Notando una certa lentezza nell'apertura/chiusura capote della nostra New Beetle Cabrio, tempo fa l'auto è stata portata in concessionaria per un controllo.
Diagnosi: una non meglio definita problematica ai pistoni idraulici della capote.
Preventivo: sui 1000 euro circa di pezzi a salire (!!) più manodopera.
Approfittando della "pausa" invernale negli scorsi mesi ci siamo dilettati allo smontaggio della "zona incriminata" per verificare per bene di cosa si trattasse.
In sostanza, uno dei due pistoni idraulici che supportano il gravoso lavoro di sollevamento (e ritorno) dell'intera capote, era lesionato nella parte anteriore, laddove l'uniball lavora nella propria sede garantendo l'estensione del meccanismo.
Fattostà che, a causa dell'allentamento di alcuni bulloni, si è piegata una piastra di supporto che ha causato il cedimento della fascetta di sicurezza dell'uniball che è ovviamente uscito dalla propria sede.
Libero di muoversi a piacere, il martinetto idraulico ha fatto un po' di danni in quella zona, infilandosi ovunque gli capitasse ad ogni apertura/chiusura (ecco cos'era quello strano rumore...).
Nell'occasione del nostro smontaggio era infilato nella cassa dello stereo. Ma i segni lasciati in zona facevano chiaramente intuire che non era l'unico posto che aveva "visitato"...
20161101_105313.jpg
Il supporto della capote con i bulloni allentati e mancanti.
20161101_150403.jpg
La piastra piegata dov'è ancorato il martinetto idraulico (originariamente è perfettamente orizzontale).
20161101_105231.jpg
La cassa posteriore dello stereo con infilato il cilindro idraulico e (in mano) la fascia di sicurezza spezzata.
20161101_105247.jpg
Panoramica del meccanismo dall'alto.
Con l'occasione abbiamo studiato l'intero sistema idraulico, giungendo alla conclusione che il tutto è molto ben progettato ed efficiente, se non succede nulla di strano...
Il conto dei pezzi da sostituire è parecchio alto (intorno agli 800 euro), il cilindro idraulico da solo costa 550 euro e non si trova di concorrenza perchè è abbastanza raro che abbia problemi, di conseguenza si tenterà prima un recupero presso i demolitori o nei siti esteri dedicati ai ricambi usati, dove abbiamo visto esserci offerte del cilindro idraulico attorno ai 200 euro.
Nessuno finora ci ha raccontato di un problema simile, quindi riteniamo sia piuttosto raro.
In caso servano a qualcuno, disponiamo ovviamente della lista dei codici dei pezzi.