Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Intercooler

  1. #1
    Super Beetler L'avatar di arcobaleno
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    113
    Zona
    Bari
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    giallo (A6)
    Attività
    17/09/2008

    Exclamation Intercooler

    amici!
    qualcuno di voi ha mia sostituito l'intercooler??
    lo chiedo perchè sul mio gnù (1.9 TD) sospetto che l'apparato dell'intercooler perda olio (situato di fianco ruota anteriore sinistra)...
    aspetto info!
    ....una macchina la scegli, di una New Beetle ti innamori....

  2. #2
    Iper Beetler L'avatar di peppebug
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    328
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu tecnico met (K9)
    Attività
    19/11/2015

    Predefinito

    l' intercooler non genera olio. l' olio se mai e' perso dalla turbina, o dallo sfiato motore, che e' prima della turbina, e nell' intercooler si raccoglie e trasuda.

    cerca di capire il difetto, ovvero da dove viene l' olio. l' intercooler non e' sicuramente.
    Gira per roma con un new bittol 2000 gasato, acciaccatello di elettronica e senza una borchia.

  3. #3
    Super Beetler L'avatar di arcobaleno
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    113
    Zona
    Bari
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    giallo (A6)
    Attività
    17/09/2008

    Predefinito

    l' intercooler non e' sicuramente.
    grazie peppebug!

    dal volks mi hanno cambiato un tubo perchè
    era rotto e credevo che il problema fosse risolto
    ma ho la sensazione che ancora trasudi olio...
    i volks mi avevano detto che se il problema persisteva
    bisognava sostituire l'intero apparato dell'intercooler
    non so che fare!
    ho trovato usato quello della golf 90cv, va bene?
    ....una macchina la scegli, di una New Beetle ti innamori....

  4. #4
    Mega Beetler L'avatar di evilzone
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    201
    Zona
    Vercelli
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    26/06/2009

    Predefinito

    l'intercooler è uno scambiatore di calora aria-aria,non c'entra con l'olio.
    Come fanno i volks a dire che devi sostituirlo?Al max ti cambieranno il tubo in gomma tra turbina e intercooler

    Comunque in caso quello della golf 4 90cv va benissimo, è identico

  5. #5
    Super Beetler L'avatar di arcobaleno
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    113
    Zona
    Bari
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    giallo (A6)
    Attività
    17/09/2008

    Predefinito

    Al max ti cambieranno il tubo in gomma tra turbina e intercooler
    ora faranno un controllo più approfondito..
    mi hanno detto che dall'intercooler l'olio ci passa....mah...
    ....una macchina la scegli, di una New Beetle ti innamori....

  6. #6
    Mega Beetler L'avatar di evilzone
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    201
    Zona
    Vercelli
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    26/06/2009

    Predefinito

    Cambia officina prima che sia troppo tardi!!!!!
    nessun motore monta intercooler olio-aria,al max aria-acqua.
    L'unico olio che pùò attraversare l'intercooler è quello che trafila dalla turbina se c'è una perdita delle guarnizioni....
    Se in VW ti han detto che nell'intercooler ci passa l'olio allora si che andiamo bene!

    W il meccanico di fiducia competente

  7. #7
    Super Beetler L'avatar di arcobaleno
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    113
    Zona
    Bari
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    giallo (A6)
    Attività
    17/09/2008

    Predefinito

    Cambia officina prima che sia troppo tardi!!!!!
    ho lasciato la niu dai volks
    vi farò sapere...

    la settimana scorsa mi hanno cambiato un manicotto
    rigido che è attacato all'intercooler ma il risultato non
    è cambiato...loro *temono* che la perdita sia
    dall'intercooler sto impazzendo!...
    spero davvero di risolvere!
    ....una macchina la scegli, di una New Beetle ti innamori....

  8. #8
    EX Moderatore (dal 2007 al 2008) L'avatar di bluepoison
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    1.003
    Zona
    Macerata
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    28/01/2010
    Immagini
    56

    Predefinito

    dopo la risposta che ti hanno dato io avrei cambiato officina.......pero' non ti preoccupare che lo niu è forte e ritornera' come nuovo!

  9. #9
    Mega Beetler L'avatar di evilzone
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    201
    Zona
    Vercelli
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    26/06/2009

    Predefinito

    Se ti dicono di cambiar l'intercooler fatti dare indietro il tuo che voglio proprio vedere da dove passa l' olio.
    Ma le prestazioni erano invariate?questo perchè un intercooler rotto significa pressione del circuito che cala con meno cavalli e più fumo... e poi un bel fischio in accellerazione

  10. #10
    Neo Beetler L'avatar di chiri75
    Registrato
    Apr 2006
    Messaggi
    11
    Zona
    Venezia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    08/10/2008

    Predefinito

    http://www.quattroruote.it/auto/mond...cfm?Codice=473

    se vuoi qui c'è la spiegazione di come funziona l'intercooler e non parlano di olio

  11. #11
    Super Beetler L'avatar di arcobaleno
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    113
    Zona
    Bari
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    giallo (A6)
    Attività
    17/09/2008

    Predefinito

    dunque.....

    l'olio cola dal radiatore dell'intercooler questo
    è il responso!...350 euro

    hanno alzato il gnù sul ponte e francamente mi sembra
    che perda proprio da lì....
    ....una macchina la scegli, di una New Beetle ti innamori....

  12. #12
    EX Moderatore (dal 2007 al 2008) L'avatar di bluepoison
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    1.003
    Zona
    Macerata
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    28/01/2010
    Immagini
    56

    Predefinito

    ma ci arrivera' da qualche altra parte..........aridaje co' sto olio dall'intercoler

  13. #13
    Iper Beetler L'avatar di peppebug
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    328
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu tecnico met (K9)
    Attività
    19/11/2015

    Predefinito

    se cola olio dall' intercoler, sostituendolo non ripari il danno. stai osservando la punta dell' iceberg. il problema e' altrove. il fatto di colare olio da li e' solo il sintomo di un altro problema ovvero la presenza di olio.

    la riparazione seria, che non e' quella che ti hanno proposto e' di analizzare QUANTO olio e' dentro l' intercooler, e verificare turbina in primis o la quantita' di sfiato motore (se e' troppo le face potrebbero essere usurate) per vedere la causa di tutto quell' olio.

    comunque se poi e' una cosa minima ti puoi anche risparmiare i soldi.
    spesso per riparare trafilamenti del genere basta sringere un po le alette di chiusura intercooler con una pinza. riparazione pressoche' gratis se te lo fai da solo.
    Gira per roma con un new bittol 2000 gasato, acciaccatello di elettronica e senza una borchia.

  14. #14
    Super Beetler L'avatar di arcobaleno
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    113
    Zona
    Bari
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    giallo (A6)
    Attività
    17/09/2008

    Predefinito

    ...mi viene un dubbio...
    controllate sulle vostre gnù
    se toccando l'intercooler o il manicotto
    non ci siano delle gocce di olio....
    lo dico perchè ieri nel parcheggio
    di un ipermercato ho notato un gnù
    parcheggiato e non ho resistito e mi sono
    piegato scrutando l'intercooler e con mia
    enorme sorpresa c'erano delle gocce di olio
    ....una macchina la scegli, di una New Beetle ti innamori....

  15. #15
    Super Beetler L'avatar di arcobaleno
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    113
    Zona
    Bari
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    giallo (A6)
    Attività
    17/09/2008

    Predefinito

    copia/incolla da un forum Nissan:

    Salve amici,
    ho seguito con attenzione il problema legato alla perdita d’olio dall’intercoolere le sostituzioni dello stesso da parte di Nissan.
    A dire il vero ho l’impressione che Nissan a volte “non vede” (o non vuole vedere) e a volte “stravede”. Non riesco a capire qual è il motivo per cui Nissan ha sostituito ad alcuni di voi l’intercooler ed altri sono in attesa di sostituzione. Che io sappia l’intercooler è un elemento passivo che serve a raffreddare l’aria che lo attraversa prima d’arrivare al collettore, ed è collocato a valle della turbina.
    Ciò significa che se all’interno dell’intercooler vi è presenza d’olio, questa presenza è da imputare alle fasce di tenuta della turbina. Quindi, che motivo c’è di sostituire l’intercooler? Il motivo potrebbe essere un eccessivo intasamento d’olio, ma se così fosse andrebbe sostituita anche la turbina in quanto “OFF”. Mentre, ritengo che una piccola presenza d’olio all’interno dell’intercooler rientri nella norma, in virtù del fatto che le fasce di tenuta olio della turbina non garantiscono al 100%.
    Credo che coloro che hanno avuto la sostituzione dell’intercooler fra qualche migliaio di Km. rappresenteranno lo stesso (falso) problema. Personalmente presterei più attenzione alla fumosità dello scarico ed eventuale consumo d’olio. Se così fosse… mi preoccuperei! (della turbina e non dell’intercooler)
    Tengo a precisare che quanto ho scritto non è “vangelo” ed è possibile che mi sfugga qualcosa per cui la mia valutazione potrebbe risultare completamente “sballata”. Fatevi sentire, riportate i commenti tecnici dei meccanici e …scambiando idee ed opinioni continueremo ad arricchirci! Questo è il bello del forum!
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Risposta





    il motivo delle attese lunghe o corte dipende solo dalla voglia di servire il cliente + o - sentita dai concessionari.
    Per quello che riguarda la mia esperienza avevo fatto presente al capofficina il problema un pò di tempo fà e lui stesso mi disse : "tieni d'occhio il problema se aumenta vieni quì che risolviamo..." e così è stato sono tornato un lunedì sera lui ha constatato la perdità d'olio (neanche poi così drammatica ma conoscendomi per il rompi...... che sono) il martedì mattina ha ordinato il pezzo e venerdì me lo hanno installato, poi il magazziniere mi ha spiegato che qualunque ordine effettuato entro il martedì mattina viene evaso entro il venerdì successivo dal magazzino centrale di Roma, e noi siamo a 500 km da Roma.
    Per quanto riguarda il fatto tecnico ritengo, entro certi limiti, possibile ciò che hai descritto ma molto più plausibile la spiegazione del capofficina e cioè: poichè a causa delle recenti norme antinquinamento i vapori di olio di ricircolo, dal coperchio della testata e dalla coppa, sono captati dal circuito di aspirazione per poi condensarsi all'interno dell'intercooler appunto per effetto del raffreddamento brusco dell'aria. Normalmente questi vapori condensati vengono trascinati dall'aria di alimentazione e bruciati in camera di combustione quando il motore ruotando a regimi più alti (in autostrada) aspira una portata d'aria maggiore diversamente quando ristagnano nell'itercooler perchè il motore gira a regimi bassi (in città) se quest'ultimo non è perfettamente a tenuta (come il caso di quelli difettosi) trafila (più comunemente si dice trasuda) l'olio.
    Poichè sono uno pignolo io ho verificato il consumo d'olio e in 18.000 km non ho mai dovuto rabboccare, se fosse stato necessario un rabbocco avrei anch'io sospettato e sostenuto la tua tesi.
    Comunque sempre in guardia e sopratutto facciamo vivere questo forum che ha messo in guardia molte persone, me compreso.
    ....una macchina la scegli, di una New Beetle ti innamori....

  16. #16
    Super Beetler L'avatar di arcobaleno
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    113
    Zona
    Bari
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    giallo (A6)
    Attività
    17/09/2008

    Predefinito

    da altri forum:

    magari la tua turbina era difettosa e adesso sostituendola tutto andrà bene ma per quello che riguarda la perdita di olio dal radiatore dell'aria (intercooler) è dovuta al fatto che c'è una perdita in qualche punto (saldatura) del radiatore stesso che invece dovrebbe essere a "tenuta" perfetta in quanto soggetto alla pressione dell'aria di circa 1,2 bar di picco quando la turbina soffia.
    Questo difetto fà sì che l'olio o i vapori di olio che si condensano nel radiatore fuoriescono e creano il gocciolamento.
    Io ho percorso circa 1500km dalla sostituzione dell'intercooler e tracce di olio non ne vedo più.


    ----------------------------------------------------------------------

    Un discorso è la turbina, altro discorso è l'intercooler.
    Il tuo caso ritengo sia stato risolto in parte, in quanto l'intercooler, il quale continuerà ad essere attraversato da vapori anche con la turbina nuova, non deve presentare perdita alcuna. Se così è, va sostituito. Resto comunque dell'idea che anche quelli "sostituiti", dopo qualche migliaio di chilometri, subiranno la stessa sorte! Ho notizia che tanti altri intercooler di diverse case automobilistiche soffrono della stessa malattia!!!





    ....una macchina la scegli, di una New Beetle ti innamori....

  17. #17
    Iper Beetler L'avatar di peppebug
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    328
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu tecnico met (K9)
    Attività
    19/11/2015

    Predefinito

    devo rivedere in garage che ho buttato un intercooler di una golf TDI sicuramente simile a quello di uno niu. me lo regalarono tempo fa perche' uno per cambiare un sensore avvitato sul corpo dello scambiatore ha trovato piu' vantaggioso acquistare tutto l' intercooler completo allo sfascio a 30 euro piuttosto che cambiare il solo sensore che costava 50 o 60 euro.

    se e' come altri che ho visto basta aprirlo, passare mastice siliconico per guarnizioni sulle superfici di tenuta e richiuderlo.
    in alternativa, risparmiando sempre sui 350 euro del prezzo del nuovo, potete andare dal radiatorista e velo fate saldare con placche di alluminio al posto dei coperchi di plasticaccia, in tal modo non vi perde piu' ed avete un pezzo molto "racing". questa cosa e' abbastanza comune nelle preparazioni perche' le placche in alluminio saldato reggono molta piu' pressione
    Gira per roma con un new bittol 2000 gasato, acciaccatello di elettronica e senza una borchia.

  18. #18
    Neo Beetler L'avatar di ssaimon
    Registrato
    Feb 2013
    Messaggi
    22
    Zona
    Cosenza
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    blu met (1S)
    Attività
    09/03/2015
    Immagini
    3

    Predefinito

    salve ho letto chiesto ma niente .....volevo mettere un intercooler frontale alla mia new dato che dopo la mappa credo serva più aria fredda possibile...però resta un dilemma non sò quando grande sia per mettermi in cerca di uno uguale frontale ho leggermente più grande quindi chiedo se qualcuno sà quanti litri è il nostro grazie

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da arcobaleno Visualizza Messaggio
    [B]amici!
    qualcuno di voi ha mia sostituito l'intercooler??
    lo chiedo perchè sul mio gnù (1.9 TD) sospetto che l'apparato
    dell'intercooler perda olio(situato di fianco ruota anteriore sinistra)...
    aspetto info!

    salve l'olio l'ho trovato pure io!!! a me arrivava dalla valvola egr che ho escluso da subito mettendo una lamiera !!!! è facendola togliere dalla centralina motore....l'olio arriva ho da là oppure dalla turbina...a me è toccato pulire tutto il collettore aspirazione tubi intercooler è intercooler ...l'intercooler si pulisce versando benzina tipo mezzo litro e poi lo scecheri come un cocktail ripetendo fin quando la benzina esce verde io da allora ho fatto 30.000 km ed è tutto ok ;)

  19. #19
    Neo Beetler
    Registrato
    Oct 2011
    Messaggi
    23
    Zona
    Pesaro E Urbino
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    03/03/2016

    Predefinito codice intercooler

    sapreste mica il codice dell'intercooler per la mia nbc cabrio del 2004 101 cv?

  20. #20
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da matteobru Visualizza Messaggio
    sapreste mica il codice dell'intercooler per la mia nbc cabrio del 2004 101 cv?
    Il codice del tuo ricambio è 1C0 144 803-G
    Ti ricordo in merito alle parti di ricambio, la convenzione che il club ha stipulato per i soci (V.I.P o sostenitori) con CRWEB Service. I dettagli a questa pagina: http://www.niubittol.com/content/57-club
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  21. #21
    Pro Beetler L'avatar di pippopatano
    Registrato
    Jan 2014
    Messaggi
    67
    Zona
    Pistoia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    arancio tramonto (Z7)
    Attività
    13/03/2014
    Immagini
    2

    Cool

    Come detto..intercooler serve a raffreddare l'aria aspirata dalla turbina.....percui i trafilaggi dal lato freddo di quest'ultima difffcilmente sono causa di eccesso d'olio condensato nell, intercooler....a turbina in moto l' olio verrebbe aspirato con la colonna d'aria e finirebbe combusto.

    Il problema potrebbe essere la condensazione d' olio.
    I motori moderni hanno sulla testata una sorta di sfiato vapori che vengono condensati in un vano condensatore, a volte filtrati da piccoli filtri e separati. L' olio condensato ricade dal condotto nella coppa motore mentre i vapori tossici vengono immessi nel circuito di ammissione e bruciati.
    Non si tratta della egr che tratta i gas di scarico.

    Ci sono stati casi clamorosi. Il famoso 6 cilindri in linea bmw 3000cc diesel per l'otturazione di un banale filtro in spugna erroneamente concepito soffriva di problemi di contropressione tali da far si che l' olio della coppa venisse aspirato dal condotto che riportava i gas condensati nel basamento. L'olio risucchiato come da una cannuccia finiva nel condotto di ammissione direttamente e andava ad investire la turbina con terribili conseguenze.

    Conosco poco il 1.9 tdi vw e non saprei dire in che punto i vapori olio rientrano nel circuito.
    Cmq mi sento di scagionare la egr in parte anche se anche questa genera zozzerie dobbiamo ricordarci che normalmente e' chiusa. Lavora solo a bassi giri per regolare i fronti di fiamma o meglio le temperature in camera di scoppio.
    I vapori invece si condensano nell' intercooler al momento del fermo motore. Ovvero finche il turbo aspira seguono il circuito aria ma appena si spegne il motore i vapori ancora caldi continuano a passare dalla testata al condotto aspirazione e li si condensano tendendo poi a scendere nel punto piu basso....il fondo probabilmente dell' intercooler.
    Ultima modifica di pippopatano; 08/02/2014 alle 07:01

  22. #22
    Neo Beetler
    Registrato
    Mar 2016
    Messaggi
    6
    Zona
    Imperia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    16/06/2016
    Immagini
    2

    Predefinito Radiatore intercooler td90cv

    Ciao a tutti so già che probabilmente c'è in qualche discussione ma non riesco a trovare l'informazione che mi serve... Devo sostituire l'intercooler del mio beetle del 99 il td 90cv cerco qualcosa usato, ne ho trovati parecchi del golf, per caso sapete dirmi se è uguale a quello del golf IV 90 o 110cv o altri modelli? Grazie mille

  23. #23
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Lightbulb Ricerca avanzata.

    Ciao,
    La discussione che cerchi è questa: intercooler. Se hai difficoltà con la ricerca standard, sotto il campo di testo per la ricerca c'è il link alla ricerca avanzata, dove puoi cercare solo nei titoli delle discussioni -che si presume siano dati cum grano salis e, nel caso non lo siano, qualche AAAnima buona di solito pensa ad editarli.

    In attesa che tu legga tutta la discussione e che questi messaggi vengano spostati lì, la risposta breve è: è probabile che il pezzo sia lo stesso montato sulle Golf IV ma non è detto, perchè il muso della New Beetle ha una forma diversa da quello della Golf da cui deriva ed un certo numero di aspetti del vano motore sono stati modificati.
    È possibile che qualcuno arrivi in tuo aiuto con il codice del ricambio.

  24. #24
    Neo Beetler
    Registrato
    Mar 2016
    Messaggi
    6
    Zona
    Imperia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    16/06/2016
    Immagini
    2

    Thumbs up

    Ti ringrazio avevo letto questa discussione ma non c'era nulla di certo vedo se qualcuno lo ha sostituito con uno del golf per certezza o andrò dallo sfascio col mio e vedo

  25. #25
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Fare certe richieste nel WE (con ponte) del 25 Aprile richiede un po' di pazienza in più, ma il codice del tuo ricambio è questo: 1C0145803A

    Purtroppo almeno sulla carta è compatibile solo con questi modelli (tutti di New Beetle):
    VW New Beetle 9C1, 1C1 1.8 T 1999/10-2010/09 1781 ccm, 110 KW, 150 PS
    VW New Beetle 9C1, 1C1 1.9 TDI 1998/01-2004/06 1896 ccm, 66 KW, 90 PS
    VW New Beetle 9C1, 1C1 1.9 TDI 2001/02-2010/09 1896 ccm, 74 KW, 101 PS
    VW New Beetle Cabriolet 1Y7 1.8 T 2003/01-2010/09 1781 ccm, 110 KW, 150 PS
    VW New Beetle Cabriolet 1Y7 1.9 TDI 2003/06-2010/09 1896 ccm, 74 KW, 100 PS

    Resta la possibilità che la compatibilità con il ricambio Golf sia possibile (necessariamente ha un codice leggermente diverso ma questo non vuol dire che non siano interscambiabili anche perché ci sono inserzioni dove si dice chiaramente intercooler per New Beetle e Golf).
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Spia sul contachilometri FAIL. + spia esp accesa per smontaggio intercooler.
    Di zeroassoluto84 nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 2
    Ultimo Post: 30/04/2012, 00:52
  2. Distacco manicotto turbina e/o manicotto intercooler.
    Di ND Furore nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 11
    Ultimo Post: 22/11/2008, 14:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •