Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 44

Discussione: Problematiche al cambio di velocità (compresa rapportatura)

  1. #1
    Super Beetler L'avatar di fedster
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    159
    Zona
    Cuneo
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    08/06/2008
    Immagini
    1

    Predefinito Problematiche al cambio di velocità (compresa rapportatura)

    Condivido con voi questa disavventura che mi è capitata ma che tutto sommato si è conclusa in modo sufficientemente umano..

    Chiazza olio per terra e già li il primo verdetto: "non è olio motore.E' trasparente, ha un odore diverso ed è più viscido.Non è olio motore.Questo è olio del cambio"
    Mamma mia! Se da un lato ero contento perchè non avevo la coppa dell' olio distrutta...dall' altro ero ancor più felice in quanto l' ipotesi piu facilmente prospettabile era quella di qualche o-ring ciucco..(anche se...l' olio a me sembrava esageratamente copioso per esser quello di un trafilamento...)

    L'indomani la brutta notizia.
    Avete presente com'è fatto un differenziale?
    Bè è un meccanismo composto da una grossa ruota dentata che fa ruotare una culla all' interno della quale ci sono tre ruote dentate più piccole: 2 esattamente perpendicolari alla ruotona grande, fissate a perni che sono tutt' uno con la culla, e una disposta parallelamente rispetto alla suddetta ruotona grande e fissata attraverso un perno lungo che passa la culla da parte a parte(quindi anche questa ruota piccola singola).
    Bene questo perno di circa 6/7 cm di lunghezza e 1,5 di spessore viene trattenuto in sede (garantendo la stabilità degli ingranaggi interni alla culla) da un pernetto cavo di pochi centesimi di euro.

    Bene...questo pernetto s'è "stoccato" in 2. Il perno di 6/7cm ha cominciato a locciare si da sbordare da una parte e dall' altra e così, nelle rotazioni in cui è coinvolta la ruotona grande del differenziale, a fuoriuscire di quel tanto che basta per...
    ..."tagliare la campana della frizione!!!"..come un tornio...
    Insomma...da paura.

    Bè la conclusione?
    Mitico ebay.Al momento giusto nel posto giusto ho trovato un cambio di una golf4 101cv TDI ad un terzo del prezzo del nuovo, anzi meno, che era in condizioni pari al nuovo e di 4 anni più giovane della mia macchina..

    Ora tutto funziona.... meno male!

    Un saluto a tutti. Ciao
    Ultima modifica di AAA; 09/05/2007 alle 16:08 Motivo: terminologia non consentita

  2. #2
    Staff dal 2012 - Consulente Legale L'avatar di ilconte
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    402
    Zona
    Venezia
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    28/11/2023
    Immagini
    32

    Predefinito

    Caspita.
    Ma se tu non avessi trovato quel pezzo su eBay, quanto sarebbe costato all'incirca tutto ciò?
    ...Questa strada zitta che vola via, come una farfalla, una nostalgia, nostalgia al gusto di curacao... forse un giorno meglio mi spiegherò... (P.Conte - Hemingway)

  3. #3
    Super Beetler L'avatar di fedster
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    159
    Zona
    Cuneo
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    08/06/2008
    Immagini
    1

    Predefinito

    ..non vorrei dire eresie ma se n0n ricordo male il cambio nuovo costa circa 1500€..
    in ogni caso li avrei dovuto comperare un nuovo ingranaggio planetario (la ruota dentata grande con la culla), far saldare la campana e rimontare tutto...
    A stima sui 1000€ senza considerare il montaggio etc. etc.

  4. #4
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Spero che tu ti sia fatto fare una dichiarazione dal venditore che il cambio che hai acquistato è di provenienza lecita. Tempo fa ho letto di un tizio che rischia una condanna penale per avere comprato un motore "usato", che ad un controllo in officina è risultato proveniente da una vettura rubata.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  5. #5
    Super Beetler L'avatar di fedster
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    159
    Zona
    Cuneo
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    08/06/2008
    Immagini
    1

    Predefinito

    ..vedi Phormula l' incauto acquisto deve esser anche fondato prima di esser imputato. Se tu comperi un pezzo nuovo e lo paghi 400€..forse forse..ci potrebbe stare, visto il prezzo troppo d' occasione..
    Ma se la stessa cifra la spendi per un pezzo che per quanto nuovo è comunque usato...bè..vorrei proprio vedere chi riesce a promuovere per ciò una qualunque imputazione..
    Inoltre..capisci bene che...la "dichiarazione del venditore che il pezzo è di provenienza lecita" serve ben a poco.
    Faccio un es: se il pezzo che arriva è palesemente nuovo e lui mi dichiara esser pezzo di ricambio di una macchina demolita, mentre in realtà ha trafugato un cambio all' autogerma.., capisci bene che a fronte della sua dichiarazione c'è il fatto che io, e sopratutto il meccanico che lo monta, sono perfettamente in grado di rendermi conto della non conformità tra ciò che mi è stato offerto e ciò che ho pagato e perciò li pagherei un prezzo troppo basso per un pezzo nuovo. E la dichiarazione si va a far benedire.

    Nel mio caso potrebbe invece servire se io avessi pagato, magari comperandolo da un privato, 100€ il cambio in questione. Ma ciò, si badi, non proteggerebbe comunque nessuno dalla possibilità di esser imputati.
    Ricordo infatti che l' imputazione, successiva all' esito delle indagini del GIP, è atto del PM ed è indipendente da qualunque atto o dichiarazione: se per lui esistono gli estremi del reato si procede.Il buon senso (ovvero il pagare il giusto prezzo) invece, e per fortuna, sembra esser ancora l' arma migliore.

    Comunque tutto è bene ciò che, sperem.., finisce bene.
    Nota bene, e questo lo dico per tutti, lo spunto del Phormula è importante in quanto mai come in questi ultimi anni ebay è diventato mercato rischioso in cui tutto si può trovare e della cui provenienza si può dubitare. Perciò fate attenzione sempre.

  6. #6
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Sarà, ma io quando compro cose di un certo valore (e soprattutto con un numero di serie inciso sopra) da privati... faccio tesoro dell'esperienza altrui.

    http://www.tnt-audio.com/hififorum/storia2.html
    http://www.tnt-audio.com/hififorum/soluzione2.html

    La prospettiva di passare sei mesi in gattabuia non mi esalta.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  7. #7
    Super Beetler L'avatar di fedster
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    159
    Zona
    Cuneo
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    08/06/2008
    Immagini
    1

    Predefinito

    1) non passi certo dei mesi in gattabuia..
    2) mi spieghi come puoi controllare i numeri di serie?.....vuoi dirmi che quando ti rubano la macchina uno dei compiti della Polizia è contattare , ad es, l' autogerma per farsi dire se il n° di serie sul tal cambio è riferibile alla data macchina con xxx n° di telaio?!?..

    Le pagine che hai linkato indicano esattamente ciò che ti ho scritto prima:
    il signore è stato incauto perchè ha comperato ad un prezzo troppo favorevole rispetto a quello di mercato e sopratutto lo ha fatto anche nel momento in cui il venditore non aveva la disponibilità della documentazione dell' apparecchio.

    Probabilmente, infatti, il derubato avrà fatto denuncia alla P.S. allegando la documentazione che aveva a casa(..normalmente un audiofilo tiene tutto religiosamente o quasi..) e così i punti vendita della casa madre dell' apparecchio hanno inserito la denuncia e i dati nel loro data base.

    Non credo che se io denuncio il furto dell' auto automaticamente l' autogerma, informata del fatto, metta sull' allerta la sua banca dati inserendovi i n° di serie riportati su tutti i componenti che costituiscono la mia macchina.

    Ricorda una cosa: il n° di serie di quell' autoradio è in un certo senso equiparabile a quello del telaio di una macchina...nn a quello dei pezzi che la compongono.

    E comunque la fattispecie di reato non si può configurare se il prezzo è pari a quello di mercato o cmq lievemente e giustificabilmente inferiore o superiore. Non ci sono storie.

    Per cui richiamo quanto da me espresso ante.

    La ricettazione invece è altra fattispecie di reato ma quì rileverebbe solo ove chi vende all' incauto acquirente, per trarne profitto personale, avesse a sua volta acquistato da chi vende provenienze di reato. In sostanza il ricettatore è un intermediario. L'acquirente finale sarà sempre un incauto acquirente se la cosa acquistata non la rivende.

  8. #8
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Non sono d'accordo e, ti ripeto, quando compro qualcosa che ha un numero di serie scritto sopra, mi faccio rilasciare una dichiarazione firmata dal venditore, che mi mette al riparo da spiacevoli sorprese molto più di tante chiacchiere sul prezzo di mercato "giusto" o "conveniente". Qualsiasi officina della casa è in grado di risalire dal numero di serie di un cambio alla vettura che lo montava. Anzi, il numero di serie viene comunicato alla casa quando si devono ordinare ricambi specifici. Poi, per carità, tu sarai il "furbo" e io sarò il "fesso", non so che dire...
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  9. #9
    Super Beetler L'avatar di fedster
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    159
    Zona
    Cuneo
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    08/06/2008
    Immagini
    1

    Predefinito

    Scusami ma non si tratta di esser io il furbo e tu il fesso...semplicemente io faccio il mio mestiere e tu il tuo.
    Io parlo per ciò che so e apprendo tramite la professione che svolgo..e si da il caso che i colleghi penalisti con cui divido lo studio la pensino come me. Poi per carità tu fai benissimo a fare ciò che fai e a richiedere una dichiarazione che attesti che per ciò che ti è dato sapere ciò che acquisto ha provenienza lecita. Purtroppo però i parametri giuridici che inquadrano la fattispecie di reato sono quelli che ti ho delineato indi per cui se compri a 1000lire ciò che per il mercato è lecito vendere a 10.000..la tua dichiarazione non servirà a nulla. Il legislatore penale infatti, lungi dal ritenere tutti fessi, infatti, ritiene che ognuno di noi sia dotato di capacità critica autonoma si da saper in autonomia capire quando si compra bene e quando si esagera. E se si esagera si è esposti al rischio. In fondo è il contr'altare del beneficio tratto.

    Per chiarezza poi, il n° di serie è quello del catalogo ricambi e varia da serie a serie anche quando il pezzo sia il medesimo. Per cui,al limite, con quel n° risali alla partita e di li alla macchina su cui avrebbe dovuto esser montato...forse.. (perchè ricambi e pezzi in origine montati sopra le macchine nuove non sempre vengono differenziati)..in ogni caso... se il prezzo pagato è giusto...è pacifico, salvo altre contrarie prove, che chi ha comperato era o poteva verosimilmente esser consapevole di acquistare bene perciò in buona fede e quindi inimputabile.

    Un consiglio...se posso...non basiamoci sempre e solo sui casi degli altri per capire se noi siamo nel giusto o ne siamo fuori.
    Molte volte tutto ciò che si vede e si legge ci distoglie da particolari che fanno la differenza e finiamo per generalizzare tutto e nel credere che ci possa essere uno strumento ad hoc per ogni situazione che ci pone al riparo da tutto.

    Ogni fatto è inevitabilmente a se stante e necessita di soluzioni comunque su misura.
    Questo, almeno, è il mio credo ed è quello che faccio nel momento in cui cerco di svolgere la mia professione al meglio. E fortuna che non sono penalista

    Comunque... direi che l' OT è durato pure troppo..in ogni caso..
    -pagate il giusto
    -fatevi rilasciare le dichiarazioni che più vi fanno sentire tranquilli
    -sappiate che il cambio della golf IV 101 cv può andare sul beetle a patto di metter il selettore originale del beetle sul cambio golf. Operazione assolutamente indolore.

    P.S. per la cronaca ho pure cambiato un giunto...(già che c' ero..) Ora direi che devo solo metter su un motore nuovo..eheheh
    Ciao a tutti

  10. #10
    Super Beetler L'avatar di fedster
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    159
    Zona
    Cuneo
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    08/06/2008
    Immagini
    1

    Predefinito

    ...giusto per condividere le prime impressioni...
    Ho idea che il cambio nuovo sia rapportato leggermente più lungo.Non so se è una cosa che riguarda tutti i motori 101 cv o le rapportature usate per la golf4 sono diverse da quelle del beetle...ma..la mia macchina è diventata decisamente parca nei consumi. Chiaro..un po di brio ci ha lasciato..ma..per la brillantezza che può avere il tdi 90 cv..e per lo spunto che si può pretendere di chiedre ad un motore con quasi 300000km sul groppone..
    direi che preferisco fare 800km con 50€ di gasolio..
    Poi magari per voi saranno numeri all' ordine del giorno...ma per me, non girando per autostrade quasi mai e anzi abitando in zone di montagna.., sono un bel traguardo.
    Bon...vado.Vi terrò aggiornati.Ciao

  11. #11
    Neo Beetler L'avatar di giorgiazzo
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    31
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    verde cyber met (L9)
    Attività
    08/03/2012
    Immagini
    20

    Predefinito Rottura del cambio a 71000 km

    Incredibile!! Ieri a soli 71000 chilometri si è rotto l'ingranaggio della prima marcia, se metto la prima e provo a muoverla si sente il cambio che tritura il metallo. Meno male che mi restano le altre quattro marce più la retro...stamattina l'ho portata in VW dove l'ho fatta tagliandare 3000 chilometri fa e mi han detto che per rimetterla in ordine dovranno aprire il cambio e sostituire ciò che si è rotto più le parti soggette ad usura, tipo cuscinetti e paraolio, ed in più visto che ci siamo, gruppo frizione nuovo. Costo dell'operazione circa 2000 euro più i pezzi che troveranno rotti.

    Il mio amico Peppino o'meccanico invece mi ha proposto un bel cambio usato di una Golf IV demolita ed eventuale gruppo frizione nuovo se necessario per meno di 1000 euro. In più c'è da aggiungere che il tipo è un bravo meccanico e ama i New Beetle ed ogni tanto ne ha qualcuno da vendere.

    Ora non mi resta che trastullarmi le meningi fino a lunedì per decidere da chi portarla...e sperare di riaverla a 5 marce per il meeting di Parma.
    Ciao ciao...

  12. #12
    Ultra Beetler L'avatar di zefa62
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.866
    Zona
    Novara
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    31/03/2025
    Immagini
    472

    Predefinito

    Vai da "peppino o meccanico" !!!!! il risparmio mi sembra considerevole.....vogliamo che tu sia presente con Noi a Parma....

    ciao
    Fabio: uno dei 5 soci fondatori - EX Staff (dal 2005 al 2010)
    ** I RADUNI LOGORANO CHI NON LI FA...**

  13. #13
    Neo Beetler L'avatar di giorgiazzo
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    31
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    verde cyber met (L9)
    Attività
    08/03/2012
    Immagini
    20

    Predefinito Cambio luuuungo...

    Dopo la prematura dipartita del cambio della mia New Beetle a 71000 Km, e l'amletico dubbio: casa madre(2000 euro con gruppo frizione) o il mio amico Peppino o' meccanico(1000 euro cambio usato e gruppo frizione nuovo), martedì mattina l'ho affidata alle amorevoli cure di Peppino.
    Questa sera alle sei era bella e pronta e sono andato a ritirarla. La spesa grazie ad uno sconticino è rimasta quella preannunciata e la niu è invece incredibilmente cambiata: a parte la frizione nuova, che a premere il pedale sembra non ci sia attaccato nulla talmente è morbida, il cambio è invece sorprendente, lunghissimo, i rapporti degli ingranaggi sono completamente diversi, dove prima cambiavo tre marce adesso sono ancora in prima e neanche a duemila giri.
    L'impressione è che debba consumare molto meno a parità d'uso. Domani mattina la porto a fare la convergenza visto che nello smontaggio è andata fuori posto(il volante non è più dritto)e la testo per bene.
    Ciao ciao

  14. #14
    Ultra Beetler L'avatar di zefa62
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.866
    Zona
    Novara
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    31/03/2025
    Immagini
    472

    Predefinito

    Evviva Peppino o "meccanico" Ora per" testarla "bene non ti resta che venire a Parma magari con Peppino...

    ciao
    Fabio: uno dei 5 soci fondatori - EX Staff (dal 2005 al 2010)
    ** I RADUNI LOGORANO CHI NON LI FA...**

  15. #15
    Neo Beetler L'avatar di giorgiazzo
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    31
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    verde cyber met (L9)
    Attività
    08/03/2012
    Immagini
    20

    Predefinito

    Sto provando il nuovo cambio della mia niu ed è incredibile quanto sia diversa, viaggia a 120 all'ora in quinta con soli 2200 giri invece dei 4000 di prima e a 160 è ancora a 3000 giri, a 90 all'ora in quinta è a 1700 giri.
    Praticamente gira a poco più della metà dei giri di prima, quando aveva il suo cambio originale.
    Ora ho fatto un pieno di benza ed ho azzerato il parziale, quando arrivo al quarto di serbatoio lo riempio ancora(faccio sempre così) e vedo quanti chilometri ho percorso con i miei soliti 43/44 litri.
    Col vecchio cambio facevo circa 550/570 Km, facendo le stesse strade ed usandola allo stesso modo, visti i regimi di rotazione attuali, penso di strapparle almeno un centinaio in più.
    Ciao ciao

  16. #16
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Si, ma ora con il cambio così lungo, la muovi ancora la macchina??
    Penso che la rapportatura orginale così corta serva per dare un po' di brio al vecchio 1.6!!
    [I][COLOR=blue]Work in progress...[/COLOR][/I]

  17. #17
    Neo Beetler L'avatar di giorgiazzo
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    31
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    verde cyber met (L9)
    Attività
    08/03/2012
    Immagini
    20

    Predefinito

    Ciao Andrea,
    altrochè se si muove, va alla grande, tira di prima seconda terza e quarta che è una meraviglia cambiando a soli 2000 giri, praticamente viaggia come una golf e se voglio filare via cambio a 2500 giri, la quinta è solo da viaggio perchè praticamente a 90 all'ora sei sui 1700 giri e se vuoi riprendere bene devi scalare perchè sei un po lontano dall'entrata in coppia.
    La quinta va usata come fosse una sesta marcia.
    La sensazione di guida è di estrema agilità e i consumi sono calati di un bel po. La rapportatura originale penso sia dettata da una scelta di mercato, forse il nostro 1600 è considerato un mezzo più ludico che utilitaristico perciò marce corte, tanta ripresa, sound sportivo quando tiri le marce e chi se ne frega dei consumi...ma ti assicuro che ci sta bene anche una rapportatura come la mia, è più godibile dal mio punto di vista, il motore è meno sfruttato a pari velocità perciò più silenziosa nell'uso, consumi meno e smanetti meno col cambio nelle partenze.
    Più la guido e più penso che se dovessi cambiarla la prenderei ancora 1600 ma gli farei subito il trapianto...
    Ciao ciao

  18. #18
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Effettivamente la rapportatura originale è talmente corta che io la prima la utilizzo pochissimo, spesso nemmeno per partire, se non in salita!
    Però immagino che le esigenze di un cambio così corto siano dettate dal tipo di macchina (peso e aerodinamica) e non dal fatto che il Beetle voglia essere una macchina sportiva...
    Come dici tu, andrebbe provata...
    Fatto sta che io mi lamento della mia che va poco e con una rapportatura più lunga penso sia comunque peggio per le prestazioni...
    Certo che essere a 4000 giri in quinta ai 130 km/h... io una sesta di riposo l'avrei fatta!!
    [I][COLOR=blue]Work in progress...[/COLOR][/I]

  19. #19
    Neo Beetler L'avatar di giorgiazzo
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    31
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    verde cyber met (L9)
    Attività
    08/03/2012
    Immagini
    20

    Predefinito

    Verissimo, quella prima è così corta che quando mi è successo il guaio al cambio, visto che gli ingranaggi che si stavano triturando erano proprio quelli della prima, per quattro giorni l'ho guidata dalla seconda in su senza problemi.
    Un primino così io ce l'ho sullo Scania e lo uso solo quando sono carico e devo ripartire da fermo in salita.
    Sulla niu coupè che pesa un paio di quintali più della Golf IV, perchè un cambio così corto, quando in fondo è come se fosse una Golf che viaggia sempre con 2 persone più i bagagli a bordo?
    L'aerodinamica effettivamente potrebbe essere un problema, ma solo a determinate velocità e comunque 102 cavalli sono sufficienti per vincerla a discapito dei consumi.
    Io non so a quanto andasse prima la mia niu perchè sopra i 170 il motore girava così tanto che soffrivo solo a sentirlo e mollavo il gas, ma adesso a 190 di tachimetro ci arriva ad un regime di 4800 giri e ci arriva tranquillamente e senza sforzo, portandola su bene di quarta, ma non sembra molto stabile, perciò più di così non la tirerei. (Naturalmente queste prove le ho fatte in autostrada in Germania)
    Ciao ciao

  20. #20
    Pro Beetler L'avatar di paperino313
    Registrato
    May 2011
    Messaggi
    41
    Zona
    Savona
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu met (1S)
    Attività
    13/11/2013
    Immagini
    1

    Predefinito Rottura del Cambio

    L'altra sera mi si è rotto il cambio (il raduno a Rimini per me e la mia niu probabilmente salterà)...
    Non so a a qualcuno è già capitato, io ho un niu del '99 berlina benzina, parcheggiando è sparita la retromarcia, ritornando poi verso casa in autostrada entravano solo la 3° e la 4°.
    Se a qualcuno è già successo, mi può mandare un msg...Sembra si sia rotta la guida delle marce, perchè si innestano solo le due marce centrali.
    Grazie
    Daniele

  21. #21
    Ex Moderatore (dal 2010 al 2014)
    EX Staff (dal 2010 al 2014)
    L'avatar di gero77
    Registrato
    Feb 2008
    Messaggi
    4.382
    Zona
    Venezia
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    19/09/2024
    Immagini
    452

    Red face

    Mi dispiace tanto Daniele ....

    Non è frequente ma purtroppo di questo problema se ne è già parlato, in questo thread dove il moderatore sr. ha spostato il tuo post.

    Se leggi tutto però scoprirai che qualcuno è riuscito a sistemarlo con una spesa di 1000 € ;)












    ciao ciao...
    Ultima modifica di AAA; 04/09/2011 alle 13:16
    ....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
    ** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**

  22. #22
    Pro Beetler L'avatar di paperino313
    Registrato
    May 2011
    Messaggi
    41
    Zona
    Savona
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu met (1S)
    Attività
    13/11/2013
    Immagini
    1

    Predefinito

    Mannaggia... , ho solo 111000 km, è un pò troppo poco... speriamo bene, ne avevo preventivati 2000 di euro... purtroppo saranno 4 settimane senza niu.

  23. #23
    Super Beetler L'avatar di giovanniandrea
    Registrato
    May 2008
    Messaggi
    152
    Zona
    Ascoli Piceno
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    04/09/2016
    Immagini
    54

    Predefinito Addio cambio

    A 130000 km il cambio della mia niubittol cabrio diesel 105 cc del 2008... mi ha lasciato. Prevista una spesa di circa 2000 euro per cambiare frizione, volano, spingi disco, e mettere un cambio usato.

    Aggiungendo che si è rotto per la terza volta il tasto del freno a mano, che il sedile di guida non si ribalta più per rottura del cavetto che lo sgancia, che si è rotta l'altra parasole destra (per altro usata davvero poche volte), che in precedenza ho avuto altre rotture molto fastidiose (esemplare quella della maniglia apertura porta: rotto il cavetto interno con conseguente impossibilità di aprire. Per uscire dalla vettura dovevo aprire il finestrino e aprirmi da fuori)
    Mi sono stufato, sarà sfortunata la mia auto ma a parte la bellezza tutti questi problemi mi hanno deluso.
    >:D< SE SEI INCERTO TIENI APERTO !! >:D<

  24. #24
    Iper Beetler L'avatar di ducacri
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    352
    Zona
    Pistoia
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    30/03/2025

    Predefinito

    Per la tua niu non ci vuole un meccanico
    ma un esorcista.....:-)
    però a parte il cambio, gli altri problemi non sono gravi, sono cose che possono capitare, dai...

  25. #25
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.302
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    27/04/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giovanniandrea Visualizza Messaggio
    A 130000 km il cambio della mia niubittol cabrio diesel 105 cc del 2008..
    Che rottura... di rottura!

    Per fortuna (degli altri) capita di rado, per te veramente un peccato!
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 63
    Ultimo Post: 16/08/2019, 15:30
  2. vibrazione del volante a velocità sostenute
    Di vabis nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 7
    Ultimo Post: 27/08/2014, 23:51
  3. Velocità
    Di Marchino77 nel forum New Beetle Tuning - Modifiche meccaniche
    Risposte: 2
    Ultimo Post: 30/01/2012, 07:43
  4. cambio gomma e cambio piede.
    Di gnappo nel forum Del piu e del meno...
    Risposte: 3
    Ultimo Post: 18/05/2007, 17:12
  5. Problemi di velocità.
    Di quikreader nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 2
    Ultimo Post: 10/04/2007, 09:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •