sospensioni appena cambiate e riporto per quanto scritto TORTILIO
è vero che l'ammortizzatore è ben conficcato nel mozzo ma io ho risolto allargandolo con un cacciavite robusto piantato da sotto in su e poi spinto verso l'alto con il crikko
in questo modo è la forza verso il basso di ammortizzatore e molla (quelli vecchi ancora montati) che incastra il cacciavite e regala il lasco necessario a sfilare l'ammortizzatore e a infilarci poi quello nuovo
aggiungo WD40 in abbondanza e martellate energiche facendo attenzione a non centrare dischi o tubi o tiranti vari

per amor del vero devo dire che ho trovato un tipo con video su youtube che aveva avuto bisogno di smontare il mozzo e metterlo sotto una pressa idraulica ma a me è andata meglio... ho trovato pure un altro tipo che ha dovuto trapanare i piattelli dai duomi perchè non gli si sfilavano ma anche qui non ho avuto problemi... e poi un altro ancora che ha dovuto allenntare la culla per avere abbastanza spazio di manovra ma ... bho
sta macchina non è troppo complessa da manutenzionare e anche se con 20 anni alle spalle sembra "pensata" per non far diventare matti

- - - Aggiornato - - -