Devo sostituire il comando del freno a mano...mi si è rotto il pulsante di rilascio.Ho già il pezzo ma vorrei farmi io il lavoro. Ho notato solo una vite torx di fianco alla leva dello stesso freno a mano ma non vorrei rompere qualcosa...
Devo sostituire il comando del freno a mano...mi si è rotto il pulsante di rilascio.Ho già il pezzo ma vorrei farmi io il lavoro. Ho notato solo una vite torx di fianco alla leva dello stesso freno a mano ma non vorrei rompere qualcosa...
se non ricordo male dovrebbe sfilarsi come nelle audi..........ma non ci metto la mano sul fuoco!![]()
a me mi si è rotto il pulsante color alluminio ho messo un po di silicone la notte fermato con il nastro e tutto e ritornato ok
heeelp..devo sostituire anchio la leva del freno a mano xkè lo comprata in acciao e pelle...
ho notato che sotto c'è un specie di pulsante ma è tosto nn si smuove..
lo spacco '?
aiutatemi nn voglio distrurggere lo niu
aiutatemi o grandi esperti
![]()
![]()
![]()
![]()
Ciao DJ Morry!! Allora per smontare l'impugnatura (TU intendi quella vero?) devi far leva infilando un cacciavite piatto all interno del "bottone" ( che poi e una lingetta a pressione) sotto l'impugnatura, cosi vedrai che si sblocchera, dopo di che sempre facendo leva tirerai l'impugnatura che con un pò di forza si sfilerà dalla leva del freno!!! Spero di essere stato chiaro, se hai bisongo fatti sentire!!! CIAO!!!
![]()
ok ci provo appena ho tempo e ti faccio sapere.... ho speso 40 euro ma l'impugnautura è stupenda
niu niu niu
Ultima modifica di djmorry; 19/12/2006 alle 17:49
OK DJ MORRY!!! Prova a fare come ti ho detto con calma e vedrai che in poco tempo l'impugnatura sarà sfilata!!! Ci vuole sempre calma nel fare i lavori!!!! Bella l'impugnatura tuning!!! Ciao!!!
allora lo sfilata e se ne venuta tutta in un colpo, non ero preparato a vedere il frenoniu nudo!! ...che emozioneeeee![]()
comunque lo rimontata perchè devo comprare una cuffia in pelle per freno a mano degna !!
poi posterò foto
a proposito a giorni mi arrivo il volante nuovo !!
e una centralina + sirena che produce diversi suoni quando apri e chiudi la macchina![]()
![]()
![]()
Ultima modifica di AAA; 28/11/2006 alle 13:24
x evilzone....anche io ho dei problemi con il freno a mano si rompe il pulsantino,e nonostante continui ad incollarlo si stacca sempre....
Attenzione!!!!Originariamente Scritto da scarface83
Per la quotatura dei post utilizzare il tasto 'rispondi citando'.
Grazie.
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
si in effetti anche a me si è rotto il pulsante...e ora che ho ordinato le funi del freno a mano nuove..mmmmm, già che dovranno smontare la console centrale,...mmmm, mumble mumble.., mi piacerebbe mettere una bella impugnatura..Qualcuno ha da consigliarmi??
Aggiorno il lavoro per sostituire l' impugnatura originale del freno..
beh..è semplicissimo:sotto l' impugnatura c'è una levetta di plastica.Tirandola verso l' esterno e trascinando contemporaneamente in avanti l' impugnatura si cambia il tutto in un batti baleno.
Chiaro è che se si mette qualche cosa di non originale il discorso cambia per i necessari adattamentì(peraltro tutt' altro che impossibili).In ogni caso non serve smontare nulla.
è stato facilissimo visto???
io ho messo l'impugnatura della ISOTTA, eanche altri acessori ISOTTA, mi piace molto ho anche il volante di ISOTTA anche se l'air bag nn ce lo più !!....pazienza...se mi fermano gli dico....: ha visto kom'è bello??
e utile sapere che la tecnologia migliora la sicurezza!.......ma con il tuo volante dotato di airbag non stavi piu' tranquillo?.......magari avevi un pezzo della "isotta" in meno ma almeno l'airbag era al tuo servizio ( non te lo auguro percarità) ma se lo hanno messo perchè privarseneOriginariamente Scritto da djmorry
![]()
Ragazzi al mio niu si è rotto il pulsante del freno a mano. Cosa posso fare per risistemarlo? Considerate che si è spezzato dentro il pezzo di plastica che lega il pulsantino esterno a quello interno al freno a mano:
DSC_1945.jpgDSC_1946.jpg
Qualche idea?
Leggi tutta questa discussione vedrai che trovi la soluzione![]()
New Beetle Cabriolet, più di uno stile di vita, è una vera e propria filosofia.
riparazione pulsante freno a mano:
fare un buco su entrambi i lati sia del pezzo che ti è rimasto in mano che la plastica inserita nel freno a mano, con un chiodino per appendere i quadri le tagli la testa e lo infili con della colla per plastica. il mio è da 2 anni che è incollato.
..oggi mi è rimasto in mano il pulsantone "cromato" di plastica .....
guardando l'ETKA non danno la referenza e dicono che forniscono solo la leva completa(ref. 1C711461G (cuoio) o 1C711461F (plastica)
......ma stiamo dando i numeri ..... ? devo cambiare 1/2 macchina .... per un cavolo di tasto
è come se brucio una lampada e devo cambiare il faro per intero ......
....è successo a qualcun'altro?
Pare che non sia necessario sostituire l'intera leva ma è sufficiente sostituire il meccanismo interno che culmina con il pulsante (certo è che la sostituzione non sarà semplicissima).
Il codice del ricambio in questione è: 1J0 711 323D 2ZZ
La discussione verrà spostata nella sezione giusta.![]()
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
ti ringrazio
io avevo fatto la ricerca ..... ma non mi aveva dato esito (12 pag. dopo aver letto 4 pagine ho dato "pari e patta"
io ho rotto i 2 "gancetti" di netto, se riesco posto foto .......
Anch'io avevo rotto il pulsante argento del freno a mano. Il concessionario di zona mi aveva detto che esiste solo la maniglia completa al prezzo di 70 euro che mi sono sembrati esagerati.
Ho letto su una discussione recente il codice ricambio del solo bottone. Proverò a chiedere.
Nel frattempo ho smontato il copri maniglia e aggiustato il bottone.
Per sfilare il coprileva con un cacciavite corto ho fatto leva sul fermo che si trova sotto al coprileva vicino all'inserzione sul tunnel. Contemporaneamente si tira il copri in avanti e si sfila dalla leva.
Ho aggiustato le alette del bottone con dell'attack e prima di rimontarlo ho messo un pezzetto di feltrino all'interno per mantenerlo in aderenza al pulsante del freno a mano.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)