Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 39

Discussione: Sportellino serbatoio carburante.

  1. #1
    Pre Beetler
    Registrato
    Oct 2006
    Messaggi
    4
    Zona
    Bologna
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/11/2006

    Predefinito Sportellino serbatoio carburante.

    Ciao a tutti sono nuovo e subito chiedo aito a questo bellisimo forum...sono in trattativa per un new beetle di un mio conoscente,la macchina è sana,mi piace,e sul prezzo spero di riuscire a trattare e farlo ragionare...ma ecco il punto...ho visto(e lui mi ha detto) che lo sportellino carburante gli si è rotto ovvero rimanre sempre aperto e non a filo carrozzeria...lui non sà quanto costa la riparazione,sapete dirmelo voi????Sò che è una baggianata ma lasciare il tappo aperto a vandali e ### al giorno d'oggi non lascia molto tranquilli!!!!
    Ultima modifica di AAA; 20/04/2007 alle 14:28 Motivo: terminologia non consentita

  2. #2
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.302
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    27/04/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Ok, sei nuovo.... però non puoi scrivere tre post su tre con la stessa domanda.... per favore dai una letta al regolamento e fai un po' più attenzione.

    Puoi usare anche il tasto "ricerca" e trovare diverse informazioni, tra cui questo link:
    http://forums.newbeetle.org/showthre...threadid=16756

    E' in inglese, ma ti può far capire che se hai un minimo di manualità, il lavoro te lo puoi fare anche da solo. Se il fai-da-te non fa per te, vai da un concessionario o da un meccanico di tua fiducia, e sicuramente scoprirai quanto può costare un lavoro del genere.

    Se qualcuno della community ha l'informazione che ti serve, appena leggerà il tuo post ti risponderà, il continuare a porre ripetutamente la stessa domanda, non può velocizzare questa possibilità.
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  3. #3
    Pre Beetler
    Registrato
    Oct 2006
    Messaggi
    4
    Zona
    Bologna
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/11/2006

    Predefinito

    scusami ma di forum ne sono pratico e non mi sembra di aver sbagliato nulla...nella presentazione ho parlato in modo generale così del più e del meno...poi sono venuto nella sezone GIUSTA a postare...visto che là non credo che tutti vengano a leggere visto anche che ho avuto il benvenuto solo fa due gentilissimi ragazzi...ho usato la funzione cerca ma senza risultato,e mi sono chiesto se caso mai qualcono passava vedeva il post e diceva...si è successo pura a me ho speso tot...oppure mai sentita stà storia..insomma parlare...non mi sembra ci siano migliaia di post simili o almeno non ne ho trovati di esaustivi...anche nel forum di moto di cui faccio parte spesso arriva l'ultimo arrivato con domande stupide ma si cerca anche di tollerare...ora mi arrangerò o o chiederò altrove vi ringrazio lo stesso un saluto e a presto vi chiedo scusa!ciao ciao a tutti!

  4. #4
    Socio Ordinario
    Mega Beetler
    L'avatar di giluca
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    278
    Zona
    Genova
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    14/04/2025
    Immagini
    9

    Predefinito

    problema opposto: non mi si apre più lo sportello carburante. sul manuale ho letto la possibilità di sblocco manuale ma senza disegni e quando dice "tirare indietro il cavetto" non si capisce come e dove sia l'indietro!?!?!?!?!?!? ne avete esperienza?grazie

  5. #5
    Pro Beetler L'avatar di fortefico
    Registrato
    Aug 2005
    Messaggi
    71
    Zona
    Trento
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu ravenna met (5Z)
    Attività
    19/08/2010

    Predefinito

    che sappia io nn c'è cavetto manuale per l'apertura dello sportellino. L'inverno scorso è successo pure a me, ho dovuto far smontare le plastiche dove c'è il passaruota e far scattare il fermo...

  6. #6
    Socio Ordinario
    Mega Beetler
    L'avatar di giluca
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    278
    Zona
    Genova
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    14/04/2025
    Immagini
    9

    Predefinito

    confermo l'esistenza come scritto anche sul manuale, l'ho pure trovato ma non si capisce come tirarlo

  7. #7
    Super Beetler L'avatar di cicci.r
    Registrato
    Jan 2006
    Messaggi
    135
    Zona
    Genova
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    24/06/2021
    Immagini
    20

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giluca
    confermo l'esistenza come scritto anche sul manuale, l'ho pure trovato ma non si capisce come tirarlo
    molto interessante....dove si trova il "cavetto"?

  8. #8
    Socio Ordinario
    Mega Beetler
    L'avatar di giluca
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    278
    Zona
    Genova
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    14/04/2025
    Immagini
    9

    Predefinito

    caro ciccir,
    bisogna togliere la ghiera di plastica che copre gli agganci del faro posteriore destro dopodichè trovi un cavo intrecciato (non è quello!!!) ma un altro con guaina nera (è lui!!!). il problema è capire come/dove tirarlo.........

  9. #9
    Mega Beetler L'avatar di gnappo
    Registrato
    Feb 2007
    Messaggi
    281
    Zona
    Campobasso
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio pietra met (J4)
    Attività
    09/04/2013
    Immagini
    8

    Predefinito

    l'implacabile Antonello è sempre vigile.....è come i draghi, anche quando dorme ha sempre almeno un occhio aperto
    dopo l'iniziale (ed inevitabile) antipatia , comincerai a capire che senza di lui il forum non sarebbe più lo stesso

  10. #10
    Neo Beetler
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    6
    Zona
    Lecce
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    24/08/2014

    Predefinito

    ...sono veramente esausto, è da qualche giorno che faccio avanti e indietro dall' officina VW per questo problema.In pratica sembra non riescano a capire come mai lo sportellino del serbatoio non rimanga agganciato alla sua serratura ed altresì l' espulsione elettrica sembra andar bene.Gli (esperti) VW mi avevano dapprima rassicurato dicendomi che era un problema da niente e bastava semplicemente cambiare una molletta dallo sportellino...dopo una miriade di prova e riprova (davvero molto estenuanti) sono arrivati alla conclusione che bisogna cambiare il motorino elettrico di espulsione...ciò vale a dire che il gioco diventa molto più difficile ed il lavoro inspiegabilmente a detta degli "esperti" VW per essere eseguito bisogna di 3-4 ore di lavoro?boh? qualcuno di voi ha per caso avuto tale problema?cerco qualcuno che possa aiutarmi in qualche modo...dovranno mica smontarmi tutta l' auto?grazie anticipatamente a quanti mi aiuteranno

  11. #11
    Super Beetler L'avatar di albybs
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    196
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu met (1S)
    Attività
    10/11/2013

    Predefinito

    .....ma..a me col vecchio niu era successa una cosa analoga.......non si chiudeva più lo sportellino ma rientrava a filo della carrozzeria.......!!! se non ricordo male mi ero messo a dare due tironi alla mollettina in ferro che sblocca il meccanismo.....(quella guardando il tappo chiuso nella parte sinistra.....) e tutto era andato per il verso giusto.....certo non vi dico di mettervi a tirare pezzi in ferro perchè non vorrei essere la causa di rotture del vs niu....però provate.....

  12. #12
    Neo Beetler L'avatar di yuri87
    Registrato
    Jul 2007
    Messaggi
    28
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    rosso (P2)
    Attività
    06/09/2009

    Unhappy Problema sportello carburante

    ho un problema cn il sportello del carburante che nn si apre cn il pulsante. . . . qualcuno puo spiegarmi cm posso sistemarlo? ringrazio in anticipo x le risposte

  13. #13
    Pro Beetler L'avatar di ricky6
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    70
    Zona
    Como
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    28/02/2011
    Immagini
    3

    Predefinito

    Ciao volevo dirvi che al quel cavetto si accede anche dal buco per smontare il fanale posterire con un po di fatica ma si riesce a farlo scattare io con un po di svitol ho risolto il problema
    ricky

  14. #14
    Neo Beetler L'avatar di yuri87
    Registrato
    Jul 2007
    Messaggi
    28
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    rosso (P2)
    Attività
    06/09/2009

    Predefinito

    io ho risolto piegando un attimino la molla dello sportellino

  15. #15
    Pro Beetler L'avatar di rosanna
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    40
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    giallo limone (T8)
    Attività
    20/02/2008

    Predefinito

    ))))))))))))))9sportello del carburante che nn si apre cn il pulsante. . . . qualcuno puo spiegarmi cm posso sistemarlo?

    anche a me successa la stessa cosa: cercando col benzinaio, grazie anche ai vostri consigli, abbiamo (ha) tolto il coperchietto tondo dentro al portabagagli zona fanale, c'è un cavo con una gommapiuma intorno, tirandolo verso l'anteriore si apre lo sportellino


    pulito e ingrassato tutto, piegato leggermente la staffettina, il problema è rimasto


    vabbeh, la uso poco, vado sempre dallo stesso benzinaio............


    per ora, lo apro manualmente
    Ultima modifica di rosanna; 03/12/2007 alle 12:32

  16. #16
    Pre Beetler
    Registrato
    Mar 2008
    Messaggi
    2
    Zona
    Pistoia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    giallo limone (T8)
    Attività
    17/12/2011

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da rosanna Visualizza Messaggio
    ))))))))))))))9sportello del carburante che nn si apre cn il pulsante. . . . qualcuno puo spiegarmi cm posso sistemarlo?

    anche a me successa la stessa cosa: cercando col benzinaio, grazie anche ai vostri consigli, abbiamo (ha) tolto il coperchietto tondo dentro al portabagagli zona fanale, c'è un cavo con una gommapiuma intorno, tirandolo verso l'anteriore si apre lo sportellino


    pulito e ingrassato tutto, piegato leggermente la staffettina, il problema è rimasto


    vabbeh, la uso poco, vado sempre dallo stesso benzinaio............


    per ora, lo apro manualmente
    Si ho capito ma non si puo' certo andare avanti così in modo manuale..
    Proprio oggi non mi si è aperto e continua a non aprirsi dal pulsante..
    Quale sarebbe la soluzione ideale per ripristinare questo problema e soprattutto che problema è ??
    Non è qualcosa di elettrico tipo fusibili o quant'altro ?
    Grazie a tutti per la info

  17. #17
    Pro Beetler L'avatar di Akelaval
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    82
    Zona
    Pescara
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    07/08/2013
    Immagini
    5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giluca Visualizza Messaggio
    problema opposto: non mi si apre più lo sportello carburante.
    Meglio, così non puoi più metterci la benzina, sai quanti soldi risparmiati!!!
    Per un genovese poi, penso sia il massimo

    Ok,ok vado da solo in castigo per la battuta ****a

  18. #18
    Neo Beetler
    Registrato
    May 2008
    Messaggi
    5
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    29/01/2012

    Predefinito

    anch'io avevo il problema che non si chiudeva piu....vi spiego lo sportello è comandato da un cavetto che vedete dietro al faro posteriore destro...il quale è comandato dal motorino eletrico...se sentite muoversi il motorino che è posto all'interno della vettuta vano baule destro, puo essere il cavetto tipo quello dei freni della bici che è entrata acqua ed e diventato duro quindi non scorre il gancio nello spoertello della benzina...io ho risolto tagliando la guaina lubrificando con sbloccante e poi sitemato il tutto...risultato perfetto...spero esservi stato di aiuto...
    Ultima modifica di AAA; 04/06/2008 alle 07:45

  19. #19
    Pre Beetler L'avatar di webdavide
    Registrato
    Jan 2007
    Messaggi
    4
    Zona
    Lecce
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    04/06/2016

    Cool Dove mettere il tappo carburante mentre si fa rifornimento???

    Salve a tutti, ho una domanda da fare.. dove posizionate il tappo carburante durante il rifornimento?? un mio amico sulla sua NB ha un gancio di ferro sullo sportellino dove posizionare il tappo. sulla mia non c'è questo gancio e non si può neanche comprare.. aiutoooooo

  20. #20
    uno dei Soci Fondatori L'avatar di ilgianca
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    856
    Zona
    Varese
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    05/05/2023
    Immagini
    2

    Predefinito

    Il tappo ha due fessure. Inserisci quelle fessure nello sportello della benzina. Oppure, metti il tappo in tasca.
    Dai che la puoi fare!!!!
    "E' certo che il cielo ci cadrà in testa, però non sarà nè oggi nè domani"
    (Abraracourcix - Capo del villaggio gallo di Asterix)

  21. #21
    Pre Beetler L'avatar di webdavide
    Registrato
    Jan 2007
    Messaggi
    4
    Zona
    Lecce
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    04/06/2016

    Angry

    ahaha simpatico, in tasca non lo posso mettere perchè è legato con una corda in plasticva e lo sportellino è rotondo e non mantiene il tappo con quelle due fessure... a meno che non hai un foto da farmi vedere.. io non ci riesco

  22. #22
    Neo Beetler L'avatar di DanKat
    Registrato
    Feb 2009
    Messaggi
    19
    Zona
    Bari
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    giallo (J5)
    Attività
    24/11/2011

    Arrow Ho riparato il tappo!

    Ciao ragazzi!
    Ieri ho risolto il problema sportellino alla mia Betty. Anche il mio non si chiudeva più. Il mio elettrauto mi ha detto che è il motorino e che avrebbe ripristinato tutto con una spesa di 100 euro. Ora, siccome il mio motorino lo sentivo funzionare, ma senza risultato, ho preferito vederci chiaro e provvedere autonomamente. Sono andato in un'autodemolizione e la fortuna ha voluto che trovassi uno niu en vogue del 2002 accartocciato anteriormente e sul tetto, ma già mezzo smontato (mi veniva quasi da piangere a vedere uno niu così..). Quindi,con tutta la zona posteriore intatta, mi sono smontato motorino, cavo e agganci vari con tutta la zona del tappo del serbatoio (azzurro ; ho pensato che poteva essere anche quello il mio difetto!) e tutta una serie di altri ricambi che mi servivano con la modica spesa di 40 euro!!). Tornato a casa mi sono messo all'opera nel box e ho smontato tutto il lato destro interno di Betty (rivestimenti bagagliaio zona centrale, laterale destro [fate molta attenzione a smontare questo pezzo], montante destro solo sganciato dopo aver svitato l'attacco della cintura di sicurezza, faro destro e zona tappo serbatoio). Il motorino si trova nella zona destra del bagagliaio verso l'alto, proprio alla base del montante, appena sopra la presa d'aria ovale destra del bagagliaio. Il mio funziona perfettamente e il problema è dato dal cavo e dalla mollettina che tiene in tensione il dentino che blocca lo sportellino: essendosi ossidata col tempo e le infiltrazioni di polvere e acqua, si è bloccata in modalità "aperto" cioè verso l'esterno del tappo. Ora il problema è stato che il cavo smontato era di uno niu del 2002 , differente dal mio del 1999 e quindi ho remixato il tutto in questo modo: cavo del 2002 (perchè il problema sul mio è stato proprio il cavo che è andato), dentino e base dentino (è un cilindretto tondo nel quale vanno la molla e il dentino stesso che blocca e sblocca lo sportellino) del 1999; qui è sorto il problema di bloccare la base del dentino sul cavo, in modo da garantire il perfetto funzionamento con la molla (la molla tenendo in tensione il dentino, ne permette la chiusura dello sportellino; il motorino non fa altro che tirare nel verso opposto vincendo la forza della molla e sbloccando quindi lo sportellino..) e dopo vari tentativi, la soluzione per l'aggancio della base dentino è venuta fuori con l'utilizzo di un semplice tappino di gomma, tipo quelli delle penne Bic ma un pochino più grande per bloccare la base; infatti ho bucato il tappino al centro per far passare il cavo, messo la molla e rimontato il dentino e la base (il cilindretto) che è andata a perfetto incastro col tappino in gomma in modo da creare un cilindretto sigillato all'interno del quale la molla fa il suo dovere. Fatto ciò ho lubrificato il tutto e ho tolto il gommino del passaggio del cavo sportellino, che ne permette passaggio da dentro l'abitacolo alla zona del faro destro, perchè non dava un sufficiente gioco al cavo creando nuovamente il malfunzionamento. Fatto tutto ciò, dopo 3 ore di lavoro, il gioco è fatto. Ho provato un sacco di volte e pare davvero che il problema sia risolto. Ora non so se sono stato chiaro, ma comunque è un difetto risolvibile anche senza andare all'autodemolizione se il motorino è funzionante.. Basta solo avere tempo, pazienza e manualità. Scusate se mi sono dilungato! Spero di essere stato utile. Ciaoo
    Ultima modifica di AAA; 01/03/2009 alle 11:55

  23. #23
    Neo Beetler L'avatar di marcokr89
    Registrato
    May 2009
    Messaggi
    30
    Zona
    Crotone
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    16/03/2011

    Predefinito

    facciamo una cosa: vengo da crotone a bari e me lo fai tu... ahahah perchè da me il motorino funziona (sento il rumore) ma lo sportellino nemmeno si sposta
    Ultima modifica di AAA; 25/05/2009 alle 22:56

  24. #24
    Neo Beetler L'avatar di DanKat
    Registrato
    Feb 2009
    Messaggi
    19
    Zona
    Bari
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    giallo (J5)
    Attività
    24/11/2011

    Predefinito

    Scusate se arriva solo ora una mia risposta...
    Guarda, secondo me, se il motorino lo senti girare, quasi al 100% è funzionante; io sono sicuro al 90% che il problema può essere causato da una delle seguenti 3 cause (quello che presumo, lo ipotizzo sull'esperienza maturata sul mio sportellino .. Quindi magari è sempre meglio smontare e dare un'occhiata più precisa..):
    1-cavo sganciato dal motorino;
    2-cavo bloccato per usura o sporcizia,
    3-dentino di blocco/sblocco posto sulla base del vano carburante rotto o comunque bloccato..
    Darei volentieri una mano.. Forse ho ancora qualche foto delle fasi della riparazione dello sportellino. Fatemi sapere che magari cercherò di postarle!

    Ciaoo

    Daniele
    Ultima modifica di AAA; 01/09/2009 alle 14:18

  25. #25
    Iper Beetler L'avatar di frastean
    Registrato
    Mar 2011
    Messaggi
    370
    Zona
    Napoli
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    giallo (J5)
    Attività
    10/02/2025
    Immagini
    2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da DanKat Visualizza Messaggio
    il problema può essere causato da una delle seguenti 3 cause (quello che presumo, lo ipotizzo sull'esperienza maturata sul mio sportellino .. Quindi magari è sempre meglio smontare e dare un'occhiata più precisa..):
    1-cavo sganciato dal motorino;
    2-cavo bloccato per usura o sporcizia,
    3-dentino di blocco/sblocco posto sulla base del vano carburante rotto o comunque bloccato..
    buongiorno a tutti
    nel secondo e terzo caso quale lubrificante usate(svitol, silicone,)?
    saluti
    Ultima modifica di AAA; 06/08/2011 alle 10:08
    nulla merita chi dorme (Platone)

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Pompa carburante
    Di ik2sai nel forum New Beetle Service
    Risposte: 17
    Ultimo Post: 24/11/2017, 18:19
  2. apertura coperchio tappo serbatoio
    Di peppebug nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 6
    Ultimo Post: 21/12/2010, 21:17
  3. Serbatoio supplementare segreto.
    Di ik2sai nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 32
    Ultimo Post: 21/04/2010, 21:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •