Buongiorno a tutti,
prima di procedere alla richiesta ho tentato di vedere se l'argomento fosse già stato trattato, ma non ho trovato risposte specifiche.
Il pannello portiera lato guida pelle/finta pelle che sia dopo lenti ma costanti distaccamenti ha deciso di cedere, e l'ultimo aiuto dato che era a penzoloni per metà glielo ho dato io, pensando di ripulire tutto e di ovviare almeno temporaneamente con qualche biadesivo professionale da moquette.
Mi sono invece trovato davanti a una sostanza che ha dell'ultra terreno, gommosa arancione, appiccicosa ma al tempo stesso senza possibilità di attrito da parte di nulla che fosse altrettanto colloso.
Dopo avere buttato via - per manifesta ingenuità e incapacità nel fai da te - un paio di spatole, una forbice, un paio di jeans e avere reso il pezzo di pelle appiccicoso da ambo i lati ora ho una portiera satanica che attira a se qualsiasi cosa / tessuto / pelo etc e questa colla che ha pur fatto il suo dovere per 15 anni da togliere.
Qualcuno ha già pulito questa sostanza aliena? Con che prodotto e/o modalità di utilizzo?
Sono ancora indeciso se salvare i rivestimenti originali grigi o ascoltare un tappezziere del posto che si occupa di restauri che mi sconsiglia vivamente di rimettere la pelle (originale o nuova che sia) che a suo dire non durerebbe a lungo, e sponsorizza (a costo inferiore, quindi penso anche contro il suo interesse) sostituirli con stoffa tecnica nera o grigia.
Per ora vorrei solo pulire la portiera e la pezza di pelle e usare la macchina senza il patema d'animo di vederci incollata la maglietta o i peli del braccio...
Consigli?
Grazie in anticipo per chiunque ne sappia qualcosa.
JML