Apro questa discussione perchè mi è capitato di dover sostituire le lampadine della luce di cortesia interna.
Parlo di un Cabriolet (nella fattispecie 1.6cc) e della luce di cortesia che ha le lampadine proprio nel corpo dello specchietto retrovisore interno, che è quello con la funzione antiabbagliante elettronica.
I Consigli / Notizie che vi lascio a valle della mia esperienza sono questi:
1) ATTENZIONE: la luce di cortesia, intendo proprio il corpo lampada con il suo trasparente, la scocca in plastica nera etc etc, NON ESISTE COME PEZZO DI RICAMBIO: è proprio parte del modulo consolle dello specchio retrovisore, che include interruttori, indicatore della temperatura, orologio, etc....e che costa più di 500 euro: MORALE: NON LA SPACCATE, NON CRINATE IL VETRINO, perchè altrimenti vi tocca una spesa di quel genere (oppure tenervi la lampada rotta).
2) Come fare per smontarla senza romperla? ASSOLUTAMENTE NIENTE DI DIVERSO DA QUANTO SCRIVO ORA: guardare bene e attentamente la lampada: dimenticatevi i lati lunghi e di operare su quei lati con leve e cacciavitini perchè è esattamente il modo per rompere i dentini della plastica trasparente.
Concentratevi sui lati corti: ora guardate lo specchietto in direzione dell'anteriore della macchina: a voi interessa il lato sinistro: sul lato destro infatti la plastica trasparente del vetrino ha un dente che rientra e aggancia sotto la plastica del corpo dello specchietto retrovisore; sul lato sinistro invece, se guardate con attenzione lo vedete, c'è una piccola intacca dalla quale si intravede una sottile linguetta in metallo lucido: Ecco: bisogna agire solo lì: con la lama del cacciavite avvicinate il bordino della linguetta / molletta metallica dall'esterno verso l'interno (non sto dicendo di spingere in dentro: sto dicendo di spingere lateralmente la linguetta nella direzione lato esterno della macchina > centro della macchina).
Dopodichè si tratta di "abbassare" il corpo lampada che praticamente fa perno sul lato corto di destra e viene giù da sinistra.
3) ATTENZIONE: NON SI TRATTA DI SMONTARE UN VETRINO: QUI DEVE VENIRE GIU' TUTTO IL CORPO LAMPADA che è tutta la scatoletta nera dove poi con i loro dentini sono incastrati anche i vetrini (sì, perchè sono due sovrapposti: quello che vedete da fuori e un secondo completamente trasparente all'interno: io lo so perchè è saltato tutto, ma a voi non deve interessare perchè la scatoletta con i vetrini deve restare montata e integra!
4) sui connettori del corpo lampada sono attaccati 3 fili: staccateli e restate con il corpo lampada in mano:
a questo punto potete togliere le lampadine: facile: stanno dietro al corpo lampada, sono accessibili dall'esterno: si svita di circa 20 gradi la parte che fuoriesce in plastica nera, e la lampadina si disinnesta.
ATTENZIONE: NON E' UNA LAMPADINA NORMALE: non la potete comprare alla Norauto: è una lampadina speciale Volkswagen e va acquistata là: ce ne sono due: il codice del ricambio è:
1J0 947 171
Seguite questi consigli e il tutto sarà un lavoro stupido, sicuro, e da 5 minuti !