Visto che qualcuno già sa della mia passione per i colori, cerco di dare qualche indicazione di massima circa le colorazioni utilizzate da VW per le nostre New Beetle.
Nel mondo VW quello che conta, per identificare un colore, è il CODICE.
Ne esistono di due tipi per identificare lo stesso colore:
- il codice commerciale, utilizzato per la vendita, indicato nei depliant o nell'ordine della vostra New Beetle
- il codice tecnico, ovvero quello necessario al carrozziere per trovare la giusta combinazione di colore per riparare la vostra New Beetle.
Prendiamo per esempio uno dei colori più diffusi, il grigio metallizzato che in Italia viene commercialmente definito "argento riflesso", utilizzato sulle NB dal 2002 in poi.
Il suo codice commerciale è 8E
Il suo codice tecnico è LA7W
Il nome commerciale ufficiale della colorazione può cambiare da paese a paese, perchè è dettato da questioni di marketing.
Ad esempio il verde metallizzato della NB prima serie, che negli USA era venduto come "verde isotopo", in Europa è stato proposto come "verde cyber", perchè in un continente che aveva sperimentato Chernobyl, dare il nome "isotopo" ad un colore potreva evocare una associazione negativa.
Inoltre lo stesso colore può conservare il nome, ma cambiare codice, perchè nel frattempo è cambiata la formulazione. Ad esempio, del "rosso tornado" (Totnadorot) della Golf GTI ne esistono almeno sei codici diversi.
Di conseguenza, quando per esempio avete la necessità di definire esattamente il vostro colore, che sia con la concessionaria VW o con il carrozziere, dovete fare riferimento al model year e al codice tecnico colore, che si trova nella seconda pagina del libretto dei tagliandi o sull'etichetta applicata nel baule di fianco all'alloggiamento della ruota di scorta.
Sto parlando di quella etichetta piena di codici incomprensibili alla maggioranza delle persone, ma che alcuni sanno "tradurre"...
Il model year in VW generalmente considera l'intervallo di tempo che va dal 1° agosto dell'anno precedente al 31 luglio. Quindi per esempio il model year 2002 è il modello prodotto dal 1° agosto 2001 al 31 luglio 2002. Parlo della data di produzione, perchè poi dipende quanto tempo è passato dal momento della produzione alla vendita. Può capitare per esempio che un model year 2004 (quindi prodotto da metà 2003 a metà 2004) sia Stato venduto all'inizio del 2005.
Poi se entriamo nello specifico dei singoli colori, le variabili aumentano vorticosamente...
Per esempio che il blu ravenna (codice 5Z) di cui si parlava in un'altra discussione è stato commercializzato in Italia dal MY2002 (quindi da metà 2001) in poi, mentre precedentemente c'era il blu tecnico (K9) equivalente tedesco del technoblau che in germania è stato commercializzato anche per tutto il 2002.
Altri esempi di colori simili con tonalità diverse sono per esempio l'argento metallizzato, fino al MY 2001 in un unica tonalità (P4). Successivamente (MY2002) sono state introdotte due diverse gradazioni come il grigio platino (2R) e l'argento riflesso (8E). Dal MY2003 questi due ultime tonalità sono state affiancate dal grigio alaska (V7).
Un altro esempio può essere il giallo, fino al MY2001 giallo limone (T8) e giallo standard (J5), quest'ultimo sostituito con il giallo (A6) dal MY2002 in poi. Dal MY2003 in poi è stata commercializzata solo con il giallo girasole (T1).
Le sigle che ho indicato si riferiscono al codice commerciale, non a quello "tecnico" di produzione (che è diverso)
Tutto questo per quanto riguarda il mercato ufficiale italiano, per il resto d'europa le cose cambiano leggermente, per l'america cambiano parecchio.
Se a qualcuno interessano i dettagli sugli altri colori, chieda pure....![]()