Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: E' migliore la tenuta di strada della New Beetle o del nuovo Maggiolino?

  1. #1
    Pro Beetler L'avatar di george
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    50
    Zona
    Udine
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    09/04/2022

    Predefinito E' migliore la tenuta di strada della New Beetle o del nuovo Maggiolino?

    salve a tutti,
    é passato ormai qualche anno dalla commercializzazione del nuovo maggiolino...molti di voi avranno potuto valutare il suo comportamento stradale e paragonarlo a quello della new beetle...ebbene, quale vettura di serie (senza modifiche post acquisto) si comporta meglio su strada? Il nuovo maggiolino mi risulta sia più alto...Se potete elencare le modifiche strutturali (del telaio, sospensioni...) che differiscono tra i 2 modelli grazie.

  2. #2
    Ultra Beetler L'avatar di carlo
    Registrato
    Nov 2010
    Messaggi
    785
    Zona
    Lecco
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    02/04/2025
    Immagini
    120

    Predefinito

    Probabilmente qualcun altro (e immagino anche chi ) ti potrà dare risposte più puntuali, ma prima di tutto va detto che ci sono parecchie differenze anche all'interno delle due "categorie".
    L'assetto di un New Beetle Cabrio non è quello di un New Beetle TurboS... non parliamo poi del Maggiolino, che a seconda delle motorizzazioni può avere un interconnesso (tra l'altro dalla geometria davvero discutibile) o un bel multilink (fino ad ora, solo su 2.0turbo e su Cabrio che però ha struttura meno rigida)...

    A livello generale, il Maggiolino ha un'impronta a terra, una carreggiata larghissima e delle ruote così "colossali" da partire sicuramente avvantaggiato (ma non certo nelle prestazioni) al di là degli assetti e delle geometrie delle sospensioni...
    "If you were really good in a past life, you come back as something better"

    Herbiuccio: New Beetle coupè 1.6 nero A1, interni neri/grigi, del 2003 (model year 2002)
    Bulba da Bonn: New Beetle coupè 1.9 TDI argento riflesso, interni neri, tetto apribile e cerchi da 17, del 2006 (restyling)

  3. #3
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Io ho provato la 2.0TSI appena uscì... Non molti chilometri, ma sinceramente, a parte il cambio stupido, non ho notato grandi differenze rispetto alla mia 1.8T, neppure in accelerazione da fermo.

    Probabilmente, del gruppo, quella che sta in strada "meglio" è la New Beetle RSI.
    Se non prendi dei cerchi spropositati (che pesano e rallentano la risposta delle sospensioni) credo -spero- che le beetle più potenti non siano male... Dato il retrotreno indipendnte multilink, dovrebbero avere delle reazioni più sofisticate ed un po' meno di sottosterzo; ma questa è più teoria che altro. Insomma, hanno cosruito la nuova Beetle perché fosse sportiva quindi spero che abbiano curato bene il comportamento stradale!
    D'altro canto, la New Beetle cabrio e le versioni della nuova Beetle col torcente non credo siano adatte a molto di più che delle passeggiate.

    Io non ho nulla di cui lamentarmi della mia 1.8T: il telaio è molto comunicativo e sincero, la tenuta è ottima* e se uno la inserisce in curva con un po' di buon senso il comportamento è perfetto: l'avantremo si inserisce bene e velocemente (con un pelino di sottosterzo) per poi passare ad una leggera tendenza a chiudere la traiettoria in uscita.

    *Sulla New Beetle è molto importante la scelta delle gomme: se becchi quelle sbagliate, tipo delle Continental, possono esserci delle reazioni piuttosto brusche ed é più difficile far comportar bene l'auto in curva.

  4. #4
    Neo Beetler L'avatar di squirrel61
    Registrato
    Jun 2014
    Messaggi
    29
    Zona
    Fermo
    Modello
    Beetle
    Anno
    2014
    Motore
    1.4 tsi 160cv
    Colore
    marrone umber met (4Q)
    Attività
    06/09/2019

    Predefinito

    Io ho provato un paio di 1400 tsi...poca strada..
    comunque i cv non è che siano in avanzo..anzi...sicuramente perchè il motore nuovo è ancora legato...
    con i cerchi da 18" sembra ben piantata e anche agile.
    freni da valutare:sul primo esemplare con i 17" sembravano spugnosi e non mi sono piaciuti. sul secondo avevano un mordente ottimo.era un esemplare appena arrivato e con cerchi da 18".
    non posso fare paragoni col new beetle....mai provato...
    ma le doti dinamiche del maggiolino non credo siano un problema...i problemi sono altri...dentro...

  5. #5
    Pro Beetler L'avatar di george
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    50
    Zona
    Udine
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    09/04/2022

    Predefinito

    ...problemi al nuovo maggiolino "dentro"...a cosa ti riferisci? Elettronica, rifiniture, mancanza accessori...grazie

  6. #6
    Neo Beetler L'avatar di relaurino
    Registrato
    Sep 2012
    Messaggi
    20
    Zona
    Bolzano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    01/09/2020

    Predefinito

    una precisazione è d'obbligo. da Luglio 2013 con il Model Year 2014 TUTTE le motorizzazioni hanno sospensioni multilink al posteriore

    george: dentro il Maggiolino non ha nessun problema. Problemi di vibrazioni li avevano alcuni modelli usciti prima (produzione 2011/2012). Ad esempio la mia presentava vibrazioni di plastiche, accoppiamenti plastica/lamiera nel bagagliaio, strumentazione aggiuntiva che vibrava (non sulla mia che non lo aveva ma molti possessori lamentavano questo difetto) ecc...

    Ultimamente, non ci sono state più lamentele di questo tipo.

    In generale la qualità è buona.

  7. #7
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da squirrel61 Visualizza Messaggio
    Io ho provato un paio di 1400 tsi...poca strada..
    comunque i cv non è che siano in avanzo..anzi...sicuramente perchè il motore nuovo è ancora legato...
    con i cerchi da 18" sembra ben piantata e anche agile.
    Il 1.4TSI ha un problema di fondo: è un 1.4 con due stadi di sovralimentazione in un'auto grossa e pesante. Quella brillante è la 2.0TSI.

    Citazione Originariamente Scritto da squirrel61 Visualizza Messaggio
    freni da valutare:sul primo esemplare con i 17" sembravano spugnosi e non mi sono piaciuti. sul secondo avevano un mordente ottimo.era un esemplare appena arrivato e con cerchi da 18".
    non posso fare paragoni col new beetle....mai provato...
    Dubito che i freni cambino a seconda del diametro dei cerchi, soprattutto tra 17" e 18": fanno stare i freni della 2.0TSI dentro cerchi da 17"... Freni che ho trovato ottimi.
    Probabilmente la spugnosità dei freni era dovuta a delle pastiglie non più/ancora in ottima forma.
    Quanto ai freni della New Beetle: quelli della 1.8T sono ottimi (forse l'ABS potrebbe intervenire un po' più tardi).

    Citazione Originariamente Scritto da relaurino Visualizza Messaggio
    una precisazione è d'obbligo. da Luglio 2013 con il Model Year 2014 TUTTE le motorizzazioni hanno sospensioni multilink al posteriore
    Questa è un'ottima notizia! Riesci a darci anche ad indicarci una fonte certa? Giusto perché vorrei essere sicuro prima di gridare hallelujah.


    Citazione Originariamente Scritto da relaurino Visualizza Messaggio
    In generale la qualità è buona.
    È da un po' che non ci entro, ma non avevo mai trovato problemi di assemblaggio... Le plastiche in quanto plastiche non sono coccolose come quelle delle europee -ed in parte quelle della New Beetle- ma non mi avevano mai dato l'impressione di essere di scarsa qualità o montate male.


    Comunque, anche con la New Beetle (e la Golf V) successe così: i primi due anni di produzione sono ancora un mezzo laboratorio. Non è un fatto nuovo, né un'esclusuva , è risaputo...


    la vera croce della Beetle è il marketing e la costruzione dell'immagine (come detto un po' dappertutto: ogni discussione sulle vendite finisce inevitabilmente lì).

  8. #8
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mihares Visualizza Messaggio
    Questa è un'ottima notizia! Riesci a darci anche ad indicarci una fonte certa? Giusto perché vorrei essere sicuro prima di gridare hallelujah.
    La mia fonte attendibile è americana, ma non so se abbiano esteso la cosa anche all'Europa.
    Andrebbe confermato.
    VW media release, 23 Agosto 2013

  9. #9
    Neo Beetler L'avatar di relaurino
    Registrato
    Sep 2012
    Messaggi
    20
    Zona
    Bolzano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    01/09/2020

    Predefinito

    mihares la mia fonte è il concessionario VW

    avevo visto la circolare e conferma ne è il fatto che chi ha ordinato il Maggiolino a partire da Luglio 2013 ha il Multilink

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da mihares Visualizza Messaggio
    Il 1.4TSI ha un problema di fondo: è un 1.4 con due stadi di sovralimentazione in un'auto grossa e pesante. Quella brillante è la 2.0TSI.
    Su questo non sono d'accordo, 160 CV su un'auto che pesa poco più di una Golf sono più che sufficienti.

    Io il 2.0 TSI l'avevo provato prima di prendere il 160CV e sta gran differenza sinceramente non c'era.

    Anzi, col fatto della doppia sovralimentazione, il 1.4 TSI 160CV ha un'erogazione molto più lineare e meno nervosa del 2.0 TSI che di fatto ha solo un turbo.

    Anche i consumi ne traggono vantaggio. Col 160CV guidando normalmente riesci a farci tranquillamente i 14Km/l, quasi impossibile sul 2.0 TSI.

  10. #10
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da relaurino Visualizza Messaggio
    mihares la mia fonte è il concessionario VW
    Le concessionarie ne dicono di ogni: non tutte studiano gli SSP della Volkswagen quando arrivano -e, conoscendo la politica di VW Italia nei confronti delle nostre auto, se arrivano...
    Comunque sembrano esserci conferme da tutte le parti e finalmente si può fare festa per la dipartita di una brutta, brutta sospensione.


    Citazione Originariamente Scritto da relaurino Visualizza Messaggio
    Su questo non sono d'accordo, 160 CV su un'auto che pesa poco più di una Golf sono più che sufficienti.
    Beh, il motore della MV Agusta F4 sviluppa fino a 201CV, senza turbo, ma se lo metti in un'automobile non la muovi neanche se piangi in turco...
    Fammi riformulare: il problema del 1.4 è che è un 1.4 in un'auto da quasi 1400Kg e, siccome non guidi a tavoletta, non hai sempre sotto mano cavalleria e coppia. È una sindrome diffusa tra le auto al giorno d'oggi: si chiama downsizing.
    In conclusione, comunque, il motore giusto dipende da chi lo guida: è una scelta soggettiva.
    Se vogliamo parlarne di più, consiglieri di trovarci una discussione più appropriata.

  11. #11
    Neo Beetler L'avatar di relaurino
    Registrato
    Sep 2012
    Messaggi
    20
    Zona
    Bolzano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    01/09/2020

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mihares Visualizza Messaggio
    Comunque sembrano esserci conferme da tutte le parti e finalmente si può fare festa per la dipartita di una brutta, brutta sospensione.
    In conclusione, comunque, il motore giusto dipende da chi lo guida: è una scelta soggettiva.
    Se vogliamo parlarne di più, consiglieri di trovarci una discussione più appropriata.
    Ciao mihares,
    a proposito del model year 2014 ho copia della circolare VW ma non posso postarla sul forum ovviamente
    Non mi sono basato sul "sentito dire" in concessionaria (anche perchè in concessionaria ne sparano di grosse)

    Il 1.4 TSI 160Cv è il giusto compromesso tra potenza e prestazioni. Non serve guidare sempre a tavoletta, anzi. Riprende bene ai bassi giri al contrario del 2.0 TSI che è tutto in alto.

    Direi che hai ragione apriamo un'altra discussione sul motore che qui se no andiamo OT

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Xeno su nuovo Beetle/Maggiolino
    Di sirenetta88 nel forum Maggiolino Garage
    Risposte: 30
    Ultimo Post: 28/10/2023, 18:08
  2. Beetle-Maggiolino Prova su Strada (quattroruote)
    Di chiere nel forum Maggiolino News
    Risposte: 11
    Ultimo Post: 30/03/2016, 07:29
  3. Dubbi sulla tenuta della capote.
    Di agnellieffe nel forum New Beetle - Consigli per l'acquisto
    Risposte: 4
    Ultimo Post: 23/05/2012, 22:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •