Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Rivestimento in tessuto o pelle dei pannelli portiera

  1. #1
    Neo Beetler L'avatar di krell2006
    Registrato
    Jun 2009
    Messaggi
    7
    Zona
    Lucca
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    09/09/2011

    Predefinito Rivestimento in tessuto o pelle dei pannelli portiera

    Ho i pannelli della portiera che si stanno scollando, come faccio a sistemarli?

    Grazie in anticipo ragazzi

  2. #2
    Ex Moderatore (dal 2010 al 2014)
    EX Staff (dal 2010 al 2014)
    L'avatar di gero77
    Registrato
    Feb 2008
    Messaggi
    4.382
    Zona
    Venezia
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    19/09/2024
    Immagini
    452

    Post

    Esistono degli artigiani che lavorano solo sui sedili e gl'interni delle auto, prova a cercare nella tua zona vedrai che troverai chi ti può fare un lavoro benfatto


    ciao ciao....
    ....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
    ** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**

  3. #3
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.302
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    26/04/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    E' un problema assimilabile a quello dello scollamento del cielo sulle coupè (con la ricerca trovi subito la discussione inserendo la query "cielo cede").

    Le cause sono molteplici, ma in genere le NB di colore scuro che restano spesso esposte al sole, dopo parecchi anni (almeno una decina) possono manifestare questa tendenza.

    I rimedi sono alla portata di un qualsiasi tappezziere per auto ma anche a chi si cimenta nel fai da te.
    Se il rivestimento del pannello è in pelle, la strategia più intelligente è smontare il pannellino (che è temosaldato, all'origine), eliminare con molta pazienza la spugnetta "collosa" e riposizionare il tutto dopo aver steso un buono strato di colla isolante, quella che resta leggermente gommosa.
    Se il rivestimento è in stoffa, è meglio procedere alla sostituzione del tessuto, in quanto la pulizia della colla residua, su quel tipo di materiale è alquanto difficoltosa.

    Un tappezziere generalmente propone la sostituzione in entrambi i casi, perchè in genere è più pratico (per lui), semplice (per lui) e vi può chiedere di più a lavoro finito...
    ...però nei casi in cui abbiate i rivestimenti in pelle, vi conviene insistere affinchè mantenga i rivestimenti originali, sia per questioni di storicità, sia perchè spesso succede che vi troviate poi con dei pannelli di tonalità leggermente diversa dai sedili o con improbabili cuciture che tutto sembrano fuorchè originali...
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  4. #4
    Neo Beetler L'avatar di krell2006
    Registrato
    Jun 2009
    Messaggi
    7
    Zona
    Lucca
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    09/09/2011

    Predefinito

    Ok, credo di aver capito tutto, ora cerco un tapezziere perchè io non sono capace di fare un lavoro così difficile
    Ma voi l'avete fatto?

  5. #5
    Ex Moderatore (dal 2010 al 2014)
    EX Staff (dal 2010 al 2014)
    L'avatar di gero77
    Registrato
    Feb 2008
    Messaggi
    4.382
    Zona
    Venezia
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    19/09/2024
    Immagini
    452

    Question

    Citazione Originariamente Scritto da krell2006 Visualizza Messaggio
    Ma voi l'avete fatto?
    Io no, ma AAA sicuramente ha già fatto questo tipo di cose, infatti come vedi ti ha dato le diverse soluzioni

    Se non trovi niente prova a cercare anche tra chi restaura le auto d'epoca




    ciao ciao...
    ....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
    ** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**

  6. #6
    Super Beetler L'avatar di boccia
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    118
    Zona
    Latina
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    03/05/2017
    Immagini
    26

    Predefinito

    A me il tapezziere per sistemare la parte interna vicino alle maniglie mi ha chiesto 100 euro, ma non so se li cambiava o usava i suoi
    ...Dove andiamo noi non ci servono strade...

  7. #7
    Ultra Beetler L'avatar di vitisvinifera
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    523
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    22/03/2014
    Immagini
    6

    Predefinito

    Ciao,
    si i costi sono più o meno quelli, tra 100 e 150 euro

    Dario

  8. #8
    Ex Moderatore (dal 2010 al 2014)
    EX Staff (dal 2010 al 2014)
    L'avatar di gero77
    Registrato
    Feb 2008
    Messaggi
    4.382
    Zona
    Venezia
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    19/09/2024
    Immagini
    452

    Post novità

    Bene... come vedi un po' di risposte sono arrivate, facci sapere come hai risolto allora...


    ciao ciao...
    ....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
    ** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**

  9. #9
    Socio Ordinario
    Pro Beetler
    L'avatar di microbone
    Registrato
    Apr 2017
    Messaggi
    72
    Zona
    Perugia
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2005
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    19/04/2025

    Predefinito

    Riprendo la discussione a distanza di parecchi anni, e mi sta sorgendo un dubbio.......
    La mia New ad Aprile compirà 20 anni, e vorrei capire se eliminando il rivestimento in stoffa dei pannelli delle portiere, perché "finito" e rifatto in pelle, possa essere valido per una eventuale storicizzazione della New.
    Ho fatto la richiesta in WW e sto aspettando la risposta, ma credo che non sia più disponibile (spero di sbagliarmi...). E il tappezziere mi ha detto che non sono recuperabili....

  10. #10
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.302
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    26/04/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da microbone Visualizza Messaggio
    La mia New ad Aprile compirà 20 anni, e vorrei capire se eliminando il rivestimento in stoffa dei pannelli delle portiere, perché "finito" e rifatto in pelle, possa essere valido per una eventuale storicizzazione della New.
    Qui la sezione dove puoi chiedere queste info: https://www.newbeetleclubitalia.it/c...gistro-storico
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  11. #11
    Socio Ordinario
    Pro Beetler
    L'avatar di microbone
    Registrato
    Apr 2017
    Messaggi
    72
    Zona
    Perugia
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2005
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    19/04/2025

    Predefinito

    GrAAAzie Presidente, sempre presente e disponibile!
    Ultima domanda: qualcuno ha avuto il coraggio di smontare la stoffa e cercare di incollarla su un'altra stoffa di supporto? Perchè vorrei provarci, prima di portala dal tappezziere, anche se dovrò cercare dei tutorial in internet... vista la mia totale ignoranza in merito....
    Microbone
    Dimenticavo... Mi hanno risposto dalla WW che questi pannelli (completi) non esistono più in commercio e l'ultima quotazione che si ricordano era di 350/400 euro cadauno....

  12. #12
    Super Beetler L'avatar di darietto
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    158
    Zona
    Como
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    26/04/2025

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da microbone Visualizza Messaggio
    Ultima domanda: qualcuno ha avuto il coraggio di smontare la stoffa e cercare di incollarla su un'altra stoffa di supporto? Perchè vorrei provarci, prima di portala dal tappezziere
    Ho fatto poco tempo fa la stessa ricerca in questo forum e ho trovato queste discussioni


    https://www.newbeetleclubitalia.it/2...nelli-portiere


    https://www.newbeetleclubitalia.it/2...terni-portiere
    1a) 1900tdi coupè nero 2000 - 2a) 1900tdi cabrio nero perlato 2007

  13. #13
    Socio Ordinario
    Pro Beetler
    L'avatar di microbone
    Registrato
    Apr 2017
    Messaggi
    72
    Zona
    Perugia
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2005
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    19/04/2025

    Predefinito

    Grazie Darietto della dritta! Ho guardato i post e ho tratto la conclusione che per quanto riguarda le "fessurazioni" o "inizio di crepe" degli interi pannelli in plastica, credo che la soluzione migliore sia quella di rinforzare internamente con la vetroresina (ho gia avuto modo di usarla per ricostruire la seduta di una sedia in legno che poi è stata laccata). Per i pannelli in tessuto, credo che la soluzione migliore sia quella di sostituire completamente il rivestimento, perchè i post parlano praticamente soltanto di pelle come alternativa alla stoffa... Parlando con il tappezziere, mi ha detto che non è possibile salvare la stoffa esistente, causa il collante che rimane attaccato dietro e che non va via.....
    Comunque questo cambio stoffa/pelle non dovrebbe creare problemi per la storicizzazione, a patto che vengano sostituiti tutti e quattro (presumo...) anteriori e posteriori.....
    Roberto alias MICROBONE

  14. #14
    Socio Ordinario
    Pro Beetler
    L'avatar di microbone
    Registrato
    Apr 2017
    Messaggi
    72
    Zona
    Perugia
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2005
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    19/04/2025

    Predefinito

    Torno sull'argomento....Saranno più "belli" farli dello stesso colore del pannello di plastica (grigini...) o proseguo con il colore del volante e cuffia cambio (antracite...)??? Sicuramente in pelle o valida alternativa.... (no tessuto)...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #15
    Super Beetler L'avatar di darietto
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    158
    Zona
    Como
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    26/04/2025

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da microbone Visualizza Messaggio
    Torno sull'argomento....Saranno più "belli" farli dello stesso colore del pannello di plastica (grigini...) o proseguo con il colore del volante e cuffia cambio (antracite...)??? Sicuramente in pelle o valida alternativa.... (no tessuto)...
    Dipende se vuoi farla ASI con il Club, ti conviene chiedere a loro quali sono le modifiche accettabili
    1a) 1900tdi coupè nero 2000 - 2a) 1900tdi cabrio nero perlato 2007

  16. #16
    Socio Ordinario
    Pro Beetler
    L'avatar di microbone
    Registrato
    Apr 2017
    Messaggi
    72
    Zona
    Perugia
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2005
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    19/04/2025

    Predefinito

    Grazie della risposta Darietto, seguirò il tuo consiglio......
    Roberto alias Microbone.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Pulizia sedili in pelle e/o tessuto.
    Di bluepoison nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 53
    Ultimo Post: 31/10/2016, 20:13
  2. Tessuto sedile usurato...
    Di lupetto73 nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 4
    Ultimo Post: 24/04/2010, 09:19
  3. Pulizia tessuto rivestimento interno tetto berlina.
    Di vitisvinifera nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 6
    Ultimo Post: 09/08/2007, 07:03
  4. Rivestimento inferiore scocca.
    Di Kelvinator nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 12
    Ultimo Post: 29/06/2007, 07:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •