Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: Olio di colza e similari su TDI.

  1. #1
    Mega Beetler L'avatar di evilzone
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    201
    Zona
    Vercelli
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    26/06/2009

    Predefinito Olio di colza e similari su TDI.

    ciao,
    facendo parte dei mille che sperimentano nuove cose vi posto questo link:
    NON è un'invito a fare ciò che faccio io;) (che diluisco il gasolio con olio di semi al 50%)ma informazione generale.
    Poi uno ne faccia ciò che crede ma magari vi potrebbe interessare:
    http://www.forumcommunity.net/?f=168344

    ciauzz

  2. #2
    Socio Ordinario
    Mega Beetler
    L'avatar di giluca
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    278
    Zona
    Genova
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    14/04/2025
    Immagini
    9

    Predefinito

    e la nuova "miscela" non ti da problemi?è da tanto che la usi?

  3. #3
    Super Beetler L'avatar di gianluigi
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    160
    Zona
    Parma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    07/12/2022

    Predefinito

    Ci penso da un po'. Più info raccolgo meglio è. Daccene ancora!
    Grazie.
    ...guardi che non sono prevenuto sulla musica anni ottanta,
    le dirò sinceramente che l’ascoltavo dagli anni settanta, pensi!

  4. #4
    Iper Beetler L'avatar di anonimus
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    314
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    03/06/2020
    Immagini
    1

    Predefinito

    ho seguito gli sviluppi su 4ruote e su altri forum....francamente non mi fido,anche se su 4ruote di questo mese c'è proprio la prova del niu con tale miscela....

    se vuoi risparmiare ora come ora conviene prendere un'auto doppia alimentazione oppure come ha fatto un mio amico,è andato in conce, ha preso una km0 benzina ultrascontata e superaccessoriata e via di gpl.....

  5. #5
    Iper Beetler L'avatar di peppebug
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    328
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu tecnico met (K9)
    Attività
    19/11/2015

    Predefinito

    mica che spendi tantomeno col GPL. e'come il gasolio, anzi col gasolio spendi meno se vai tranquillo tranquillo
    Gira per roma con un new bittol 2000 gasato, acciaccatello di elettronica e senza una borchia.

  6. #6
    Mega Beetler L'avatar di evilzone
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    201
    Zona
    Vercelli
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    26/06/2009

    Predefinito

    Io ho già fatto 15.000km e non ho avuto problemi.(salvo che i fumi di scarico sanno di patatine fritte)

    Il fatto è che per una qualsiasi doppia alimentazione devi fare l'impianto, l'olio con il gasolio lo metti e via.
    Ovvio che al nord e nei mesi freddi la percentuale deve scendere sotto al 50%.Al sud,se leggete sul forum che vi ho postato c'è ki arriva al 70% senza preriscaldare l'olio.
    Su molti motori VW già sul libretto c'è scritto che possono andare al 50%biodiesel(che non è olio di semi ma una sostanza comunque + spessa del gasolio..Da alcune testimonianze so che i motori con iniettore pompa sono un pò più delicati.Sul pompa rotativa non ci sono particolari problemi fino al 50%.
    In Germania la cosa è perfettamente legale e diffusa che sui diesel ti cambiano candelette e iniettori e vai sempre al 100% ad olio o biodiesel(in germania si trova anche ai distributori).Però il kit elsbett,www.elsbett.com, costa sui 1000euro.
    E' un bel risparmio se pensate che l'olio di semi del penny in fusti da 5 litri lo trovate a 3,45 euro.(0,69 al litro).Attualmente su ogni pieno risparmio intorno ai 17euro mal contati.Per me che faccio 1 pieno alla settimana son soldini.
    Se leggete sul sito che vi ho proposto c'è gente con un sacco di esperienza.
    La proxima mossa sarà quella di montare il generatore di idrogeno descritto sempre sullo stesso sito.
    ciauzzz;)

  7. #7
    Mega Beetler L'avatar di evilzone
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    201
    Zona
    Vercelli
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    26/06/2009

    Predefinito

    wow...
    con somma soddisfazione vi informo che il riscaldatore per l'olio da me costruito con semplici raccordi per l'acqua funziona alla grande!!!
    Non si sente più alcun odore di fritto e la % d'olio è salita al 70% senza intoppi.Mo provo all'80% e poi al 90%..ciauuu

  8. #8
    Super Beetler L'avatar di alex75milano
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    183
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    25/04/2007
    Immagini
    8

    Predefinito

    quando arrivi al 100% chiamami che ti seguo con la frittura DI PESCE O CON DELLE CROCCHETTE

  9. #9
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Calma e gesso. Non confondiamo l'olio con il biodiesel. Sono due cose diverse.
    Il biodiesel è olio modificato chimicamente per poter essere utilizzato come carburante senza lasciare morchie o danneggiare il motore.

    Per il resto, è risaputo che il motore Diesel digerisce di tutto. Il prototipo originale di Rudolf Diesel era alimentabile anche a polvere di carbone.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  10. #10
    Super Beetler L'avatar di shonik
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    156
    Zona
    Napoli
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    23/05/2011
    Immagini
    6

    Predefinito

    gentilmente, quando scoprite come far andare la mia new beetle ad acqua, avvertitemi.
    New Beetle Arte Nero Perla

  11. #11
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da shonik
    gentilmente, quando scoprite come far andare la mia new beetle ad acqua, avvertitemi.
    Si, ma tanto quando succederà, salterà fuori che l'acqua di rubinetto non va bene e ci vuole l'acqua minerale e a quel punto il governo ci metterà sopra una tassa che la farà costare due Euro al litro...
    Non mi ricordo più la cifra esatta, ma se non erro le tasse incidono sul prezzo della benzina per almeno due terzi del totale.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  12. #12
    Super Beetler L'avatar di shonik
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    156
    Zona
    Napoli
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    23/05/2011
    Immagini
    6

    Predefinito

    E pure tu hai ragione.
    Mai possibile che io debba pagare così tanto il carburante?
    Ma dove sta scritto?
    -.-°

    Il fatto è che più avanti si andrà, peggio sarà

    New Beetle Arte Nero Perla

  13. #13
    Mega Beetler L'avatar di evilzone
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    201
    Zona
    Vercelli
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    26/06/2009

    Predefinito

    esiste già chi riesce a far andare il motore ad acqua...e su ebay trovi degli elettrolizzatori efficaci che ti fan risparmiare un 15-20%di carburante.
    Il biodiesel ve lo potete fare in casa(costo circa 35cent al litro.se volete vi mando la dispensa su come fare)

  14. #14
    Ultra Beetler L'avatar di zefa62
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.866
    Zona
    Novara
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    31/03/2025
    Immagini
    472

    Question

    ciao Evil ma dove la tieni la raffineria.....a casa?




    ps
    noi abitiamo in citta' forse invece tu in agriturismo!!! il prossimo meeting lo facciamo direttamente da te......

    ciao
    Fabio: uno dei 5 soci fondatori - EX Staff (dal 2005 al 2010)
    ** I RADUNI LOGORANO CHI NON LI FA...**

  15. #15
    Mega Beetler L'avatar di Ale1984
    Registrato
    Nov 2005
    Messaggi
    230
    Zona
    Bologna
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    15/12/2007

    Predefinito

    ciao evil, ma nn c'è bisogno di cambiare niente nel motore???
    [FONT=Lucida Sans Unicode][SIZE=2][COLOR=red][I]New Beetle Cabrio 1.9tdi 101 cavalli e un somaro che guida! :)[/I][/COLOR][/SIZE][/FONT]

  16. #16
    Ultra Beetler L'avatar di vitisvinifera
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    523
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    22/03/2014
    Immagini
    6

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Phormula
    Si, ma tanto quando succederà, salterà fuori che l'acqua di rubinetto non va bene e ci vuole l'acqua minerale e a quel punto il governo ci metterà sopra una tassa che la farà costare due Euro al litro...
    Non mi ricordo più la cifra esatta, ma se non erro le tasse incidono sul prezzo della benzina per almeno due terzi del totale.

    ...il prezzo del carburante , in Italia , è per più del 50% dovuto alle accise...
    ...la maggior parte delle volte inutili oppure sorpassate da tempo...
    ...ad esempio una di esse riguarda la tassa per la costruzione dell' itsmo di Suez...
    ...strano , ma vero...

  17. #17
    Mega Beetler L'avatar di evilzone
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    201
    Zona
    Vercelli
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    26/06/2009

    Predefinito

    si io abito tra le montagne e ho una certa libertà

    no non ho cambiato assolutamente niente nel motore ma se la %supera il 50% bisogna scaldarlo obbligatoriamente.Sotto si può andare anche cosi.io consiglio di scaldarlo sempre perchè toglie la puzza di fritto e si è meno "sgamabili" dalle forze dell'ordine

  18. #18
    Neo Beetler
    Registrato
    Jan 2006
    Messaggi
    6
    Zona
    Torino
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    01/03/2010

    Predefinito

    ciao a tutti...
    scusate se mi intrometto...
    ho visto che si parla di carburanti alternativi... il discorso stimola sempre e tutti.
    Se vi interessa io ho provato un paio di volte l'olio di colza conmprato alla lidl, in percentuale del 4% .
    Con questa configurazione non ho notato alcuna differenza in termini di prestazione e/o di puzzo o fumi strani.
    Qualcuno sa fino a quale percentuale è possibile spingersi senza fare danni ? :-)

  19. #19
    Pre Beetler
    Registrato
    Jul 2007
    Messaggi
    3
    Zona
    Rimini
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    giallo (J5)
    Attività
    08/09/2008

    Predefinito Olio Di Colza

    Ciao, volevo sapere se qualcuno utilizza l'olio di colza; in quali percentuali (estate-inverno) e se ha avuto problemi.

    Io avevo un volvone tdi ad iniezione diretta e ci ho fatto 80.000 km tranquillamente (80% d'estate, 40% d'inverno).

  20. #20
    Pre Beetler
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    4
    Zona
    Isernia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu shadow met (P6)
    Attività
    25/10/2019

    Predefinito

    Se guardate bene sul libretto della vostra niu (specialmente se è di importazione) ci potrebbe essere già la compatibilità col biodiesel. In particolare nella pagina dei carburanti (ora non ricordo esattamente il numero) c'è scritto che se sul tagliando dei codici è presente un certo numeretto allora è possibile usare i carburanti a base di olio di colza. Dopo pranzo mi porto su in ufficio il libretto e potrò essere più preciso.
    Cià.

  21. #21
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Non confondiamo il biodiesel con l'olio di colza. Il biodiesel è un carburante vero e proprio che risponde a specifiche precise. Ad esempio conserva il numero di cetano, il potere lubrificante e di prevenzione dei depositi richiesto dalla norma DIN (non si grippano gli iniettori). E' solo più critico a freddo. L'olio di colza, quello di girasole, gli oli esausti di fgriggitoria sono oli. Il motore funziona perchè il Diesel brucia quasi tutto, Rudolf Diesel era riuscito ad usare anche la polvere di carbone, ma alla lunga possono danneggiare al motore. Come per la rimappatura, è una scelta che si può decidere di fare, basta sapere che si sta giocherellando con una bomba ad orologeria, senza sapere se e quando esploderà.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  22. #22
    Neo Beetler
    Registrato
    Dec 2007
    Messaggi
    13
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    09/09/2010

    Predefinito

    Bella discussione,
    "biodiesel subito" quello che vorrei per me e per tutti ma i petrolieri incalliti non sono disposti al cambiamento......
    spero anche io che si arrivi presto all'acqua per un mondo pulito, ma una via di mezzo che giustifichi imprenditori e creazione di posti di lavoro di produzione del carburante forse c'è già da tempo immemorabile.
    e stoppo con la politica.

    Brasile e altri paesi del mondo già stanno adoperandosi...:
    biodiesel - metanolo - ecc derivanti da piante (vegetali) tipo colza canna da zucchero ecc
    è di qualche giorno fa una news del tg1 che riportava di un ulteriore "pianta" oleosa (di cui non ricordo purtroppo il nome - ma lo devo cercare) coltivata nei paesi emergenti, con grandi estensioni territoriali;
    in brasile le centraline e i sistemi di controllo delle auto ibride diesel-biodiesel vengono fornite e costruiute dalle industrie automobilistiche nostrane.....;
    in italia mi sembra ci sia l'"Estereco" che non parte....
    chissa quali saranno i motivi????
    e queste sono notizie (basta cercare l'informazione)

    "Esterizzazione", per ritornare alla nostra società italiana, è proprio il processo chimico che sta alla base della raffinazione dell'olio naturale colza ecc., che serve se ricordo bene a togliere la glicerina, e altri componenti che a lungo andare corrodono il motore con i depositi che lasciano.....quindi occhio all'olio cosi com'è;
    Ultima modifica di AAA; 11/12/2007 alle 15:52 Motivo: abbreviazioni non consentite

  23. #23
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Andiamoci piano con i biocarburanti. Spesso non sono così "bio" come sembra. E secondo se la richiesta di biocarburanti aumenta, finirà che la gente del terzo mondo muore di fame per vendere la colza da usare nelle nostre macchine. Io sono favorevole ai biocarburanti, ma solo quando sono prodotti con gli scarti, come l'olio esausto dei ristoranti e delle friggitorie. Non quando per far funzionare la mia macchina c'è qualcuno che muore di fame. E in Brasile o Messico sta succedendo questo.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  24. #24
    Neo Beetler
    Registrato
    Dec 2007
    Messaggi
    13
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    09/09/2010

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Phormula Visualizza Messaggio
    Andiamoci piano con i biocarburanti. Spesso non sono così "bio" come sembra. E secondo se la richiesta di biocarburanti aumenta, finirà che la gente del terzo mondo muore di fame per vendere la colza da usare nelle nostre macchine.. E in Brasile o Messico sta succedendo questo.
    attenzione sono problemi diversi ecologico/sociale/economico:
    il petrolio è da meno tranne che per gli sceicchi o dittatori nei paesi di provenienza?
    il caffe?
    i diamanati?
    l'oro?

    sono d'accordo con te che le politiche economiche mondiali andrebbero riviste!
    Ultima modifica di AAA; 11/12/2007 alle 21:09 Motivo: abbreviazioni non consentite

  25. #25
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Non ho mai scritto che il petrolio sia esente da problemi. Però non condivido nemmeno tutti gli entusiasmi verso i biocarburanti, che per alcuni sembrano essere la soluzione per tutti i mali, e se non si sono ancora diffusi è per colpa dei governi. Sono favorevole ai biocarburanti, lo ripeto, se vengono prodotti dagli scarti vegetali. E se ne viene promosso l'uso dopo una valutazione seria dell'impatto ambientale, che tenga conto di tutti i parametri. Non vorrei che saltasse fuori che per fare un litro di biodiesel serve più energia fossile di quanta se ne produca poi bruciandolo.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 73
    Ultimo Post: 12/10/2024, 18:30
  2. Consumo olio sulle varie motorizzazioni benzina e diesel.
    Di tommy83 nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 114
    Ultimo Post: 30/07/2020, 08:50
  3. rabbocco olio
    Di anonimus nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 9
    Ultimo Post: 20/05/2008, 08:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •