Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 99

Discussione: Illuminazione portafiori, sotto-plancia, corona accendisigari, presa corrente 12V.

  1. #26
    EX Moderatore (dal 2007 al 2008) L'avatar di bluepoison
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    1.003
    Zona
    Macerata
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    28/01/2010
    Immagini
    56

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da JJOLLYROGER
    .. tipo se devi smontare tutta la plancia o se si arriva per altre vie e se il led lo sostituisci semplicemente o va modificato qualcosa..?
    grazie
    Allora per la luce sopra i portaoggetti devi:
    smontarla la piccola plafoniera, facendo leva con un piccolo giravite, poi stacca lo spinotto e ti troverai fra le mani una mini plafoniera, togli il coperchio nero e vedrai che c'è una piccola basetta dove sono saldati: un led e la sua resistenza.
    Togli il led e la sua resistenza, tranciando i fili con una piccola tenaglia, smonta la plancia e tagliala facendo rimanere 0.5 cm. ( è un po' dura usa delle trochesine)
    Poi con tanta pazienza, munito di: stagno e saldatrice comincia il lavoro.
    Il led che ti devi procurare lo trovi su ebay :http://cgi.ebay.it/10x-UltraBright-B...QQcmdZViewItem

    come vedi te ne danno 10 insieme alle resistenze (senza le quali attacandoli diretti, salterebbero tutti)
    Salda una resistenza su un led sul piedino del positivo ( è quello piu' lungo) poi salda alla plancia che hai tagliato in precedenza il led.
    E' un gioco di spazi ma che con un po' di pazienza ti riesce.
    Una volta saldato il led, chiudi la plafoniera con il coperchio nero e riaggancia il connettore.
    Il gioco è fatto.
    Spero di essere stato piu' o meno chiaro, ma se hai bisogno io sono qua'

  2. #27
    Ultra Beetler L'avatar di jjollyroger
    Registrato
    Feb 2006
    Messaggi
    1.002
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    25/11/2021
    Immagini
    123

    Predefinito

    eheh grazie mille, non ci provo nemmeno, devo gia' impazzire per l'impianto elettrico della special che sto realizzando... la macchina nooo.
    Riportero' le istruzioni al concessionario e faro' sbattere loro , che mi avevano detto che era un'operazione non fattibile
    Oppure, se vieni a Grado, porta i ferri del mestiere e la tua perizia e ti offro una pizza o drinks nella serata

  3. #28
    Pre Beetler
    Registrato
    Mar 2007
    Messaggi
    1
    Zona
    Vercelli
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    20/06/2014

    Predefinito

    qualcuno mi portebbe dire come si smontano le luci di cortesia posteriori,ho provato io a toglierle ma non ci riesco e non voglio fare danni visto che ci sono i sensori dell'antifurto.
    PS: vorrei cambiare tutte le lampadine interne delle luci di cortesia e cambiarle con luci azzurrate, vi posto la foto appena ho ultimato il lavoro.
    PPS: sono un nuovo possessore di niubittol, felice e soddisfatto. Complimenti per la cummunity !

  4. #29
    EX Moderatore (dal 2007 al 2008) L'avatar di bluepoison
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    1.003
    Zona
    Macerata
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    28/01/2010
    Immagini
    56

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da JJOLLYROGER
    Oppure, se vieni a Grado, porta i ferri del mestiere e la tua perizia e ti offro una pizza o drinks nella serata
    non è un lavoro da fare al volo, peggio se mi offri un drink!

  5. #30
    Neo Beetler L'avatar di mr.black
    Registrato
    Mar 2007
    Messaggi
    26
    Zona
    Verona
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    07/03/2025
    Immagini
    5

    Predefinito

    Io ho facilmente sostituito la microlampadina che illumina il contorno della presa 12 V posta sotto il bracciolo.

  6. #31
    EX Moderatore (dal 2007 al 2008) L'avatar di bluepoison
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    1.003
    Zona
    Macerata
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    28/01/2010
    Immagini
    56

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da manzetto
    Io ho facilmente sostituito la microlampadina che illumina il contorno della presa 12 V posta sotto il bracciolo.
    hai trovato difficolta' nel smontare il tunnel di plastica del freno a mano?

  7. #32
    Neo Beetler L'avatar di mr.black
    Registrato
    Mar 2007
    Messaggi
    26
    Zona
    Verona
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    07/03/2025
    Immagini
    5

    Predefinito

    No sono tutti incastri facilmente asportabili con le sole mani ma per levare completamente il tunnel ho dovuto svitare bullone con chiave 13 che fissa il bracciolo portaoggetti.

  8. #33
    EX Moderatore (dal 2007 al 2008) L'avatar di bluepoison
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    1.003
    Zona
    Macerata
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    28/01/2010
    Immagini
    56

    Predefinito

    potresti spiegare meglio? cosi' tutti quelli che hanno bisogno possono farlo.......grazie

  9. #34
    EX Moderatore (dal 2007 al 2008) L'avatar di bluepoison
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    1.003
    Zona
    Macerata
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    28/01/2010
    Immagini
    56

    Predefinito

    Piccolo aggiornamento per quanto riguarda la sostituzione della piccola lampadina dell'accendisigari sotto al bracciolo.

    Modello tunnel: quello con i 2 porta bicchieri/ oggetti che ruotano verso destra, non valido nel caso del vecchio tunnel con i tre vani fissi o che non ruotano.

    Tempo impiegato: 10 minuti

    Pazienza: Tanta

    Rettifica ai post precedenti: non è vero che è necessario svitare il bullone da 13 che tine il bracciolo.

    .........a breve spiegazioni tecniche dettagliate.........su questo intervento e sulla sotituzione delle varie lampadine dell'abitacolo comprese: illuminazione comandi ventola clima, luce accendisigari anteriore ( sotto al clima ) e luce inserita nello specchio retrovisore.

  10. #35
    Ultra Beetler L'avatar di corrado979
    Registrato
    May 2008
    Messaggi
    577
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    25/01/2025
    Immagini
    23

    Predefinito

    Bellissimo!!! Peccato però che non ho capito come fare...
    Non avevo mai notato quella plafoniera bianca anche perche a me non si accende resta sempre bianca!
    Sarete pazienti da spiegarmi come fare? e che tipo di led devo comprare? (il link alla pagina di ebay è stato disattivato)
    Inoltre mettendo un led con un'intensità di luce maggiore, riscaldandosi non rischia di far danni?

    Poi l'illuminazione del portafiori è altrettanto superba anche se mi piacerebbe mettervi un interuttore in modo da poterla spegnere!!! Mi date consigli anche su questa modifica? Dove collego il led e quindi da dove prendo la corrente?

    Ehi scusate ma sulla new beetle sono un po impacciato anche perche ho paura di farle male invece smontare e rimontare una lambretta restaurarla ecc ormai sono forte!!!

    Mi piace "magheggiare" con queste cose ho restaurato una decina di motorini, ma sto New Beetle mi fa tremare!!!

    Mi aiutate con i dettagli!?

    Oppure se qualcuno vuole possiamo magheggiare nel mio Box a via Rubattino a Milano!!!
    Ultima modifica di AAA; 17/06/2008 alle 08:55 Motivo: errori vari

  11. #36
    Neo Beetler
    Registrato
    May 2008
    Messaggi
    6
    Zona
    Lucca
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    08/01/2009

    Predefinito

    Ragazzi Io Ce L'ho Le Lucine Sia Sotto Gli Specchietti Che Sotto L'esp...quindi Non E'vero Che Sul Restilyng Non Ci Sono....

  12. #37
    Ultra Beetler L'avatar di corrado979
    Registrato
    May 2008
    Messaggi
    577
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    25/01/2025
    Immagini
    23

    Predefinito

    Ehi Andrea e Beetle XXX dateci un soccorso sostanzioso: spiegateci passo passo i collegamenti, cosa e come smontare senza fare danni!!!!

  13. #38
    EX Moderatore (dal 2007 al 2008) L'avatar di bluepoison
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    1.003
    Zona
    Macerata
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    28/01/2010
    Immagini
    56

    Predefinito

    Per quanto riguarda l'illuminazione del vaso porta fiore è un po' complesso da spiegare........magari includero' anche questo nella sezione tecnica luci/vani portaoggetti ecc......pero' devi pazientare......

  14. #39
    Consulente Grafico L'avatar di natalia
    Registrato
    Mar 2008
    Messaggi
    595
    Zona
    Asti
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    giallo (J5)
    Attività
    20/08/2019
    Immagini
    122

    Predefinito

    Ho scoperto solo adesso che anche il mio accendisigari sotto bracciolo non si illumina...
    Ma mi sa che lo lascio così...

  15. #40
    Ultra Beetler L'avatar di corrado979
    Registrato
    May 2008
    Messaggi
    577
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    25/01/2025
    Immagini
    23

    Predefinito

    OK Andrea pero avvisaci quando possiamo leggere le tue istruzioni...
    Spero di non attendere molto anche perche , mi voglio mettere all'opera quanto prima...
    PS. Iled con che luminosita li consigli?

  16. #41
    Pro Beetler L'avatar di faggioli
    Registrato
    Jul 2007
    Messaggi
    69
    Zona
    Monza Brianza
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    bianco (B7)
    Attività
    30/11/2015
    Immagini
    3

    Predefinito

    Anche sulla mia NB anno 2007 non si illuminano nè l'acendisigari nè la cornice della presa di corrente che c'è sul tunnel centrale davanti al bracciolo. L'illuminazione rossa sotto i pulsanti per l' ESP e gli interruttori del riscaldamento dei sedili è molto, ma molto, più debole di quella della serie precedente. Nella nuova serie inoltre non si illuminano nemmeno più le luci sulle portiere, sostituite da due bellissimi ed economicissimi catarinfrangenti. Che tirchi questi tedeschi! Risparmiano su tutto! Speriamo che la nuova serie che uscirà nel 2010-2011 ritorni agli standard della NB "original". L'unica modifica che ho fatto è stata quella di far sì che la presa di corrente funzioni anche con "quadro" disinserito e auto spenta. Non fumo e quindi dell'accendisigari ne posso fare facilmente a meno... però una luce più potente che illumini i portaoggetti/portabicchieri sarebbe utile.

  17. #42
    Ultra Beetler L'avatar di corrado979
    Registrato
    May 2008
    Messaggi
    577
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    25/01/2025
    Immagini
    23

    Predefinito

    Ehi ragazzi anche i Sud Americani mettono led al portafiore!?
    [www.mundobeetle.com]
    Hanno spiegato credo abbastanza bene come fare:
    "
    Passo 1
    Comprare un paio di Led
    Comprare 1 metro di cavetto elettrico

    Passo 2
    Nel casi in cui il led ha un suo alloggio, rimuovilo in modo da non far toccare la base del portafiori, così il led si posiziona con piu facilità.

    Passo 3

    Rimuovi dalla plancia, tirandola, la base del portafiori, fai un piccolo foro con molta cura in modo da farci passare solo il led

    Passo 4

    Posiziona il o i leds nella base con del silicone, in modo da non farlo muovere.

    Passo 5

    Estrai il Dimmer, con attenzione, è qui che devi connettere i cavi del led (posteriormente, abbassando il volante, noterai che vi è abbastanza spazio per sistemare il cablaggio in modo nascosto)

    Passo 6

    Vedi nella foto come collegare i cavetti al dimmer (spero di esser capace ad inserirvi le foto)

    Passo 7

    Collega eseguendo le istruzioni dell'immagine

    Passo 8
    Collegato tutto, quando accendi il quadro vedrai che anche il tuo fiore si illuminerà

    Passo 9

    Goditi la tua creazione

    e Passo 10

    Se avete altro materiale che possa esser di aiuto per semplificare il tutto aggiungetelo
    "



    Ora i miei dubbi prima di combinare maceli:
    1 Conviene staccare la batteria per evitare corti?
    2 Devo tagliare i cavi che vanno al dimmer o dissaldarli?è importante rispettare la polarità: come la riconosco?

    Spero di esser stato di aiuto
    Ultima modifica di corrado979; 26/10/2008 alle 23:09

  18. #43
    EX Moderatore (dal 2007 al 2008) L'avatar di bluepoison
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    1.003
    Zona
    Macerata
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    28/01/2010
    Immagini
    56

    Predefinito

    se non avete pazienza avventuratevi pure, ma in questa descrizione ci sono delle cose che non tornano.... passaggi inutili e mancanza di componenti............ comunque la gatta frettolosa... lo conoscete il detto, si?
    ........portate pazienza che non ci vuole poco a fare una guida dettagliata....... fatta bene ovvio.......
    Ultima modifica di AAA; 21/06/2008 alle 17:20 Motivo: abbreviazioni non consentite

  19. #44
    Ultra Beetler L'avatar di corrado979
    Registrato
    May 2008
    Messaggi
    577
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    25/01/2025
    Immagini
    23

    Predefinito

    LA PAZIENZA è LA VIRTù DEI FORTI



    Anche se, SINCERISSIMAMENTE, non vedo l'ora di metterci la lucetta al fiorellino...

    PS: ho provato a stacare la plafoniera sotto il comando ESP per mettervi un led (che funzioni...) ma non riesco a staccarla! Come avete fatto? Devo togliere i pulsanti ESP frecce ecc... e spingere dall'interno verso l'esterno?

  20. #45
    EX Moderatore (dal 2007 al 2008) L'avatar di bluepoison
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    1.003
    Zona
    Macerata
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    28/01/2010
    Immagini
    56

    Predefinito

    Se hai i sedili riscaldati devo togliere i coperchi,si dx che sx, sono a pressione.
    Se non li hai ci sono comunque i due coperchi ancorati con il medesimo meccanismo.
    Sotto troverai due viti, levale e ti verra' giu' la "plafoniera" dei comandi.
    Il porta lampada è un blocchetto unico e ha una clip laterale sulla quale devi fare leva. Ad ogni modo prova prima a spinegere dall'interno con delicatezza facendo leva delicatamente sulla clip.
    Occhio a mettere il led........lo sai vero che devi mettere una resistenza e non attaccarlo diretto?

  21. #46
    Ultra Beetler L'avatar di corrado979
    Registrato
    May 2008
    Messaggi
    577
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    25/01/2025
    Immagini
    23

    Predefinito

    Si si certo la resistenza l'avrei messa... l'indecisione è la luminosità del led ed il colore....!
    Sulla luminosità non ho idea per il colore propenderei per un rosso per non discostarmi dall'originale!

    Tu che dici?

  22. #47
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Interessante la spiegazione nella pagina precedente...
    Ma visto che non è esaustiva ne attendiamo una "migliore" !!!

  23. #48
    Neo Beetler L'avatar di nerotodos
    Registrato
    Jul 2008
    Messaggi
    9
    Zona
    Campobasso
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    blu met (1S)
    Attività
    25/03/2012

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da manzetto Visualizza Messaggio
    No sono tutti incastri facilmente asportabili con le sole mani ma per levare completamente il tunnel ho dovuto svitare bullone con chiave 13 che fissa il bracciolo portaoggetti.
    Potresti descrivere meglio come hai smontato il bracciolo?questo bullone dove si trova?grazie
    Cmq per sostituire la luce dell'accendisigaro basta staccare quel pezzo di plastica verde e aprirlo(aiutandosi con un cacciavite).Una volta aperto basta sostituire la lampadina.

  24. #49
    EX Moderatore (dal 2007 al 2008) L'avatar di bluepoison
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    1.003
    Zona
    Macerata
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    28/01/2010
    Immagini
    56

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nerotodos Visualizza Messaggio
    questo bullone dove si trova?...........
    Cmq per sostituire la luce dell'accendisigaro basta staccare quel pezzo di plastica verde e aprirlo.....Una volta aperto basta sostituire la lampadina.
    Da quello che scrivi nell'altro thread che hai aperto sul bracciolo (magari è utile che impari ad usare più spesso la funzione di ricerca....... .....visto che hai trovato questo) non è ben chiaro quale bracciolo tu abbia..... leggendo sul tuo profilo scrivi che il tuo è un 90 cv. immatricolato nel 2002......ma nei modelli come il tuo il caricatore non è mai stato montato sul bracciolo........
    Ad ogni modo in questa discussione si parla della prima versione del bracciolo (che è molto differente dal secondo tipo) e il bullone lo trovi smontando (sono ad incastro) la due placche di plastica che coprono il supporto verticale.
    Per quanto riguarda la luce dell'accendisigari ho i miei dubbi che, dopo aver "staccato" come dici tu il pezzo verde (?) e sostituito la lampada, il tutto si rimonti.
    Non so' se lo hai fatto sulla tua niu ma personalmente quel genere di interventi non va' fatto staccando e aprendo.......ma smontando......ovviamente se il tuo fine ultimo è quello di rimontare il tutto facendo si che funzioni.
    Poi magari ho sbagliato io che ogni volta che l'ho fatto sulla mia e su quella di altri ho solo fatto un sacco di operazioni inutili........
    Ultima modifica di AAA; 08/07/2008 alle 14:40

  25. #50
    Neo Beetler L'avatar di nerotodos
    Registrato
    Jul 2008
    Messaggi
    9
    Zona
    Campobasso
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    blu met (1S)
    Attività
    25/03/2012

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BluePoison Visualizza Messaggio
    Non so' se lo hai fatto sulla tua niu ma personalmente quel genere di interventi non va' fatto staccando e aprendo.......ma smontando......ovviamente se il tuo fine ultimo è quello di rimontare il tutto facendo si che funzioni.
    Poi magari ho sbagliato io che ogni volta che l'ho fatto sulla mia e su quela di altri ho solo fatto un sacco di operazioni inutili........
    Ebbene sì facendo come ti ho detto la luce rufinziona perfettamente, tempo impiegato inferiore ai 2 minuti costo 0.50€(il prezzo della lampadina),provaci se non ti fidi

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. plancia centrale
    Di duca70 nel forum Reception
    Risposte: 3
    Ultimo Post: 26/10/2011, 16:15
  2. Prese accendisigari
    Di gidostorvi nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 0
    Ultimo Post: 03/04/2009, 16:02
  3. Assorbimento di corrente durante il funzionamento dei finestrini.
    Di antonio74 nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 5
    Ultimo Post: 19/02/2009, 08:33
  4. come si smonta il pannello sulla plancia?
    Di cyberfra nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 2
    Ultimo Post: 06/09/2006, 14:13
  5. Presa di corrente illuminata?
    Di ik2sai nel forum New Beetle Service
    Risposte: 7
    Ultimo Post: 20/08/2006, 22:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •