ciao e auguri a tutti,
la mia cabrio ha adesso 21.500 Km, ha quasi 3 anni, quindi ha corso pochissimo.
Però mi pare consumi molto olio: l'ultima volta che è stato cambiato è stato lo scorso febbraio, ma la macchina da allora ha fatto neanche 7000 Km, ...me ne ricordo bene perchè per l'ennesima volta ho avuto occasione di augurare alla concessionaria Pole Position di Mestre di chiudere per manifesta incapacità commerciale.
Morale della favola, stamattina mi si è accesa la spia e dovuto aggiungere un Kg di olio in autostrada, e c hi cambia l'olio il primo dell'anno poi...
Pensate sia normale o ci possono essere dei fattori macroscopicamente influenti?
grazie per le risposte, ancora ciao a tutti, incrociamo le dita delle mani e anche quelle dei piedi per questo 2012
Ciao!
La Volkswagen ritiene normale un consumo d'olio fino ad un chilo per mille chilometri, perciò tecnicamente stai facendo sette volte meglio di del minimo.
Il consumo d'olio, poi, dipende moltissimo dall'uso che fai della macchina: se percorri tratti brevi consumi molto più olio (e carburante) che se percorri tratti lunghi.
"E' certo che il cielo ci cadrà in testa, però non sarà nè oggi nè domani"
(Abraracourcix - Capo del villaggio gallo di Asterix)
No, quando si accende la spia, non vuol dire che il motore è senza olio, ma che il livello è sceso sotto il minimo, calcolando che la differenza tra il minimo e il massimo è circa un litro e che la capacità del circuito è misurata con l'astina a metà, vuol dire che quando si è accesa la spia mancava un po' più di mezzo litro rispetto alla capacità nominale del circuito.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
io ho un tdi 101cv, dal 2004, ho 100.000km e ogni 10000km faccio il cambio d'olio. non ho mai dovuto aggiungere olio. solo una volta sono arrivato a 15.000km e ho dovuto aggiungere mezzo kg
A me usando olio HPX 20W 50 si è azzerato anche il consumo d' olio ( prima era di circa mezzo litro ogni 3000 km) direi che il mio niu è guarito a 100.000 km, pronto per altri 100.00 !!!!!!
Ultima modifica di AAA; 15/03/2012 alle 16:09
mistero!
stamane prima di partire da napoli verifico l'astina del livello dell'olio : OK
arrivo a roma senza traffico : perfetto!
al ritorno l'auto resta bloccata nel traffico GRA di roma , in salita leggera, non sempre , ecco apparire dal cruscotto la spia rossa livello olio ...
fermo l'auto e verifico di nuovo il livello del'olio , per quello che può servire in quanto l'auto aveva già fatto 20km . livello OK!
usciti dal traffico del GRA la spia non mi appare più e senza problemi torno a casa.
Sempre nel traffico del ritorno del GRA la spia rossa livello olio era in buona compagnia con la spia dell'acqua , termometro blu .
qualcuno mi sa spiegare il motivo ?
nulla merita chi dorme (Platone)
Eseguito il tagliando Lunedi percorsi circa 18.000km dal tagliando precedente mai aggiunto un grammo di olio la mia è un TDI 1.9 del 2004 con circa 115.000km.![]()
buonasera
oggi giusto dopo un anno la spia rossa dell'olio mi ha fatto di nuovo compagnia . oggi come allora l'astina del livello olio indicava a motore freddo un giusto livello dell'olio. mah
- - - Aggiornato - - -
buonasera
oggi giusto dopo un anno la spia rossa dell'olio mi ha fatto di nuovo compagnia . oggi come allora l'astina del livello olio indicava a motore freddo un giusto livello dell'olio. mah![]()
nulla merita chi dorme (Platone)
- - - Aggiornato - - -
buonasera
oggi è tornato il problema . uso olio castrol edge 5w-30 consumo di olio 1kg ogni 1000 km . dal forum leggendo scrivono che sia normale .
in questi giorni nel traffico quando l'auto rallenta parte il doppio bip della spia olio motore .
inutile dire che ll livello dell'olio dall'astina è a metà tra minimo e massimo .
chi consiglia cosa fare ?
un saluto
nulla merita chi dorme (Platone)
Ciao
devo essere sincero anche a me è capitata una cosa simile mesi fa ma con una new beetle TDI, rimasi stupito perchè avevo fatto da poco il tagliando, ma controllando l'asta risultava che c'era.
Penso che avvolte l'elettronica ogni tanto dia i numeri, quindi se è una cosa che capita sporadicamente ci puo' stare!!
VW New Beetle Cabriolet 2.0 Automatic, Leather Pack, A8 Wheels diamantati, Pneumatici 225/40 R18, Low Suspension, Scarico cromato, Sedili sportivi, Tubbbo!
ho acquistato l'auto ad agoso 1.9 tdi e dopo averla sistemata con frizione ,distriuzione, tagliando migliorie interne, ho visto consumo eccessivo di olio, verifico ed individuo perdita dal tappo, decido di cambiare coppa olio.... finalmente pensavo di poter stare tranquillo...invece ogni 600 km circa mi si accende la spia dell'olio e devo rabboccare. ho una brutta sensazione.... voi che dite?
Ogni 500 km e 1/2 lt di olio e nessun fumo azzurro dallo scarico, che cosa posso controllare?
Io farei fare una diagnosi inperché da qualche parte l'olio lo prende ....
l'auto non fa fumo azzurro, non si sente alcun fischio quando vado su di giri quindi escluderei problemi di trafilaggio tra le fasce del motore ed escluderei turbina, ho controllato vaschetta espasione radiatore e neanche li si vede presenza di olio quindi dove finisce?
Quanto olio rabbocchi ad ogni accensione di spia?
Finalmente ho individuato il problema, siccome dalo scarico anche se non si vedeva fumo azzurro si sente puzza di olio ho tolto il manicotto della turbina e li ho trovato tutto l'olio che svaniva nel nulla... potevano anche metterla in un posto più comodo... cmq ora sto per ordinare il core assy e spero che il problema sia solo li...altrimenti son dolori di tasca
Ciao ragazzi.
Ho gia letto tutto e penso di essermi risposto da solo, ma preferisco scriverlo qua anche per le prossime persone che leggono.
New beetle 2.0 benzina. Comprata a 26.000 km ho fatto circa 3.000 km e ho aggiunto 2 litri di olio. Sono arrivato a 32.500 km e si è riaccesa la spia olio e ne ho avgiunto 1 litro e sono arrivato a max livello. Ho fatto 500 km di città e 2.600 km percorsi lunghi ma alcuni anche di montagna.
Leggendo vari comenti sembra giusto ... oppure la versione del 2009 dovrebbe non avere più questo problema?
Che ne pensate ?
Grazie
Ciao Phormula.
Ho preso circa 6 mesi fa, un new beetle 2001 con il famoso "vecchio fedele", 2000 a benzina, codice motore AQY.
Leggevo nel forum che anche voi, avete problemi di consumo olio. A me fa fuori 1 litro ogni 4000km.
Domanda: il meccanico mi ha sostituito l'olio, mettendoci un 5w40 della castrol prima, ed il total quartz 9000, poi. Ignoro lo specifiche.
Qual'è l'olio adatto secondo te, visto che le specifiche VW 503.00, non ci sono più, e devo rifare il cambio tra poco?
Grazie.
Se usi il sistema longlife devi seguire le specifiche VW 504.00 che per i motori a benzina hanno superato le 503.00 e 503.01.
Un litro ogni 4000 è da tenere d'occhio ma è ancora nella normalità, non conviene aprire il motore.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
504.00 se vai di longlife, altrimenti un buon olio sintetico e lo cambi ogni anno o 15000 km.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
Visto il consumo di olio, il long life mi serve a poco, e poi io lo cambio di solito, ogni 10000km a prescindere.
Un 5w40 o uno 0w40, può andare?
Ne hai uno buono da consigliarmi per evitare problemi?
Mi hanno proposto un castrol A5/B5 ma ho visto che non ha specifiche VW, ma solo gruppo FORD.
VW 502.00 è la specifica per l'olio sintetico non longlife.
Per la viscosità, quella a freddo tra 0 e 5W e quella a caldo tra 30 e 40.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)