Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: punterie rumorose e cambio olio

  1. #1
    Iper Beetler L'avatar di peppebug
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    328
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu tecnico met (K9)
    Attività
    19/11/2015

    Predefinito punterie rumorose e cambio olio

    l'altra sera dopo una tirata come Dio comanda, il motore mi suonava vivacemente di punterie. non se ne andava proprio neanche accelerando.
    ho dovuto spegnere, aspettare un po e alla seconda accensione finalmente la punteria incriminata si e' caricata ed il rumore e'rientrato.
    finche'era all'avvio non mi ero mai preoccupato, puo' capitare, purche'se ne vada via subito.
    questo mi ha fatto un po preoccupare. sono in prossimita'del cambio olio. quindi ci potrebbe essere qualche attenuante.
    se comincia a fare cosi a 86.000 a 286.000 cosa fara? dico 286 come minimo, magari riesco a tenerla fino a 450.000 come il peugeot.
    Gira per roma con un new bittol 2000 gasato, acciaccatello di elettronica e senza una borchia.

  2. #2
    Mega Beetler L'avatar di Ale1984
    Registrato
    Nov 2005
    Messaggi
    230
    Zona
    Bologna
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    15/12/2007

    Predefinito

    scusa la mia ignoranza ma..punterie che vole dire?
    [FONT=Lucida Sans Unicode][SIZE=2][COLOR=red][I]New Beetle Cabrio 1.9tdi 101 cavalli e un somaro che guida! :)[/I][/COLOR][/SIZE][/FONT]

  3. #3
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Fose hai solo scaldato un po' troppo l'olio, che é diventato troppo fluido e non riusciva a caricare la punteria. Le punterie dovrebbero essere idrauliche e l'olio per la niu é uno 0-30, che non ama molto essere surriscaldato.

    Le punterie sono gli organi della distribuzione che fanno aprire e chiudere le valvole seguendo il movimento dell'albero a camme.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  4. #4
    Mega Beetler L'avatar di Ale1984
    Registrato
    Nov 2005
    Messaggi
    230
    Zona
    Bologna
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    15/12/2007

    Predefinito

    thanks a bunch, phormula!!!
    [FONT=Lucida Sans Unicode][SIZE=2][COLOR=red][I]New Beetle Cabrio 1.9tdi 101 cavalli e un somaro che guida! :)[/I][/COLOR][/SIZE][/FONT]

  5. #5
    Iper Beetler L'avatar di peppebug
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    328
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu tecnico met (K9)
    Attività
    19/11/2015

    Predefinito

    ho trovato l'arcano... livello olio basso!!!!!!! dalle mie parti le curve sono parecchie e l'olio basso ha fatto si che non pescasse bene o pescasse olio emulsionato ad aria. stava poco sopra il minimo. oggi l'ho raboccato anche se martedi la porto a fare il tagliando.
    occhio al livello!
    Gira per roma con un new bittol 2000 gasato, acciaccatello di elettronica e senza una borchia.

  6. #6
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Si, occhio al livello!!! Il vecchio fedele apprezza se tieni l'olio vicino al valore massimo e non aspetti che scenda al minimo per rabboccare.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  7. #7
    Neo Beetler L'avatar di mascio
    Registrato
    Jul 2009
    Messaggi
    13
    Zona
    Bari
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    giallo (J5)
    Attività
    04/04/2011

    Predefinito

    Ciao a tutti,
    le punterie di Maggie sono rumorosissime in qualsiasi condizione nonostante il livello olio sempre al massimo. Purtroppo è rimasta molto tempo ferma per problemi alla pompa d'iniezione e dopo averla sostituita il pompista mi ha detto che andava fatto un bel trattamento al motore per eliminare lo sporco che si era evidentemente accumulato sotto i bicchieri e che non permetteva il corretto pescaggio dell'olio. Devo farlo tra poco perchè mi ha anche consigliato di attendere il prossimo tagliando perchè dopo il trattamento l'olio va sostituito e io l'avevo appena fatto. Può esser tutto vero? Consigli?

  8. #8
    Neo Beetler L'avatar di mascio
    Registrato
    Jul 2009
    Messaggi
    13
    Zona
    Bari
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    giallo (J5)
    Attività
    04/04/2011

    Predefinito

    Scoperto (forse) l'arcano! Oggi rileggendo la mia bibbia sulla meccanica dell'automobile ho scoperto che il gioco delle punterie va controllato periodicamente (non ho trovato un valore specifico per il tipo di motore riguardante i km dopo i quali controllalro) e che il valore tipico per i motori diesel dovrebbe essere tra 0.2 e 0.3 mm, controllato a freddo dopo 6 - 8 ore di sosta. Dato che il ticchettio è rilevante anche a motore caldo, direi che il gioco è effettivamente molto elevato e va corretto prima di subito per non danneggiare i bicchieri e le camme. La mia diagnosi è corretta? Lo so che andando da un meccanico più o meno mediocre, questo dovrebbe sapermi dare tutte le risposte che cerco, ma mi piace sapere le cose ed evitare di esser preso per i fondelli... come penso anche a voi... Qualche anima pia mi sa indicare i valori corretti per la mia Maggie (intervallo chilometrico e intervallo millimetrico)?
    Grazie in anticipo!
    Ultima modifica di mascio; 23/11/2010 alle 17:42 Motivo: omissione

  9. #9
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Lightbulb

    Ciao!

    Citazione Originariamente Scritto da mascio Visualizza Messaggio
    Dato che il ticchettio è rilevante anche a motore caldo, direi che il gioco è effettivamente molto elevato e va corretto prima di subito per non danneggiare i bicchieri e le camme. La mia diagnosi è corretta?
    Non pretendo di essere un esperto in materia ma... non credo che sia quello il problema. Ovvero: il gioco elevato. Mi spiego:
    Il gioco delle valvole è necessario per avere una buona tenuta stagna -visto che, fondamentalmente, nel cilindro ci sono gas ad alta pressione. Se il bicchiere toccasse la camma anche quando la valvola si suppone che sia chiusa, il motore avrebbe una tenuta difettante a partire da poche migliaia di chilometri. Oltre ad avere dell'attrito inutile in più. Avendo invece un po' di spazio, il gioco, tra camma e bicchiere tutta la pressione che la molla della valvola riesce ad esercitare viene scaricata sulla sede, e la tenuta è migliore, anche se la sede è usurata.
    I problemi, quindi, arrivano se il gioco è sparito, ma più del rumore te ne accorgi dal fatto che il motore non tira bene -sarebbe spompo, insomma.

    Visto che la tua niu è stata ferma parecchio, potrebbe darsi che qualche grumetto di qualche schifezzuola sia finito nei condotti che portano l'olio alle puntiere, e che queste rimangano a secco o quasi. Ovviamente è solo un'ipotesi, la mia. Su una cosa hai ragione: dal meccanico prima di subito, altrimenti il problema diventa grosso e costoso.

  10. #10
    Neo Beetler L'avatar di mascio
    Registrato
    Jul 2009
    Messaggi
    13
    Zona
    Bari
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    giallo (J5)
    Attività
    04/04/2011

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mihares Visualizza Messaggio
    Il gioco delle valvole è necessario per avere una buona tenuta stagna -visto che, fondamentalmente, nel cilindro ci sono gas ad alta pressione.
    Beh, certo, non sono entrato nel dettaglio di tutto il funzionamento della distribuzione, ma ti ringrazio per averlo ricordato. Va anche detto che se il gioco dovesse essere eccessivo (oltre la tolleranza fornita dal costruttore), anche dopo il riscaldamento del motore e la conseguente dilatazione termica, si determinerebbe un deterioramento delle camme e della sommita` dei bicchieri a causa dei ripetuti urti tra gli stessi organi, specie ad alti regimi, giusto? Mi pare che sia per questo che ogni tanto il gioco vada regolato di un tot...
    Solo che non ho idea di quanto sia di preciso questo "ogni tanto" e questo "tot".

    Citazione Originariamente Scritto da mihares Visualizza Messaggio
    Visto che la tua niu è stata ferma parecchio, potrebbe darsi che qualche grumetto di qualche schifezzuola sia finito nei condotti che portano l'olio alle puntiere, e che queste rimangano a secco o quasi. Ovviamente è solo un'ipotesi, la mia. Su una cosa hai ragione: dal meccanico prima di subito, altrimenti il problema diventa grosso e costoso.
    E questa e` stata la prima ipotesi del pompista, infatti... Quindi potrebbero risuonare tipo tamburo per via dell'occlusione? Ma che bello... odio le morchie! Va beh, domani provo a fare tutto...

    Grazie ancora per il supporto (soprattutto morale)!

  11. #11
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Ciao!

    Citazione Originariamente Scritto da mascio Visualizza Messaggio
    Va anche detto che se il gioco dovesse essere eccessivo (oltre la tolleranza fornita dal costruttore), [...], si determinerebbe un deterioramento delle camme e della sommita` dei bicchieri a causa dei ripetuti urti tra gli stessi organi, specie ad alti regimi, giusto?
    Sì, se il gioco fosse troppo elevato mi sembra ragionevole che succeda quello che dici tu... la domanda che mi sorge è: è probabile che il gioco cresca? Non ricordo di aver mai letto del gioco delle valvole che cresce troppo; ma questo non significa che non possa succedere.

    Citazione Originariamente Scritto da mascio Visualizza Messaggio
    Mi pare che sia per questo che ogni tanto il gioco vada regolato di un tot...
    Solo che non ho idea di quanto sia di preciso questo "ogni tanto" e questo "tot".
    Dovrebbe rientrare nella manutenzione ordinaria (a lungo termine) per i motori che non hanno il recupero automatico del gioco. Mi sembra però che la niu ce l'abbia... almeno: sono abbastanza sicuro che il milleottoT ce l'abbia -non mi sembra che vengano indicati interventi sulle puntiere/gioco, nella manutenzione ordinaria. Sinceramente per il millenoveTDi atto primo non so... (domanda banale: ) hai il libretto di manutenzione ed uso? Magari lì c'è scritto qualcosa a riguardo...
    Poi, il recupero automatico dovrebbe funzionare grazie a dell'olio in pressione, quindi se non ci fosse pressione sufficiente dell'olio i bicchieri rimarrebbero troppo giù ed il gioco rimarrebbe eccessivo. Ma una pressione dell'olio insufficiente in giro per tutto il motore dovrebbe segnalartela, quindi veniamo all'ipotesi del tuo pompista: qualcosa che te la abbassa localmente...

    Citazione Originariamente Scritto da mascio Visualizza Messaggio
    Grazie ancora per il supporto (soprattutto morale)!
    Figurati, il supporto morale è di default... mi dispiace di non riuscire a darti un supporto un po' più utile.
    Facci sapere qual'era l'arcano, quando lo scopri.

  12. #12
    Neo Beetler L'avatar di mascio
    Registrato
    Jul 2009
    Messaggi
    13
    Zona
    Bari
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    giallo (J5)
    Attività
    04/04/2011

    Predefinito

    Onore al merito: effettivamente con le punterie idrauliche l'unica possibilità (oltre alle morchie, ovviamente), peraltro molto remota, è che il precarico della molla della valvola a sfera all'interno del bicchiere si sia starato. A parte questo, ho fatto fare il trattamento al motore e prossimamente smonto la sotto-coppa dell'olio che quasi sicuramente è piena di schifezze... Non potete immaginare che olio ne è uscito... Va un pò meglio, ma dovrò certamente rifarlo.

  13. #13
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Thumbs up

    Ciao!

    Citazione Originariamente Scritto da mascio Visualizza Messaggio
    effettivamente con le punterie idrauliche l'unica possibilità (oltre alle morchie, ovviamente), peraltro molto remota, è che il precarico della molla della valvola a sfera all'interno del bicchiere si sia starato.
    Confesso che ci ho messo un po' a capire bene questa volta... comunque, forse di un paio di valvole, ma tutte assieme o la maggioranza? Oltre che la peggiore delle ipotesi sembra anche la più improbabile... ma l'hai già detto.

    Citazione Originariamente Scritto da mascio Visualizza Messaggio
    ho fatto fare il trattamento al motore e prossimamente smonto la sotto-coppa dell'olio che quasi sicuramente è piena di schifezze... Non potete immaginare che olio ne è uscito... Va un pò meglio, ma dovrò certamente rifarlo.
    Quel che è bene è che sta finendo bene, dai... insomma, meglio l'olio da cambiare qualche volta che una distribuzione da rettificare, no?
    Vedrai che la tua niu (peraltro di un bellissimo colore, ho visto), presto tornerà in forma!

    Off Topic:
    Non è che riveleresti il nome della tua "bibbia sulla meccanica dell'automobile"? Grazie...
    Fine Off Topic.
    Ultima modifica di mihares; 27/11/2010 alle 00:34

  14. #14
    Neo Beetler L'avatar di mascio
    Registrato
    Jul 2009
    Messaggi
    13
    Zona
    Bari
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    giallo (J5)
    Attività
    04/04/2011

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mihares Visualizza Messaggio
    Ciao!
    Confesso che ci ho messo un po' a capire bene questa volta... comunque, forse di un paio di valvole, ma tutte assieme o la maggioranza? Oltre che la peggiore delle ipotesi sembra anche la più improbabile... ma l'hai già detto.
    Beh in effetti non avevo pensato che potesse esserci confusione con le altre valvole (di aspirazione e di scarico) altrimenti avrei specificato meglio...

    Citazione Originariamente Scritto da mihares Visualizza Messaggio
    Quel che è bene è che sta finendo bene, dai... insomma, meglio l'olio da cambiare qualche volta che una distribuzione da rettificare, no?
    Vedrai che la tua niu (peraltro di un bellissimo colore, ho visto), presto tornerà in forma!
    Assolutamente d'accordo! In questo caso, meglio curare che operare...

    Citazione Originariamente Scritto da mihares Visualizza Messaggio
    Off Topic:
    Non è che riveleresti il nome della tua "bibbia sulla meccanica dell'automobile"? Grazie...
    Fine Off Topic.
    Off Topic:
    Ho comprato, poco tempo fa, un testo di ingegneria, "Meccanica dell'automobile - di Davide Scullino" (molto completo e abbastanza aggiornato nella trattazione di tutti i moderni sistemi che equipaggiano le auto moderne, con riferimenti anche alle vecchie soluzioni tecniche), oltre alle dispense del corso di Sistemi energetici per ingegneria meccanica che sto seguendo (molto teoriche e con un sacco di matematica, che analizzano in dettaglio tutti i principi di base per la comprensione dei motori a combustione interna).
    Se vuoi posso passarti le dispense, se non sei a digiuno di matematica...
    Inoltre due miei amici hanno un'officina meccanica e passo molto tempo insieme a loro a metter mani nei motori. Questi però non te li posso passare... Il libro non si trova in formato elettronico, ma non costa molto. Purtroppo sospetto che diventerà vecchio in breve tempo, dato il progredire quasi giornaliero delle problematiche che investono la moderna meccanica dell'automobile.
    Fine Off Topic.

  15. #15
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Lightbulb

    Con tutto questo parlare di puntiere, anche Tamburino ha voluto dire la sua.
    Mi sono accorto, affinando l'orecchio dopo aver bazzicato per questa discussione, che attorno ai 1400 giri Il motore di Tamburino emetteva un ticchettio sordo, che ho associato alle puntiere.
    Molto localizzato come numero di giri: a 1200 e a 1600 già era molto più flebile e più lontano inavvertibile. Ticchettio che si protraeva fino a 15-20 minuti dalla prima accensione; partenza a motore gelido, quindi.
    Il riscaldamento standard di Tamburino in inverno è 10 minuti tra i 2000 e i 3000 giri, in marcia, e poi altri 5 minuti entro i 4000. Quindi mi sono accorto del ticchettio praticamente solo in partenza ed in rilascio.
    Dopo un'accelerata decisa, concluso il riscaldamento, il ticchetti spariva per lasciare posto al rumore rotondo del milleottoT.
    L'ho collegato alla curva di pressione dell'olio in funzione del régime, tanto più che il livello dell'olio era pochissimo sotto la "zona A" dell'asticella.

    Oggi, visto che la cosa cominciava a irritarmi, ho portato il livello dell'olio praticamente al massimo.
    Tamburino ha apprezzato parecchio: non solo il ticchettio è svanito praticamente subito ma il motore si è anche fatto più rotondo. Come lo è nelle stagioni temperate.


    Citazione Originariamente Scritto da Phormula Visualizza Messaggio
    Il vecchio fedele apprezza se tieni l'olio vicino al valore massimo e non aspetti che scenda al minimo per rabboccare.
    Morale: il "vecchio fedele" (2.0l) non è l'unico ad apprezzare la coppa dell'olio ben fornita: anche il (mio, alemeno) milleottoT gradisce parecchio... quando c'è freddo lo si nota di più, ma ora che lo so penso che pignoleggerò ancora di più sul livello dell'olio.

  16. #16
    Pro Beetler
    Registrato
    May 2014
    Messaggi
    45
    Zona
    Piacenza
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2008
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    bianco (B7)
    Attività
    26/03/2025

    Predefinito

    Oggi ho portato la New beetle a cambiare le pastiglie, il meccanico mi ha fatto notare che ho un rumore piuttosto marcato di punterie all'accensione... l'olio è nuovo di 2000 km e specifiche vw ... mi suggeriva di mettere un additivo per punterie per evitare che coi km peggiori... era un parere disinteressato perché. poi ha detto che non li tiene ma dovrebbero averli nei distributori ben forniti o dai ricambisti (andrei di amazon)... cosa ne pensate di questo tipo di additivi?

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Consumo olio sulle varie motorizzazioni benzina e diesel.
    Di tommy83 nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 114
    Ultimo Post: 30/07/2020, 08:50
  2. Consumo anomalo dell'olio motore
    Di girasun79 nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 7
    Ultimo Post: 20/04/2006, 14:06
  3. Ticchettio punterie
    Di bluepoison nel forum New Beetle Service
    Risposte: 5
    Ultimo Post: 25/10/2005, 19:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •