Pagina 7 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 151 a 175 di 195

Discussione: Capote: scollamento o distacco del lunotto dal telo.

  1. #151
    Super Beetler L'avatar di fabfour
    Registrato
    Apr 2018
    Messaggi
    135
    Zona
    Latina
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    01/04/2025
    Immagini
    27

    Predefinito

    In conclusione rischio di essere bannato per aver accumulato troppi post in sequenza ripetitiva..
    Ma il risultato della riparazione sembra positivo anche se poco originale.

    La colla sika go4it va forte ma non è vero che aderisce senza primer. Sul vetro c'è e quindi ok ma tra colla e colla qualcosa rischia il mio lavoretto.
    Naturalmente qualche ingrediente permette di aderire strato su strato anche giorni dopo il primo.
    Si tratta di ripassare i bordi per lasciare un cordolo liscio.
    Ma se a sinistra mi è riuscito a destra strappando il nastro maschera ho tirato via anche il cordolo nuovo di colla e le foto lo testimoniano.
    Inoltre qualche macchia dovevo lasciarla sul telo ma anche lui quando avrò soldi sufficienti alla spesa potrà essere modificato col nuovo..
    Buon fine settimana new beetle lovers

    sì, il secondo è che ho ripassato il bordo per farlo liscio e il nastro stavolta era meno largo ma stessa marca,beh non ha aderito bene e ho rovinato tutto...tutto il bordotelo scrupolasamente mascherato in precedenza.
    Domani lo finirò di annerire con una passata leggera dello stesso prodotto sempre se resterà dentro i confini
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #152
    Pre Beetler
    Registrato
    Jun 2018
    Messaggi
    2
    Zona
    Udine
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    21/09/2018

    Red face Distacco vetro post. dalla capote

    Buon giorno. Ho notato che purtroppo è un guaio abbastanza presente. E' successo anche a me in una NB cabrio che, come da prassi, ha da poco copiuto 10 anni.
    Voglio segnalare a chi abita in Friuli che c'è un bravissimo tapezziere che mi ha risolto il problema in maniera eccellente (utilizza la stessa colla che viene usata per i cristalli ant.) ad un prezzo assolutamente onesto.

  3. #153
    Pre Beetler L'avatar di flaviatu
    Registrato
    Jun 2018
    Messaggi
    3
    Zona
    Crotone
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    20/08/2018

    Predefinito A cosa serve il forum

    Ciao Nando mi interessa il tuo resoconto, ma perché non ho il diritto di vederlo se sono iscritta?
    Citazione Originariamente Scritto da nando69 Visualizza Messaggio
    Ho preparando un resoconto dettagliato che ho pubblicato qui:

    http://www.newbeetleclubitalia.it/64...-capote-su-nbc

  4. #154
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da flaviatu Visualizza Messaggio
    Ciao Nando mi interessa il tuo resoconto, ma perché non ho il diritto di vederlo se sono iscritta?
    Ciao Flavia, premetto che sto invecchiando perché qualche anno fa avrei risposto al tuo "a cosa serve il forum?" con un "ti dico a cosa non serve: a sfruttare in maniera opportunistica il lavoro altrui che comporta impiego di tempo e denaro". E qui sarebbe finita...
    Ma l'età porta consiglio e allora cerco di spiegarti meglio cosa significa per noi il forum e più in generale il Club.

    Innanzitutto la gestione di un forum oltre a richiedere tempo, pazienza e fatica ha dei costi vivi per cui la quota di iscrizione dei soci al Club serve a coprire solo parte di queste spese integrate dalle modeste entrate derivate dalle altre attività del Club.

    A scanso di equivoci, la nostra è un'associazione no profit e ogni utile non impiegato nella gestione del Club stesso viene devoluto alla Fondazione Simoncelli come deliberato dall'assemblea annuale dei soci.

    Venendo nello specifico alla sezione "Fai da te" del forum, è stato deciso di riservarla ai soci proprio perché si tratta di una sezione particolarmente approfondita e dettagliata e soprattutto in grado di far risparmiare ben più della quota di iscrizione al Club. Ci permette inoltre di evitare opportunismi mordi e fuggi che nel nostro Club, visto più come una famiglia non visti molto di buon occhio...

