oggi ho notato che quando metto la freccia a destra il ticchettio non è regolare, arriva anche a fermarsi.
Allora ho controllato che non ci fosse una lampada fulminata.
Mettendo le 4 frecce però tutte le lampade funzionano...
che sarà mai?
oggi ho notato che quando metto la freccia a destra il ticchettio non è regolare, arriva anche a fermarsi.
Allora ho controllato che non ci fosse una lampada fulminata.
Mettendo le 4 frecce però tutte le lampade funzionano...
che sarà mai?
...prova a pulire i contatti...non si sa mai.
...ciao.
io pensavo al rele sapete dov'è messo?
Ultima modifica di flinko; 17/09/2006 alle 20:34
...la scatola relè è sotto il cruscotto lato guida...Originariamente Scritto da flinko
...devi smontare tutto...
...buona fortuna...;)
Il relle' delle frecce si trova all' interno del pulsante delle 4 frecce. (almeno nella mia che e' del 99). Gia' smontato una volta perche' le frecce non lampeggiavano piu'.
Sono riuscito a ripristinare il funzionamento smontandolo e piegando una lamella interna.
si già fatto ho cambiato il pulsante delle 4 frecce
ragazzi stasera ariel mi sa che s'è arrabbiata...
metto la freccia a sinistra e va velocissima, a destra va bene invece.
metto 4 frecce e funziona regolarmente.
rimetto freccia a sinistra e ancora lampeggia al doppio della velocità...
tra l'altro la lampadina della freccia posteriore non s'accende.
quindi solo davanti, a velocità raddoppiata!
che faccio?
comunque sabato devo portarla dai volks per il service![]()
? ... i was made for lovin' niu, baby - niu was made for lovin' me - and i can't get enough of niu, baby - can niu get enough of me? ... ?
Tutto regolare Mikela, cambia la lampadina che non funziona e come per magia ritornerà come prima.![]()
** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**
**La concezione del tempo del forum è diversa da quella della chat... prenderne coscienza è il primo passo per ottenere risposta**
quando non ne ha voglia la mia freccia posteriore destra smette di funzionare ed allora il suono del "cicalino" diventa Frenetico.............
quando si mette l'hazard il "cicalino" funziona normale....in quando dovrebbe essere escluso il controllo sulla chiusura del circuito elettrico....almeno così mi è stato detto....
allora scendo dall'auto ..... mi avvicino alla freccia posteriore destra .... le do una piccola "botta" e riparte a funzionare miracolosamente .........sino alla prossima buca..........
![]()
Ciao Davide molto probabilmente potresti risolvere il tuo problema smontando il faro e:
o pulire bene i contatti della lampadina che si potrebbero essere ossidati, oppure spruzzando un pò di quel prodotto per contatti elettrici
Tu prova così in teoria non dovresti più aver problemi!!!!
Ciao ciao...
....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**
dovrei mica darla anche io una botta al faro?!![]()
![]()
? ... i was made for lovin' niu, baby - niu was made for lovin' me - and i can't get enough of niu, baby - can niu get enough of me? ... ?
Allora nel w.e. proverò i tuoi consigli Federico: smonto il fanale e provo.....cmq la bottarella prima di portala ai Wolks la proverei Michela....non si sa mai.....
Rispolvero questo vecchio (ma neanche tanto) thread perché Tamburino è stata colpita dalla sindrome delle frecce fisse.
Nulla di grave, è il lampeggiatore. Che si trova dietro all'hazard. L'ho appena fatto sostituire in garanzia. La garanzia è l'unico motivo per cui sono andato al service invece che farlo da me: l'intervento è sufficientemente semplice.Insomma un intervento poco più che banale, ed il pezzo dovrebbe costare una trentina di euro.
- Per prima cosa, Tamburino è una MY2009, quindi l'hazard non si trova assieme ai tasti dell'ESP e sbrinatore sotto la plancia centrale, ma tra le due bocchette dell'aria condizionata, quindi l'intervento è un po' più laborioso, e richiede si scollegare la radio.
- Si segue la [guida per smontare tutto il cruscotto]* postata da Federico nella sezione NBCI - Fai Da Te, e ci si ferma quando si riesce a rimuovere solo la console centrale
. Non è necessario smontare il pannellino di controllo inferiore; quindi gli smontaggi si riassumono in:
- rimuovi la "gobba" centrale della plancia
- rimuovi la radio (avendo cura di ricordare i collegamenti ed il codice... e di non rompere niente!)
- svita quattro viti e tira la plancia verso di te.
- si sostituisce l'interruttore, cosa che probabilmente richiede la sconnessione e riconnessione di qualche cavo e di svitare e riavvitare un paio di viti, ma non credo di più.
- Si rimonta il tutto, facendo attenzione all'autoradio, che evidentemente ha l'incastro un po' delicato
.
Poi posterò i prezzi precisi, perché nel sostituire il pezzettino difettoso (con uno, per altro, più carino) sono riusciti a rompere tutto quello che ci stava attorno
. Ovvero: hanno rotto le linguette con cui si incastra la radio e dovranno sostituirla tutta, perché la Volkswagen non vende solo le linguette; hanno rovinato la console centrale, cercando di togliere la radio.
Tutto passerà in garanzia, ovviamente, e ci saranno anche grasse risate da parte mia, visto la colossale zappata sui piedi che si sono presi. Per un intervento banale, appunto.
* Bisogna essere soci NBCI per vederla!
Ultima modifica di AAA; 05/04/2011 alle 00:28
ragazzi ho preso il tasto nuovo delle 4 frecce.la mia niu e' del 2001 chi sa come si smonta il benedetto tastino?
si esatto domani lo voglio cambiare perche le frecce hanno lo stesso problema ed e' un po' pericoloso ma non so come tirarlo via help help help please?:-(
Devi praticamente smontare tutta la parte sotto del cruscotto, per fare questo devi svitare 4 viti:
2 viti sono sotto le coperture delle rotelline dei sedili riscaldabili e 2 le trovi sotto nella parte più interna (verso il motore) le vedi solo se ti abbassi
C'è qui sul FORUM un bellissimo tutorial con fotografie e descrizione ma possono accedervi solo i SOCI....
spero di esserti stato d'aiuto
ciao ciao...
....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**
grazie sei stato davvero d aiuto.....domani provo!non ho capito bene dove sono re viti vicino alla regolazione dei sedili riscaldabili:-(
I due pezzi di plastica che coprono le rotelline della regolazione sedili si sganciano senza grossi problemi,
basta infilargli un cacciavite nella fessura e fare leva
logicamente bisogna prestare un pò di attenzione per non rovinarle
Ti informo subito che le viti sono con iserto torx
ciao ciao...
....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**
ecco a voi come risolvere il problema senza comprare il pezzo di ricambio nuovo.innanzitutto ringrazio gero77 che mi ha dato la dritta su come smontare il tutto.dopo aver smontato la plafoniera serve una chiave torxs sotto i tasti delle 4 frecce e sedili riscaldabili (4 viti! due sotto la plafoniere le altre due invece si trovano quando si tirano via le due coperture dei tasti sedili riscaldabili)dopo aver tolto le viti fate attenzione a far uscire la plafoniera sotto sfilandola verso il motore non verso di voi....se tirate si puo rompere tutto!con delicatezza...fatto questo ci si trova con il retro dei tasti e il sotto console sganciato.staccate la spina del tasto delle quattro frecce e lo sfilate dalla sede.ora viene il bello.non serve assolutamente cambiarlo!bisogna staccare la coportura del tasto 4 frecce per intenderci dove c'e' lo stemma che si illumina ovvero dove premete il tasto.....poi staccate la parte posteriore del tasto.(serve un cacciavite piccolo a punta piatta) fatto questo sfilate il congegno maligno....!di vede il rele' ora con un cacciavite lo muovete cosi da eliminare l ossidazione e lo allargate leggermente perche il problema delle quattro frecce e frecce di svolta e in realta' un problema di rele' che si incanta perche ossidato!!!!!lo provate senza rimontare il tutto e poi vedrete che va a meraviglia altro che 24 euro.....fai da te e viaaaaaaaa:-)rimontate il tutto e condite bene e vederete che tutto andra' a posto.spero di essere stato esaudiente!ciaooooo
....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**
Bel lavoro, Eros!
Commentino personale: l'hazard restyling è certamente più visibile di quello originale, ma quello originale è decisamente più accessibile in caso di guasto... cioè: c'è una radio da smontare di meno, che fa la differenza.
Soprattutto se qualche meccanico la rompe. Assieme alla plancia.
Macchè spray...smonta la lampadina,storta le linguettine di contatto(tirale verso l alto) e il gioco e fatto,grazie a papino adesso stop e indicatori di direzione non sono più un problema!
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)