Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 117

Discussione: Impermeabilizzazione e rinnovo colore per la Capote della New Beetle Cabrio.

  1. #1
    EX Staff (dal 2005 al 2015)
    Socio Fondatore
    L'avatar di loreto
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    963
    Zona
    Bologna
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    18

    Predefinito Impermeabilizzazione e rinnovo colore per la Capote della New Beetle Cabrio.

    Ciao a tutti.

    Ok, le nostre cabrio non hanno ancora bisogno di trattamenti particolari alla capote ma parlando col nostro esimio AAA mi parlava di alcuni prodotti specifici per mantenere la capote che usa sulle auto d'epoca.
    Qualcuno li ha già utilizzati sulle nostre New Beetle?
    Ultima modifica di AAA; 12/06/2007 alle 17:27 Motivo: riferimenti temporali obsoleti
    --
    Lorenzo
    NBC Blu Royal Navy - Bologna

    Nuovo thread? Usa un titolo breve ed attinente così si capisce subito l'argomento di cui parli.

  2. #2
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.302
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    23/04/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    E' un lavoro che val la pena essere fatto dopo qualche anno, oppure se l'auto resta per molto tempo esposta al sole e alle intemperie.

    Pulitori specifici, rinnova colore e impermeabilizzazione.






    Prodotti RENOVO:

    soft-top-range.jpg

    https://www.renovointernational.com/


    Prodotti Raggtopp

    raggtopp-fabric-convertible-top-care-kit-23.jpg
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  3. #3
    Pro Beetler L'avatar di bernabee
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    47
    Zona
    La Spezia
    Anno
    2004
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    11/11/2008

    Predefinito

    ciao a tutti. ho notato che la capote di moanared, quando la si bagna l'acqua scivola via senza bagnarla come fosse di silicone, si formano di goccioloni che scivolano via all'istante e resta asciutta, mentre la mia si bagna e ci mette un po' ad asciugare, ora mi chiedevo ...

    dato che la capote e' la stessa e anche il tessuto, cosa gli hanno spruzzato sopra i volks ? esiste un prodotto che la rende idrorepellente? cerco un prodotto vw sicuro o qualcosa di garantito voi avete qualche idea? credo che tenere lontana l'umidita' significa meno problemi di durata, o no!?
    grazie

  4. #4
    EX Moderatore (dal 2007 al 2008) L'avatar di bluepoison
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    1.003
    Zona
    Macerata
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    28/01/2010
    Immagini
    56

    Predefinito

    Secondo me devi solo aspettare che Moana abbia una dozzina di lavaggi alle spalle e vedrai che la cera scompare e la capotte si bagnera' come la tua..............poi è possibile anche che ci sia anche un prodotto apposito.....

  5. #5
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Si, una volta VW aveva l'apposito (il nome in tedesco ve lo risparmio, è una parola sola e non riesco a pronunciarlo senza sputare) "Prodotto conservativo per capote in tela", ma stranamente è sparito dai listini. Sicuramente ci sono in giro prodotti analoghi, ho sentito di chi usa l'olio di lino (AAAARGGH!!!), come si raccomandava negli anni '30 o lo spray per impermeabilizzare le calzature in pelle scamosciata.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  6. #6
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AAA Visualizza Messaggio
    E' un lavoro che val la pena essere fatto dopo qualche anno, oppure se l'auto resta per molto tempo esposta al sole e alle intemperie.
    Mamma mia, ha incelophanato la macchina per mettere sto coso... ma che sarà mai, che non può entrare a contatto con le altre parti???
    [I][COLOR=blue]Work in progress...[/COLOR][/I]

  7. #7
    Neo Beetler L'avatar di teo313
    Registrato
    Jan 2010
    Messaggi
    21
    Zona
    Torino
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    05/05/2021
    Immagini
    1

    Thumbs up Prodotti per la cura delle capote in tessuto

    Cercando di documentarmi ho letto il post di AAA sui prodotti per la manutenzione capote che mi ha molto colpito....
    Ho scoperto che i prodotti RENOVO sono prodotti inglesi specificatamente pensati anche per ricondizionare capote molto usurate come ad esempio auto d'epoca...
    Ma veniamo al dunque... ho visto dei risultati straordinari!!!! Addirittura alcune case automobilistiche stanno pensando di inserire questa linea nel catalogo ricambi originali.... e questa mi sembra un'ottima garanzia di qualità... no?
    Sono passato in negozio a Torino alla ricerca di informazioni e confermo la mia sensazione: mi sembrano ottimi prodotti... quindi... la prossima settimana passo a comprare il kit completo così faccio felice la mia 313!!

    Vi farò sapere come mi sono trovato...
    A presto!!

  8. #8
    Ultra Beetler L'avatar di zefa62
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.866
    Zona
    Novara
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    31/03/2025
    Immagini
    472

    Predefinito

    Ci avevo pensato anche io ma non ho ancora osato. Io poi ho la capotte Beige e anche pulendola tutte le settimane purtroppo certe macchioline rimangono.

    ciao

    tienici informati
    Fabio: uno dei 5 soci fondatori - EX Staff (dal 2005 al 2010)
    ** I RADUNI LOGORANO CHI NON LI FA...**

  9. #9
    Neo Beetler
    Registrato
    Jun 2009
    Messaggi
    22
    Zona
    Switzerland
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.4 75cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    04/12/2014

    Predefinito

    L'ho comperato su ebay in Inghilterra per 16 euro e l'ho già provato. La mia capote nera non era molto rovinata ma ne ha tratto subito giovamento.
    Dopo il trattamento il tessuto da morbido diventa ruvido e le fibre sembrano alzarsi, il colore migliora indubbiamente, da qualche metro di distanza la capote sembra nuova ma ha quasi 7 anni.
    Di fatto è una specie di tinta per tessuto con buone proprietà idrorepellenti.
    Ho qualche dubbio che funzioni allo stesso modo per i colori chiari. Va utilizzata con un pennello nuovo e per fare un buon lavoro, se la capote è molto rovinata ci vogliono due mani di trattamento per 1 litro di prodotto.

  10. #10
    Ultra Beetler L'avatar di mikypedia
    Registrato
    Jul 2006
    Messaggi
    1.968
    Zona
    Monza Brianza
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    18/03/2025
    Immagini
    136

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Bronco Visualizza Messaggio
    L'ho comperato su ebay in Inghilterra per 16 euro e l'ho già provato.
    non sbiadisce?
    intendo dire: perde il colore, magari quando piove o lavi la capote?

    mi interesserebbe.
    la mia capote porta i segni delle pieghe di quando è aperta e portarla ad un aspetto migliore sarebbe fantastico

    tu quanto tempo fa l'hai fatto?
    ha un effetto duraturo?
    ci si mette molto ad applicare il prodotto?
    ? ... i was made for lovin' niu, baby - niu was made for lovin' me - and i can't get enough of niu, baby - can niu get enough of me? ... ?

  11. #11
    Pro Beetler L'avatar di pochthebest
    Registrato
    Apr 2010
    Messaggi
    45
    Zona
    Forli'-Cesena
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2009
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    13/09/2014

    Predefinito impregnante

    Io dopo il prodotto di pulizia di cui abbiamo già parlato nel thread dedicato alla puliza della capote, ho acquistato l'impregnante della SONAX (soluzione idrorepellente), visto che il commerciante me l'ha consigliata, da fare poche volte all'anno però visto che è un trattamento che rimane per molti mesi. Ho letto questa discussione, mi pare di aver capito che ravviva moltissimo il colore, protegge dal sole ecc.. ma il dubbio è: rende la capote piu rigida? non vorrei che una volta aperta mi si irrigidisca in corrispondenza delle pieghe e rimangano molto visibili, gia che ho la capote rossa e sono disastri...! voi che ne dite? qualcuno di voi l'ha mai usato tale prodotto? che cosa mi consigliate a tale proposito? aiutatemi vi prego!!

  12. #12
    Neo Beetler L'avatar di randal
    Registrato
    May 2010
    Messaggi
    22
    Zona
    Teramo
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2009
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    09/06/2014

    Predefinito

    Esiste un prodotto che oltre a lavarla la protegge dal sole, io abito in una località di mare e di zone d'ombra ce ne sono poche e quelle poche ovviamente sono occupate, inoltre non ho un garage e quindi per mezza giornata sarà esposta al sole.

  13. #13
    Ex Moderatore (dal 2010 al 2014)
    EX Staff (dal 2010 al 2014)
    L'avatar di gero77
    Registrato
    Feb 2008
    Messaggi
    4.382
    Zona
    Venezia
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    19/09/2024
    Immagini
    452

    Thumbs up

    Citazione Originariamente Scritto da randal Visualizza Messaggio
    Esiste un prodotto che oltre a lavarla la protegge dal sole, io abito in una località di mare e di zone d'ombra ce ne sono poche e quelle poche ovviamente sono occupate, inoltre non ho un garage e quindi per mezza giornata sarà esposta al sole.
    Se leggi questa discussione dall'inizio, troverai molte cose interessanti

    Citazione Originariamente Scritto da pochthebest Visualizza Messaggio
    ma il dubbio è: rende la capote piu rigida? non vorrei che una volta aperta mi si irrigidisca in corrispondenza delle pieghe e rimangano molto visibili, gia che ho la capote rossa e sono disastri...! voi che ne dite? qualcuno di voi l'ha mai usato tale prodotto? che cosa mi consigliate a tale proposito? aiutatemi vi prego!!
    Sono prodotti studiati apposta per le capote di auto d'epoca, senza dubbio più leggere delle nostre, quindi non credo proprio abbiano di questi problemi. Ma come ti è venuto in mente?




    Per la semplice puliza della capote, rimozione di sporco, muffe ecc. ricordo a tutti che c'è questa discussione dedicata:
    https://www.newbeetleclubitalia.it/1...-beetle-cabrio


    ciao ciao...
    ....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
    ** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**

  14. #14
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    15/03/2025

    Predefinito E adesso? Che fare??

    Beh, ho letto tutto questo post...
    MI sono appena arrivati, acquistati via web, i seguenti prodotti:
    RENOVO Soft Top Canvas Cleaner: specifico detergente per la pulizia della capote;
    RENOVO Ultra Proofer: trattamento impermeabilizzante, protettore dai raggi UV.

    Per completezza di informazioni aggiungo che esiste anche un terzo prodotto della linea RENOVO, che è proprio il colorante, ma che io non ho preso perchè non mi pare la mia capote sia nelle condizioni di dover "tingere i capelli".

    Ora, mentre sono convinto del pulitore, i messaggi qui dentro mi hanno intimorito riguardo all'impermeabilizzante / protettivo UV...
    Ho letto i vostri messaggi per cui questo tipo di prodotti irrigidirebbe la capote...
    vorrei capire meglio quanto queste vostre perplessità sono teoriche (del genere "non complicarsi la vita" con prodotti strani visto che alla capote ci teniamo), oppure sono proprio riscontri di esperienze concrete.

    Infine un punto interrogativo che sottopongo a tutti: ho acquistato diverso tempo fa un tubetto di grasso di vaselina tecnica: lo usavo per i poli della batteria... poi un bel giorno leggicchiando sulla confezione ho trovato che lo indicavano per impermeabilizzare pelli (tipo il grasso di foca sulle scarpe da barca della Timberland) ma anche tessuti ( tipo la cerata barbour ).
    Incuriosito lo ho subito provato sulle scarpe di cuoio e devo dire che ha dato un risultato egregio: pelle morbidissima, idroreppellenza, e per niente aspetto o sensazione di "unto" o di "siliconato"...

    ...A quel punto mi sono detto anche: "ma se lo provassi sulla capote della macchina?"
    Ecco....ancora non lo ho fatto; anzi; ho comprato il prodotto specifico RENOVO.
    Ma voi dite che "irrigidisce" la tela....allora quasi quasi...
    Io vorrei proprio fare una bella pulizia pre-inverno e vorrei proprio un trattamento protettivo, impermeabilizzante (nel senso di preservare l'impermeabilizazione) e ammorbidente, proprio per agevolare anche il ripiegamento.....e voi invece dite che il prodotto specifico "irrigidisce".....

    che fare?

  15. #15
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ambulanza Visualizza Messaggio
    Beh, ho letto tutto questo post...
    Questo è già un ottimo punto di partenza



    Citazione Originariamente Scritto da ambulanza Visualizza Messaggio
    Ho letto i vostri messaggi per cui questo tipo di prodotti irrigidirebbe la capote...
    Io ho utilizzato il silicone spray senza alcun effetto di irrigidimento ma non vedo perché il prodotto renovo debba irrigidire la capote... In genere gli impermeabilizzanti di qualità (e il renovo lo è) dovrebbero avere tra le caratteristiche la penetrabilità nei tessuti e l'elasticità...

    Citazione Originariamente Scritto da ambulanza Visualizza Messaggio
    Infine un punto interrogativo che sottopongo a tutti: ho acquistato diverso tempo fa un tubetto di grasso di vaselina tecnica: lo usavo per i poli della batteria... poi un bel giorno leggicchiando sulla confezione ho trovato che lo indicavano per impermeabilizzare pelli (tipo il grasso di foca sulle scarpe da barca della Timberland) ma anche tessuti ( tipo la cerata barbour ).
    Il grasso di vaselina è ottimo per le capote in PVC ma sulla tela crea facilmente impasti pericolosissimi ricettacoli del peggior sporco. Eviterei decisamente.

    E' ottimo invece il suo impiego come rinnova plastiche
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  16. #16
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.302
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    23/04/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ambulanza Visualizza Messaggio
    i messaggi qui dentro mi hanno intimorito riguardo all'impermeabilizzante
    Citazione Originariamente Scritto da ambulanza Visualizza Messaggio
    Ho letto i vostri messaggi per cui questo tipo di prodotti irrigidirebbe la capote...
    Citazione Originariamente Scritto da ambulanza Visualizza Messaggio
    Ma voi dite che "irrigidisce" la tela....allora quasi quasi...
    Citazione Originariamente Scritto da ambulanza Visualizza Messaggio
    e voi invece dite che il prodotto specifico "irrigidisce".....
    Ho l'impressione che tu abbia letto troppo velocemente questa discussione...

    Solamente una persona avanza dubbi, tra l'altro senza alcun fondamento, su un ipotetico problema di irrigidimento della tela capote a seguito di uso di prodotti specifici, per una sua idea non meglio precisata.

    Quindi direi che il "voi dite" (intesa come opinione generalizzata degli utenti del forum) non è appropriato, dato che l'unica risposta si limita a dare un'opinione personale circa la non necessità di utilizzo.

    Per ora chi ha provato questo specifico prodotto (il RENOVO Ultra Proofer),si è trovato bene... si tratta comunque di un produttore serio, quindi immagino che nelle istruzioni d'impiego siano elencate per bene le applicazioni.

    Fortunatamente la capote delle New Beetle cabrio, oltre ad essere universalmente riconosciute come tra le migliori prodotte, venivano trattate opportunamente fin dall'origine e solamente con una lunga esposizione (in termini di parecchi anni) a sole ed agenti atmosferici, potrebbero necessitare di tali prodotti, che comunque male non fanno in ogni caso...

    Considera comunque che conosciamo utenti del forum che lavano la capote una o più volte la settimana da anni e anni... se non hanno problemi loro, immagino che nessun agente atmosferico, pioggia o uragano che sia, possa fare di più...

    Credo che i prodotti di impermebilizzazione siano pensati per capote di altro genere. Senza addentrarci nel più complesso argomento delle auto d'epoca, alla prima occasione fermatevi a guardare e toccare una capote tipo quelle della Fiat Barchetta o delle vecchie Punto... capirete immediatamente a cosa servono questi prodotti....
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  17. #17
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    15/03/2025

    Predefinito Uhm

    ...Grazie della risposta AAA; per carità: non voglio tacciare nessuno in particolare o il forum in generale di ostracismo nei confronti dell'impermeabilizzante....Si, di fatto quando leggo un post scorro tutti i messaggi come consecutio di un discorso, ma..... non presto attenzione a quale nick esattamente abbia scritto che cosa.

    Resta il fatto che, anche se è una sola persona ad aver sconsigliato il tipo di prodotto, ve ne sono certamente altre che hanno dichiarato di non vedere alcuna necessità di farne uso, il che in una situazione di dubbio è più facilmente interpretabile dalla parte dell'evitare che da quella del provare....

    Dopo questa dotta considerazione filosofica torno al mio dubbio: da una parte ho una trentacinquina di euro spesi per 2 flaconi da 500ml di impermeabilizzante, che tutto sommato mi secca buttare e che non vedo una grande utilità nel passare sulle tende del soggiorno.... Dall'altra ho una capote direi molto ben messa per avere 10 anni, ma appunto sono 10 anni, e nelle mie prime intenzioni il trattamento era una manutenzione straordinaria per assicurare altri 10 anni di tranquillità; poi ho letto che Renovo raccomanda di trattare la capote ogni 6 mesi (e ci sta: lo producono loro, anzi, mi aspettavo il consiglio di usarlo ogni settimana).

    Ora insomma il punto interrogativo diventa se il prodottino, seccandosi, tende a screpolare o polverizzare cospargendo l'atmosfera (nel caso conto solo esterna) di pulviscolo chimico: la coscienza ecologista se ne farebbe una ragione, ma l'idea della sensazione di polvericcia bianchiccia sparsa tra le trame della capote mi fa rabbrividire.

    Morale: da un lato sono più timoroso ad usare il prodotto di quanto non sarei stato senza leggere pareri di piazza; dall'altro mi sono attrezzato per l'operazione e se il meteo continua ad assistermi i primi della prossima settimana dovrei essere determinato nel dare corso al lavoro.

    In ogni caso ho fatto mio il consiglio letto qui sul post di acquistare la spazzola per strigliare il cavallo....ho preso quella rotonda da Decathlon, ma ho preso anche quella specifica per il collo dell'animale che è più morbida....stavo per acquistare anche un po' di biada quando mi sono ricordato che mi stavo occupando della macchina e non di un quadrupede...

  18. #18
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.302
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    23/04/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ambulanza Visualizza Messaggio
    Dopo questa dotta considerazione filosofica torno al mio dubbio: da una parte ho una trentacinquina di euro spesi per 2 flaconi da 500ml di impermeabilizzante, che tutto sommato mi secca buttare e che non vedo una grande utilità nel passare sulle tende del soggiorno.... [cut]
    Morale: da un lato sono più timoroso ad usare il prodotto di quanto non sarei stato senza leggere pareri di piazza; dall'altro mi sono attrezzato per l'operazione e se il meteo continua ad assistermi i primi della prossima settimana dovrei essere determinato nel dare corso al lavoro.
    Il tuo dubbio è più che lecito.
    Probabilmente sarebbe anche il mio, al tuo posto.

    Credo solo che a volte si tenda a leggere ciò che viene scritto su un forum senza considerare per bene chi ne è l'autore... e nella maggior parte dei casi la questione poi diventa "vera" solo perchè è stata letta nel forum...
    Ho commentato la tua sintesi solo perchè poteva risultare vagamente fuorviante per chi fosse venuto dopo e non si fosse preso la briga di leggere tutti i post come hai fatto giustamente tu....

    Sia chiaro che nel concetto base che sto esprimendo, sto generalizzando al massimo e non mi riferisco assolutamente a questo episodio (dato che tra l'altro i soggetti in questione sono meritevoli di attenzione), ma a ciò che viene spesso applicato a forum di qualsiasi genere e tipologia.

    In passato abbiamo avuto dei "casi umani" veramente difficili da arginare in quanto a sciocchezze profuse (c'è stato chi dava consigli assurdi senza avere nessuna competenza e millantando fonti facilmente smentibili), perciò quello che intendevo era semplicemente di non prendere per oro colato tutto ciò che viene scritto, anche se "pesare" i vari interventi dei singoli diventa più facile una volta conosciuto il gruppo e i frequentatori più assidui, e/o comunque facendo soprattutto caso a chi scrive cosa...

    Tutto qui
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  19. #19
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    15/03/2025

    Predefinito Ho provato il renovo e vi racconto come e' andata

    Allora:
    Alla fine ho trovato il momento giusto ed ho trattato la capote con il RENOVO:
    Cominciamo dall'inizio: come sta la mia capote? Beh, non ho mai avuto cabrio prima e mi servirebbe qualche metro di paragone: certo nuova non è (per definizione: è del 2003) però a colpo d'occhio è buona, sta bene...Intanto è nera, quindi, ne sono convinto, meno delicata e più versatile anche al trattamento con prodotti vari (nel senso che il nero è nero, quindi anche se dovesse cambiare "cambia di meno")...

    Poi: ha qualche marcatura più scura in corrispondenza delle piegature: la cosa può dare fastidio, ma credo sia fisiologica dopo una certa età e comunque non mi sembrano più di tanto fastidiose.
    Poi, andando più nello specifico o nel pignolo, se uno si mette a guardare di controluce il tessuto in tutte le sue angolature, sotto un sole deciso, può forse scorgere una sorta di "macchiettatura" a piccolissimi spot, tanto per capirsi una sorta di cosa che, se lasciata andare ancora per anni sotto le intemperie etc etc, diventerebbe probabilmente quella sorta di efflorescenza a macchiette tipiche di certe muffe dei teloni che si vedono sopra alle barche in banchina abbandonate per mesi e anni senza utilizzo, ma insomma la ho proprio fatta grave: qui la cosa non è nemmeno realmente visibile: è davvero la pignoleria microscopica di voler capire "tra le fibre" quanto la cappotta sia messa bene.
    Per concludere, come prima cosa una volta acquistata la macchina (seconda mano), e come prima volta nel possedere e gestire una cabriolet, mi sono preoccupato soprattutto della conservazione (elasticità, pulizia) e della tenuta all'acqua, più e prima che dell'estetica (colore perfetto e uniforme).

    Morale: la RENOVO produce 3 prodotti per un ciclo completo di conservazione e ripristino:
    uno è il puliutore (cleaner); uno è un colorante per ravvivare il tessuto; l'ultimo è l'impermeabilizzante.
    Proprio perchè la cappotta non è messa in modo così indecente da non potersi vedere; proprio perchè soprattutto mi interessava un "irrobustimento" dell'impermeabilizzazione per sicurezza; proprio perchè deciso di dare qualche prodotto è chiaro che avrei dovuto prima pulire bene la capote, ho scelto di acquistare solo il pulitore e l'impermeabilizzante, senza stare anche a "ridipingere" il tetto.
    Ho acquistato dunque 2 confezioni (sono barattoli da 500ml) di Cleaner e 2 di Ultra Proofer (l'impermeabilizzante).

    Iniziamo: Ho anche acquistato le spazzole per strigliare il cavallo come letto qui sul forum (prezioso consiglio) ma devo dire che se uno ha un buon aspirapolvere con pennello di setole la spazzola non serve nemmeno perchè nello stesso tempo si può aspirare e spazzolare: avevo già fatto così e la capote era bel spolverata.
    Poi la ho bagnata come spiega il tutorial della RENOVO molto ben fatto su Youtube.
    A quel punto ho dato il cleaner:
    DOSI: META' BARATTOLO DA MEZZO LITRO BASTA PER L'INTERA CAPOTE (magari un po' di più, ma insomma a meno di non averla in condizioni che si pensa richiederebbero 3 mani di trattamento di pulizia, direi che per il New Beetle basta acquistare una confezione di Cleaner e il lavoro si fa bene).
    Il prodotto alla fine è un sapone, solo che è particolarmente "impregnante" e di fatto si ha proprio la stessa sensazione di penetrazione dell'impregnante sul legno: insomma mi è piaciuto e lo ho trovato come dire, di una efficacia specializzata per il tessuto e il tipo di lavoro: uno shampoo normale è certamente più denso e penetra meno oppure richiede più acqua quindi è più diluito: il Renovo Cleaner mi è molto piaciuto e anche se mi è avanzato un buon barattolo sono sicuro che lo riutilizzerò la prossima occasione.

    Sono poi passato all'impermeabilizzante Ultra Proofer:
    Qui le DOSI sono nettamente diverse: Tutta la cappotta si è bevuta 1 litro di prodotto (2 confezioni) per una sola mano: non so cosa sia il prodotto, ma si comporta (attenzione, solo per l'aspetto che sto andando a descrivere, non scherziamo) come un solvente: si intinge il pennello nella vaschetta dove si è versato il liquido, e si passa sulla cappotta ad impregnare, a colpetti sul tessuto, non strisciando o tirando: ebbene, lui si insinua nelle trame del tessuto con una serie di "bollicine" e dopo pochissimo il tessuto ricompare in tutte le sue fibre, certo "bagnato" ma senza alcuna sensazione di "trasudazione": insomma, resta la vostra capote, non diventa una chiazzatura di patacche più o meno "lucide" come temevo potesse accadere.

    Io ho dato una sola mano, ma molto ben impregnata: ora sono tranquillo per l'inverno di aver protetto la mia cappottina che fa egregiamente il suo servizio anche in età matura, e continuerò a proteggerla per evitare di dover acquistare il costoso ricambio prima di altri 10 anni almeno (!).

    Sia in senso positivo che in senso negativo, la capote è rimasta esattamente la stessa di prima: i segni delle pieghe più scuri non se ne sono andati, non mi pare siano stati mitigati anche solo parzialmente...insomma l'aspetto è esattamente quello che era prima.
    Considerata la bontà dei prodotti, quasi quasi avrei anche potuto acquistare e dare il colorante per riavere un nero uniforme: sono sicuro che il risultato sarebbe stato perfetto e non artefatto da prodotto rinnovatore dato sopra alla macchina (tipo come accade con gli spray per i fascioni paraurti in plastica o per i pulitori da cruscotto)...chissà, forse il prossimo autunno...

    Ultima nota (molto interessante e positiva): sia il cleaner che l'impermeabilizzante non sporcano: si possono pulire con uno straccio dalla modanatura cromata e dai vetri e anche dalla carrozzeria senza lasciare segni, quindi si può benissimo evitare di schermare tutta la macchina o la carrozzeria per fare questo lavoro (cosa che invece rifarei se dovessi provare con il colorante !)

    E adesso sono pronto per la pioggia.
    Nota 2: ho le zampe del gatto dei vicini di casa sulla capote dopo 24h dal mio lavoro: che tipo di tortura posso impartire al felino?

  20. #20
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.302
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    23/04/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ambulanza Visualizza Messaggio
    E adesso sono pronto per la pioggia.
    Ottimo resoconto, complimenti!

    Per la pioggia però eri già pronto anche prima, ora invece puoi tentare di utilizzarla come anfibio...
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  21. #21
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Complimenti per l'ottimo lavoro!
    Il primo effetto evidente (pioggia o rugiada che sia) dovrebbe essere la presenza di goccioline sulla capote che non penetrano ma "galleggiano" su di essa.
    Tienici aggiornati (ma che la pioggia arrivi il più tardi possibile )
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  22. #22
    Pre Beetler
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    2
    Zona
    Torino
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    04/12/2016

    Predefinito

    Anche io stavo per comprare sulla baia i prodotti Renovo, purtroppo oggi con la pioggia mi è entrata acqua nell'abitacolo circa a metà capotte, a metà dei sedili posteriori, a vista non ci sono tagli od altro, l'idea che mi sono fatto è che essendo in corrispondenza di una piegatura il tessuto si sia assottigliato ed abbia perso l'impermeabilizzazione, l'auto è del 2005, acquistata ad agosto di quest'anno, fino ad oggi preso anche diluvi mai entrata acqua

  23. #23
    Ultra Beetler L'avatar di ivan87
    Registrato
    Nov 2008
    Messaggi
    831
    Zona
    Frosinone
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu shadow met (P6)
    Attività
    22/06/2024
    Immagini
    797

    Predefinito

    Se qualcuno vuole intraprendere questa strada io invece del Renovo preferisco altro perché non è un prodotto top del mercato, non nasce come pulitore di capote ma per il ripristino delle capote in tessuto.
    Si è vero che nella sua linea ci sono prodotti come pulitori ma è solo per non farti applicare il colorante su una capote non preparata al trattamento.

    So i risultati invece di questo magnifico prodotto:

    Gtechniq l1 Smart Fabric Nano Coat - Protettivo per tessuto

    Che a differenza di normali trattamenti nano per tessuti, l1 non va a compromettere la traspirabiltà del tessuto che rimane così inalterato.
    Questo vuol dire che l1 eviterà l'assorbimento dell'acqua e dei liquidi a base di olio ma permetterà ai tessuti di respirare, assicurando una maggiore adesione alle fibre e una durata maggiore (durata fino a 3 anni).
    VW New Beetle Cabriolet 2.0 Automatic, Leather Pack, A8 Wheels diamantati, Pneumatici 225/40 R18, Low Suspension, Scarico cromato, Sedili sportivi, Tubbbo!

  24. #24
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ivan87 Visualizza Messaggio
    So i risultati invece di questo magnifico prodotto:

    Gtechniq l1 Smart Fabric Nano Coat - Protettivo per tessuto
    Non ho capito bene Ivan, ma questo prodotto serve sia per la pulizia che per l'impermeabilizzazione?
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  25. #25
    Ultra Beetler L'avatar di ivan87
    Registrato
    Nov 2008
    Messaggi
    831
    Zona
    Frosinone
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu shadow met (P6)
    Attività
    22/06/2024
    Immagini
    797

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Non ho capito bene Ivan, ma questo prodotto serve sia per la pulizia che per l'impermeabilizzazione?

    No è un protettivo quindi previene le macchie ma non le rimuove. E' consigliabile dopo una bella pulizia ai tessuti, ottimo anche per l'interno.
    VW New Beetle Cabriolet 2.0 Automatic, Leather Pack, A8 Wheels diamantati, Pneumatici 225/40 R18, Low Suspension, Scarico cromato, Sedili sportivi, Tubbbo!

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Perplessita su colore/allestimento in un annuncio di vendita New Beetle Cabrio
    Di ogiad80 nel forum New Beetle - Consigli per l'acquisto
    Risposte: 4
    Ultimo Post: 05/06/2014, 13:22
  2. Risposte: 0
    Ultimo Post: 02/01/2013, 11:26
  3. Cambio colore su New Beetle Cabrio
    Di alexcabriolaus82 nel forum New Beetle Tuning - Modifiche estetiche o funzionali
    Risposte: 37
    Ultimo Post: 13/11/2009, 19:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •