....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**
Ciao a tutti,
la mia niu ha il quarto tasto per il ripiegamento elettrico degli specchietti..fin qua tutto ok, quando premo il tasto si chiudono elettricamente.. Come faccio a farli chiudere col telecomando della chiusura portiere?? sul libretto VW non ho trovato nulla.. help me!
Ciao e benvenuto.
La prima questione da porre, forse, è "è possibile chiuderli col telecomando?"
Perchè dai per scontato che si possa fare?
La seconda è che prima di fare la stessa domanda in due ore, magari dai un po' di tempo per rispondere...
Se il manuale d'uso non ne accenna, può darsi che col telecomando non sia possibile -col tre tasti sulla chiave, indendo.
Una cosa che puoi provare, ma non ho idea se funzioni o meno perchè non ho quest'accessorio... (a posteriori fortunatamente, data la quantità di botte che il mio specchietto lato guida ha preso) è: prova a vedere se si richiudono assieme ai finestrini.
Si fa così: inserisci la chiave nella serratura della porta e girala in senso orario, per chiudere, e tienila così per qualche momento. I finestrini ed il tettuccio elettrico si chiudono autonomamente, magari gli specchi rispondono allo stesso modo, semprechè ci sia questa possibilità.
Nel caso... aspettiamo qualcuno che abbia gli specchietti richiudibili e sia più informato di me.
grazie ma purtroppo non mi è stato d'aiuto.. Nessuno ha gli specchietti richiudibili elettricamente?
Non è che magari con il cavetto vag si puà attivare l'opzione di chiusura con il telecomando?
Graziee
....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**
Ciao,
ti è già stato spiegato, ma probabilmente non hai colto... ti è possibile fare più attenzione a dove posti le tue domande?
Non possiamo continuare a correrti dietro per rimediare agli errori, abbiamo altre cose da fare... ci sta che sei nuovo e devi abituarti al nostro sistema, ma se qui dentro vogliamo mantenere un certo ordine è proprio per permettere a chi arriva di trovare le informazioni che cerca senza dover aprire un tot di thread simili che non portano a nulla....
- Non ha molto senso postare una domanda sulla guarnizione del bagagliaio in un vecchio thread che parla della capote...
- Non ha molto senso postare delle risposte nello stesso thread in cui ti è stato detto che la discussione pertinente era un'altra...
- Inoltre, il postare la stessa domanda in più discussioni non accellera le risposte degli utenti ma solo l'uso del tasto 'cancella' da parte dei moderatori.
- Infine, giusto per arrivare alla tua ultima domanda: perchè dai per scontato che gli specchietti si possano chiudere col telecomando? Come ti è già stato fatto notare, la domanda opportuna sarebbe semmai: si può fare?
Detto questo, ora ci aspettiamo un po' più di impegno da parte tua a collaborare seguendo il nostro regolamento (che hai sottoscritto e accettato), grazie.
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
Ciao,
scusami ma sono nuovo, anche se però il tasto ricerca l'ho provato più volte senza trovare nulla riguardo alle mie domande sugli specchietti elettrici e guarnizione bagagliaio...
Per gli specchietti la mia vecchia golf (del 2007) li aveva richiudibili con il telecomando ed ho dato per scontato che anche sul new beetle fosse la stessa cosa.. per questo motivo insisto sul fatto che secondo me si può avere o c'è il modo per averli richiudibili col telecomando..
Per finire vi chiedo nuovamente scusa, eviterò di fare altre domande qui nel forum ma solo un po' più di esperienza con il tasto "ricerca"...
Grazie a tutti
La questione non è di evitare di porre domande, anzi... il contrario!!!
Si chiede solo di farlo nelle discussioni pertinenti, con un minimo di coerenza.
Prima di tutto si fa una ricerca, se si trova ciò che serve, meglio.... se non lo si trova si pone la domanda nella discussione più pertinente o più affine, tutto qui.
In questo modo si evita un sacco di lavoro a chi poi deve fare ordine facendo ciò che non è stato fatto prima. Che non è poco, se lo moltiplichi per più utenti...
Se non trovi nulla sulla 'guarnizione bagagliaio', prima di tutto fai una ricerca con dei sinonimi.
'Guarnizione' può essere indicata come "gomma" o "profilo". Allo stesso modo 'bagagliaio' può essere definito 'cofano' o 'portellone' e così via... ci vuole anche un po' di elasticità mentale...
Se dopo una ricerca del genere non si è comunque trovato nulla, una domanda sulla guarnizione del bagagliaio le si può ragionevolmente inserire nella discussione che parla del cofano posteriore, piuttosto che in una dove si parla della capote, come hai fatto...
Questo è il concetto. Sepro di essermi spiegato abbastanza chiaramente.
Non è così, ma a prescindere, tu fai una supposizione che è sbagliata in partenza, perchè priva di fondamento... la tua "vecchia Golf" era una Golf 5, mentre il progetto della New Beetle è ben più datato e si basa sulla componentistica della Golf 4.
Perciò credo che prima di insistere sul "come si fa", sia più lecito chiedersi prima se "si può fare".
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
Ciao, la mia niu ha la funzione di ripiegamento automatico degli specchietti, tra l'altro optional, specialmente per l'anno di produzione della mia, ad ogni modo la funzione di ripiegamento automatico è prevista soltanto dal comando interno, dovresti provare a chiedere a qualche smanettone se tramite i codici del vag, riesce ad inserirti tale funzione in automatico, ma onestamente in base alla mia personale esperienza, ho i miei dubbi, soprattutto se non è predisposta.
**niu**....e sai cosa guidi...
Nell'attesa e nella speranza di poter coronare taluni grandiosi disegni a beneficio dell'amata carrozza (di cui non mancherò, nell'evenienza, di spartire i risultati...), mi ero munito di un interruttore predisposto per la chiusura elettrica degli specchietti (foto allegata in calce).
Interagendoci, ancora dall'interno del suo involucro sigillato, noto tuttavia una condotta che apparmi vagamente anomala: la rotella gira ad oltranza in ambo i sensi (orario ed antiorario), ed anche gli "effetti sonori" allo scavalcare le posizioni L ed R, non mi paiono dei più melodiosi.
Da qui qualche interrogativo circa la salubrità dell'esemplare in mio possesso.
Qualcuno fra i pochi titolari di un simile accessorio, saprebbe illuminarmi su quale sia la supposta condotta del marchingegno?
È tutto in ordine quanto fra le mie mani, oppure la posizione di chiusura specchietti (ore 3) dovrebbe essere raggiunta esclusivamente attraverso uno dei due sensi di rotazione, per poi non ammettere ulteriori movimenti della manopolina?
In aggiunta, già che in tema: ruotando sulla posizione di chiusura si induce il ripiegamento degli specchietti, per dispiegarli nuovamente basta invece rimettere la rotella su una qualsiasi delle restanti tre posizioni?
Anticipati ringraziamenti agli ipotetici valorosi che potessero restituir risposta ed esperienze.
Per quello che ne so, non per esperienza diretta su New Beetle ma su altre VW, si accede alla posizione di ripiegamento indistintamente la L o da R, non c'è un senso solo.
Per aprirli basta riportare la rotellina su una delle altre posizioni.
Quando vedi l'albero che stai per centrare... quello è il sottosterzo.
Quando senti il colpo senza vedere l'albero... quello è il sovrasterzo.
Furlan a tôr par Modena.
MY2006 New Beetle Cabrio >>> MY2015 The Beetle "Club"
Ringrazio entrambe. C'è allora speranza di un proficuo avvenire per l'aggeggio in mia dotazione (benché i rumori di cui sopra continuino a farmi temere che possa trattarsi di esemplare dalla non eccessivamente sana e robusta costituzione... a questo, però, solo il futuro potrà dare risposta!).
Allora proverò a vedere se anche la funzione richiuditura specchie in possesso anche il mio Majolone e vi farò sapere....
![]()
![]()
![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)