    Spero di essere stato sufficientemente esaustivo, buona permanenza




    Approfondimenti qui:
    https://www.newbeetleclubitalia.it/3...ione-fai-da-te
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  5. #155
    Neo Beetler
    Registrato
    Aug 2018
    Messaggi
    23
    Zona
    Lucca
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu shadow met (P6)
    Attività
    13/12/2018

    Predefinito

    Ragazzi scusate una domanda per capire un paio di cose.
    Il concessionario da cui ho preso la macchina deve rifarmi l'attacco del lunotto alla cappotta dato che è visibilmente staccato soprattutto nella parte superiore dove ci passa quasi una mano.
    Ora lui mi ha detto che per riaggiustarlo me lo scolla tutto e poi lo riattacca, qualcuno può confermarmi questa teoria ?
    Grazie mille in anticipo dell'aiuto

  6. #156
    Super Beetler L'avatar di fabfour
    Registrato
    Apr 2018
    Messaggi
    135
    Zona
    Latina
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    01/04/2025
    Immagini
    27

    Predefinito

    Ciao gianfrank.
    Proprio sabato ho incollato il resto del lunotto che era rimasto saldato come in origine alla cappotta da 10anni.
    Sono passate poche settimane dal primo intervento fatto in casa e il sole tra i 35 gradi del giorno e gli anni hanno agito quindi sul restante non riparato.

    Io posso confermare che la colla sika è molto tenace e che rilavorando il lunotto non ha subito nessuna sollecitazione a mollare la presa.

    Scollarlo tutto significa poi dover centrarlo bene. E la cappotta si incolla lenta/a tetto leggermente sollevato per la parte rimanente . la prima parte a cappotta tesa invece.
    Difficile avere una quantità di ventose o altri sistemi di ancoraggio per fare pressione contemporaneamente su tutto il perimetro del lunotto.

  7. #157
    Neo Beetler
    Registrato
    Aug 2018
    Messaggi
    23
    Zona
    Lucca
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu shadow met (P6)
    Attività
    13/12/2018

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabfour Visualizza Messaggio
    Scollarlo tutto significa poi dover centrarlo bene.
    Grazie mille della pronta risposta fabfour, chiedo perché non mi fido molto dell'operato degli altri ed essendo incompetente ed ignorante in materia chiedo per cercare di colmare queste lacune.
    Quindi mi confermate che è un lavoro piuttosto complicato staccarlo tutto !? Nessuno ne ha mai sentito parlare o operato in questa maniera ?

  8. #158
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabfour Visualizza Messaggio
    Ora lui mi ha detto che per riaggiustarlo me lo scolla tutto e poi lo riattacca, qualcuno può confermarmi questa teoria ?
    Io e Nando abbiamo fatto il lavoro da soli e Nando dopo il primo incollaggio parziale ha concluso che per stendere ripulire il tutto, stendere il primer e incollare in maniera uniforme sarebbe stato meglio scollare tutto il lunotto per poi agire in maniera uniforme su tutto il contorno.

    Io ho proceduto lo scorso maggio utilizzando appunto questa tecnica (scollaggio totale) e il risultato è stato soddisfacente anche se confermo che la cosa più complicata è il centraggio e la messa in tensione della capote sul lunotto ma mi auguro che un tappezziere (oltre a sapere il fatto suo) disponga di un maggior numero di ventose e attrezzi dedicati di me e Nando messi insieme

    Il dettaglio del procedimento come avrai letto è disponibile solo nella sezione dedicata ai soci ma per darti un'idea ecco alcuni passaggi del mio lavoro:

    20180523_122710.jpg 20180524_122822.jpg 20180526_184037.jpg

    Il tutorial passo-passo di Nando e mio lo trovate qui:
    https://www.newbeetleclubitalia.it/6...-capote-su-nbc
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  9. #159
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Ciao Flavia, premetto che sto invecchiando perché qualche anno fa avrei risposto al tuo "a cosa serve il forum?" con un "ti dico a cosa non serve: a sfruttare in maniera opportunistica il lavoro altrui che comporta impiego di tempo e denaro".
    Parole Sante Fabry!! Inoltre aggiungerei che se quando si ha un problema oltre a chiedere aiuto dessero tutti un feedback di come è andata a finire ne gioveremmo tutti quanti! E questo esula dalla sezione fai da te...

  10. #160
    Neo Beetler L'avatar di luca75
    Registrato
    Dec 2018
    Messaggi
    5
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    05/11/2020

    Predefinito

    Buongiorno un tappezziere di Roma per il lavoro mi ha chiesto 400€ che ne pensate del prezzo?

  11. #161
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da luca75 Visualizza Messaggio
    Buongiorno un tappezziere di Roma per il lavoro mi ha chiesto 400€ che ne pensate del prezzo?
    Il prezzo è perfettamente allineato con quello proposto dal tappezziere convenzionato con il Club quindi direi buono
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  12. #162
    Pre Beetler
    Registrato
    Sep 2017
    Messaggi
    2
    Zona
    Crotone
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    bianco (B4)
    Attività
    30/04/2024

    Predefinito Oggi ho effettuato riparazione

    Dopo molte letture, sia su questo forum, che sul web, ho deciso di effettuare la riparazione dello scollamento del lunotto dalla capotte.

    Ho usato il KIT INCOLLAGGIO SIGILLANTE PARABREZZA 2 CARTUCCE + PRIMER BETASEAL 1407 - 364532 e le KS Tools 140.1020 Serie di Ventose per Il Montaggio di Modanature, 6 Pezzi.

    Il risultato è quello in foto. Nelle prossime settimane vi aggiornerò sulla tenuta.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  13. #163
    Pre Beetler
    Registrato
    Jan 2018
    Messaggi
    4
    Zona
    Grosseto
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    07/08/2022

    Predefinito

    Successo anche a me, ho provato da una succursale carglass, 140 euro, ma dopo un anno inizia di nuovo a staccarsi. E' stato corretto perchè mi ha detto che ne aveva già fatti alcuni su altre cabrio ed erano andati bene ma non mi garantiva la sicurfezza del alvoro al 100%.
    Un amico mi ha consigliato una colla Amazing Gum, lui ha provato e funziona.
    Aspetto che si stacca del tutto per non doverlo staccare io magari usando lame e rischiando di rompere il tessuto. Quando sarà scollato del tutto proverò la colla.
    E' un tentativo economico visto che la colla costa meno sui 15 euro su amazon

  14. #164
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da poccio Visualizza Messaggio
    E' un tentativo economico visto che la colla costa meno sui 15 euro su amazon
    Ma invece provare a fare il lavoro come si deve o farlo fare a qualcuno del mestiere? invece di tentativi di fortuna?

    Nella sezione fai da te c'è anche una guida dettagliata con tutte le indicazioni e strumenti da usare...

    Poi ognuno è libero di farsi male come preferisce...
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

  15. #165
    Pro Beetler L'avatar di akylles
    Registrato
    Mar 2009
    Messaggi
    40
    Zona
    Udine
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    giallo melone (B3)
    Attività
    12/10/2019
    Immagini
    1

    Predefinito Tappezziere Friuli

    Citazione Originariamente Scritto da dianadi Visualizza Messaggio
    Voglio segnalare a chi abita in Friuli che c'è un bravissimo tapezziere che mi ha risolto il problema in maniera eccellente (utilizza la stessa colla che viene usata per i cristalli ant.) ad un prezzo assolutamente onesto.
    ciao Diana potresti indicarmi il tappezziere e il costo della riparazione? Grazie

  16. #166
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Ciao,

    non vorrei deludere le tue aspettative ma hai scritto ad un utente che attualmente non si collega più da un anno e per di più ha scritto solo due messaggi nel forum.

    E' un peccato che quando vengono fatte delle segnalazioni restino incomplete nei dettagli, così come quando dopo aver letto le possibili soluzioni ad un problema, non si torna sul forum a raccontare come lo si è risolto o se la riparazione si è mantenuta nel tempo.

    In questo caso sarebbe interessante saperlo, dato che un collante studiato per incollare vetro su lamiera sia efficiente anche con vetro su tessuto, sia un caso alquanto particolare...
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

  17. #167
    Neo Beetler L'avatar di thefog
    Registrato
    Nov 2015
    Messaggi
    12
    Zona
    Trento
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    20/11/2023

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da thefog Visualizza Messaggio
    Vedremo come se la caverà con i 30° dell'estate 2018
    A distanza di più di 2 anni, nessun problema.

  18. #168
    Pre Beetler L'avatar di giuglia
    Registrato
    Feb 2019
    Messaggi
    4
    Zona
    Alessandria
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    06/01/2022

    Predefinito Lunotto staccato dalla tela: riparato!!

    Ciao a tutti!
    Un paio di settimane fa anche io ho notato che il lunotto si stava staccando. Presa dalla disperazione ho iniziato a cercare qualcuno in grado di darmi una speranza!
    Alla fine della favola l ho portata a Pavia da New Car. Velocissimi, in 3 gg la macchina era pronta.
    Chiaramente non danno garanzie per la riparazione, reincollano il lunotto per 250€, ti dicono chiaro che la soluzione definitiva è la sostituzione della capote per intero con un costo di quasi 2000€ con garanzia di 2 anni.
    La capote per ora sembra non dare problemi, funziona correttamente.. almeno per ora ho rimandato la spesa per cambiare tutta la capote..

    Spero possa essere d aiuto a qualcuno!

    Ciao!
    Ps: i vari carglass e doctor Glass non sanno che pesci pigliare però se trovi qualcuno che ha cuore ti può indirizzare da un professionista...per me è andata così.

  19. #169
    Socio Ordinario
    Moderatore dal 2022
    L'avatar di alpgigi
    Registrato
    Aug 2018
    Messaggi
    1.470
    Zona
    Modena
    Modello
    Beetle
    Anno
    2015
    Motore
    2.0 tdi 110cv
    Colore
    arancio habanero met (V9)
    Attività
    24/04/2025

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giuglia Visualizza Messaggio
    La capote per ora sembra non dare problemi, funziona correttamente.. almeno per ora ho rimandato la spesa per cambiare tutta la capote..
    Si, posso dirti che hai fatto bene. Con un buon prodotto che sigilla i cristalli, camperai per altrettanti anni senza problemi.
    Furlan a tôr par Modena.

    MY2006 New Beetle Cabrio >>> MY2015 The Beetle "Club"

  20. #170
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giuglia Visualizza Messaggio
    La capote per ora sembra non dare problemi, funziona correttamente.. almeno per ora ho rimandato la spesa per cambiare tutta la capote..
    Ciao Giulia, grazie per il contributo! Potresti postare qualche foto! Diventa un elemento in più per gli altri utenti!
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

  21. #171
    Socio e Socio Sostenitore
    Ultra Beetler
    L'avatar di nando
    Registrato
    Mar 2010
    Messaggi
    774
    Zona
    Treviso
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2005
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    21/04/2025
    Immagini
    1393

    Predefinito

    Giá, qualche foto del lavoro fatto dal professionista diventa interessante per chi si é cimentato nel dai da te.

  22. #172
    Neo Beetler
    Registrato
    May 2018
    Messaggi
    32
    Zona
    Piacenza
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    04/04/2025

    Predefinito incollaggio capotta al vetro

    buona giornata a tutti
    Recentemente mi sono accorto che la capotta della mia new bettle sie è scollata dal vetro,, esattamente meta orizzontale sopra a sinistra, tutto il lato verticale di sinistra e un pezzettino sotto orizzontale a sinistra. subito ho guardato su youtube se c'era qualche tutorial di riparazione e ho scoperto che il collante usato spesso è il sigillante per installare i vetri anteriori dell'auto dopo aver dato una mano di primer. prima di iniziare i lavori, mi sono recato da due tapezzieri e i preventivi sono stati 235 euro e 300 e mi ha detto che non sarebbe venuta bene poichè secondo uno di loro la tela si era ritirata e la macchina sarebbe stata pronta in due giorni. allora decido di provare da solo, e sono andato alla ricerca delle leve a ventosa e del sigillante con il primer, le leve qui a piacenza non le ho trovate, solo ora , a lavoro gia fatto ,grazie a voi ho scoperto che le ha amazon mentre in un colorificio per carrozzieri con 17 euro ho acquistato sigillante e primer. poi oggi alle 12, sotto un sole cocente mi sono messo all'opera. la procedura è stata la seguente; ho aperto la capotta poco oltre la meta', ho lavato il vetro posteriore, ho cercato di pulire senza segnare il vetro con un raschietto il residuo di colla credo originale senza successo, poi ho preso del nastro di carta e della carta e o delimitato tutti bordi affiancandoli accanto ai segni del vecchio incolllamento, con una pinza e un battuffolo di cotone imbevuto di primer ho messo quest'ultimo sia all'interno della capotta sia sui segni sul vetro del vecchio incollaggio ho preso la misura tra parabrezza anteriore e apertura parziale capotta e ho tagliato un manico di scopa e con uno straccio mettendolo sopra il parabrezza tra quest'ultimo e la capotta impedendo così che si abbassasse, dopo di che sono andato a mangiare una mezz'oretta. al ritorno ho aperto il sigillante l'ho messo su delle forbici e con quelle ne ho spalmato un millimetro nella parte sotto orizzontale e fino a tre quarti ,dal basso verso l'alto, di quella verticale a sinistra, poi ho posizionato la capotta tenendola premuta con le mani e con delle leve con ventosa artigianali ma le ventose non tenevano , nonostante ciò dopo 4 minuti di pressione manuale la capotta sembrava immobile e pressata senza distaccarsi anche perchè essendo incollata solo parzialmente non tirava, con una piccola lametta ho asportato l'eccesso di mastice finito sul nastro, quindi ho abbandonato la macchina a 40 gradi sotto il sole due ore e mezzo. quindi al ritorno ho ripiegato ulteriormente la capotta diciamo a circa tre quarti, ho preso la parte anteriore di uno spazzettone con incastro avvitabile inclinabile e una bottiglia d'acqua e li ho messi sulla cappelliera per spingere verso l'alto il vetro posteriore, ho provato a vedere come si sarebbe posizionata la capotta dopo di che sempre con la forbice ho spalmato sempre un millimetro di sigillante sul resto della parte scollata poi ho posizionato la capotta sia con le mani e un righello lo tenuta premuta 6 minuti dopo di che l'ho lasciata altre 4 ore al sole, sono tornato e ho provato ad abassare e alzare un po' la capotta per vedere ogni volta se si staccava ma non si staccava ne muoveva dal vetro, allora l'ho abbassata tutta ho fatto un giro col l'auto un oretta, richiusa la capotta al momento la parte reincollata nella giusta posizione , altro che ritirata come detto dal tapezziere , tiene, spero anche piu avanti nel tempo.

  23. #173
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Ciao Giorgio!

    grazie per il contributo! Di certo ti saresti semplificato la vita leggendo prima questo thread.
    Potresti postare qualche foto del lavoro, diventerevbbe un elemento in più per gli altri utenti!
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

  24. #174
    Neo Beetler
    Registrato
    Jul 2018
    Messaggi
    6
    Zona
    Caserta
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2010
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    24/07/2020

    Predefinito

    Salve a tutti. Ovviamente dopo 10 anni ho avuto lo stesso problema, o meglio si è presentata una scollatura della zona inferiore del lunotto e un pochino anche dei lati. Ora ho ben chiara la procedura però vorrei consigli per la colla giusta da usare e su dove trovare le ventose adatte. Purtroppo non sono a conoscenza di tappezzieri zona Napoli che possano aiutarmi, anzi se qualcuno ha anche questa informazione sarebbe cosa gradita!

  25. #175
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Hai provato a leggere bene tutta la discussione?
    Lo so che è lunga ma ci troverai un sacco di informazioni utili... e c'è anche l'indicazione del collante adatto
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

Pagina 7 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 114
    Ultimo Post: 16/01/2023, 11:56
  2. NBC: Rottura asola del tirante telo interno capote
    Di loop89 nel forum New Beetle Cabrio - Capote
    Risposte: 71
    Ultimo Post: 05/02/2022, 19:10
  3. Distacco Lunotto posteriore New Beetle Cabrio-RISOLTO GRAZIE AL NEW BEETLE CLUB
    Di mattsalier nel forum New Beetle Cabrio - Capote
    Risposte: 1
    Ultimo Post: 06/10/2017, 18:52
  4. Abrasioni sul telo della capote.
    Di pierluigionthebug nel forum New Beetle Cabrio - Capote
    Risposte: 30
    Ultimo Post: 01/08/2014, 13:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •