Se lui vuole metterli Affari suoi... De gustibus... Io gli ho solo detto per gentilezza dove trovarli 😉
Penso che il forum serva a dare indicazioni e consigli e non solo criticare...
Sulla Lolita di mia figlia ho montato i fari Van Wezel acquistati su Auto-Doc.
I codici sono i seguenti: 5803962 e 5803961 (l'auto è del 2000).
Hanno anche il motorino per la regolazione elettrica. Acquistati a novembre dello scorso anno, prezzo 72 € cadauno.
Anch'io avevo dei dubbi in relazione alle altre ben più blasonate marche ma, per ora, direi che si stanno comportando bene.
Questo è il risultato estetico
![]()
Ciao a tutti, scusate se non vi ho più aggiornati sulla faccenda dei fari della mia Beetle... dopo due mesi sono andata finalmente a riprenderla dal carrozziere che si era offerto di ordinarli lui. Devo dire che i nuovi fari sono perfetti, sono di qualità Depo... avrei preferito una qualità superiore perché avevo letto recensioni non molto incoraggianti sulla Depo però dai... speriamo che durino! Vi allego una foto... sembra appena uscita dalla
concessionaria, gli anni non li dimostra affatto!![]()
Tutto bene quel che finisce bene! Ben ritornati assieme!
NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta
** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**
Ciao a tutti,
poiché il valore aggiunto del nostro forum è la condivisione, ecco quello che ho fatto questo week end e che mi sarebbe stato davvero utile aver letto prima di cominciare a lavorare.
Piccola premessa, i fari della mia coupé sono ingialliti ma sopratutto hanno i cablaggi completamente cotti (il che comportava come effetto una luce più attenuata e ogni tanto non si accendevano se non con qualche colpetto sul faro). Visto che il fatto di essere diventato da qualche mese papa (ps. proprio oggi sono 8 mesi) non ha che ridotto il tempo che posso dedicare alla mia new, ho deciso di sostituire l'intero faro.
Mi sono fatto passare i codici dalla concessionaria e ho ordinato i fari compatibili DEPO su Auto-doc. Entrambi i fari completi di motorini, 147,50€ (la concessionaria mi ha sparato 265€ cad.)
Ho poi ordinato 4 lampadine h1 di buona qualità Philips, il cui prezzo, paragonato ai fari è stato folle (35€).
I cablaggi sono giallo per anabagliante e blu per abbagliante. Se non vi ritrovate con i colori la cosa migliore è aprire il vecchio faro e vedere i collegamenti. A ogni modo il cavo nella fila più esterna del connettore è l'anabbagliante mentre quello nella file più interna è l'abbagliante.
Per i motorini non è necessaria alcuna regolazione mentre ATTENZIONE gli anabbaglianti andranno regolati una volta che i fari saranno stati montati sull'auto.
Sul lato del faro, accessibile da dentro il cofano, ci sono due brugole che muovono i meccanismi di regolazione.
La brugola bassa regola il destra/sinistra, la brugola alta regola alto/basso.
Cercate su internet una qualsiasi guida generica per la regolazione di altezza dei fanali anteriori.
In soldoni il trucco è:
- avvicinarsi (circa 50cm) ad un muro e segnare con del nastro carta il centro delle ottiche
- allontanarsi di 10m e far si che il centro delle ottiche sia sempre all'altezza di quando si era vicini al muro e leggermente spostato più a destra.
Tutto contento per il lavoro svolto stasera ero andato a fare un giro di collaudo e c'erano tutti che mi facevano gli abbaglianti. (mi ero comunque accorto che erano troppo altri ma dovevo comunque tornare a casa).
Poi ho perso due ore per le regolazioni e capire come funzionavano, se avessi avuto un post come questo sul forum ci avrei messo 20 min al massimo, anche perché su internet non ho trovato nulla di dedicato al new beetle ed era la prima volta che sostituivo dei fari da solo.
Alla fine costo totale tra fari + 4 h1 + 2 w5w (posizioni): 184,42€ e come sempre tanta soddisfazione.
Vi aggiornerò col tempo su come si comportano questi fari aftermarket.
![]()
NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta
** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**
Se a qualcun'altro venisse in mente di fare questo lavoro... lasci perdere e si compri i fanali nuovi
In una delle auto presidenziali, abbiamo trovato una situazione parecchio a rischio, i cavi dei fanali anteriori completamente "cotti" e con le guaine in molti punti sgretolate. In prossimità dei cablaggi, addirittura comparivano segni di bruciatura.
E' vero che il progetto di questi fanali risale a metà degli anni '90 perchè sono gli stessi della coupè, la produzione di questo esemplare risale al 2004 (quindi quasi 20 anni), l'auto è parecchio chilometrata e quindi i fanali sono rimasti per molto tempo accesi (fanali che non sono stati progettati per stare sempre accesi). Quindi più che dare la colpa a VW è più ragionevole pensare ad un carico di uso maggiore di quanto preventivato, in più il tempo e gli sbalzi termici non sono di certo amici delle guarnizioni e delle guaine in gomma.
Sappiamo che il primo proprietario di questo esemplare si serviva sempre dall'assistenza VW e questo in qualche maniera è ancora più sconcertante perchè qualcuno vi aveva già messo mano, in modo non troppo ortodosso, come si può notare dalle foto.
In questa situazione, la possibilità di un corto circuito e conseguenze facilmente immaginabili, non è così lontano.
Ecco di seguito come è stato rifatto tutto l'impianto elettrico all'interno dei fanali.
I colori dei fili non corrispondono perchè non era un lavoro preventivato ed abbiamo usato quello che avevamo a disposizione.
faro 1 prima.jpgfaro 1 dopo.jpg
prima e dopo (cliccare per ingrandire)
faro 2 prima.jpgfaro 2 dopo.jpg
E' un lavoro di parecchie ore, diciamo che se dovesse farlo un elettrauto, conviene sicuramente comprare un fanale nuovo.
Buongiorno
Purtroppo entra acqua nei fari … stiamo cercando di sostituire i fari anteriori. Ci farebbe piacere avere dei vostri consigli in base alla esperienza che voi avete accumulato.
il cod parte attuale 1c 941 005 M e 1c 941 006 M
Abbiamo cercato in rete però troviamo dei codici parti che si dichiarano compatibili :
Non sapete mica se esiste una tabella di compatibilità?
vi ringraziamo
Marco e Cinzia
Ciao, hai letto tutta la discussione dall'inizio?
Se leggi bene già qualcuno ha fatto esperienza...
Questo link ti può poi essere di aiuto per capire come cercare i pezzi:
https://www.newbeetleclubitalia.it/3...lle-new-beetle
Furlan a tôr par Modena.
MY2006 New Beetle Cabrio >>> MY2015 The Beetle "Club"
Anni fa per la mia prima NB da un ricambista avevo comprato quelli di marca DEPO, a sentire loro fornitori terzisti di VW ma senza marchio. Pagati circa la metà che il prezzo originale (mi pare intorno ai 150 euro l'uno)
Per la NBC da AutoDoc ho comprato invece quelli della TYC, si vede che sono di qualità leggermente inferiore agli originali ma hanno sempre fatto il loro lavoro in maniera perfetta e li ho pagati la metà della metà (se non sbaglio circa 70-80 euro l'uno)
Come ha scritto il presidente nella discusione che ti hanno lincato, bisogna essere molto precisi coi codici.
Il tuo non può iniziare con 1C , ma con 1C0 oppure 1C1
1a) 1900tdi coupè nero 2000 - 2a) 1900tdi cabrio nero perlato 2007
Ciao Ragazzi, per la vostra Beetle restyling, esistono anche questi codici, che corrispondono sempre allo stesso fanale:
Sinistro
originale 1C0 941 029 M
originale 1C0 941 005 M
TYC 201146052
TYC 20B146052B
Destro
originale 1C0 941 030 M
originale 1C0 941 006 M
TYC 201145052
TYC 20B145052B
Spero vi possa servire.
Questi corrispondono alla NEW BEETLE RESTYLING, ovvero veicoli prodotti dal 06/2005 al 05/2010.
S.E.&O.
![]()
NB 2.0 + NBC 1.9 LRE
Per chi come me, ha una NuBi Coupè prima serie (e non restyling) hatchback (9C1, 1C1)!
Nata tra il 01/1998 e il 05/2005, i codici per i fari, che si trovano facilmente, per veicoli europei,
sono questi ( ho aggiunto anche i codici per un acquisto eventuale di un ricambio TYC):
Faro Sinistro codice originale:
1C0 941 029 K
1C0 941 029 D
1C0 941 029 J
1C0 941 029
205640082 Codice per faro TYC
205640082B Codice per faro TYC
Faro Destro codice originale:
1C0 941 030 K
1C0 941 030 D
1C0 941 030 J
1C0 941 030
205639082 Codice per faro TYC
205639082B Codice per faro TYC
Scrivo questo perché, proprio la settimana prima del 49° Raduno sul Lago D'Iseo, ho voluto cambiare il fanale destro della nostra NuBi, non perché non funzionasse, ma perché non sopportavo più, di vederne uno ingiallito!!!
Ammetto che prima di cambiarlo, le ho provate tutte, pulizia , lucidatura ecc. ecc., ma era diventata gialla proprio la plastica stessa che compone la lente esterna del fanale. Beh!! avevo anche rifatto tutti i cablaggi interni, 6 mesi fa, perché dopo 23 anni non erano "cotti", ma cristallizzati, si sbriciolavano al solo sfioramento, non solo la plastica di isolamento dei cavi, ma anche i cavi stessi.
Vabbè pazienza vorrà dire che avrò imparato a far qualcosa
Ma tornando all'acquisto del faro, come hanno scritto in molti prima di me, nei vari Marketplace, si trova praticamente un infinità di offerte. Ma si trovano anche tanti codici, come ho scritto sopra.
Un consiglio, se bazzicate su qualche rivenditore inglese, fate MOLTA attenzione e non fatevi lusingare dal prezzo, in sterline, e anche se le spese di importazione , cioè tasse doganali e trasporto, possano risultare convenienti , potreste portarvi in Italia un faro per auto con guida a "Destra", che non è assolutamente adatto alle nostre auto.
Detto questo, il prezzo che ho trovato mediamente è tra i 100 e i 120€ per prodotti aftermarket, di buona fattura e vari marchi.
Io ho scelto , grazie al consiglio di AAAntonello, un TYC. E' un faro di buona fattura, costruito bene e i materiali mi sembrano di qualità. NON ha il motorino per la regolazione dell'assetto del faro , ma in questo caso avendo il vecchio fanale, l'ho potuto recuperare, con un espianto, e un impianto sul nuovo, per niente difficile, (un paio di viti). In ogni caso, non sarà proprio uguale all'interno del Bosch originale, ma il prezzo pagato è sicuramente molto meno della metà di Bosch.
Altra considerazione, personale: gli USATI.
Ammettiamo che ci vada di "kiulo", e troviamo un fanale di una delle ultime NuBi 1a Serie, avrà comunque tra i 15 e 18, forse anche 20 anni, con tutte le problematiche, che ho descritto prima del mio fanale, e cioè possibile opacità della lente, ingiallimento e cablaggi interni non proprio efficienti.
Tutte queste problematiche, a fronte di prezzi anche qui mediamente assurdi, a mio giudizio!, e ripeto a mio giudizio.
Un'ultima considerazione, dopo l'acquisto del nuovo faro, riguarda le lampade.
Se pensate ad una installazione di lampade a LED al posto delle tradizionali alogene H1, fate attenzione a non acquistare quelle con la ventola posteriore di grossa dimensione.
L'installazione della lampada nella posizione dell'anabbagliante, potrebbe causare la difficoltà della chiusura del coperchio posteriore del faro. Il fondo della lampada, toccherebbe lo stesso coperchio, o ancor peggio potrebbe impedire la regolazione dell'assetto del faro, con il conseguente mal funzionamento del motorino di regolazione.
Le lampade a LED offrono una migliore luce, questo credo sia senza dubbio evidente, e una qualità di visione veramente superiore rispetto alle normali lampade alogene. Inoltre la quantità di calore generata all'interno dello stesso gruppo ottico è enormemente inferiore.
Come contro, è possibile che alla revisione vi rompano le scatole, pretendendo di rimettere le originali alogene H1, soprattutto se la vostra NuBi fosse iscritta ASI come la mia.
Spero di essere stato utile, e se ho commesso qualche errore...pazienza.![]()
NB 2.0 + NBC 1.9 LRE
Buongiorno a tutti,
qualcuno ha dovuto sistemare la guarnizione ?
Appena comprata, purtroppo un meccanico generico mi ha cambiato la lampadina rovinandomi la gomma.
C'è una soluzione?
Ciao ragazzi, nella mia new beetle cabrio del 2008 ho notato una cosa strana: nei fili che portano l'elettricità alle lampadine dei fari anteriori, si sta sgretolando la copertura, a rischio contatto... Rimedi? A qualcun'altra è successo? Ho provato a fare una ricerca quì ma non ho trovato nulla. Grazie...
Ciao, in via del tutto eccezionale ti diamo un paio di aiuti pratici
1) per le prossime volte che cercherai qualcosa:
https://www.newbeetleclubitalia.it/2...in-questo-sito
2) abbiamo spostato il tuo quesito nella discussione corretta (questa) dove troverai delle precedenti indicazioni a riguardo. Se hai altri quesiti su queste tematiche, ponili qui di seguito.
Grazie per la collaborazione.
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
Quando mi sono legato alla mia new Beetle la lista dei lavori, che al momento dell'acquisto non avevo voluto vedere, era molto lunga. Uno dopo l'alto li sto affrontando tutti, il che ci porta all'operazione fanali.
Il punto di partenza è una situazione di semi cecità dovuta all opacizzazione delle lenti esterne, al distaccamento della cromatura interna, ed alla scarsa resa delle lampadine h1. Per fortuna in Italia le strade di notte sono ben illuminate perché il contributo dei fanali, era irrisorio. Lo scorso anno ho fatto lucidare i fanali esternamente ma sono tornato al punto di partenza e mi sono deciso: acquistiamo i fanali nuovi! ho visitato il forum, letto le esperienze e deciso per l'acquisto di una coppia di fanali con motorino della ditta Wan Wezel. Perché proprio questa ditta? Qui entriamo nel gioco del fantacalcio, infatti non esiste una lista di fanali aftermarket comparativa con le stelle e di giudizi di gradimento. Ho sempre pensato che il detto chi più spende meno spende sia spesso vero: I fanali TYC sono probabilmente i più diffusi ed apprezzati, ma visto che su autodoc questi che hanno un prezzo di quasi 250 euro cadauno, erano in offerta a metà prezzo, pur costando di quasi il doppio dei citati TYC, forse avrei fatto un buon affare e spero di non doverli cambiare per altri 20anni.
Alla fine i fanali sono arrivati e dico subito che il risultato è ottimo, ma non ci sarei mai arrivato se, ancora una volta, l'amico S. Non mi avesse aiutato. Questo è il bello del club, l'aspetto che va oltre la tecnica e ti mette in contatto per condividere momenti ed esperienze..il montaggio delle luci, lo avevo studiato bene nel forum, ma tra la teoria e la pratica sono rimasto stupito dell'ingegnoso incastro delle lampadine. Così il maestro ne ha montata una di esempio ed io ho cercato di imitarlo.
Il sistema di aggancio e sgancio del fanale è una opera di beffarda astuzia alemanna. A parte gli scherzi, ho acquistato su autodoc lampadine Philips Extreme vision pro150 con +150% di luminosità per gli anabbaglianti mentre gli anabbaglianti li ho presi da beps con luminosità +80%. PS ovviamente ho scordato le luci di posizione ma S. Lo aveva previsto.?
Allego le foto di raffronto tra la proiezione luminosa del vecchio a sinistra e del nuovo a destra in modalità anabbaglianti ed abbagliante.
Giudizio finale: 10 e lode alla amicizia ed alla collaborazione di S. che mi ha insegnato qualche trucchetto.
Alla fine la spesa ne è valsa la pena, la macchina ha acquistato 10 anni di vita sembrando più fresca e curata.
Promossi i fanali Wan Wezel che mi sono sembrati uguali per solidità costruttiva e materiali agli originali smontati.
Eccellenti le lampadine che hanno dato luce ad un sistema di per se alquanto povero. Adesso il fascio luminoso è pieno in tutte le aree, quindi le lampadine lavorano bene e la cromatura diffonde in modo omogeneo la luce. In precedenza vi era solo un timido accenno di luce fioca.
Di più non si poteva chiedere. In'alternativa c'è la soluzione a led ma a me piaceva così. Sono un tradizionalista, altrimenti non avrei scelto new Beetle 1000073008-01.jpg1000073022-01.jpg
- - - Aggiornato - - -
Quando mi sono legato alla mia new Beetle la lista dei lavori, che al momento dell'acquisto non avevo voluto vedere, era molto lunga. Uno dopo l'alto li sto affrontando tutti, il che ci porta all'operazione fanali.
Il punto di partenza è una situazione di semi cecità dovuta all opacizzazione delle lenti esterne, al distaccamento della cromatura interna, ed alla scarsa resa delle lampadine h1. Per fortuna in Italia le strade di notte sono ben illuminate perché il contributo dei fanali, era irrisorio. Lo scorso anno ho fatto lucidare i fanali esternamente ma sono tornato al punto di partenza e mi sono deciso: acquistiamo i fanali nuovi! ho visitato il forum, letto le esperienze e deciso per l'acquisto di una coppia di fanali con motorino della ditta Wan Wezel. Perché proprio questa ditta? Qui entriamo nel gioco del fantacalcio, infatti non esiste una lista di fanali aftermarket comparativa con le stelle e di giudizi di gradimento. Ho sempre pensato che il detto chi più spende meno spende sia spesso vero: I fanali TYC sono probabilmente i più diffusi ed apprezzati, ma visto che su autodoc questi che hanno un prezzo di oltre 250 euro cadauno, erano in offerta a metà prezzo, pur costando di quasi il doppio dei citati TYC, forse avrei fatto un buon affare e spero di non doverli cambiare per altri 20anni.
Alla fine i fanali sono arrivati e dico subito che il risultato è ottimo, ma non ci sarei mai arrivato se, ancora una volta, l'amico S. Non mi avesse aiutato. Questo è il bello del club, l'aspetto che va oltre la tecnica e ti mette in contatto per condividere momenti ed esperienze..il montaggio delle luci, lo avevo studiato bene nel forum, ma tra la teoria e la pratica sono rimasto stupito dell'ingegnoso incastro delle lampadine. Così il maestro ne ha montata una di esempio ed io ho cercato di imitarlo.
Il sistema di aggancio e sgancio del fanale è una opera di beffarda astuzia alemanna. A parte gli scherzi, ho acquistato su autodoc lampadine Philips Extreme vision pro150 con +150% di luminosità per gli anabbaglianti mentre gli anabbaglianti li ho presi da beps con luminosità +80%. PS ovviamente ho scordato le luci di posizione ma S. Lo aveva previsto.?
Allego le foto di raffronto tra la proiezione luminosa del vecchio a sinistra e del nuovo a destra in modalità anabbaglianti ed abbagliante.
Giudizio finale: 10 e lode alla amicizia ed alla collaborazione di S. che mi ha insegnato qualche trucchetto.
Alla fine la spesa ne è valsa la pena, la macchina ha acquistato 10 anni di vita sembrando più fresca e curata.
Promossi i fanali Wan Wezel che mi sono sembrati uguali per solidità costruttiva e materiali agli originali smontati.
Eccellenti le lampadine che hanno dato luce ad un sistema di per se alquanto povero. Adesso il fascio luminoso è pieno in tutte le aree, quindi le lampadine lavorano bene e la cromatura diffonde in modo omogeneo la luce. In precedenza vi era solo un timido accenno di luce fioca.
Di più non si poteva chiedere. In'alternativa c'è la soluzione a led ma a me piaceva così. Sono un tradizionalista, altrimenti non avrei scelto new Beetle 1000073008-01.jpg1000073022-01.jpg
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)