Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 62

Discussione: NBC: piccoli strappi, abrasioni e/o buchi sulla capote (compresi atti vandalici)

  1. #1
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito NBC: piccoli strappi, abrasioni e/o buchi sulla capote (compresi atti vandalici)

    Buongiorno a tutti!
    Credo di aver scorso con sufficiente attenzione le 231 discussioni che trattano di problemi della capote ma non sono riuscito a trovare niente riguardo al problema di piccoli strappi (2-3cm) che mi si sono formati all'altezza diciamo del montante posteriore della capote, naturalmente nei punti delle pieghe. Vorrei sapere se c'è un modo oltre ai suggerimenti sulla pulizia e l'eventuale trattamento con prodotti idratanti già raccolti dalle precedenti discussioni, per prevenire ed eventualmente tamponare il problema (non so, magari con delle paste apposite per la riparazione delle capote).
    Aggiungo solo che la capote è beige, la niu (purtroppo) sta sempre all'aperto e compie 5 anni il prossimo marzo. Grazie in anticipo per l'attenzione
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  2. #2
    Ex Moderatore (dal 2010 al 2014)
    EX Staff (dal 2010 al 2014)
    L'avatar di gero77
    Registrato
    Feb 2008
    Messaggi
    4.382
    Zona
    Venezia
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    19/09/2024
    Immagini
    452

    Question tagli o abrasioni ????

    Cosa intendi quando parli di strappi ????

    Lo strappo è quando il tessuto è completamente aperto e si vede fuori per fuori giusto ????
    Forse intendevi dire abrasioni ????


    Bene, allora se si tratta di queste piccole abrasioni ne abbiamo già parlato in un'altra discussione

    eccola qui: http://www.newbeetleclubitalia.it/22...o-della-capote

    Purtroppo chi ha la capote beige deve stare molto più attento e deve tenerla pulita il più possibile
    Te lo dico per esperienza









    ciao ciao...
    ....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
    ** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**

  3. #3
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Intanto grazie della risposta tempestiva!
    In un paio di punti quelle che erano abrasioni si sono lacerate lasciando una piccola fessura sullo strato più esterno della capote. Il primo punto (un paio di cm) in realtà sembra non progredire; il secondo ancora non del tutto "fessurato" è un po' più lungo. Comunque direi più strappi che abrasioni...
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  4. #4
    Ex Moderatore (dal 2010 al 2014)
    EX Staff (dal 2010 al 2014)
    L'avatar di gero77
    Registrato
    Feb 2008
    Messaggi
    4.382
    Zona
    Venezia
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    19/09/2024
    Immagini
    452

    Exclamation

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Intanto grazie della risposta tempestiva!
    In un paio di punti quelle che erano abrasioni si sono lacerate lasciando una piccola fessura sullo strato più esterno della capote. Il primo punto (un paio di cm) in realtà sembra non progredire; il secondo ancora non del tutto "fessurato" è un po' più lungo. Comunque direi più strappi che abrasioni...

    Sarei curioso di vedere delle foto di questi strappi












    cioa ciao...
    ....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
    ** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**

  5. #5
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Appena riesco a fare una foto che renda bene il problema, la pubblico;)
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  6. #6
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito Foto

    Ho pronte due foto "accettabili" del danno alla mia povera capote. Credo di essere riuscito ad allegarle!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di fabryvet; 19/11/2010 alle 10:58
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  7. #7
    Ex Moderatore (dal 2010 al 2014)
    EX Staff (dal 2010 al 2014)
    L'avatar di gero77
    Registrato
    Feb 2008
    Messaggi
    4.382
    Zona
    Venezia
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    19/09/2024
    Immagini
    452

    Exclamation molto strano....

    Il danno è più serio di quel che pensavo

    E' la prima volta che vedo una niu con la capote così rovinata

    L'abrasione che si vede nella prima foto è praticamente normale, su quasi tutte le niu dopo un paio d'anni si formano questi brutti segnacci
    Comunque, visto che hai la capote beige ti consiglio di pulirla più spesso in modo che anche queste abrasioni si notino meno

    Invece per quanto riguarda lo strappo che si vede nella seconda foto non saprei cosa dirti...
    Sicuramente non è una cosa normale, quello poco ma sicuro, molto probabilmente la capote della tua niu in passato doveva essere registrata...
    Se il tessuto si è tagliato così vuol dire che quando si ripiega sfega o su se stessa o su qualche montante e a lungo andare si è completamente tagliata .
    Spero che tu abbia l'assicurazione così almeno puoi approffittarne per cambiarla, continuare a tenerla così non mi sembra il caso....

    Anche la capote della mia niu è rovinata nello stesso punto della tua ma per il momento si tratta solo di abrasioni....







    cioa ciao...
    ....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
    ** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**

  8. #8
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Purtroppo niente assicurazione... Per la registrazione della capote posso rivolgermi a qualsiasi centro VW? Il taglio è così da tempo e per ora lo terrò sotto controllo o mi informerò da chi sostituisce capote se c'è la possibilità di applicarvi qualcosa per "limitare i danni" ma credo che prima o poi dovrò regalare alla mia niu la carissima capote nuova
    Per quanto riguarda la registrazione potrebbe avere problemi anche se non ho mai riscontrato il minimo problema in apertura e chiusura?
    Io ho il dubbio che dipenda dal fatto che la povera niu è parcheggiata in strada 365 giorni l'anno e quello è il lato sempre più esposto al sole e agli altri eventi atmosferici (ho il posto assegnato e posso farci poco...)
    Per la pulizia, condizioni meteo permettendo, cerco di fare il possibile...
    Ciao e grazie per ora!
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  9. #9
    Ex Moderatore (dal 2010 al 2014)
    EX Staff (dal 2010 al 2014)
    L'avatar di gero77
    Registrato
    Feb 2008
    Messaggi
    4.382
    Zona
    Venezia
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    19/09/2024
    Immagini
    452

    Lightbulb

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Purtroppo niente assicurazione...
    Ai ai ai....
    Io ho tutto assicurato... se non lo hai fatto, ti conviene farlo.... magari paghi l'assicurazione per un piao d'anni e se poi in questo periodo qualche vandalo te la strappa... che ci puoi fare? Lasciandola sempre fuori, può capitare...

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Per la registrazione della capote posso rivolgermi a qualsiasi centro VW?
    Si, devi andare in VW ma meglio se ti rivolgi a qualche centro grande no su quelle piccole officine di periferia, purtroppo non tutti sanno dove mettere le mani sulle nostre amate niu

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Il taglio è così da tempo e per ora lo terrò sotto controllo o mi informerò da chi sostituisce capote se c'è la possibilità di applicarvi qualcosa per "limitare i danni"
    Infatti, volevo dirti la stessa cosa....
    Prova sentire qualche buon tappezziere magari di quelli che fanno anche montaggi di capote

    P.S.: in commercio se vuoi si trovano dei Kit di riparazione per capote in tessuto appunto per sistemare questi strappi, non costano tanto e potrebbereo essere una buona soluzione evitando così la spesa per la sostituzione completa della capote !!!

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda la registrazione potrebbe avere problemi anche se non ho mai riscontrato il minimo problema in apertura e chiusura?
    Si, perchè la registrazione è minina quindi non sentirai mai nessuna differenza.
    La fanno solo (se non ricordo male) nei vari tiranti del telaio in modo che in fase di apertura o di chiusura la capote non abbia nessun tipo di attrito

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Io ho il dubbio che dipenda dal fatto che la povera niu è parcheggiata in strada 365 giorni l'anno e quello è il lato sempre più esposto al sole e agli altri eventi atmosferici (ho il posto assegnato e posso farci poco...)
    Non penso che dipenda da questo....
    Le nostre capote sicuramente le hanno studiate in modo da resistere a qualsiasi tipo di intemperie quindi anche se la tua niu è sempre fuori non dovrebbe soffrire più di tanto

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Per la pulizia, condizioni meteo permettendo, cerco di fare il possibile...
    Bene, continua così !!!










    ciao ciao...
    Ultima modifica di AAA; 27/10/2010 alle 18:49
    ....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
    ** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**

  10. #10
    uno dei Soci Fondatori L'avatar di ilgianca
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    856
    Zona
    Varese
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    05/05/2023
    Immagini
    2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gero77 Visualizza Messaggio
    Ai ai ai....
    Io ho tutto assicurato... se non lo hai fatto, ti conviene farlo.... magari paghi l'assicurazione per un piao d'anni e se poi in questo periodo qualche vandalo te la strappa... che ci puoi fare? Lasciandola sempre fuori, può capitare..
    Ma in italiano, non si chiama truffa?
    Ultima modifica di AAA; 27/10/2010 alle 18:49
    "E' certo che il cielo ci cadrà in testa, però non sarà nè oggi nè domani"
    (Abraracourcix - Capo del villaggio gallo di Asterix)

  11. #11
    Ex Moderatore (dal 2010 al 2014)
    EX Staff (dal 2010 al 2014)
    L'avatar di gero77
    Registrato
    Feb 2008
    Messaggi
    4.382
    Zona
    Venezia
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    19/09/2024
    Immagini
    452

    Lightbulb

    Citazione Originariamente Scritto da il gianca Visualizza Messaggio
    Ma in italiano, non si chiama truffa?

    No, si chiama "sfortuna"....

    Però non entriamo in questo discorso (troppo complicato ;))....
    Noi qui parliamo solo di quei fastidiosi strappi della capote, che è meglio









    ciao ciao...
    Ultima modifica di AAA; 27/10/2010 alle 18:51
    ....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
    ** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**

  12. #12
    uno dei Soci Fondatori L'avatar di ilgianca
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    856
    Zona
    Varese
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    05/05/2023
    Immagini
    2

    Predefinito

    Basta, basta, cerchiamo di aiutare il povero Fabrizio che ha la capote rovinata.
    Lo stesso era successo anche a me con il BMW. Ho dovuto cambiarla, non c'erano alternative. E vista la spesa, speriamo che non mi capiti anche con questa.

    Gianca
    Ultima modifica di AAA; 27/10/2010 alle 18:51
    "E' certo che il cielo ci cadrà in testa, però non sarà nè oggi nè domani"
    (Abraracourcix - Capo del villaggio gallo di Asterix)

  13. #13
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito farò tesoro

    Farò tesoro di tutti i tuoi consigli, Gero!
    Per l'assicurazione non credo di poter far molto... comunque andrebbe fatta quella contro atti vandalici o cosa?
    Per quanto riguarda il centro assistenza Pisa sembra abbastanza competente!
    Comunque prima di avventurarmi con kit di riparazione, conosco un buon tappezziere di Lucca e appena ho tempo faccio un salto a sentire cosa mi dice ed ovviamente vi tengo al corrente dell'eventuale soluzione!
    Ciao e grazie di nuovo!|
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  14. #14
    Ex Moderatore (dal 2010 al 2014)
    EX Staff (dal 2010 al 2014)
    L'avatar di gero77
    Registrato
    Feb 2008
    Messaggi
    4.382
    Zona
    Venezia
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    19/09/2024
    Immagini
    452

    Thumbs up

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Per l'assicurazione non credo di poter far molto... comunque andrebbe fatta quella contro atti vandalici o cosa?
    Visto che questa non è la discussione adatta per parlare di questo ,
    clicca qui per leggere la discussione che parla dell'assicurazione contro gli atti vandalici

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Ciao e grazie di nuovo!|
    Di niente figurati ....
    siamo qui per aiutarci a vicenda o no....









    ciao ciao...
    ....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
    ** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**

  15. #15
    Super Beetler L'avatar di forever
    Registrato
    Aug 2010
    Messaggi
    100
    Zona
    Padova
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    19/10/2014

    Predefinito

    Da profana, posso dire la mia?
    Secondo me è riparabile da un bravo tappezziere che potrà riparare lo strappo dall'interno e rendere invisibile la "toppa", ovvio lo strappo sarà sempre un pò visibile, ma almeno hai arginato il problema e magari la capotte puoi pensare di cambiarla tra qualche anno...
    Certo che per un cabrio starsene fuori 365 giorni all'anno non è il massimo...

    L'assicurazione è sempre consigliabile, so che qualcuno se ne va in giro a tagliare le capotte

  16. #16
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da forever Visualizza Messaggio
    Da profana, posso dire la mia?
    Secondo me è riparabile da un bravo tappezziere che potrà riparare lo strappo dall'interno e rendere invisibile la "toppa", ovvio lo strappo sarà sempre un pò visibile, ma almeno hai arginato il problema e magari la capotte puoi pensare di cambiarla tra qualche anno...
    Certo che per un cabrio starsene fuori 365 giorni all'anno non è il massimo...

    L'assicurazione è sempre consigliabile, so che qualcuno se ne va in giro a tagliare le capotte
    Allora: intanto ho contattato il mio tappezziere di fiducia. Mi ha detto che sulla capote della niu purtroppo c'è ben poco da fare... Poichè (da una parte per fortuna) è una capote di tipo multistrato molto resistente, isolante e indeformabile, è però impossibile eseguire degli interventi diciamo di "rammendo" dall'interno e poco si può fare anche dall'esterno...
    Mi avrebbe consigliato di tamponare il problema per posticipare la sostituzione ma le soluzioni non sono proprio "elegantissime". La prima è una specie di cerotto in tinta con la capote che andrà a coprire lo strappo ma la mia perplessità è sulla tenuta della colla alle innumerevoli aperture a cui sottopongo la mia niu. La seconda e a mio parere quella che vale la pena di sperimentare, è una vera e propria iniezione di silicone con siringa ad ago grosso che colmi la fessura formata e mantenga lo sfilacciamento del tessuto... Credo che proverò presto e vi farò sapere (almeno questa non fa danni...al massimo si ristacca il silicone).
    Per la sostituzione la tappezzeria mi ha parlato di 2000€ per la capote originale (credo ovviamente + montaggio). E' un prezzo attendibile?
    Per l'assicurazione sto informandomi...
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  17. #17
    Ex Moderatore (dal 2010 al 2014)
    EX Staff (dal 2010 al 2014)
    L'avatar di gero77
    Registrato
    Feb 2008
    Messaggi
    4.382
    Zona
    Venezia
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    19/09/2024
    Immagini
    452

    Lightbulb

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Allora: intanto ho contattato il mio tappezziere di fiducia. Mi ha detto che sulla capote della niu purtroppo c'è ben poco da fare... Poichè (da una parte per fortuna) è una capote di tipo multistrato molto resistente, isolante e indeformabile, è però impossibile eseguire degli interventi diciamo di "rammendo" dall'interno e poco si può fare anche dall'esterno...
    Mi avrebbe consigliato di tamponare il problema per posticipare la sostituzione ma le soluzioni non sono proprio "elegantissime". La prima è una specie di cerotto in tinta con la capote che andrà a coprire lo strappo ma la mia perplessità è sulla tenuta della colla alle innumerevoli aperture a cui sottopongo la mia niu. La seconda e a mio parere quella che vale la pena di sperimentare, è una vera e propria iniezione di silicone con siringa ad ago grosso che colmi la fessura formata e mantenga lo sfilacciamento del tessuto... Credo che proverò presto e vi farò sapere (almeno questa non fa danni...al massimo si ristacca il silicone).
    come immaginavo...
    Le capote sono molto delicate e sistemare uno strappo di quel genere non è per niente facile
    Tu intanto prova a tamponare il malanno con il silicone e poi si vedrà
    Appena fai li lavoro comunque posta delle foto che sono/siamo curiosi di vedere il risultato, non si sa mai in futuro questa soluzione possa servire a qualcun altro
    (spero di no ma non si sa mai ).......

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Per la sostituzione la tappezzeria mi ha parlato di 2000€ per la capote originale (credo ovviamente + montaggio). E' un prezzo attendibile?
    Dovresti farti fare un preventivo totale perchè il costo della capote sembrerebbe bene ma bisogna vedere il montaggio cosa ti costa
    C'è chi ha speso molto meno per acquistare il telo, ma come detto bisogna vedere cosa ti costa il montaggio....
    leggi qui: Cambio colore capote

    leggi anche l'ultimo post di questo thread: Combinazioni colori esterni, interni e capote su NBC.

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Per l'assicurazione sto informandomi...
    Informati informati che non si sa mai
    Ultima modifica di gero77; 28/10/2010 alle 11:42
    ....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
    ** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**

  18. #18
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Ho dato un'occhiata, grazie! ho visto che con poco più di 1000 euro il telo originale si trova... mi informerò meglio sulle spese di montaggio.
    Appena ho tempo di "iniettare" la niu con un po' di silicone (sche detto così sembra si rifaccia le labbra o qualcos'altro) posterò sicuramente le foto (sempre che siano guardabili!
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  19. #19
    Super Beetler L'avatar di forever
    Registrato
    Aug 2010
    Messaggi
    100
    Zona
    Padova
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    19/10/2014

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Ho dato un'occhiata, grazie! ho visto che con poco più di 1000 euro il telo originale si trova... mi informerò meglio sulle spese di montaggio.
    Appena ho tempo di "iniettare" la niu con un po' di silicone (sche detto così sembra si rifaccia le labbra o qualcos'altro) posterò sicuramente le foto (sempre che siano guardabili!

    1000 euro di telo originale, è buono. Siceramente pensavo peggio! Trova un "montatore" onesto e con una spesa ragionevole te la cavi
    Intanto vai di silicone, sono curiosa di vedere il risultato

  20. #20
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Ho visto le foto dello strappo.... Brutta cosa, perchè anche la mia inizia a segnarsi in quella zona!!!
    La terrò sotto controllo!
    [I][COLOR=blue]Work in progress...[/COLOR][/I]

  21. #21
    Iper Beetler L'avatar di ducacri
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    352
    Zona
    Pistoia
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    30/03/2025

    Predefinito strano

    è la prima volta che vedo uno strappo su una niu...
    ma ti piove dentro???
    hai avuto proprio sfortuna....

  22. #22
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ducacri Visualizza Messaggio
    è la prima volta che vedo uno strappo su una niu...
    ma ti piove dentro???
    hai avuto proprio sfortuna....
    o, fortunatamente non piove dentro, è solo uno strappo del primo strato e in una parte della capote quasi verticale sulla quale quindi, per fortuna, non ristagna acqua. Se migliorasse un po' il tempo farei anche la prova con il silicone.... che ovviamente posterei quanto prima!
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  23. #23
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Per la serie meglio tardi che mai ma oggi ho fatto la prova di "tamponamento" dello strappo con il silicone. Se resiste alle aperture e chiusure non sembra male, almeno dovrebbe limitare ulteriori sfilacciamenti... Aspetto le 24h perchè il silicone asciughi a dovere e posterò subito le foto!
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  24. #24
    Neo Beetler L'avatar di mazzo86
    Registrato
    Jul 2011
    Messaggi
    8
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2010
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    28/02/2025

    Predefinito atto vandalico capote

    Ciao a tutti,

    il mio niu cabrio è rimasto vittima di un atto vandalico...qualche infame (per non dire altro...) mi ha fatto un buchino (penso con una chiave) credo sullo strato più esterno della capote.
    Dato che non è una cosa troppo estesa secondo voi è possibile ripararla/rattopparla in qualche modo?

    grazie per l'attenzione ;)

    Ciao

  25. #25
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Lightbulb Ricerca...

    Ciao!

    Mi dispiace per la tua capotte! Ma sei sicuro che sia stato un vandalo? Cioè: solitamente se uno vuole fare il danno squarcia, non fa un buchino. I buchini potrebbero essere dovuti all'usura.

    Comunque, vedrai che il moderatore sposterà questa tua richiesta nel thread giusto. Nel frattempo, se cerchi un po' in giro con la famosa ricerca troverai una discussione riguardante proprio questi piccoli buchi -a prescindere dalla causa. Mi sembra di ricordare che il nostro amico Fabrizio (fabryvet) abbia risolto questo tipo di problema.

    Buona ricerca! ...E buona fortuna con le riparazioni della tua povera capotte;).
    Ultima modifica di AAA; 18/10/2011 alle 22:14

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Dubbi sulla tenuta della capote.
    Di agnellieffe nel forum New Beetle - Consigli per l'acquisto
    Risposte: 4
    Ultimo Post: 23/05/2012, 22:17
  2. Assicurazione su furto e/o atti vandalici.
    Di giov83 nel forum Burocrazia e normative
    Risposte: 33
    Ultimo Post: 06/04/2012, 10:25
  3. Vernice trasparente ed altri piccoli intoppi....
    Di mary84 nel forum Reception
    Risposte: 5
    Ultimo Post: 30/11/2011, 22:54
  4. Risposte: 28
    Ultimo Post: 20/01/2011, 22:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •