Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: Odore proveniente da non si sa dove.

  1. #1
    Neo Beetler L'avatar di giov83
    Registrato
    Apr 2007
    Messaggi
    17
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    giallo girasole (T1)
    Attività
    10/04/2008

    Unhappy Odore proveniente da non si sa dove.

    stamattina mentre camminavo con ifinestrini abbassati nel traffico ho sentito una gran puzza tipo di cloro ma fortissima che nn si poteva respirare... pensavo venisse da fuori ma invece tornato a casa continuavo a sentirla a tratti anche se pochissimo.... poi ho aperto il cofano motore e ho scoperto che viene proprio da li.... ancora adesso si sente ma bisogna proprio mettersi con il naso vicino il motore.... ma che sarà? mi preoccupa questa cosa! e oggi le officine sono pure chiuse..... solita fortuna!

  2. #2
    Super Beetler L'avatar di quikreader
    Registrato
    Jan 2007
    Messaggi
    198
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    26/03/2021
    Immagini
    9

    Predefinito

    qui caro Giov83 bisogno invocare l'aiuto del mitico Phormula!!!
    Lui sicuramente avra una risposta da darti.

    L'unica cosa che viene in mente a me e che può odorare di cloro in una niu è il liquido del tergivetri

    Mhmmm... facciamo finta che non abbia scritto la cosa dei tergivetri....

  3. #3
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Cloro? Strano, che io sappia non c'è niente nella niu che odora di cloro? Potrebbe essere il liquido del lavavetri, ma quello sa di alcool. Oppure potresti avere dato una scaldata alla frizione. Se fosse stato un pezzo di plastica che si è colato su una superficie calda, la puzza sarebbe andata avanti. In ogni caso una visita in officina con un semplice controllo dei livelli è altamente raccomandata.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  4. #4
    Neo Beetler L'avatar di johnnie
    Registrato
    Jul 2010
    Messaggi
    6
    Zona
    Lodi
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    21/05/2011

    Predefinito Puzza di motore nell'abitacolo

    Ciao ragazzi, mi sono da poco presentato al forum e vorrei segnalarvi qualche problema della mia NB cabrio red lim ed. Da molti mesi ormai (e va peggiorando) all'interno dell'abitacolo si sente odore di .. vano motore. Non mi pare odore di gas di scarico, ma proprio odore di bruciatino tipo vano motore. In estate si ovvia arieggiando, ma in inverno.. Ci terrei a non rovinarmi la salute. Pareri e consigli graditi. Avrei un altro paio di problemi minori, ma temo che questo non sia il settore asatto, per cui vado al reparto motore. Grazie, un saluto.

  5. #5
    Ultra Beetler L'avatar di jjollyroger
    Registrato
    Feb 2006
    Messaggi
    1.002
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    25/11/2021
    Immagini
    123

    Predefinito

    devi fare qualche controllo:
    -integrita' dei condotti delle bocchette aria
    -inegrita' delle paratie zona pedaliera
    -verifica posizionamento filtro polline e zona di scolo sotto al carter tergicristalli (io non sento odore di motore, ma anche con tutto chiuso sento il profumo del lavavetri quando lo aziono )
    -controllo di eventuali cortocircuiti-contatti dei cablaggi in plancia-autoradio che possono scaldarsi e colare la plastica dei fili.
    Se annusando bene riuscissi a capire da dove entra questo odore restringeresti il campo delle ipotesi.

  6. #6
    Neo Beetler L'avatar di johnnie
    Registrato
    Jul 2010
    Messaggi
    6
    Zona
    Lodi
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    21/05/2011

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da JJollyroger Visualizza Messaggio
    devi fare qualche controllo:
    -integrita' dei condotti delle bocchette aria
    -inegrita' delle paratie zona pedaliera
    -verifica posizionamento filtro polline e zona di scolo sotto al carter tergicristalli (io non sento odore di motore, ma anche con tutto chiuso sento il profumo del lavavetri quando lo aziono )
    -controllo di eventuali cortocircuiti-contatti dei cablaggi in plancia-autoradio che possono scaldarsi e colare la plastica dei fili.
    Se annusando bene riuscissi a capire da dove entra questo odore restringeresti il campo delle ipotesi.
    Grazie! La macchina è dal concessionario, gli farò fare i controlli che mi hai consigliato. Mi scoccerebbe vendere la macchina per un problema del genere, soprattutto per mio figlio che le si è affezionato assai più che ad auto di prezzo ben superiore.. Sperem. Ancora grazie, un saluto.

  7. #7
    Pro Beetler L'avatar di maxdilella
    Registrato
    May 2010
    Messaggi
    51
    Zona
    Pesaro E Urbino
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    02/06/2012

    Predefinito

    ho anche io un problema simile, e da molto tempo. la scorsa settimana ho portato la macchina x un lavaggio completo di moquette e soffitto, ma il problema si è ripresentato subito. il tizio dell'autolavaggio mi ha detto che tutti i niubittol che ha lavato fanno quel cattivo odore e secondo lui, la "puzza" è da attribuire alla plastica del cruscotto. il meccanico mi ha detto la stessa cosa. anche io, prima ero convinto che questo odore provenisse dasl motore, ma abbiamo provato di tutto in officina e non c'è nessun tipo di problema. anzi, se qualcuno ha risolto il problema e può aiutarmi..... ne sarei felice

  8. #8
    Pro Beetler L'avatar di maxdilella
    Registrato
    May 2010
    Messaggi
    51
    Zona
    Pesaro E Urbino
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    02/06/2012

    Predefinito

    è sicuro, che nessuno puo' aiutarmi? con chiunque ho parlato, mi ha detto che la puzza che si sente nel mio abitacolo, si sente piu omeno in tutti i niu. è vero? e sopratutto, c'è una soluzione?

  9. #9
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.302
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    25/04/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da maxdilella Visualizza Messaggio
    è sicuro, che nessuno puo' aiutarmi? con chiunque ho parlato, mi ha detto che la puzza che si sente nel mio abitacolo, si sente piu omeno in tutti i niu. è vero? e sopratutto, c'è una soluzione?
    Dunque....

    1) se nessuno ti ha risposto, è perchè fino ad ora chi ha letto il tuo post, non ha avuto quel problema.

    2) rinnovare la richiesta non serve a nulla, perchè chi non ha ancora letto non lo farà sicuramente solo perchè lo domandi due volte.....

    3) con chiunque hai parlato ti ha detto che c'è questa puzza nelle new beetle?..... ma con chi hai parlato??????

    In questo forum di gente con la tua macchina ce n'è, eppure..... se quasi nessuno ne parla, un motivo ci sarà....
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  10. #10
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Ciao!

    Citazione Originariamente Scritto da maxdilella Visualizza Messaggio
    il tizio dell'autolavaggio mi ha detto che tutti i niubittol che ha lavato fanno quel cattivo odore e secondo lui, la "puzza" è da attribuire alla plastica del cruscotto. il meccanico mi ha detto la stessa cosa.
    Non è che il tizio dell'autolavaggio usa un prodotto che reagisce con le plastiche della niu? Visto che quelle che lava lui poi "puzzano"...
    Poi, "puzza" è aneddotico: quella che per te è una puzza per me potrebbe essere un odore piacevole -entro i limiti della decenza: i bagni delle stazioni non avranno mai un buon odore. Quelli e l'l'arbre magique.
    Ad esempio, dentro Tamburino c'è profumo di niu... cioè, si sente un odore che, a quanto pare, è caratteristico del gruppo Volkswagen: spesso mi sono sentito dire che "questa macchina sa di Golf".
    La mia è parecchio nuova, quindi magari quel profumo andrà ****ando ma... non lo so con certezza.

    Per non saper né leggere né scrivere, ti consiglierei di prendere un paio di stracci, inumidirne uno e passare le plastiche un paio di volte. Tra la prima e la seconda mano, annusale: se l'odoraccio proviene da lì è possibile che siano state lavate con detergenti non adatti, suppongo. O che non siano mai state pulite bene. Ovviamente, lo straccio asciutto serve per asciugare ed evitare goccie e aloni.

  11. #11
    Pro Beetler L'avatar di maxdilella
    Registrato
    May 2010
    Messaggi
    51
    Zona
    Pesaro E Urbino
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    02/06/2012

    Predefinito

    ci provero' a passare gli stracci. ma davvero è un enigma. quando chiudo la macchina la sera in garage, la mattina apro la macchina e ha una puzza di "chiuso". comunque grazie

  12. #12
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da maxdilella Visualizza Messaggio
    quando chiudo la macchina la sera in garage, la mattina apro la macchina e ha una puzza di "chiuso". comunque grazie
    Hmmm... non è che forse sono le parti in tessuto che si sono impregnate di qualcosa negli anni? Tu per caso hai i rivestimenti dei sedili in tessuto? Se sì potrebbe darsi che negli otto anni di vita della tua niu ci si sia seduto qualcuno di particolarmente sudato, per esempio.
    Tamburino ha gli interni in tessuto ed a volte ci entro che sono davvero tanto sudato; quelle volte ho l'accortezza di mettere qualcosa tra i sedili e la mia schiena (tipicamente tengo la felpa) e quando parcheggio Tamburino in box per la notte lascio il tettuccio apribile socchiuso. Tutto ciò aiuta.

    Se non hai il tettuccio apribile prova a lasciarla per qualche sera coi finestrini socchiusi, magari migliora. Se non migliora, forse è il caso di investire qualche euro in un lavaggio di fine degli interni; evita gli spray e i profumi che peggiorano solo le cose se lo sporco è serio.

    Se invece hai i sedili in pelle ti consiglierei di fare come con le plastiche, poi magari pensa a dei detergenti...

  13. #13
    Pro Beetler L'avatar di maxdilella
    Registrato
    May 2010
    Messaggi
    51
    Zona
    Pesaro E Urbino
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    02/06/2012

    Predefinito

    ho i sedili in tessuto azzurro, il mio modello è en vogue. in effetti una volta ho lasciato in macchina un tappeto tipo persiano, molto "usato", lo uso per tenere ferma la batteria quando vado a suonare. e da quella volta c'è questo cattivo odore! però ho portato la macchina al lavaggio e mi ha fatto il lavaggio ai sedili, moquette e tetto. quindi per esclusione ho pensato alle plastiche. a meno che il lavaggio sia stato approssimativo.......

  14. #14
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Lightbulb

    Citazione Originariamente Scritto da maxdilella Visualizza Messaggio
    ho i sedili in tessuto azzurro, il mio modello è en vogue.
    Nooo! Quelli con lo stemmino della niu al centro dello schienale? Sta attento se vieni al prossimo meeting che te li rubo! Scherzo... ma sono bellissimi! Complimenti!

    Citazione Originariamente Scritto da maxdilella Visualizza Messaggio
    in effetti una volta ho lasciato in macchina un tappeto tipo persiano, molto "usato" [...] e da quella volta c'è questo cattivo odore!
    Ah, visto che gatta ci covava! Se l'odore assomiglia a quello del tappeto, suppongo di lana, allora probabilmente abbiamo trovato il colpevole...

    Citazione Originariamente Scritto da maxdilella Visualizza Messaggio
    ho portato la macchina al lavaggio e mi ha fatto il lavaggio ai sedili, moquette e tetto. quindi per esclusione ho pensato alle plastiche. a meno che il lavaggio sia stato approssimativo...
    Già: a meno che non sia stato approssimativo. Se ci hai speso i canonici quindici euro ha passato l'aspirapolvere sui sedili, non li ha lavati.
    Forse serve un lavaggio un po' più robusto, e non banale: si tratta di lavare una panno bene senza metterlo in lavatrice. Mi dispiace non poterti dire "vai da tal specialista", perché non so chi faccia questo genere di lavaggi...
    Prova a dare un'occhiata a queste discussioni, [Clicca qui 1], [Clicca qui 2]: magari trovi qualcosa di utile. Ci ho dato una scorsa e si parla spesso di vaporella.
    Oppure vai dal tuo carrozziere di fiducia, o tapezziere, e fatti consigliare.
    Ultima modifica di AAA; 17/10/2010 alle 00:49

  15. #15
    Pro Beetler L'avatar di maxdilella
    Registrato
    May 2010
    Messaggi
    51
    Zona
    Pesaro E Urbino
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    02/06/2012

    Predefinito

    grazie per i consigli. pre la cronaca, quello del lavaggio si è preso 75€ perchè avrebbe dovuto lavarla!

  16. #16
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da maxdilella Visualizza Messaggio
    quello del lavaggio si è preso 75€ perchè avrebbe dovuto lavarla!
    E non è riuscito a tirar via l'odore? Per quella modica cifra, si supporrebbe un lavaggio parecchio serio...

  17. #17
    Pro Beetler L'avatar di maxdilella
    Registrato
    May 2010
    Messaggi
    51
    Zona
    Pesaro E Urbino
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    02/06/2012

    Predefinito

    ciao, il cattivo odore arriva dal climatizzatore. poco tempo fa ho sostituito il filtro antipolline, ho fatto diverse volte la sanificazione con gli appositi sray, ma la puzza ritorna sempre. mi si riempiono i vestiti di quell'odoraccio. non vi dico se lascio una notte una maglia in macchina. ho notato che il cattivo odore si nota tantissimo appena spengo il climatizzatore. esiste anche un filtro del climatizzatore? c'è un modo per accedere alle tubazioni in modo da controllare se ci sia qualcosa? grazie in anticipo

  18. #18
    Pro Beetler L'avatar di maxdilella
    Registrato
    May 2010
    Messaggi
    51
    Zona
    Pesaro E Urbino
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    02/06/2012

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da maxdilella Visualizza Messaggio
    ciao, il cattivo odore arriva dal climatizzatore. poco tempo fa ho sostituito il filtro antipolline, ho fatto diverse volte la sanificazione con gli appositi sray, ma la puzza ritorna sempre. mi si riempiono i vestiti di quell'odoraccio. non vi dico se lascio una notte una maglia in macchina. ho notato che il cattivo odore si nota tantissimo appena spengo il climatizzatore. esiste anche un filtro del climatizzatore? c'è un modo per accedere alle tubazioni in modo da controllare se ci sia qualcosa? grazie in anticipo
    stamattina ho fatto l'ennesima sanificazione, compreso smontaggio e pulizia filtro antipolline. un mio amico meccanico mi ha visto fare la pulizia e parlando, mi ha detto che questo problema è sicuramente la vaschetta della condenza del clima che non spurga e l' acqua stagna fa il cattivo odore. ma come si arriva a questa vaschetta e liberare il gommino da dove spurga? grazie in anticipo

  19. #19
    Neo Beetler L'avatar di gianecris
    Registrato
    Nov 2011
    Messaggi
    16
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    04/09/2013

    Predefinito

    Visto che esiste gia questo 3d che parla di cattivi odori, ho pensato bene di chiedere aiuto qui, a qualcuno che magari sa, invece di aprirne uno ex novo.
    Dunque, io ho una 1.8 Turbo del 2000, con circa 180.000Km anticipandomi anche con il cambio delle cinghie previste ai 200.000. Ho notato da circa una settimana che c'è un odore di bruciato nell'abitacolo subito dopo aver percorso almeno 10 Km ad alta velocità....e quando mi fermo l'odore è fortissimo....ieri sono sceso ed ho aperto il cofano anteriore dove ho potuto constatare che arriva dalla parte destra, dietro alla batteria praticamente.
    Mi hanno detto che dall'odore sembrerebbe essere la frizione da cambiare, ma non essendo loro meccanici, non mi hanno dato la certezza....ma solo il consiglio di farla vedere a qualcuno ed anche subito....voi che dite?? Vi è mai successo??
    Io domai mattina la faccio vedere ad un amico meccanico e poi magari vi aggiorno....se invece al contrario, c'è qualcuno che sa dirmi di più lo ringrazio anticipatamente fin da adesso! Grazie
    Ciao
    [size=1]Un sorriso non costa nulla e rende molto, arricchisce chi lo riceve, senza impoverire chi lo dona.
    Se poi incontrerete talora chi non vi dona un sorriso, siate generosi e date il vostro;
    Nessuno ha tanto bisogno di un sorriso come chi non sa darlo ad altri....:)[/size]

  20. #20
    Neo Beetler L'avatar di m.pera
    Registrato
    Feb 2012
    Messaggi
    35
    Zona
    Bologna
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    07/10/2018
    Immagini
    8

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gianecris Visualizza Messaggio
    Mi hanno detto che dall'odore sembrerebbe essere la frizione da cambiare, ma non essendo loro meccanici, non mi hanno dato la certezza....ma solo il consiglio di farla vedere a qualcuno ed anche subito....voi che dite?? Vi è mai successo??
    Ciao, fortunatamente non mi è mai successo ma una frizione che slitta produce un odore veramente acre e forte da non resistere, è forse paragonabile al fetore che fanno le pastiglie dei freni "cotte" da un uso troppo intenso e senza cura.
    Per verificare se la frizione slitta prova a fare una ripresa i 5° marcia dai bassissimi giri, se vedi aumentare il numero di giri in maniera non proporzionale alla velocità è uno slittamento della frizione che può essere dovuto ad usura oppure anche ad una perdita di olio dal cambio (solitamente dal paraolio) che genera lo slittamento ... purtroppo in entrambi i casi la frizione è da sostituire.

