ho cercato con la ricerca e non ho trovato niente quindi vi chiedo.sapete a che servono i tasti sull'autoradio originale fld con freccia in alto e fld con freccia in basso?
premendoli fanno solo iniziare il cd dall inizio....![]()
ho cercato con la ricerca e non ho trovato niente quindi vi chiedo.sapete a che servono i tasti sull'autoradio originale fld con freccia in alto e fld con freccia in basso?
premendoli fanno solo iniziare il cd dall inizio....![]()
Ultima modifica di AAA; 14/12/2010 alle 22:38
Dovrebbero servire per andare avanti e indietro tra i file di un cd MP3. Un cd MP3 potrebbe avere varie cartelle contenenti ciascuna vari brani e con quei tasti vai da una cartella all'altra mentre con i normali tasti < > da un brano all'altro dentro la cartella in uso. Oppure viceversa, non ricordo bene perchè non li uso mai. Faccio solo cd senza cartelle...![]()
>:D< SE SEI INCERTO TIENI APERTO !! >:D<
Credo che FLD stia per "folder", vale a dire "cartella", quindi dovrebbe essere proprio ad uso esclusivo per le cartelle degli mp3...
Almeno, io lo uso per quello!
[I][COLOR=blue]Work in progress...[/COLOR][/I]
Esatto!
Un plauso agli Andrea!
Se date un'occhiata alla discussione relativa all'autoradio con lettore cd/mp3, trovate tutte le informazioni utili.![]()
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
Da qualche giorno seguo varie discussioni per un'interfaccia usb i- pod ecc ecc,pero' leggendo sul libretto di istruzioni della mia radio ho letto che su un cd da 700 megabyte si possono creare diverse cartelle con dentro un certo numero di brani,ho fatto alcune prove e sono riuscito ad inserire diverse cartelle (musica rock,anni 80,sigle cartoni animati ecc ecc) e devo dire che la radio li legge bene
in piu' tramite il tasto FLD salto da una cartella all'altra,se a qualcuno puo' interessare una piccola guida fatemi sapere,non e' difficile,ciao
Tranquillo, è cosa nota, non avevi solo trovato la discussione corretta, dove è stato spostato il tuo post
Dalle MY2004 (quindi in produzione dalla seconda metà del 2003) tutte le New Beetle che di serie montavano le radio "gamma" con cd potevano leggere senza problemi anche gli mp3.
All'epoca però questo interessante upgrade non venne pubblicizzato più di tanto, pertanto i meno attenti acquistarono il caricatore multi-cd montato dentro al nuovo bracciolo posto tra i sedili, sborsando una cifra non irrilevante per avere un accessorio che il lettore mp3, già di serie, rendeva obsoleto...
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
Hai fatto bene comunque, per te è una "scoperta" interessante dato che hai preso l'auto di recente, ma considerando che si tratta di un sistema risalente a 10 anni fa, quando non era affatto scontato che ci fosse, pensa lo stupore di chi lo scopriva a quei tempi...![]()
In molti se ne accorsero solo dopo aver letto il forum...
Comunque sia, il libretto di uso e manutenzione è abbastanza chiaro, anche se a volte va interpretato provando...
Riguardo la discussione intendevo proprio questa dove è appunto stato spostato il tuo intervento che parlava delle cartelle e del tasto FLD, dato che lo avevi scritto in quella riguardante i cd masterizzati![]()
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
Ok per il tasto FLD,ma credo che tu non abbia capito cosa intendevo dire riguardo alle cartelle e alle playlist,ma fa lo stessoRiguardo la discussione intendevo proprio questa dove è appunto stato spostato il tuo intervento che parlava delle cartelle e del tasto FLD, dato che lo avevi scritto in quella riguardante i cd masterizzati![]()
Boh, io so che si possono creare molte cartelle e sottocartelle in un cd masterizzato, a seconda dei gusti... musicali o di classificazione che siano.
Io per esempio le ho divise per autore e dentro di esse sono catalogate in base all'anno di pubblicazione del relativo album. Usando poi i CD-RW, li aggiorno in base alle eventuali nuove uscite.
Tu cosa intendevi?
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
Certo quello che hai scritto è tutto giusto, ma non basta creare cartelle o sottocartelle ed infilarci musica mp3, facendo cosi il lettore non le riconosce, ma bensi bisogna fare altro, ad esempio usare un pratico programmino(non metto il nome perché non so se posso) per dare la possibilità al lettore di leggere il contenuto della cartella e cosi con tutte le cartelle, però a riguardo sulla guida non c'è scritto, ovvio a grandi linee ti da degli indizi, poi provando ci si arriva, comunque come ripeto non voglio insegnare niente a nessuno, poi se è già una cosa che si sa mi piacerebbe sapere gli altri che programmi hanno utilizzato, anche perché per masterizzare ho dovuto cambiare programma, tutto qua
Ma il lettore CD nel bracciolo fa ganzissimo!
E poi senza la macchina mica è full optional!
Sinceramente la mia autoradio non ha mai avuto problemi con cartelle e sottocartelle create a mano e masterizzate con tools generici -ultimamente, anche da un sistema Linux.
Forse ti riferisci al fatto che, per utilizzare un CD R/RW su un dispositivo diverso da un PC dotato di masterizzatore occorre finalizzare il disco, cosa che l'utility Windows integrata in Explorer, almeno fino a Win7, non fa in automatico... questo però non è un problema della radio, ma dei dischi scrivibili in generale.
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Ok,eccomi,in breve qualcosa di veramente semplice.
Creiamo diverse cartelle,una per ogni genere di musica che vogliamo inserire nel dischetto.
Nel mio caso ho la cartella 1(Anni 80) la cartella 2(Musica nuova) e la cartella 3(Queen),in oniuna andiamo ad inserire la musica.
Dopodiché per far riconoscere le cartelle al lettore il libricino della radio cd ci dice che bisogna creare delle Playlist con estensione m3u.
Scarichiamo un programmino da internet dal nome "Oplisker",dopo che lo abbiamo installato lo andiamo ad aprire,clicchiamo il pulsantino sopra all'OK e andiamo a cercare la cartella Anni80,dopodiche' schiacciamo Ok,e cosi facciamo con le altre due cartelle.
Aprendo le cartella Anni 80 vedremo che all'interno oltre alla musica ci sara' un file nominato come segue Anni 80.m3u e cosi' anche nelle altre.
Adesso non resta altro che masterizzare le cartelle su un cd-rw da 700 mega e finalizzare il disco.
Finito di masterizzare il dischetto lo andiamo ad inserire nel lettore che non lo leggera' subito,ci sara' da attendere circa un paio di minuti (diciamo che il lettore e' come se visionasse il dischetto),dopo ogni volta che andremo a accendere la radio funzionera' subito.
Questo e' il modo piu' semplice,ma si puo' fare anche in altro modo,spero sia utile![]()
Ho l'impressione che quello che descrivi non sia il modo più semplice.
Il file .m3u serve solo per ordinare la sequenza delle tracce nell'ordine che preferisci tu.
Anche sul pc funziona così con certi player (per esempio con winamp).
In realtà tutto questo lavoro si può evitare, qualsiasi programma che masterizza un cd accetta le cartelle e anche le sottocartelle. E quando infili il cd nel lettore non sono necessari un paio di minuti per "caricare" le liste, il tutto funziona immediatamente...
Il lettore mp3 già di suo legge le tracce in ordine alfabetico, quindi basta nominare i file in maniera opportuna.
Io per esempio ho le cartelle divise per artista, all'interno di esse ogni album a sua volta ha le tracce nell'ordine prestabilito. Se voglio fare delle compliation miste o lascio l'ordine alfabetico oppure se voglio le tracce in una determinata sequenza, basta rinominare i file mettendo all'inizio 01, 02, 03, 04, ecc.
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
Nessuno vuole litigare (perchè hai sta fissa?), però se arrivi in un forum attivo da parecchio tempo dicendo che hai fatto la scoperta del secolo su un prodotto che usiamo da almeno 10 anni, noi semplicemente ti si è fatto notare che ok, quello è un sistema, ma si può fare in altri modi più semplici, non necessariamente solo così, come invece sembrava dal tuo scritto...
Qui dentro si apprezza chi da una mano, meglio una parola in più che una in meno, perchè sono anche troppi quelli che approfittano di tutto ciò che c'è scritto nel forum senza nemmeno degnarsi di ringraziare... però allo stesso tempo non è il caso di prendersela se qualcuno non è d'accordo con te (perchè capita) o se dice qualcosa di diverso (capita pure questo).
Quando poi parteciperai ad un raduno, potrai verificare che pure fabryvet non è cattivo come sembra...![]()
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
Alla prima occasione mi piacerebbe conoscervi tutti,e non ho dubbi che siete delle bravissime persone anche fabryvet,
Giusto che ci siamo mi piacerebbe risolvere un problema che e' nato sulla mia niu circa 4 mesi fa,uno strano rumore (cigolio)nella parte posteriore della macchina,che si presenta in presenza di un dosso,una buca ecc,sono gia' stato dal concessionarioma nulla,la macchina per loro e' apposto rispecchia i suoi 20.000 km,voi sapete indicarmi cosa possa causare questo rumore?
La Macchina e' a GPL e la bombola non e',e' ben fissata.
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Salve a tutti ragazzi, ho un problema. Il mio stereo cd non legge un ramo secco, ovvero parlo dei CD Musica (non mp3) che ho provato. Vi posto la foto della mia autoradio. Inoltre mi è capitato di leggere che i pulsanti fld corrispondono a Folder. Non capisco perchè sono presenti sulla mia autoradio in quanto a mia conoscenza non è MP3. Ovviamente per qualsiasi bagianata sparata vi chiedo di correggermi tranquillamente
Stereo front.jpg
Se ci sono i tasti FLD, l'autoradio legge gli mp3 anche se non è presente il relativo logo nel frontalino.
Per quanto riguarda il lettore, non che si possa definire delicato, ma in alcuni casi "si pianta" e non è riparabile. In altra discussione troverai i dettagli.
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)