Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 104

Discussione: Riparazione maniglia cassetto portaoggetti

  1. #76
    Pro Beetler L'avatar di fuegobiricchino
    Registrato
    Jul 2017
    Messaggi
    79
    Zona
    Chieti
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    15/05/2023
    Immagini
    21

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fuegobiricchino Visualizza Messaggio
    Vi racconto la mia odissea.
    Ragazzi alla fine ho adottato la soluzione 1, ovvero ho aperto i 2 cassetti per recuperare la maniglia. Appena posso allego le foto del lavoretto con i materiali usati.
    Concludo dicendo che se qualcuno trova un cassetto completo anche con codice diverso dal suo cassetto può comunque ricavare la sola maniglia.
    Lavoro che richiede pazienza e attenzione ma tutto è fattibile.
    A presto!

  2. #77
    Pro Beetler L'avatar di fuegobiricchino
    Registrato
    Jul 2017
    Messaggi
    79
    Zona
    Chieti
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    15/05/2023
    Immagini
    21

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fuegobiricchino Visualizza Messaggio
    Ragazzi alla fine ho adottato la soluzione 1, ovvero ho aperto i 2 cassetti per recuperare la maniglia. Appena posso allego le foto del lavoretto con i materiali usati.
    Concludo dicendo che se qualcuno trova un cassetto completo anche con codice diverso dal suo cassetto può comunque ricavare la sola maniglia.
    Lavoro che richiede pazienza e attenzione ma tutto è fattibile.
    A presto!
    Ecco il mio ultimo lavoretto

    - In primis dovete aprire forzando dai laterali del cassetto con un o più cacciaviti lunghi a taglio. Dovete sentire scrocchiare come se si rompesse ma non preoccupatevi perchè si staccano i giunti di unione delle due pannellature.


    Ecco il risultato, troverete una lastra di ferro.

    - estrarre la maniglia sfilando, a parte interna, i 2 fermi con una pinzetta a becco sottile.



    - ecco la maniglia



    - ripetere la procedura per entrambi i pannelli portaoggetti
    - ripristinare gli alloggi dei fermi con della colla bicomponente tipo poxipol come da figura seguente:



    - una volta seccata la colla infilare la maniglia con i relativi fermi



    - distribuire la colla per plastica tipo elastica trasparente (ora mi sfugge il nome di quella usata) lungo tutto il pannello seguendo la linea di contatto dei due pannelli



    - unire i due pannelli (ho usato il nastro carta pe tenerli fermi) e far asciugare almeno 1 giorno.
    - a questo punto rimontare il cassetto al vano portaoggetti.
    - fine

    PS. ricordo che ho usato un pannello portaoggetti di un beetle coupè (misura diversa dal cabrio) per recuperare la sola maniglia e ripristinare il mio pannello portaoggetti senza maniglia (auto acquistata senza maniglia).
    Per cui a chi si dovesse rompere o mettercela, come nel mio caso, sa come si può risolvere.

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #78
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Wow Luca! Spiegazione davvero ben fatta! Almeno prima di cambiarlo ci si può cimentare nella riparazione! Se poi va male almeno uno ci ha provato!

    Manca la foto con la soddisfazione migliore, quella del cassetto riassemblato e montato!

    Grazie per il contributo!
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

  4. #79
    Pro Beetler L'avatar di fuegobiricchino
    Registrato
    Jul 2017
    Messaggi
    79
    Zona
    Chieti
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    15/05/2023
    Immagini
    21

    Predefinito

    distribuire la colla per plastica tipo elastica trasparente (ora mi sfugge il nome di quella usata) lungo tutto il pannello seguendo la linea di contatto dei due pannelli

    Basta un tubetto.


    - ripristinare gli alloggi dei fermi con della colla bicomponente tipo poxipol come da figura seguente:
    mia situazione

    PS. purtroppo nella foga di rimontare il tutto ho dimenticato di fare la foto del ripristino degli alloggi dei fermi con il poxipol...sorry

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da iosonofrancesco Visualizza Messaggio
    Wow Luca! Spiegazione davvero ben fatta! Almeno prima di cambiarlo ci si può cimentare nella riparazione! Se poi va male almeno uno ci ha provato!

    Manca la foto con la soddisfazione migliore, quella del cassetto riassemblato e montato!

    Grazie per il contributo!
    Grazie Francesco! Appena rimonto anche la parte centrale del cruscotto (fatta verniciare) posto la foto finale
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #80
    Pro Beetler L'avatar di manuel
    Registrato
    Jul 2007
    Messaggi
    83
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    30/03/2025

    Predefinito

    Ragazzi vorrei anch'io incoraggiare chi volesse sostituire il cassettino da sé.
    Io l'ho fatto. Ci vuole un po' di tempo, ma non è impossibile e soprattutto considerando il costo alto del ricambio risparmiare sul montaggio ci sta proprio.

  6. #81
    Super Beetler L'avatar di tortilio
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    112
    Zona
    Firenze
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2006
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    blu waimea met (3X)
    Attività
    20/02/2022
    Immagini
    5

    Question

    Mi accodo ai ringraziamento per l'ottima opera ed il munifico lavoro di condivisione, e profitto per avanzare domanda di un paio di precisazioni.

    - ripristinare gli alloggi dei fermi con della colla bicomponente tipo poxipol
    Non ho, purtroppo, la minima familiarità con colle come quella bicomponente citata, ma mi chiedevo se di fatto fossero talmente coriacee da riuscire a sostituire la plastica assente, e soprattutto a resistere nel tempo alle sollecitazioni del caso (peraltro in una zona dove molto esile è la parete che si andrebbe a ricostruire)?
    Inoltre, per far prendere la forma corretta alla colla posata, come si procede: si inserisce forse un cilindretto metallico all'interno dell'alloggio, a mo' di calco, da poi sfilare una volta solidificatasi la colla (oppure agendo con una certa sollecitudine, per evitare di verdelo trasformato in un tutt'uno con la colla)?

    - distribuire la colla per plastica tipo elastica trasparente
    Per riassemblare i due pannelli può considerarsi sufficiente adoprare un silicone forte, oppure colle come questo Poly Max Cristal presentano proprietà aggiuntive, ed essenziali?

    Rinnovati ringraziamenti a priori per qualsivoglia integrazione.

  7. #82
    Pro Beetler L'avatar di fuegobiricchino
    Registrato
    Jul 2017
    Messaggi
    79
    Zona
    Chieti
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    15/05/2023
    Immagini
    21

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tortilio Visualizza Messaggio
    ma mi chiedevo se di fatto fossero talmente coriacee da riuscire a sostituire la plastica assente, e soprattutto a resistere nel tempo alle sollecitazioni del caso (peraltro in una zona dove molto esile è la parete che si andrebbe a ricostruire)?
    Come vedi dalla mia foto, da una parte trovi una lesione e dall'altra un pezzo mancante. La lesione la risolvi senza problemi col Poxipol, mentre dall'altra parte ho preso un pezzettino di plastica, gli ho dato una forma per riempire la parte mancante usando sempre lo stesso collante. Aiutati con un cacciavitino per plasmare il collante ai fermi.

    Citazione Originariamente Scritto da tortilio Visualizza Messaggio
    Inoltre, per far prendere la forma corretta alla colla posata, come si procede: si inserisce forse un cilindretto metallico all'interno dell'alloggio, a mo' di calco, da poi sfilare una volta solidificatasi la colla (oppure agendo con una certa sollecitudine, per evitare di verdelo trasformato in un tutt'uno con la colla)?
    I cilindretti li lasci inseriti nel momento in cui metti la colla facendo attenzione a non coinvolgerli col collante, poi appena tende ad solidificarsi li sfili delicatamente.

    Citazione Originariamente Scritto da tortilio Visualizza Messaggio
    Per riassemblare i due pannelli può considerarsi sufficiente adoprare un silicone forte, oppure colle come questo Poly Max Cristal presentano proprietà aggiuntive, ed essenziali?

    Rinnovati ringraziamenti a priori per qualsivoglia integrazione.
    Personalmente ho usato questo collante per le sue caratteristiche, ad oggi mi trovo bene. Se trovi qualcosa di simile provalo cosi possiamo avere un confronto e trovare un collante idoneo alla soluzione

  8. #83
    Socio Ordinario
    Staff dal 2024
    Supporto Tecnico dal 2014
    Supporto Operativo dal 2019
    L'avatar di peoquattro
    Registrato
    May 2015
    Messaggi
    48
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    arancio habanero met (V9)
    Attività
    31/03/2025

    Predefinito

    Variante della riparazione indicata nei precedenti post

    Invece di ripristinare la parte in plastica abbiamo creato un rinforzo ai perni attraverso un avvolgimento con del filo di ferro.

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #84
    Neo Beetler
    Registrato
    Oct 2019
    Messaggi
    14
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    29/12/2024

    Predefinito Per chi non volesse aprire il pannello

    Io avevo il problema della serratura bloccata però, onestamente, non avevo gran voglia di separare i due semigusci del pannello.

    Quindo ho agito in tal modo:
    ho acquistato una banale cerniera e, una volta rimosso il fulcro, ho inserito due tondini di acciaio nei rispettivi alloggiamenti



    I due tondini di acciaio li ho ricavati segando un chiodo...

    Dal momento che i tondini possono scorrere all'interno dell'alloggio, è risultato facile inserire la semicerniera.



    Ho poi piegato una piattina di alluminio (di circa 90°) in modo da poter aderire alla cerniera e comandare le due alette che bloccano il cassetto. Qui una immagine prima della piegatura



    Quindi ho forato l’alluminio in corrispondenza dei fori già esistenti sulla cerniera, ho utilizzato una lastra di plexiglass (ma si può usare qualsiasi materiale plastico) per riprodurre la maniglia, forandola per creare un corpo unico con la cerniera e la piattina di alluminio.







    Mi accingerò a breve a rivestire il plexiglass con un foglio di carbonio adesivo per coprire le inesteticità del complesso.

    Ripeto, è una soluzione un po’ più grezza esteticamente, ma permette di evitare tagli e incollaggi è ha un costo irrisorio
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #85
    Pro Beetler L'avatar di madeira
    Registrato
    Aug 2016
    Messaggi
    85
    Zona
    Bolzano
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    29/02/2024

    Predefinito E' successo anche a me

    anche a me non si apre più il cassetto perchè il pistoncino del lato sinistro rimane bloccato nell'alloggiamento della plancia.
    Fortunatamente sono riuscito ad aprire il cassetto disassandolo leggermente; la migliore sorpresa doveva però ancora venire perchè separando i due semigusci dello sportello è apparsa una riparazione fatta dal precedente proprietario
    In effetti è stata fatta con abbastanza fantasia ed ha retto bene: il problema della mancata apertura del cassetto è causato dal "divaricatore" che fa parte della maniglia la cui plastica da un lato si è consumata o spezzata e non divarica più i pistoncini.
    Vorrei stampare 3D un pezzo da adattare ma mi mancano le relative quote.. per evitare di andare a tentativi mi chiedevo se per una qualche magica ragione qualcuno ha un pezzo integro del quale fornirmi le dimensioni finali o conosce siti con modelli 3D delle parti della nostra amata NB
    Grazie!

  11. #86
    Pro Beetler L'avatar di madeira
    Registrato
    Aug 2016
    Messaggi
    85
    Zona
    Bolzano
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    29/02/2024

    Predefinito

    Dato che la mia precedente richiesta non ha avuto riscontri provo una strada differente: qualcuno sa dirmi se esiste un qualche portale su web che permetta di ricercare un pezzo tra tutti i demolitori?

  12. #87
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Si, ci sono diversi portali. Te ne potrei citare qualcuno, ma non vorrei fare favoritismi.
    Io ne ho usato uno per recuperare il faro di un vecchio furgone Ford Transit.

    Se digiti "ricerca ricambi da demolitori" ti compaiono i portali principali, inserisci la richiesta e se un demolitore ha il ricambio, ti contatta. Io non ho avuto bisogno della spedizione perchè il demolitore era ad una ventina di chilometri da casa di mio fratello ed è andato lui a prenderselo direttamente.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  13. #88
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da madeira Visualizza Messaggio
    Vorrei stampare 3D un pezzo da adattare ma mi mancano le relative quote.. per evitare di andare a tentativi mi chiedevo se per una qualche magica ragione qualcuno ha un pezzo integro del quale fornirmi le dimensioni finali o conosce siti con modelli 3D delle parti della nostra amata NB
    Grazie!
    Ciao Luciano, non ricordo come è il meccanismo dentro ma se l'altra parte funziona non puoi replicare quella?

    Per quanto riguarda il metodo di Phormula non ho mai provato quei portali, in genere trovo chi ha un modello che può andare bene tramite subito e vado per tentativi.

    Facci sapere
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

  14. #89
    Neo Beetler
    Registrato
    May 2020
    Messaggi
    6
    Zona
    Venezia
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    04/11/2024

    Predefinito cassetto portaoggetti

    Ciao ragazzi, problema molto comune questo del cassetto
    Sapete se c'è compatibilità con altri modelli di VW, golf, bora o altro?
    Il carrozziere mi aveva procurato solo lo sportello del cassetto che purtroppo era di un Niu chiusa e gli attacchi non sono uguali, in demolizione i cassetti vanno a ruba, se fosse compatibile quello del golf sarebbe più facile trovarlo

  15. #90
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.302
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    25/04/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giannone Visualizza Messaggio
    Sapete se c'è compatibilità con altri modelli di VW, golf, bora o altro?
    Nessuna compatibilità con altri modelli del gruppo.
    Però sono intercambiabili tra NB coupè e cabrio.
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  16. #91
    Neo Beetler
    Registrato
    May 2020
    Messaggi
    6
    Zona
    Venezia
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    04/11/2024

    Thumbs up compatibilità

    Grazie speravo nella compatibilità

  17. #92
    Neo Beetler
    Registrato
    Oct 2016
    Messaggi
    22
    Zona
    Vicenza
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    rosso (P2)
    Attività
    27/02/2024

    Predefinito Porta oggetti riparato tutorial

    Ciao a tutti, condivido con voi il mio metodo per irrobustire e riparare in modo definitivo lo sportello porta oggetti lato passeggero new beetle ...ne ho ho gia riparati 3 o 4 ,testati e anche quando maltrattati, non faranno una piega. .
    Non cambierà l’estetica ne il modo di funzionare, l’unico sacrificio è dover rinunciare alla possibilità di poter chiudere a chiave lo sportello.
    Non serve cercare sportelli usati dal demolitore (anche perche sono molto ricercati e probabilmente li troverete gia rotti), e niente colle ,che con il tempo il caldo el’umidità poi si scolla tutto. Non serve nemmeno procurarsi una maniglia nuova per sostituire quello vecchio che è rotto…Non serve smontare il cassetto porta oggetti.
    Quello che vi serve è unicamente un lungo chiodo da 3mm di diametro e circa 11 cm di lunghezza, oppure un filo di ferro da 3mm di diametro, oltre a qualche normale attrezzoche magari avete in garage. ( servono 1 o 2 cacciaviti, una pinza a punte sottili, un seghetto, un trapano e una punta da trapano da3mm).


    Istruzioni:



    1. Se le cerniere della vostra maniglia si sono spezzate (fig. 2) non è un problema la maniglia si può utilizzare lo stesso.
    2. Se le sedi dei perni sullo sportello sono rotti (Fig.1) ,no problem, lo sportello tornerà a funzionare maglio di prima ed anzi la riparazione risulterà piu facile da eseguire con le sedi rotte e scassate.
    3. Si inizia la riparazione togliendo la serratura dalla maniglia (Fig.3) con un cacciavite sollevate i fermi in modo da poter estrarre il blocco serratura, che dovrà uscire dalla parte opposta di dove si trovano i fermi. Potrebbe essere necessario usare 2 cacciaviti contemporaneament (Fig.4)…se invece non avete pazienza potete anche rompere i fermi.in plastica che comunque non serviranno piu.
    4. Trapanare la maniglia lungo l’asse dove sono presenti i fori di cerniera (Fig.7) con una punta da 3mm . E’ IMPORTANTE trapanare lungo l’asse con una buona precisione perche il chiodo dovrà poter attraversare tutti i fori senza resistenza (Fig.8)
    5. Preparazione del Chiodo: Preparare un chiodo da 3mm di diametro con una lunghezza di circa 11cm , con un pennarello fate un segno (che vi servirà piu avanti) a meta della lunghezza del chiodo Fig.5 , se non è gia a punta, smussate una estremità con una lima.Fig.6
    6. Montaggio maniglia: infilate una estremità del chiodo nello sportello e l’altra estremità nella maniglia Fig.10…fatelo scrorrere fino al centro del foro presente nella maniglia Fig. 11 .
    7. Mettete in posizione definitiva la maniglia assicurandovi di avere posizionato le 2 leve di apertura sportello Fig.15 , nella posizione corretta …sostenendo la maniglia fate una prova di apertura chiusura dello sportello assicurandovi del corretto funzionamento.
    8. Con una Pinza a punte sottili fate scorrere il chiodo nel verso della estremità appuntita fino ad incernierarlo nello sportello . (quando il segno di pennarello sul chiodo si troverà nel centro del foro della serratura il centraggio del chiodo sarà perfetto.
    9. Se ora tutto funziona come dovrebbe potete preoccuparvi di nascondere il chiodo che si vede all’interno del foro dove dovrebbe alloggiare la serratura….Tagliate con un seghetto la testa della serratura Fig.12 e 13 ed inseritelo con un po di pressione nel suo foro di alloggiamento nella maniglia…lavoro finito Fig.14
    10. Buon Lavoro!



    Se vi è piaciutoil tutorial a breve riparazione che ho appesa eseguito sualtoparlanti new beetle cabrio ,altoparlanti portiere anteriori eposteriori sfondati che al posto di suonare musica fanno Ppprrrr prrr, il tutto senza rimuovere gli autoparlanti e senza costi e pezzi dasostituire.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 10.jpg (38,1 KB, 61 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 9.jpg (30,3 KB, 44 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 8.jpg (36,0 KB, 40 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 7.jpg (43,9 KB, 42 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 6.jpg (39,7 KB, 39 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 5.jpg (43,0 KB, 41 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4.jpg (44,9 KB, 41 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3.jpg (37,5 KB, 41 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (44,3 KB, 42 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 1.jpg (50,0 KB, 48 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 15.jpg (50,7 KB, 45 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 14.jpg (44,2 KB, 46 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 13.jpg (47,1 KB, 46 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 12.jpg (38,6 KB, 44 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 11.jpg (54,7 KB, 49 Visualizzazioni)

  18. #93
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Grazie Anthony per aver condiviso questa tua soluzione e averla documentata in modo preciso e completo.



    Facci sapere come si comporta sul medio periodo!
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

  19. #94
    Neo Beetler
    Registrato
    Oct 2016
    Messaggi
    22
    Zona
    Vicenza
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    rosso (P2)
    Attività
    27/02/2024

    Predefinito

    Prego, Francesco. Diventa molto più robusto rispetto ai 2 pernetti in acciaio originali che sotto sforzo crepano la sede in plastica con il risultato che conosciamo... Ne ho riparati 3 o 4, l'ultima beetle riparata l'ho tenuta 2 anni, zero problemi con la maniglia👍.

  20. #95
    Neo Beetler
    Registrato
    Oct 2016
    Messaggi
    22
    Zona
    Vicenza
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    rosso (P2)
    Attività
    27/02/2024

    Predefinito Sistemazione maniglia porta oggetti

    Ciao a tutti, condivido con voi il mio tutorial con il mio metodo per irrobustire e riparare in modo definitivo lo sportello porta oggetti lato passeggero new beetle ... ne ho ho gia riparati 3 o 4 ,testati e anche quando maltrattati, non faranno una piega. .
    Non cambierà l’estetica ne il modo di funzionare, l’unico sacrificio è dover rinunciare alla possibilità di poter chiudere a chiave lo sportello.
    Non serve cercare sportelli usati dal demolitore (anche perche sono molto ricercati e probabilmente li troverete gia rotti), e niente colle ,che con il tempo il caldo e l’umidità poi si scolla tutto. Non serve nemmeno procurarsi una maniglia nuova per sostituire quello vecchio che è rotto…Non serve smontare il cassetto porta oggetti.
    Quello che vi serve è unicamente un lungo chiodo da 3mm di diametro e circa 11 cm di lunghezza, oppure un filo di ferro da 3mm di diametro, oltre a qualche normale attrezzo che magari avete in garage. ( servono 1 o 2 cacciaviti, un a pinza a punte sottili, un seghetto, un trapano e una punta da trapano da 3mm).


    Istruzioni:



    1. Se le cerniere della vostra maniglia si sono spezzate (fig. 2) non è un problema la maniglia si può utilizzare lo stesso.
    2. Se le sedi dei perni sullo sportello sono rotti (Fig.1) ,no problem, lo sportello tornerà a funzionare maglio di prima ed anzi la riparazione risulterà piu facile da eseguire con le sedi rotte e scassate.
    3. Si inizia la riparazione togliendo la serratura dalla maniglia (Fig.3) con un cacciavite sollevate i fermi in modo da poter estrarre il blocco serratura, che dovrà uscire dalla parte opposta di dove si trovano i fermi. Potrebbe essere necessario usare 2 cacciaviti contemporaneament (Fig.4)…se invece non avete pazienza potete anche rompere i fermi.in plastica che comunque non serviranno piu.
    4. Trapanare la maniglia lungo l’asse dove sono presenti i fori di cerniera (Fig.7) con una punta da 3mm . E’ IMPORTANTE trapanare lungo l’asse con una buona precisione perche il chiodo dovrà poter attraversare tutti i fori senza resistenza (Fig.8)
    5. Preparazione del Chiodo: Preparare un chiodo da 3mm di diametro con una lunghezza di circa 11cm , con un pennarello fate un segno (che vi servirà piu avanti) a meta della lunghezza del chiodo Fig.5 , se non è gia a punta, smussate una estremità con una lima.Fig.6
    6. Montaggio maniglia: infilate una estremità del chiodo nello sportello e l’altra estremità nella maniglia Fig.10…fatelo scrorrere fino al centro del foro presente nella maniglia Fig. 11 .
    7. Mettete in posizione definitiva la maniglia assicurandovi di avere posizionato le 2 leve di apertura sportello Fig.15 , nella posizione corretta …sostenendo la maniglia fate una prova di apertura chiusura dello sportello assicurandovi del corretto funzionamento.
    8. Con una Pinza a punte sottili fate scorrere il chiodo nel verso della estremità appuntita fino ad incernierarlo nello sportello . (quando il segno di pennarello sul chiodo si troverà nel centro del foro della serratura il centraggio del chiodo sarà perfetto.
    9. Se ora tutto funziona come dovrebbe potete preoccuparvi di nascondere il chiodo che si vede all’interno del foro dove dovrebbe alloggiare la serratura….Tagliate con un seghetto la testa della serratura Fig.12 e 13 ed inseritelo con un po di pressione nel suo foro di alloggiamento nella maniglia…lavoro finito Fig.14
    10. Buon Lavoro!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg (50,0 KB, 23 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 2.jpg (44,3 KB, 19 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 3.jpg (37,5 KB, 16 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4.jpg (44,9 KB, 18 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 5.jpg (43,0 KB, 15 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 6.jpg (39,7 KB, 15 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 7.jpg (43,9 KB, 16 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 8.jpg (36,0 KB, 16 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 9.jpg (30,3 KB, 13 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 10.jpg (38,1 KB, 14 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 11.jpg (54,7 KB, 15 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 12.jpg (38,6 KB, 15 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 13.jpg (47,1 KB, 13 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 14.jpg (44,2 KB, 15 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 15.jpg (50,7 KB, 16 Visualizzazioni)

  21. #96
    Neo Beetler L'avatar di mingusaum
    Registrato
    Jul 2023
    Messaggi
    11
    Zona
    Ogliastra
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    01/08/2023

    Predefinito

    Ciao a tutti...se dovessi fare una domanda per cui esiste già la risposta da qualche parte chiedo scusa anticipatamente. Però credetemi che ho cercato ovunque e non sono ancora riuscito a capire come si faccia a sganciare solo il coperchio. So come si smonta il blocco completo e trovo mille tutorial a riguardo...ma io vorrei sostituire solo lo sportellino con la serratura e non capisco come sfilare i due cardini laterali...scrutando dal fianco vedo che sono ancorati alla cremagliera per la discesa a ralenty...ma come si fa a sganciarli? Ho già ordinato il pezzo in VW e presumo - anzi, vorrei sperare - che quando andrò a ritirarlo mi spiegheranno loro...ma vorrei cominciare a capire, se qualcuno volesse aiutarmi.

  22. #97
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.302
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    25/04/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mingusaum Visualizza Messaggio
    ma io vorrei sostituire solo lo sportellino con la serratura e non capisco come sfilare i due cardini laterali
    Ciao, per smontare il coperchio devi prima smontare tutto il corpo del cassetto.
    Non è possibile fare diversamente.
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  23. #98
    Neo Beetler L'avatar di mingusaum
    Registrato
    Jul 2023
    Messaggi
    11
    Zona
    Ogliastra
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    01/08/2023

    Predefinito

    Capisco...grazie mille!

  24. #99
    Neo Beetler
    Registrato
    Oct 2023
    Messaggi
    11
    Zona
    Cremona
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    17/09/2024

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fuegobiricchino Visualizza Messaggio
    Ecco il mio ultimo lavoretto
    Che lavorone!!!!!!! Mi spaventa molto però!

    Citazione Originariamente Scritto da peoquattro Visualizza Messaggio
    Variante della riparazione indicata nei precedenti post
    Questa soluzione mi sembra molto interessante, devo fare foto alla maniglia mia per vedere se posso usare questa modalità!

    Citazione Originariamente Scritto da maumau64 Visualizza Messaggio
    Ripeto, è una soluzione un po’ più grezza esteticamente, ma permette di evitare tagli e incollaggi è ha un costo irrisorio
    Anche questo non mi dispiace come soluzione!!!!

  25. #100
    Neo Beetler L'avatar di madcima
    Registrato
    Oct 2023
    Messaggi
    26
    Zona
    Ravenna
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu ravenna met (5Z)
    Attività
    16/12/2024

    Predefinito

    averlo letto prima questo post,io ho smontato la serratura dalla linguetta,ho fatto due fori laterali da 6,ho messo due copiglie le ho spinte dentro e poi ho rimontato la serratura,non ho smontato il portaoggetti ho fatto con tutto montato
    cosi magari è di aiuto a qualcuno questa riparazione,economica ma risolutiva.

    IMG_20240117_140434.jpg IMG_20240117_141001.jpg

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. maniglia vano portaoggetti help please
    Di pippire nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 1
    Ultimo Post: 21/11/2017, 18:20
  2. Luce su cassetto portaoggetti?
    Di giuliosartori nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 0
    Ultimo Post: 29/09/2015, 22:14
  3. Luce di cortesia cassetto porta oggetti
    Di funcionaltesa nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 4
    Ultimo Post: 17/05/2014, 15:03
  4. Maniglia vano portaoggetti
    Di maxxb78 nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 5
    Ultimo Post: 25/01/2012, 17:02
  5. cigolio cassetto portaoggeti
    Di stei84 nel forum New Beetle Service
    Risposte: 1
    Ultimo Post: 23/03/2006, 11:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •