Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: smontaggio paraurti anteriore

  1. #1
    Pro Beetler L'avatar di george
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    50
    Zona
    Udine
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2002
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    09/04/2022

    Predefinito smontaggio paraurti anteriore

    salve a tutti,
    lo smontaggio (e rimontaggio) del paraurti anteriore é complesso e/o difficoltoso? Mi pare ci siano alcune viti di fissaggio nella parte interna del cofano e 2 all'interno del passaruota...non vorrei trovarmi a metà dell'opera in difficoltà...o magari in difficoltà nell fase di rimontaggio...eventuali incastri od altro.
    Grazie

  2. #2
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    15/03/2025

    Predefinito Tanto per chiacchierare...

    ...perchè vista la data del messaggio presumo che a quest'ora il tuo paraurti lo abbia già smontato!
    Io lo ho fatto ma non so se ho seguito la procedura corretta: forse no visto che alla fine ho smontato il paraurti insieme a tutti i parafanghi: insomma ho separato mezza macchina.
    Il fatto è che il paraurti è parte integrante del disegno delle forme della carrozzeria e come tale è raccordato ai parafanghi in modo preciso, non è un "corpo aggiunto" infilato dopo: di conseguenza è fissato ai parafanghi con dadini e bulloni che "schiacciano" delle staffe piatte in metallo in modo da far combaciare in modo preciso e con continuità i margini di paraurti e parafango.
    Per me smontare queste viti dall'interno è stato impossibile e inaccessibile, per cui mi sono ritrovato quasi automaticamente a svitare le viti via via logicamente più comode: alla fine ho tolto in blocco paraurti e parafanghi.
    Non ritengo la cosa "difficile": sicuramente è "lunga" perchè le viti sono tante ma soprattutto perchè le parti della macchina sono talmente compresse e organizzate al millimetro che non si riesce a smontare una cosa senza dovrerne per forza smontare altre quattro: dai fari, ai passaruota in plastica, alla piastra di protezione motore sotto al veicolo....non è roba di 4 bulloni da 17 e via.

  3. #3
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    15/03/2025

    Predefinito

    Confesso che ho sempre qualche inibizione quando devo parlare di un argomento che non riesco ad individuare con il tasto "ricerca": temo sempre di aprire una nuova discussione e leggere la reprimenda dei moderatori
    Adesso decido di scrivere qui a proposito del paraurti anteriore, sia perchè questo messaggio è praticamente vuoto (quindi come dire: sfrutto lo spazio), sia perchè se considero la cosa come relazionata al paraurti anteriore, parlarne proprio qui ci sta perfettamente.

    Bene, dopo le premesse, vengo al punto:
    Riverniciatura del paraurti anteriore: sappiamo che può succedere di toccare o (molto peggio: quello che è successo a me in parcheggio al supermercato) essere toccati.
    Sappiamo anche che il paraurti del New Beetle è bello robusto ed elastico.

    Io, insomma, non ho riportato ammaccature o spaccature, ma la vernice si: quella si è crepata.
    Il carrozziere dice che questo paraurti non può essere trattato con stucchi o affini perchè si staccherebbero e che quindi dovrei acquistare un nuovo paraurti che con riverniciatura compresa mi costerebbe oltre 1000 euro: Rispetto il parere ma sono perplesso, sia perchè capisco che questo paraurti a parte l'antiestetismo della verniciatura "è sano": di conseguenza non mi sento di buttarlo e sostituirlo con leggerezza (se fossero 100 euro lo farei pure, ma così esageriamo un tantino); sia perchè esistono talmente tante auto con paraurti in polimero e in tinta con la carrozzeria che ho qualche sospetto che la tecnica per un trattamento efficace esiste, ma ovviamente al carrozziere conviene consigliare la sostituzione.

    Morale: siete al corrente o avete esperienze da raccontare riguardo a ritocchi, riverniciature, eventuali stuccature o prodotti o fondi adatti per ripristinare un paraurti cui sia venuta via la vernice dall'angolo?
    Io voglio essere cattivo e credo che lo stesso carrozziere sabbierebbe il pezzo, lo ritratterebbe con un fondo spray adeguato, tutto bello liscio carteggiato, e poi lo rivernicierebbe: ripeto: il paraurti è sano, quindi io vorrei permettermi di "prepararlo" per il carrozziere onesto che fosse disposto a farmi la riverniciatura portandogli il pezzo: certo, so che gli tolgo "metà del lavoro", ma tutto non me lo posso permettere, e se comunque faccio fare una verniciatura sarà meglio che non fare niente....oppure no? Certe volte questi artigiani sembrano letteralmente pretendere di interagire con il cliente come se fossero dei cardiochirurghi!

  4. #4
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.302
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    26/04/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ambulanza Visualizza Messaggio
    Confesso che ho sempre qualche inibizione quando devo parlare di un argomento che non riesco ad individuare con il tasto "ricerca": temo sempre di aprire una nuova discussione e leggere la reprimenda dei moderatori
    Vai tranquillo, questa tua attenzione è apprezzatissima da noi.
    Come ormai avrai compreso, i moderatori devono fare il loro "lavoro" e spesso non è agevole controllare lo storico del singolo utente, anche perchè nel 99% dei casi è chi non conosce bene il forum che lo usa come fosse una filiale del proprio salotto...


    Citazione Originariamente Scritto da ambulanza Visualizza Messaggio
    Certe volte questi artigiani sembrano letteralmente pretendere di interagire con il cliente come se fossero dei cardiochirurghi!
    Direi che forse è giunta l'ora di cambiare carrozziere...
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  5. #5
    Socio e Socio Sostenitore
    Ultra Beetler
    L'avatar di nando
    Registrato
    Mar 2010
    Messaggi
    774
    Zona
    Treviso
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2005
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    21/04/2025
    Immagini
    1393

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AAA Visualizza Messaggio


    Direi che forse è giunta l'ora di cambiare carrozziere...
    Concordo in pieno. Penso che si trovino ancora carrozzieri, cosí come altri artigiani, che guadagnano bene dal loro lavoro cercando di far risparmiare qualcosa al cliente se possibile. Altri invece vogliono guadagnare anche sui pezzi di ricambio con la scusa che devono dare garanzia sul risultato finale.
    Al mio carrozziere è capitato che gli portassi io i pezzi e non ha mai fatto obiezioni.

  6. #6
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Oltre a quotare Antonello sulla questione moderatori, non posso che farlo anche sulla questione carrozziere
    Il paraurti si può sistemare eccome! Io subii un colpetto da un cancello automatico e il carrozziere ha riparato il danno in maniera impeccabile con circa 200€. Sono passati 5 anni ed è tutto al suo posto
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  7. #7
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    15/03/2025

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Io subii un colpetto da un cancello automatico e il carrozziere ha riparato il danno in maniera impeccabile con circa 200€.
    Perdincibacco! Rispetto a quello che mi hanno detto mi converrebbe chiederti chi fosse il carrozziere e venire a Pisa per far riparare la macchina !!

  8. #8
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ambulanza Visualizza Messaggio
    Io lo ho fatto ma non so se ho seguito la procedura corretta: forse no visto che alla fine ho smontato il paraurti insieme a tutti i parafanghi: insomma ho separato mezza macchina.
    Hai seguito la procedura corretta: il paraurti ed i passaruota vanno rimossi assieme e poi seoarati, altrimenti si fanno danni.

    Citazione Originariamente Scritto da ambulanza Visualizza Messaggio
    Io, insomma, non ho riportato ammaccature o spaccature, ma la vernice si: quella si è crepata.
    Il carrozziere dice che questo paraurti non può essere trattato con stucchi o affini perchè si staccherebbero e che quindi dovrei acquistare un nuovo paraurti che con riverniciatura compresa mi costerebbe oltre 1000 euro
    Trovati un altro carrozziere: se la plastica è integra si può riverniciare tranquillamente. Assicurati, però, che lo vernicino come il metallo: fondo del colore corretto, colore e trasparente.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Paraurti anteriore :(
    Di lucas4 nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 0
    Ultimo Post: 26/04/2014, 16:38
  2. rimedi per non graffiare il paraurti anteriore
    Di bicigt nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 7
    Ultimo Post: 05/03/2014, 18:58
  3. Paraurti old style
    Di Esaurito nel forum New Beetle Tuning - Modifiche estetiche o funzionali
    Risposte: 2
    Ultimo Post: 05/09/2008, 20:30
  4. Smontaggio paraurti posteriore.
    Di Maucy69 nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 5
    Ultimo Post: 04/12/2006, 19:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •