Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Olio freni collegato a olio frizione?

  1. #1
    Neo Beetler
    Registrato
    Aug 2011
    Messaggi
    26
    Zona
    Catania
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    25/03/2015

    Predefinito Olio freni collegato a olio frizione?

    Ragazzi , salve a tutti. avrei una domanda molto semplice che non ho trovato risposta con la funzione ricerca.
    In pratica ho la frizione del mio beetle 1.8 turbo che e diventata durissima e avvolte slitta , avvolte meno e avvolte per niente, e controllando su internet, oh potuto notare che il circuito idraulico funziona con l`olio dei freni, per giunta con mia sorpresa , non se per errore ,l`olio non viene sostituito dal 2009 quando i tagliandi sono stati fatti fino al 2011.
    Pensate che possa essere la causa del pedale frizione cosi duro? Nel frattempo oggi, ho aspirato circa 150 ml di olio e ne ho immesso altrettanto nuovo, e devo dire che un minimo di miglioramento cè .Voi cosa ne pensate?

  2. #2
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Non ho esperienza diretta sul problema ma se la prova che hai fatto, sostituendo 150ml di olio, ha già dato segni di miglioramento, propenderei per questa causa.
    Anche se apparentemente non sembrerebbe la distribuzione, vedendo che hai un 1.8T, quanti chilometri hai percorso? La sostituzione della cinghia di distribuzione per questa motorizzazione, se non sbaglio, è assai precoce...
    Fai qualche altro giro col tasto di ricerca e tienici aggiornati
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  3. #3
    Neo Beetler
    Registrato
    Aug 2011
    Messaggi
    26
    Zona
    Catania
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    25/03/2015

    Thumbs up

    Grazie per la risposta. Ho fatto un appuntamento col meccanico per martedì per cambiare olio boccole del retrotreno, perso che si chiamino cosi, in pratica mi traballa il retrotreno e mi fa rumore con le buche etc, ed in pratica devo obbligatoriamente svuotare l`olio dei freni. Perciò vedremo come andrà a finire e ti terro aggiornato.

  4. #4
    Iper Beetler L'avatar di frastean
    Registrato
    Mar 2011
    Messaggi
    370
    Zona
    Napoli
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    giallo (J5)
    Attività
    10/02/2025
    Immagini
    2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da diabolik73 Visualizza Messaggio
    Grazie per la risposta. Ho fatto un appuntamento col meccanico per martedì per cambiare olio boccole del retrotreno, perso che si chiamino cosi, in pratica mi traballa il retrotreno e mi fa rumore con le buche etc, ed in pratica devo obbligatoriamente svuotare l`olio dei freni. Perciò vedremo come andrà a finire e ti terro aggiornato.
    ciao
    tienici aggiornati
    nulla merita chi dorme (Platone)

  5. #5
    Neo Beetler
    Registrato
    Aug 2011
    Messaggi
    26
    Zona
    Catania
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    25/03/2015

    Predefinito

    scusa per il ritardo con cui rispondo, me e ho un po da fare e dimentico di fare alcune cose , ma ti terrò aggiornato , ed in tanto la macchina oggi dovrebbe essere finita , e poi vediamo come va. Ciao

  6. #6
    Neo Beetler
    Registrato
    Aug 2011
    Messaggi
    26
    Zona
    Catania
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    25/03/2015

    Predefinito

    Allora, ho cambiato l`olio e riparato il ponte posteriore , e devo dire che mi aspettavo di piu. In pratica la frizione e diventata un po più morbida ma non tanto di piu, e poi e strano , adesso ha slittato all`ìnizio e poi sporadicamente, io non sono tanto sicuro che sia proprio la frizione, ma non vorrei fare un lavoraccio per niente . Comprata lo comprata, ma e`veramente la frizione il problema?

  7. #7
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da diabolik73 Visualizza Messaggio
    In pratica la frizione e diventata un po più morbida ma non tanto di piu, e poi e strano , adesso ha slittato all`ìnizio e poi sporadicamente, io non sono tanto sicuro che sia proprio la frizione, ma non vorrei fare un lavoraccio per niente . Comprata lo comprata, ma e`veramente la frizione il problema?
    Quanti chilometri ha la tua niu?
    Comunque, è possibile che, dopo 12 anni di carriera, la molla della frizione sia un po' andatella (per varie cause). Comunque, se la frizione slitta, o è quella o è il volano*; ma si cambiano assieme. Non mi sembra che ci sia molta alternativa a guardare lì dove la frizione sta.
    *La cosa più creativa che mi viene in mente è il recupero automatico dell'usura che brende abbagli, ma suppongo che sia un aggeggino montato sulla frizione, quindi la cura cambierebbe poco.

    Guarda il lato positivo: sarai a posto per i prossimi 12 anni!

  8. #8
    Neo Beetler
    Registrato
    Aug 2011
    Messaggi
    26
    Zona
    Catania
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    25/03/2015

    Predefinito

    Bella la prospettiva dei 12 anni, comunque come ti dicevo prima, il kit frizione completo di volano lo già comprato. La mia paura e`che nel caso dopo aver cambiato la frizione, il problema si ripresenti o addirittura si arrivi alla conclusione che non sia proprio lei la causa. Ma sono abbastanza convinto che vada cambiata,. Poi la macchina ha 195000 km, ma avendo avuto per moltissimo tempo il sensore velocità andato ( cioè andavo a 100 KM H e lei contava 180/200 KM H e i chilometri salivano a razzo, Presumo che non siano più di 140000.
    Ap: quando finirà l`inverno che qua è molto rigido , scatterò delle foto del mio gioiellino nel ,massimo del suo splendore ,cioè con 235/35/18 avanti e 255/35/18 dietro della WORK ed assetto da 40 mm. Spero di trovare una marmitta doppio scarico e allora provvidero ad oscurare i vetri e ad verniciare nero matt la tettoia.
    Come potrai notare visto che vivo da 20 anni in svizzera, sono rimasto un po in dietro con l`italiano , ma penso di essere abbastanza comprensibile, spero. Ciao

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Olio servosterzo
    Di peppebug nel forum New Beetle Service
    Risposte: 15
    Ultimo Post: 30/03/2017, 15:05
  2. Spia olio e malfunzionamento frizione
    Di enrico83 nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 1
    Ultimo Post: 25/09/2007, 07:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •