Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 46 di 46

Discussione: Infiltrazioni d'acqua nell'abitacolo causa otturazione drenaggio o guarnizioni.

  1. #26
    Super Beetler L'avatar di carchy74
    Registrato
    Nov 2011
    Messaggi
    108
    Zona
    Pescara
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    blu batik met (G3)
    Attività
    09/04/2024
    Immagini
    2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vero887 Visualizza Messaggio
    Ok mi sa che oggi andrò dal mio meccanico con il pc e gli farò leggere questo utilissimo post per evitare spiegazioni sbagliate...Prima però devo controllare che anche il mio sia un problema che venga "dall'alto"..

    Grazie mille, vi farò sapere!!!
    guarda che non serve,puoi fare prima da solo poi a limite vai dal meccanico.Occhio che se ha le mani sporche di grasso magari per smontarti il cielo ti lascia delle belle manate nere.
    Se hai il tettino apribile butta dell'acqua sul tetto,aspetta 2 minuti apri il bagagliaio,togli quei 2 tappini neri che sotto nascondono un altro gommino e se trafila dell'acqua di colpo hai risolto.
    Golf cabrio'82+New Beetle+Vespa px 125'81+Yamaha XT 600'89

  2. #27
    Ultra Beetler L'avatar di matteo81
    Registrato
    Dec 2009
    Messaggi
    575
    Zona
    Verona
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    rosso tornado (G2)
    Attività
    18/06/2023
    Immagini
    1250

    Predefinito pedana anteriore destra allagata!

    Citazione Originariamente Scritto da vero887 Visualizza Messaggio
    Io la settimana scorsa avevo la pedana anteriore destra bagnatissima...Problema: "grondaia" di scolo del vetro ostruita! C'era anche nata una piccola pianta dentro non vi dico che profumino nell'abitacolo..
    Anche a me sta succedendo, con sta pioggia che non vuol smettere.mi sembra di avere l'acqua alta in macchina.. si vede che faccio poca manutenzione
    GET LOW--NO MATTER HOW!!

  3. #28
    Pro Beetler L'avatar di warren
    Registrato
    Feb 2011
    Messaggi
    63
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    19/02/2022

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da carchy74 Visualizza Messaggio
    ...La grondaia che raccoglie l'acqua del tetto era satura...ma il problema era il tappino che si trova all'interno del vano portellone,affianco ai cablaggi.Ce ne sono 2,prima di smontare tutto toglieteli,sotto c'e' un gommino con una forrma che a noi maschietti piace...
    Ciao riprendo questo messaggio per un ulteriore chiarimento: - qualcuno sa dove va a scolare la grondaia frontale del tettino? carchy74 ha indicato gli scoli della grondaia posteriore del tettino, ma poniamo il caso che la macchina sia parcheggiata in discesa: se ci fossero solo quelli posteriori, l'acqua stagnerebbe lo stesso, giusto?

    Infatti verificando attentamente sul tetto si trovano due ulteriori scoli su ambo i lati ma verso la parte frontale che vanno in direzione vano motore. Ho provato ad infilare un cavo pilota da elettricista e dopo un po di strada, all'altezza dei montanti, si ferma e non capisco dove dovrebbe uscire. Qualcuno sa darmi delle indicazioni?

    Grazie

  4. #29
    Super Beetler L'avatar di carchy74
    Registrato
    Nov 2011
    Messaggi
    108
    Zona
    Pescara
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    blu batik met (G3)
    Attività
    09/04/2024
    Immagini
    2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da warren Visualizza Messaggio
    Ciao riprendo questo messaggio per un ulteriore chiarimento: - qualcuno sa dove va a scolare la grondaia frontale del tettino? carchy74 ha indicato gli scoli della grondaia posteriore del tettino, ma poniamo il caso che la macchina sia parcheggiata in discesa: se ci fossero solo quelli posteriori, l'acqua stagnerebbe lo stesso, giusto?

    Infatti verificando attentamente sul tetto si trovano due ulteriori scoli su ambo i lati ma verso la parte frontale che vanno in direzione vano motore. Ho provato ad infilare un cavo pilota da elettricista e dopo un po di strada, all'altezza dei montanti, si ferma e non capisco dove dovrebbe uscire. Qualcuno sa darmi delle indicazioni?

    Grazie
    anche io stamattina ho trovato lo stesso problema...abitacolo anteriore allagato,l'acqua proviene dal montante degli sportelli:scarico otturato ovviamente,stavolta nella parte anteriore.Dovebbero esserci gli scoli nella parte del parasassi anteriore verso la fine.Ma non trovo il punto esatto...
    Golf cabrio'82+New Beetle+Vespa px 125'81+Yamaha XT 600'89

  5. #30
    Pro Beetler L'avatar di alexroselli
    Registrato
    May 2012
    Messaggi
    45
    Zona
    Bari
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    27/04/2014

    Predefinito

    l'acqua va a scolare sotto i passaruota anteriori...ci sono due tubicini non ben visibili...l'unico modo è controllare che non si siano staccati cosi come è successo a me,quindi per controllare basta smontare i montanti dove sono alloggiati i tweeter e buttare un pò di acqua dai fori del tettuccio...fatto questo dovreste individuare la perdita d'acqua...

  6. #31
    Super Beetler L'avatar di carchy74
    Registrato
    Nov 2011
    Messaggi
    108
    Zona
    Pescara
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    blu batik met (G3)
    Attività
    09/04/2024
    Immagini
    2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da alexroselli Visualizza Messaggio
    l'acqua va a scolare sotto i passaruota anteriori...ci sono due tubicini non ben visibili...l'unico modo è controllare che non si siano staccati cosi come è successo a me,quindi per controllare basta smontare i montanti dove sono alloggiati i tweeter e buttare un pò di acqua dai fori del tettuccio...fatto questo dovreste individuare la perdita d'acqua...
    esattamente...sono situati nella parte posteriore del parasassi,il problema era generato dalla solita grondaia che non faceva uscire l'acqua a causa di un pò di sporco.Anche io avevo lasciato l'auto in discesa,ha piovuto tanto e l'acqua ha ristagnato,entrando nell'abitacolo:ho trovato anche una parte del cielo umida(che bello sarà ora con la chiazza gialle e le bestemmie per farla andare via)ho chiamato il volks di fiducia e mi ha detto come fare.
    Basta aprire un pochino il tetto a scorrimento e guardare i due buchini di scolo e soffiarci dentro,più delicatamente possibile.Ho versato mezzo litro d'acqua all'interno e dopo qualche bollicina d'aria ha scaricato tutto.Ho riprovato ed ora va bene,ma il problema è cronico...secondo me se piove tanto e l'auto è in piano tutti e 4 gli scoli ce la fanno,ma se pende da qualche lato,in discesa o in salita due scoli o peggio uno potrebbero non farcela ributtando acqua all'interno.Fino a quando sono gli socli posteriori l'acqua entra passando sul montante in plastica cadendo priuma sui sedili posteriori,nella parte anteriore l'acqua cade prima sul cielo.Ora mi spiego le chiazzette gialle di umido attorno al tettino.
    Mi ha anche detto il volks che i concessionari seri ad ogni tagliando puliscono tutti gli scarichi.Ovviamente prima di consegnarmela nessuno lo ha fatto,anzi,penso che il precedente proprietario si sia liberato della carriola per questi motivi.Tettino apribile...tanti problemi è vero,ma basta conoscerli per evitarli.
    Golf cabrio'82+New Beetle+Vespa px 125'81+Yamaha XT 600'89

  7. #32
    Pro Beetler L'avatar di george
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    50
    Zona
    Udine
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    09/04/2022

    Predefinito infiltrazioni d'acqua nella zona posteriore dell'abitacolo

    ...questa discussione mi é di aiuto (avendo lo stesso problema) ma desideravo un chiarimento...gli scoli posteriori del tettuccio apribile sono visibili a tetto aperto? Io non sono riuscito a trovarli...sapete indicarmi esattamente dove sono? oppure intendete i fori situati a fine tetto visibili aprendo il portellone posteriore? In quest'ultimo caso tolto i tappi di protezione devo soffiare attraverso la fessura dei gommini di sfogo o sono da togliere anche quelli? Non vorrei fare danni aggiuntivi...ringrazio

  8. #33
    Neo Beetler
    Registrato
    Nov 2014
    Messaggi
    9
    Zona
    Napoli
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    31/03/2019
    Immagini
    2

    Predefinito

    A me entra dal tettuccio 😳 si vendonono kit di guarnizione??

  9. #34
    Staff dal 2014 al 2023 L'avatar di chiere
    Registrato
    Aug 2008
    Messaggi
    1.844
    Zona
    Pavia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2006
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    09/02/2025
    Immagini
    49

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da boince Visualizza Messaggio
    A me entra dal tettuccio �� si vendonono kit di guarnizione??
    Hai controllato i quattro scarichi dell’acqua del tettuccio (due d’avanti e die dietro) ?
    Se non sono liberi, l’acqua entra nell’abitacolo.

  10. #35
    Neo Beetler
    Registrato
    Nov 2014
    Messaggi
    9
    Zona
    Napoli
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    31/03/2019
    Immagini
    2

    Predefinito

    Si smontato il pannello del tetto e comtrollato tutto
    i scarochi di dirtro erano otturati uno e bucato e quello avanti uno e otturato ho buttata acqua sopra e mo entra dal tettuccio apribile mica e normale ???😕😓😳
    povera mia niu...

  11. #36
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da boince Visualizza Messaggio
    Si smontato il pannello del tetto e comtrollato tutto
    i scarochi di dirtro erano otturati uno e bucato e quello avanti uno e otturato ho buttata acqua sopra e mo entra dal tettuccio apribile mica e normale ???😕😓😳
    povera mia niu...
    Scusami, ma a parte la difficoltà a comprendere un testo del genere... mi sembra che il problema risieda proprio negli scarichi, giusto? Libera gli otturati e ripara i forati (anche con silicone) e dovresti risolvere il problema...
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  12. #37
    Super Beetler L'avatar di carchy74
    Registrato
    Nov 2011
    Messaggi
    108
    Zona
    Pescara
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    blu batik met (G3)
    Attività
    09/04/2024
    Immagini
    2

    Predefinito

    guarda che l'acqua che filtra dalle guarnizioni è normalissima,mica è a tenuta stagna.Come ti hanno già giustamente detto ci sono delle canaline apposite che raccolgono quella che entra che hanno lo scopo di farla defluire all'esterno.Semplicissimo.
    Golf cabrio'82+New Beetle+Vespa px 125'81+Yamaha XT 600'89

  13. #38
    Pre Beetler
    Registrato
    Apr 2019
    Messaggi
    3
    Zona
    Bologna
    Modello
    Beetle cabrio
    Anno
    2014
    Motore
    -----
    Colore
    bianco (B7)
    Attività
    04/06/2019

    Predefinito Sedili post. Bagnati

    Salve a tutti come già ho scritto nella presentazione, vorrei aiutare mio padre che ha un problema di acqua con un Beetle Cabrio 2014. Abbiamo gia risolto quello della canalina anteriore. Ho dato un' occhiata alle canaline visibili sui fianchi della cappotte e sembrano ok e nel vano ruota non ho notato tracce. Vorrei smontare la panca posteriore per vedere se c'è uno sfogo otturato ma non ho capito come fare.
    Grazie

  14. #39
    Pre Beetler
    Registrato
    Apr 2019
    Messaggi
    3
    Zona
    Bologna
    Modello
    Beetle cabrio
    Anno
    2014
    Motore
    -----
    Colore
    bianco (B7)
    Attività
    04/06/2019

    Predefinito

    Nessuno ha consigli utili da darmi?

  15. #40
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Ciao,

    purtroppo se nessuno ti ha ancora risposto è perchè nessuno degli utenti che guardano regolarmente il forum si è imbattuto in un'attività come quella che chiedi.

    Avendo tu una beetle e non una new beetle, la documentazione e le esperienze sono decisamente inferiori.

    Se qualche utente può aiutarti ti risponderà di certo. Nel mentre prova a documentarti e a verificare se riesci a trovare tu il modo di farlo e qualora dovessi riuscire non dimenticarti di postare la soluzione sul forum, potrebbe essere utile a altri utenti in futuro!

    Buona fortuna!
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

  16. #41
    Neo Beetler L'avatar di tulipano
    Registrato
    Aug 2015
    Messaggi
    11
    Zona
    Palermo
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    17/10/2019
    Immagini
    2

    Predefinito Danni post infiltrazione

    Buonasera,
    probabilmente sarò un pochino fuori "tema". Ho una new beetle del 2001, da poco più di un anno ferma, all'aperto purtroppo, tutto l'inverno si è inzuppata d'acqua

  17. #42
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Ciao Lucia,

    non è comunque una cosa normale, diciamo che non trattandosi di una cabrio, qualche foto e indicazione in più non sarebbe male.
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

  18. #43
    Neo Beetler L'avatar di tulipano
    Registrato
    Aug 2015
    Messaggi
    11
    Zona
    Palermo
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    17/10/2019
    Immagini
    2

    Predefinito

    Ciao,
    In primavera ho fatto sostituire i pistoni del bagagliaio e "riparato" l'infiltrazione, in effetti qualche altra pioggia c'è stata ma non è entrata più acqua.

  19. #44
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Ma quindi hai risolto cambiando i pistoni idraulici del portellone posteriore? Ottimo!

    Però allora non ho capito il tuo precedente intervento!
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

  20. #45
    Neo Beetler L'avatar di tulipano
    Registrato
    Aug 2015
    Messaggi
    11
    Zona
    Palermo
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    17/10/2019
    Immagini
    2

    Predefinito

    Perdonami, mi spiego malissimo. Si il problema lo hanno risolto, i pistoni erano scarichi. Comunque chiedevo se l'acqua stagnante all'interno abbia potuto causare danni a qualcosa, tipo ulteriori danni all'impianto elettrico. La batteria nell'ultimo anno che l'ho usata si scaricava dopo un giorno di inutilizzo, anche la batteria nuova di zecca. e chiedevo che costi potrebbe avere ripristinare il tutto.

  21. #46
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tulipano Visualizza Messaggio
    l'acqua stagnante all'interno abbia potuto causare danni a qualcosa, tipo ulteriori danni all'impianto elettrico. La batteria nell'ultimo anno che l'ho usata si scaricava dopo un giorno di inutilizzo, anche la batteria nuova di zecca. e chiedevo che costi potrebbe avere ripristinare il tutto.
    Acqua ed elettricità/elettronica non vanno mai troppo d'accordo. E' anche vero che dipende dove si è bagnata e per quanto tempo... non penso avessi una piscina nell'abitacolo.

    Citazione Originariamente Scritto da tulipano Visualizza Messaggio
    lche costi potrebbe avere ripristinare il tutto.
    Ma tutto...cosa? Hai provato a farla vedere a un elettrauto? Magari il problema della batteria non c'entra nulla con le infiltrazioni...
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. infiltrazioni acqua cabrio
    Di robett nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 3
    Ultimo Post: 11/09/2024, 16:59
  2. Infiltrazioni d'acqua
    Di calabrone nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 1
    Ultimo Post: 14/03/2018, 13:02
  3. infiltrazioni acqua nell'abitacolo
    Di george nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 1
    Ultimo Post: 31/07/2014, 13:01
  4. odore benzina nell'abitacolo
    Di nerico nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 6
    Ultimo Post: 01/02/2013, 08:42
  5. Smog nell'abitacolo
    Di Ale1984 nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 2
    Ultimo Post: 26/02/2007, 13:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •