato, Sedili sportivi, Tubbbo!

  2. #52
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.302
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    25/04/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    La settimana scorsa a ilconte, che che ora è in ferie e non ve la può raccontare, il proprio meccanico di fiducia aveva preventivato per lo stesso lavoro di sostituzione dei 4 ammortizzatori, un totale di 470 euro più manodopera.

    Abbiamo girato un po' su internet trovando su ebay diverse proposte.
    Alla fine, dopo aver chiamato il venditore per accertarsi che fossero originali e non copie cinesi, ha optato per una inserzione il cui titolo era (per chi vuole ritrovarla) "4 Ammortizzatori BILSTEIN - VW New Beetle 1.9 TDI" pagandoli 151,00 euro più 10 di spedizione.
    Arrivati dopo 2 giorni, in condizioni perfette ed ovviamente nuovi come dichiarato.

    Considerate che la BILSTEIN è uno dei più noti produttori di ammortizzatori di alta qualità e i B4 A GAS sono tra i modelli più diffusi e collaudati, nonchè parificabili a quelli montati di serie sulla coupè.
    Per la cabrio basterà fare una ricerca specifica, molti inserzionisti li vendono a coppie (anteriore o posteriore) ma cercando bene il set di 4, si risparmia parecchio.

    Morale: il suo meccanico di fiducia glieli ha montati complimentandosi per averli pagati poco...


    bilstein B4.JPG Bilstein B4 gas.JPG
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  3. #53
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AAA Visualizza Messaggio
    Abbiamo girato un po' su internet trovando su ebay diverse proposte.
    Morale: il suo meccanico di fiducia glieli ha montati complimentandosi per averli pagati poco...
    Confermo per esperienza diretta su frizione e servofreno. Ordinati su ebay con lo stesso codice del ricambista VW, pagati circa la metà e montati dal mio meccanico di fiducia.
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  4. #54
    Ultra Beetler L'avatar di ivan87
    Registrato
    Nov 2008
    Messaggi
    831
    Zona
    Frosinone
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu shadow met (P6)
    Attività
    22/06/2024
    Immagini
    797

    Predefinito

    Si sono ottimi ammortizzatori, per quando riguarda la shop online si trovano veramente prezzi molto competitivi e puoi portare a casa il top della gamma !
    VW New Beetle Cabriolet 2.0 Automatic, Leather Pack, A8 Wheels diamantati, Pneumatici 225/40 R18, Low Suspension, Scarico cromato, Sedili sportivi, Tubbbo!

  5. #55
    Neo Beetler
    Registrato
    Aug 2013
    Messaggi
    5
    Zona
    Torino
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero magic met (Z4)
    Attività
    29/09/2013

    Predefinito

    4 Ammortizzatori BILSTEIN + 4 Tamponi - VW New Beetle C 1.9 TDI Kw 77 Cv 105


    Scusate ma non sono riuscita ad inserire solo l'essenziale.
    Secondo me sono quelli che vanno bene per il mio beetle. Secondo voi?
    Conviene cambiare anche i tamponi parapolvere?
    Se non è il caso ho trovato i soli ammortizzatori a 148,00 €
    Buonasera a tutti.

  6. #56
    Ultra Beetler L'avatar di sneim4
    Registrato
    Jul 2008
    Messaggi
    2.447
    Zona
    Macerata
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    06/04/2025
    Immagini
    800

    Thumbs up

    Citazione Originariamente Scritto da ingrid Visualizza Messaggio
    ...
    Conviene cambiare anche i tamponi parapolvere?...
    Già che ci sei comprali cosi monti tutto nuovo, poi magari quelli vecchi li tieni da parte nel caso in un futuro ti tocca sostituirli.
    New Beetle Cabriolet, più di uno stile di vita, è una vera e propria filosofia.

  7. #57
    Pro Beetler L'avatar di lleokafer
    Registrato
    Mar 2012
    Messaggi
    43
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2010
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    21/09/2015

    Predefinito

    Avendo preso l'auto dove abita Ingrid ( ) da neanche un mesetto, mi sto documentando leggendo i manuali.
    Essendo i tedeschi molto attenti all'ambiente, adottano un'altra percentuale di rigenerazione delle parti risparmiando danni (ormai definitivi, secondo la mia modestissima opinione) all'ambiente.
    Ed infatti è riportato anche nel manuale.
    Ovvio che l'operazione ha il suo costo e, probabilmente, oltre a questo ci ricaricano su una percentuale che influisce sul prezzo finale.
    Fortunatamente non ho ancora avuto modo di dover mettere mano agli ammortizzatori, avendo l'auto appena 22 mila km.
    Però da quando l'ho presa sento un rumore tipo rete di materasso che cigola che proviene dagli ammortizzatori stessi.
    E' accaduto a qualcuno? Ho letto qui che ci sono anche i silent block. Potrebbe essere dovuto a quello?
    Grazie.

  8. #58
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Si, sono i silent bloc, basta ingrassarli.
    Era un difetto comune anche nella Golf IV.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da ivan87 Visualizza Messaggio
    Si sono ottimi ammortizzatori, per quando riguarda la shop online si trovano veramente prezzi molto competitivi e puoi portare a casa il top della gamma !
    Si, ma stando attenti ai tarocchi, perchè anche i ricambi (purtroppo, e non è bello perchè ci va di mezzo la sicurezza) sono oggetto di contraffazioni.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  9. #59
    Neo Beetler L'avatar di orfo83
    Registrato
    Sep 2012
    Messaggi
    12
    Zona
    Oristano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    15/02/2014

    Predefinito

    Generalmente il cigolio che si sente è dato dai silentblock ormai partiti. Sul braccio oscillante anteriore cè ne sono 2: uno anteriore e uno posteriore. Il ricambio originale per la versione coupè costa 9.92€ l'anteriore e 12.47€ il posteriore (+ iva).
    L'assale posteriore è costituito da 2 silentblock: uno lato destro e uno lato sinistro; entrambi costano (originali ) 23.37€ + iva. Per quanto riguarda la ri-generazione degli ammortizzatori come avviene per le scatole sterzo ecc.va bene a patto di farlo fare a un bravo professionista.

    Io consiglio comunque di sostituirli con ricambi nuovi. Le marche che sono state citate sono ottime. Gli ammortizzatori originali hanno i seguenti prezzi e codici :
    -anteriore (comfort) : 120.38€ codice 1J0413031BJ
    -anteriore (sport) : 120.70€ codice 1J0413031DR
    -posteriori: 95.09€ codice 1J0513025DA - 1J0513025DC

  10. #60
    Pre Beetler
    Registrato
    Dec 2015
    Messaggi
    2
    Zona
    Treviso
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    1.6 tdi 105cv
    Colore
    bianco (B7)
    Attività
    12/07/2016

    Predefinito Quali ammortizzatori scegliere?

    Salve a tutti , quali sono secondo voi i migliori ammortizzatori e le migliori molle da acquistare senza abbassare l assetto della NB ? new beetle 1.9 tdi 2001 250000km

  11. #61
    Neo Beetler L'avatar di colpoditosse
    Registrato
    Feb 2015
    Messaggi
    14
    Zona
    La Spezia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2010
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    bianco (B7)
    Attività
    03/12/2018
    Immagini
    2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gian77 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti , quali sono secondo voi i migliori ammortizzatori e le migliori molle da acquistare senza abbassare l assetto della NB ?
    Secondo me dei classici B4 Bilistein e silent nuovi....
    Rifare un assetto da zero, alla ricerca di prestazioni estreme (peraltro incongrue con quel retrotreno e ancor di più sulla cabrio) serve solo a buttar denaro





    Desidero riportare la mia esperienza, con sostituzione di ammortizzatori, frerni e altre cosucce (che poi vedremo, determnanti) su mio coupè 1.6 da 140.00 km, sul quale pendeva l'imminente collaudo.
    In termini di "stabilità" la macchina avrebbe ancora potuto reggere, le velocità ragionevolmente adatte a quella versione almeno non ponevano problemi.
    A spingermi all'intervento invece una frenata assai disomogenea, e comunque lunghetta, e un fastidioso "scarto" dello sterzo in partenza.
    Ho scelto, dopo veloce dibattito col meccanico, di montare degli ammortizzatori Bilistein B6, non regolabili, e con medesima altezza di quelli di serie, ottenendo maggiore rigidità ma senza differenze di assetto consistenti, ne problemi al collaudo.
    Sostituiti anche tutti i silent block e le boccole in gomma di fissaggio del controtelaio (probabili cause dello scarto)
    Ai freni invece, oltre a dischi e pastiglie, nuovo liquido, visto che che da vecchio "sentiva" molto le condizioni meteo.

    Risultato:

    Frenata OK, nessuna reazione, migliorata la precisione e la "certezza" dell'intervento. Rimasto solo un leggero senso di "pigrizia" in autostrada, ma forse legato alle non eccellenti gomme 4 season.

    Assetto. La maggior rigidità rende pronto e più fermo lo scarto alle alte velocità, e l'appoggio in curva, ma non rende particolarmente gradevole, lo meglio, più gradevole, la guida. Forse ci sono limiti del tipo di retrotreno che non possono essere superati, pur non perdendo praticamente mai (è il 1.6!!!) aderenza si riceve un certa "fatica" nel fare il dribbling.
    Questa curiosa sensazione mi è capitata diverse volte, con diverse auto e paradossalmente al maggior "piacere" di sterzata, e di affondo in curva, sono sempre corrisponste "paure" nella stabilità ad altà velocità.
    Mah, forse tenuta e stabilità oltre certi livelli non sono sempre coincidenti, mi piacerebbe conoscere il parere di chi guida per "mestiere".
    Aumentata, ma si poteva intuire, la reazione a i piccoli "scarti" su piccoli e bruschi ostacoli (canalette autostradali, tombini) e la durezza nall'affrontare i dossi e le buche più profonde.
    La cosa incredibile è che, in termini di rumori e schicchiolii interni, nulla è peggiorato, mentre si sono risolti i piccoli "toc" che venivano dal sistema sterzio/sopensioni (i silent...)

    Conclusione:
    Col senno del poi, fatti i silent e il controllo assetto, forse dei tradizionali "olio" avrebbero ugualmente fatto il loro mestiere, in maggiore sintonia con la paciosità del veicolo.
    Unica raccomandazione che mi permetto di fare a tutti, in caso di questo lavoro, è: non lesinate sui "pezzi" complementari, una volta tirate già le sospensioni, e conseguente obbligo di rifare la geometria, sostituite tutti i tamponi, i gommini, le cuffie che risultino appena invecchiate.
    Ne va del lavoro complessivo.

    Saluti

  12. #62
    Pro Beetler L'avatar di mauro334
    Registrato
    May 2011
    Messaggi
    73
    Zona
    Salerno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    29/10/2024

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da phormula Visualizza Messaggio
    Si, ma stando attenti ai tarocchi, perchè anche i ricambi (purtroppo, e non è bello perchè ci va di mezzo la sicurezza) sono oggetto di contraffazioni.
    Verissimo, su Ebay i tarocchi sono tantissimi e non è possibile riconoscerli facilmente.

    Chiesi ad un tizio che vendeva 4 Bilstein B4 nuovi a 120€ se fossero originali, la sua risposta fu "I nostri prodotti sono nuovi ed inscatolati".

    Diciamo che non poteva essere più chiaro, ammortizzatori Original Chinese.

    Vi lascio un'immagine che parla da sé, 4 ammortizzatori + spedizione + omaggio a 134€...

    bilstein.jpg

    Io ormai compro da Mister Auto o da Sud Motori (che è in zona), su eBay ho comprato le 2 serrature delle portiere... Era chiaramente spiegato fossero ricambi compatibili ma di qualità (in effetti pesano quanto quelle originali, indice di materiali non scadenti), spediti da un'azienda tedesca seria e pagate molto poco (rispetto alle originali), ma non sono parti di sicurezza... su quelle non si risparmia senza avere delle certezze.

  13. #63
    Pro Beetler L'avatar di gugu025
    Registrato
    Apr 2014
    Messaggi
    44
    Zona
    Pordenone
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    30/11/2022

    Predefinito

    Buongiorno e buona domenica a tutti!

    Sto cercando su internet gli ammortizzatori per il mio niu Cabrio...avrei trovato un set da 4 Bilstein a € 130,00
    Non credo siano contraffatti in quanto il venditore è tra i venditori TOP di ebay.

    Unico problema nella loro tabella non è riportato il mio codice motore, ma tramite email mi hanno assicurato che vanno bene lo stesso...posso fidarmi secondo voi?

  14. #64
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gugu025 Visualizza Messaggio
    Sto cercando su internet gli ammortizzatori per il mio niu Cabrio...avrei trovato un set da 4 Bilstein a € 130,00
    Non credo siano contraffatti in quanto il venditore è tra i venditori TOP di ebay.
    Dato il messaggio immediatamente precedente al tuo, direi che un po' di scetticismo te lo consiglierei.
    Il fatto che il venditore sia "top" potrebbe significare solo che i suoi clienti non siano sopravvissuti abbastanza a lungo per rovinargli il rating.

    Citazione Originariamente Scritto da gugu025 Visualizza Messaggio
    Unico problema nella loro tabella non è riportato il mio codice motore, ma tramite email mi hanno assicurato che vanno bene lo stesso...
    Montabili probabilmente lo sono, non sono certo che abbiano poi le stesse prestazioni dei precedenti. Quello che cambia è il punto di lavoro ed i parametri di smorzamento, che negli ammortizzatori originali dipendono dalla versione, perché ogni motorizzazione (o quasi) ha il suo assetto.

    Citazione Originariamente Scritto da gugu025 Visualizza Messaggio
    posso fidarmi secondo voi?
    No.

    In Volkswagen hanno una linea di ricambi "economy", che vengono proposti anche per la New Beetle: prova a vedere quanto risparmi con quelli rispetto al ricambio a prezzo intero. Poi puoi anche dare un'occhiata al ricambista convenzionato col Club: magari ha offerte migliori della linea economy di VW.
    130 per dei tarocchi nuovi sono peggio spesi che 130 per quattro ammortizzatori usati dal demolitore...

  15. #65
    Pro Beetler L'avatar di gugu025
    Registrato
    Apr 2014
    Messaggi
    44
    Zona
    Pordenone
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    30/11/2022

    Predefinito

    Eh appunto perché ho letto il messaggio sopra che chiedevo consiglio

    Ti ringrazio, proverò a chiamare in VW e farmi un preventivo!

    Dove posso trovare il nome del rivenditore convenzionato?

  16. #66
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.302
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    25/04/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Beh, 3 anni fa dei Bilstein ORIGINALI non cinesi li avevamo trovati per 150 euro + spedizione (vedi post precedenti), basta accertarsi preventivamente che siano originali originali e non copie conformi.

    Conviene infatti prima chiedere sempre al venditore (per iscritto, come prova) se hanno la marchiatura "made in Germany". In questo modo, se arrivano senza etichettatura, sono copie cinesi e avete una motivazione valida per il reso.


    ATTENZIONE !!!

    Fate sempre molta attenzione anche al testo dell'inserzione, specie su ebay.
    Nella descrizione spesso trovate scritto "venditore autorizzato Bilstein", che vuol dire semplicemente che, magari in passato o chissà quando, il venditore ha acquistato degli ammortizzatori Bilstein ed è stato autorizzato a venderli... ma se fate caso, nella stessa inserzione, spesso non c'è scritto da nessuna parte che esattamente quegli ammortizzatori che vende, siano originali Bilstein...

    Capito?
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  17. #67
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gugu025 Visualizza Messaggio

    Dove posso trovare il nome del rivenditore convenzionato?
    In Home Page, sulla colonna di sinistra, trovi tutte le convenzioni riservate ai soci del Club
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  18. #68
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito Sono da Cambiare? Tutti e 4 o solo 2?

    Ciao a tutti,

    l'altro sera ho effettuato come di consueto il cambio gomme inverno/estate e ne ho approfittato per dare un occhio alla situazione dietro il pneumatico.

    Mi è balzato subito all'occhio un alone di olio su uno dei due pneumatici posteriori.



    Ora premetto che non ho avvertito nulla di particolare con la macchina anche se a dire il vero ho una guida piuttosto tranquilla, sopratutto con il nbc per cui tendo a non affaticare le sospensione e la ciclistica in generale.

    Detto questo volevo un parere più esperto sui seguenti punti:

    1- è da sostituire?
    2- posso sostituire solo i due posteriori (non le molle) senza inficiare sul confort e la sicurezza
    3- quale posso comprare che si avvicinano di più agli originali senza svenarmi.
    4- dopo il montaggio è necessaria qualche regolazione o sono plug&pray?

    Grazie mille per il supporto come sempre.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  19. #69
    Neo Beetler L'avatar di spillo
    Registrato
    Nov 2017
    Messaggi
    34
    Zona
    Bologna
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    21/04/2020

    Predefinito

    Ciao, dalla foto sembra che il paraolio si sia consumato e stai iniziando a perdere l'olio contenuto all'interno dell'ammortizzatore. Ti consiglio di cambiarli entrambi al piu presto. Su mister auto trovi degli ottimi sachs parecchio scontati (che sarebbe il ricambio originale) a circa 40 euro al pezzo. Qualche mese fa costavano 120 euro l'uno. Se sei un minimo pratico lo puoi fare da solo. Su youtube trovi parecchi video che te lo spiegano. L'unica accortezza e che quando rimonti il nuovo ammortizzatore devi mettere la sospensione dritta e far scorrere lo stelo su e giu completamente per 3-4 volte per far risalire tutte le bolle l'aria verso l'alto. Una volta fatto non devi più rovesciarla altrimenti sei punto e a capo. Per curiosità quanti km ha la macchina?

    - - - Aggiornato - - -

    Ciao, dalla foto sembra che il paraolio si sia consumato e stai iniziando a perdere l'olio contenuto all'interno dell'ammortizzatore. Ti consiglio di cambiarli entrambi al piu presto. Su mister auto trovi degli ottimi sachs parecchio scontati (che sarebbe il ricambio originale) a circa 40 euro al pezzo. Qualche mese fa costavano 120 euro l'uno. Se sei un minimo pratico lo puoi fare da solo. Su youtube trovi parecchi video che te lo spiegano. L'unica accortezza e che quando rimonti il nuovo ammortizzatore devi mettere la sospensione dritta e far scorrere lo stelo su e giu completamente per 3-4 volte per far risalire tutte le bolle l'aria verso l'alto. Una volta fatto non devi più rovesciarla altrimenti sei punto e a capo. Per curiosità quanti km ha la macchina?

  20. #70
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da spillo Visualizza Messaggio
    Su mister auto trovi degli ottimi sachs parecchio scontati (che sarebbe il ricambio originale) a circa 40 euro al pezzo. Qualche mese fa costavano 120 euro l'uno.
    Innanzitutto grazie per la risposta! Io di solito mi rifornisco da Autdodoc. Mi stavo orientando per i bilistein b4 a circa 30€ l'uno.

    Citazione Originariamente Scritto da spillo Visualizza Messaggio
    Se sei un minimo pratico lo puoi fare da solo. Su youtube trovi parecchi video che te lo spiegano. L'unica accortezza e che quando rimonti il nuovo ammortizzatore devi mettere la sospensione dritta e far scorrere lo stelo su e giu completamente per 3-4 volte per far risalire tutte le bolle l'aria verso l'alto. Una volta fatto non devi più rovesciarla altrimenti sei punto e a capo.
    Si ho trovato i video di autodoc uk che li sostituiscono su una golf 4. E facevano anche il lavoro delle bolle! Ora ho capito a cosa serve il fatto di spingere! Grazie!

    Citazione Originariamente Scritto da spillo Visualizza Messaggio
    Per curiosità quanti km ha la macchina?
    155.000Km.

    Ora i dubbi sono:

    • Se cambio le sospensioni cambio anche le molle?
    • Se cambio dietro conviene cambiare anche d'avanti? (non ho ancora avuto modo di verificare ma credo che siano tutti e 4 quelli di primo equipaggiamento
    • Se cambio quelli anteriori devo rifare la convergenza?


    Grazie mille per il prezioso aiuto come sempre!

  21. #71
    Neo Beetler L'avatar di spillo
    Registrato
    Nov 2017
    Messaggi
    34
    Zona
    Bologna
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    21/04/2020

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da iosonofrancesco Visualizza Messaggio
    • Se cambio le sospensioni cambio anche le molle?

    Solitamente le molle non si cambiano anche se il mio prof di metallurgia diceva che il metallo delle molle a furia di lavorare si incrudisce rendendo le molle più dure. Per esperienza personale io le ho cambiate con un paio nuove e non c'è stato nessuna differenza . Inoltre cambiare le molle è più brigoso. L'unica cosa è che dovresti dare uno sguardo anche alle boccole ( silent block) del ponte posteriore e nel caso siano deteriorate andrebbero cambiate. te ne accorgi perché quando prendi le buche senti un rumore metallico e mettendo in movimento il ponte posteriore con un'asta di metallo vedi del gioco. Per fare quel lavoro è meglio se vai da un meccanico perchè ci vogliono degli estrattori appositi e c'è da diventare matti a farlo da soli.


    Citazione Originariamente Scritto da iosonofrancesco Visualizza Messaggio

    • Se cambio dietro conviene cambiare anche d'avanti? (non ho ancora avuto modo di verificare ma credo che siano tutti e 4 quelli di primo equipaggiamento
    Questo dipende dal tuo budget. Se cambi gli ammortizzatori anteriori però ti serve un compressore per molle perchè devi separe l'ammortizzatore dalla molla e poi è sempre meglio cambiare anche i bracci oscillanti che hanno delle boccole in gomma che col tempo si deteriorano. Inoltre è bene verificare anche le testine dei sterzo in quando col tempo si usurano.

    Citazione Originariamente Scritto da iosonofrancesco Visualizza Messaggio

    • Se cambio quelli anteriori devo rifare la convergenza ?
    E' meglio fare la convergenza.

  22. #72
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Grazie mille per i consigli! sicuramente escludo le molle!

    Per quanto riguarda gli ammortizzatori, per adesso, visto l'uso che faccio della mia new e il fatto che non sono da cambiare per forza penso che temporeggerò.

    Domani devo portarla dal gommista a mettere un bel treno di pneumatici nuovi, ne approfitterò per fotografare tutte e quattro le sospensioni.

    Ci aggiorniamo!

  23. #73
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.302
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    25/04/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Gli ammortizzatori non servono solo a garantire un adeguato comfort agli occupanti del veicolo, ma l'efficenza degli stessi è un importante fattore di sicurezza, soprattutto in frenata e nei cambi di direzione, ancora di più se repentini e/o dovuti a manovre d'emergenza.

    Già a 50 kmh degli ammortizzatori scarichi possono allungare una frenata, ancor peggio possono determinare un comportamento inaspettato del mezzo a velocità normali come 90/100 kmh, in caso di frenate improvvise o nella necessità di evitare un ostacolo.

    Quindi quando è ora, meglio cambiarli tutti e quattro dati i costi abbastanza ragionevoli, anche di prodotti di marca.
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  24. #74
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Aggiungo che ammortizzatori efficienti sono indispensabili per far lavorare ABS ed ESP al meglio, perchè su strade non perfettamente piane i saltellamenti possono mettere in crisi la centralina.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  25. #75
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito Codiciando!

    Ciao a tutti,

    torno a voi per un consulto per l'acquisto degli ammortizzatori. Si avvicina il periodo di sosta invernale che ben si presta a lavoretti approfittando della macchina ferma per quasi 5 mesi.

    Ho cominciato a ridurre lo spettro delle scelte: bilstein b4 adesso il punto è, assale anteriore e posteriore Cabrio e Coupè sono uguali o differenti tra i due modelli? Vorrei evitare di comprare sbagliato.

    Allora sono: Per il couè dovrebbero essere quelli forniti nel post #49

    Coupè 1.6 BFS 102CV Anteriore: ?? 1J0413031BJ - confermate?
    Coupè 1.6 BFS 102CV Posteriore: ?? 1J0513025DA - confermate?

    Cabrio 1.9 TDI 101CV Anteriore: ??
    Cabrio 1.9 TDI 101CV Posteriore: ??

    Grazie come sempre per il prezioso supporto!
    Ultima modifica di iosonofrancesco; 23/10/2018 alle 16:16
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ammortizzatori
    Di spinnaker57 nel forum Reception
    Risposte: 2
    Ultimo Post: 06/07/2017, 15:23
  2. Ammortizzatori trevigiani.
    Di gian77 nel forum Reception
    Risposte: 1
    Ultimo Post: 28/12/2015, 21:38
  3. kit frizione e ammortizzatori
    Di peppebug nel forum New Beetle Service
    Risposte: 5
    Ultimo Post: 02/04/2015, 11:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •