Primo ostacolo la sostituzione del alternatore un vero casino, va smusata...
Primo ostacolo la sostituzione del alternatore un vero casino, va smusata...
Buongiorno, ieri sostituzione alternatore.
Siamo riusciti a sostituirlo senza smusare l'auto come molti davano per assolutamente necessario, operazione certosina ma efficace
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Purtroppo anche sulla mia new devo sostituire l'alternatore...a tal proposito ti volevo chiedere che tipo di marca e modello hai montato.
Anch'io ho una new del 1999 1.9TDI 90CV, ho provato a cercare sul catalogo elettronico della BOSCH, nella ricerca vengono fuori svariati modelli.
C'è un modo per sapere con precisione, senza smontare nulla, quale modello acquistare?
grazie
Riapro questa discussione per raccontarvi cosa è capitato alla mia (di mia moglie [emoji51])
new 1.9 101cv del 2004.
Premetto che l’estate scorsa gli ho montato una batteria con spunto maggiorato della Unibat che finora non mi ha dato alcun problema.
Nella giornata di ieri alla messa in moto sotto un bel sole caldo si è accesa la spia rossa della batteria per poi spegnersi qualche minuto dopo. Alla terza/quarta accensione in città ha faticato a mettersi in moto per morire definitivamente questa mattina a freddo.
Scoraggiato ho cominciato ad informarmi per la sostituzione dell’alternatore che tutti gli elettrauti interpellati mi hanno consigliato fino a quando oggi pomeriggio recandomi dall’ennesimo elettrauto mi ha detto che l’alternatore era bollente e stava funzionando (la spia era spenta).
Ha aperto quella scatoletta che si trova sulla batteria da dove a dire il vero si sentiva una leggera puzza di plastica bruciata e toccando il primo cavo nero che è all’interno si è scottato.
Si vedeva ad occhio che stava cominciando a sciogliersi leggermente anche il coperchio della scatoletta così soddisfatto mi ha detto di stare tranquillo e che l’alternatore non era da sostituire.
Mi ha smontato e pulito quel cavetto che era pieno di plastica intorno e sono ripartito alla grande. Vi darò conferma domani mattina ma mi ha assicurato di poter stare tranquillo.
Che ne dite?
Ciao a tutti, rianimo questa discussione per raccontarvi cosa sta accadendo al mio new beetle.
E' da un pò di tempo che all'accensione della macchina la spia della batteria rimane accesa. Con il motore al minimo ho fatto una prova con il tester ed effettivamente la batteria non viene caricata (il tester misura 12,2 V anziché i classici 13,5 / 14,0 V).
La cosa strana è che dando una lieve accelerata e portando i giri della macchina intorno ai 2.000 la spia si spegne. Una volta spenta la spia ho ripetuto la prova con il tester e magicamente ai poli della batteria avevo 14 volt e quindi l'alternatore carica correttamente la batteria. Accelerando ancora si arriva a 14,5 volt che si stabilizzano anche aumentando il numero di giri della macchina.
La cosa strana è che tutto è accaduto dopo la sostituzione della vecchia batteria ormai alla frutta con una varta da 80Ah. Che diavolo sta succedendo? L'alternatore mi sta abbandonando? Possono essere le spazzole?
Su un'auto di 20 anni potrebbe benissimo esserci bisogno di una revisione dell'alternatore e oltre che le spazzole da sostituire, anche una bella pulizia dell'indotto aiuterebbe sicuramente a migliorare la corrente prodotta al minimo. E' chiaro che si lavora nel mondo delle ipotesi ma la batteria nuova difficilmente credo che possa essere ritenuta responsabile
Un controllo conviene farlo anche a tutti i cablaggi tra alternatore e batteria
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Nei prossimi giorni porterò il mio glorioso alternatore dall'elettrauto in modo da farlo provare direttamente da lui, vediamo che mi dice...se poi è da cambiare lo sostituirò ma il sostituto deve essere all'altezza! (20 anni senza se e senza ma). Vediamo, vi terrò aggiornati
Salve ragazzi! stamane ho avuto il responso dell'elettrauto riguardo l'alternatore. Mi dice che è da sostituire e che non conviene revisionare quello attuale. Comunque quello che mi ha lasciato molto perplesso è il fatto che quello nuovo (originale bosch) da 120A costa 280 € a questi occorre aggiungere l'iva e manodopera.
Riguardo la manodopera ha già messo le mani avanti dicendomi che per smontare l'alternatore hanno dovuto togliere il radiatore e il compressore AC e che ci hanno messo molto tempo perchè è particolarmente incastrato.
Mi sa che questa volta mi si prospetta una batosta incredibile!!
Quello che vi chiedo è, secondo le vostre esperienze, i 280€ +iva chiesti per l'alternatore (Bosch originale, nuovo non ricondizionato) sono giusti? a me sembra un tantino esagerato...
I prezzi del Bosch grosso modo credo siano quelli... ne esistono di concorrenza a circa la metà di marche affidabili come Valeo ma io insisterei anche da qualche altro elettrauto per una revisione... in genere chi non la fa è semplicemente perché non ne ha voglia... diciamo che ci vorrebbe il classico elettrauto 60enne.
Se non hai fretta, potresti trovare anche chi vende alternatori di rotazione e ritirando il tuo usato potrebbe farti sicuramente un prezzo conveniente
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Grazie del consiglio fabryvet, purtroppo la mia new ormai è lì e non posso temporeggiare poiché l'alternatore mi aveva lasciato completamente. Anche io sono certo che la revisione sia possibile ma l'elettrauto è stato tanto sicuro e non volevo insistere.
Ovviamente il vecchio me lo farò ridare, magari trovo un vecchio elettrauto con gli attributi che sappia ripararlo e me lo terrò come cimelio!
Dando un'occhiata ai prezzi on-line e chiedendo a qualche autoricambista di zona ho trovato che i Valeo, nuovi e non rigenerati, costano meno della metà rispetto a quello che mi è stato prospettato. Cercherò di insistere per un Valeo che sono, come hai detto tu, dei prodotti più che validi.
L'elettrauto a cui ho portato la macchina è un bosch car service (pompista-elettrauto). A questo punto mi sorge il dubbio su quale sia la loro politica commerciale. Probabilmente spingono per un prodotto Bosch in modo da assicurarsi i premi a fine anno non curandosi del cliente e spennandolo per benino. Robe da matti, questo a casa mia non è lavorare ma è derubare!
Vi terrò aggiornati sull'evolversi della situazione
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Si ovvio, l'allineamento con i prezzi di mercato è quello che manca. Ritengo che sia ragionevole pagare un 30% in più, ma il 100% mi sembra un tantino esagerato. In questo ovviamente sono colpevole; per la fretta ho pensato bene di seguire un consiglio dato da un amico e non ho chiesto un preventivo preciso
infatti, vedremo. Però la curiosità di capire come mai "non si può riparare" è tanta. Magari con una pulita, cambio spazzole, cambio piastra diodi raddrizzatori ritorna come nuovo! Vedremo...
Stasera andrò a ritirare la macchina, vi terrò aggiornati
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Purtroppo non lo verrò mai a sapere anche perchè l'elettrauto quando gli ho detto che volevo indietro il vecchio alternatore mi ha detto con tutta franchezza: "non te lo posso restituire, mi serve per la cauzione"!
Povera Italia...
Comunque in totale ho speso:
- Alternatore 250 €+iva + cauzione incassata dall'elettrauto
- Revisione pompa alta pressione comprensiva di guarnizioni 180 € + iva (trasudava un filino di gasolio)
- Manodopera 320 + iva (mi hanno detto che per sostituire l'alternatore hanno dovuto smontare mezza macchina, ovvero:
- compressore AC
- radiatore
- cinghia servizi, pulegge e tenditore
Dai post precedenti non mi sembrava tutto questo lavoro. Una bella botta insomma!
La macchina ora è ok e sono contento del lavoro, ma secondo me mi hanno sparato una cifra davvero troppo alta. La prossima volta mi muoverò con più cautela!
Non ho capito questa storia della Cauzione potresti spiegarmela?
Per il prezzo mi sembra davvero un’esagerazione... per una cifra del genere prima avrebbero dovuto farti un preventivo e se ho ben capito non é andata proprio così!
Ma era la prima volta che ti rivolgevi a loro?
NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta
** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**
Quella che loro chiamano cauzione credo sia la cifra che viene riconosciuta per la restituzione del vecchio alternatore che a quel punto verrà sicuramente rigenerato...
Spesa elevata, poca chiarezza e comportamento decisamente scorretto per il ricambio vecchio (io mi faccio tassativamente restituire tutto il vecchio materiale, fosse anche un semplice cuscinetto, per verificarne l'effettivo stato...).
Il forum è qui anche per questo... per dare consigli prima e non in corso d'operama tutto fa esperienza e l'importante è che la macchina goda ora di ottima salute! La prossima volta saprai come muoverti!
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Come dice fabryvet la cauzione è la cifra che viene riconosciuta per la restituzione del vecchio alternatore. Onestamente mi sarei aspettato che loro mi facessero presente la questione nel momento che mi sono presentato in officina e invece tutto è uscito fuori solo quando ho chiesto indietro il vecchio alternatore.
Non ho avuto il tempo di farmi fare il preventivo. Anche se l'alternatore ogni tanto faceva delle storie non pensavo che mi lasciasse improvvisamente (non mi sono mosso in tempo, errore mio...).
Ben detto fabryvet, purtroppo non mi sono mosso per tempo nonostante l'alternatore era da un pò che mi dava noie. A questo punto credevo nell'immortalità!Comunque sono felice per il mio new ed infatti riguardo al lavoro svolto non ho nulla da dire.
Farò tesoro di questa esperienza senza più temporeggiare quando le nostre beetle ci inviano dei chiari segnali di aiuto.
Grazie a te di aver condiviso con il
forum la tua esperienza! Ne faremo tesoro insieme a tutti gli altri utenti!
NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta
** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**
nessuno ha avuto un caso del genere? la macchina continua a funzionare bene ...ma la spia si accenda ad alti giri e non a bassi
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)