  21. #21
    Neo Beetler
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    15
    Zona
    Treviso
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    12/10/2015

    Predefinito Odore proveniente SOLO da finestrini aperti

    Anche sulla mia new beetle da tempo ho notato un forte odore proveniente (penso) dalle guarnizioni d gomma/spugna nelle porte, quelle di fine appoggio superiore del vetro del finestrino elettrico.
    In pratica quando corro con finestrini appena aperti, entrando aria nell'abitacolo, entra pure un forte odore come di smog, vecchio, chiuso talmente forte che si impregna persino nei vestiti.
    Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
    Da notare che ho passato tutto con lo sgrassatore, plastiche interni della macchina persino con il vaporetto ma alla fine delle mille pulizie ho constatato che l'odore pare arrivi da lì.

    Grazie

  22. #22
    Iper Beetler L'avatar di frastean
    Registrato
    Mar 2011
    Messaggi
    370
    Zona
    Napoli
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    giallo (J5)
    Attività
    10/02/2025
    Immagini
    2

    Predefinito

    buonasera a me capita solo se "sniffo " nel motore a cofano aperto , si sente leggermente come se fosse olio bruciato
    nulla merita chi dorme (Platone)

  23. #23
    Neo Beetler
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    15
    Zona
    Treviso
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    12/10/2015

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da maxdilella Visualizza Messaggio
    ciao, il cattivo odore arriva dal climatizzatore. poco tempo fa ho sostituito il filtro antipolline, ho fatto diverse volte la sanificazione con gli appositi sray, ma la puzza ritorna sempre. mi si riempiono i vestiti di quell'odoraccio. non vi dico se lascio una notte una maglia in macchina. ho notato che il cattivo odore si nota tantissimo appena spengo il climatizzatore. esiste anche un filtro del climatizzatore? c'è un modo per accedere alle tubazioni in modo da controllare se ci sia qualcosa? grazie in anticipo
    Anche a me succede la stessa cosa!!! ti prego dimmi che hai risolto il problema!!!!!!

  24. #24
    Neo Beetler
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    15
    Zona
    Treviso
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    12/10/2015

    Predefinito No soluzione

    Ciao a tutti! Io ho un problema che non riesco a risolvere da mesi. Ho cambiato il filtro sotto il cruscotto dell'aria condizionata, pulito la tappezzeria, le plastiche e tutto ma niente.
    Avverto un odore simile a quello che proviene dal motore caldo che aumenta notevolmente dopo un po' di km.
    Soprattutto a finestrini aperti entra parecchio e non riesco a risolvere il problema.
    Qualcuno di voi ha avuto un problema simile? Avete fatto controllare il motore oltre alle guarnizioni di cui si parlava sopra?

  25. #25
    Neo Beetler L'avatar di riderose
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    13
    Zona
    Catanzaro
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    11/01/2015

    Predefinito odore motore nell'abitacolo

    Sto esaurendo non riesco a capire da dove provenga questa puzza, come gia scritto da albialberto quando spengo il clima la situazione peggiora avete qualche new?

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. odore benzina nell'abitacolo
    Di nerico nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 6
    Ultimo Post: 01/02/2013, 08:42
  2. Strano rumore proveniente dal climatizzatore.
    Di robbimarcus nel forum New Beetle - Elettronica
    Risposte: 13
    Ultimo Post: 22/07/2010, 22:02
  3. Rumore proveniente da un cuscinetto?
    Di giluca nel forum New Beetle Service
    Risposte: 6
    Ultimo Post: 15/01/2008, 18:07
  4. Di dove sei?
    Di anonimus nel forum Del piu e del meno...
    Risposte: 1
    Ultimo Post: 13/10/2005, 17:31
  5. Dove?
    Di Ele nel forum Del piu e del meno...
    Risposte: 2
    Ultimo Post: 28/06/2005, 11:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •