Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 59

Discussione: Vibrazioni al volante, dischi ovalizzati da rettificare, consumo pastiglie irregolare

  1. #1
    Mega Beetler L'avatar di notturno
    Registrato
    Jul 2006
    Messaggi
    292
    Zona
    Vicenza
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    15/07/2013

    Predefinito

    premetto che non sono un guidatore che corre !
    ho però notato che viaggiando in discesa su strada di montagna ( quindi sollecitando particolarmente i dischi dei freni senza pero' esagerare!) durante le frenate nella prima fase della corsa del pedale del freno avverto delle fastidiose leggere vibrazioni sul piede e sullo sterzo che pero' scompaiono quando poi gli altri giorni uso l'auto in citta' ( credo perche' i miei dischi quando si scaldano si deformano un po e quando si raffreddano tornano normali ?!)

    credo che siano i dischi dei freni che si stanno ovalizzando qualcuno ha notato lo stesso problema?
    inoltre qualcuno sa dirmi se facendo fare una rettifica ai dischi,che sono ancora nuovi, posso eliminare il difetto?
    un ultima cosa credete che richiedendo la sostituzione in garanzia possano riconoscere il difetto o sono considerati organi soggetti ad usura? ( anche se a dire il vero la corretta usura dei freni non dovrebbe farsi' che si ovalizzino)...
    CHE COLPA NE HO SE NON MI PIACE LO CHAMPAGNE ?...

  2. #2
    Super Beetler L'avatar di fedster
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    159
    Zona
    Cuneo
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    08/06/2008
    Immagini
    1

    Predefinito

    La mia beetle consuma invece le pasticche in modo decisamente anomalo.
    L' anteriore sinistra arriva quasi a fine che l' anteriore destra è quasi nuova.
    Ora, come se nn bastasse, appena inizio la frenata, posando il piede sul pedale freno, inizia a vibrarmi il volante.
    La cosa si arresta nel momento in cui freno decisamente.
    Premetto che i dischi e le pastiglie sono praticamente nuove.
    Inoltre sono in corso di sostituzione(non erano tutti e 4 subito disponibili)i 4 silent block su cui è montato ogni trapezio della sospensione anteriore.
    In definitiva ora ne mancherebbero solo una coppia.
    Qualcuno sa dirmi di più? Il mecca dice che solo colpa di questi silent block...ma io non ne sono molto convinto.
    Ciao

  3. #3
    Mega Beetler L'avatar di notturno
    Registrato
    Jul 2006
    Messaggi
    292
    Zona
    Vicenza
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    15/07/2013

    Predefinito

    la vibrazione che senti quando premi leggermente il pedale puo' essere dovuta all'ovalizzazione dei dischi dei freni che possono essersi leggermente deformati a causa di un surriscaldamento, l'inconveniente e' facilmente risolvibile facendo fare una leggera rettifica ai dischi con un costo irrisorio ( la rettifica e' consigliabile farla fare sui dischi montati da un officina che ha la fresa apposita in grado di rettificare i dischi montati!!!)

    PERO' prima di effettuare la rettifica fai ricoverare la tua auto e fai verificare che non ci siano bolle d'aria nell'impianto frenante !!! se il meccanico dovesse dirti che ha dovuto spurgare il circuito frenante vuol dire che c'erano le bolle d'aria che possono avere "sbilanciato" la distribuzione della pressione sulle varie pinze che quindi possono avere consumato in maniera anomala le pastiglie.

    Se la tua auto ha avuto bisogno di essere spurgata una volta ritirata fai fare un ulteriore controllo delle bolle d'aria dopo circa una settimana perche' se le bolle dovessero ritornare allora potresti avere dei problemi con la pompa freni che filtra aria e va sostituita ( ti ho scritto tutto questo perche' io l'ho fatto la settimana scorsa ora ho una pompa nuova la frenata e' molto piu' efficace e lo sterzo non vibra piu' !!!) fammi sapere !

    p.s. i silent block secondo me non centrano assolutamente con il consumo anomalo delle pastiglie e tantomeno con le vibrazioni !!! ascoltami fai fare prima l'esame delle bolle d'aria e l'eventuale spurgo del circuito frenante che non costa praticamente niente se non l'oretta di lavoro certo che il meccanico se ti monta e ti vende 4 silent block...LUI... guadagna mooooolto di piu'.... ( TU spendi mooooolto di piu' e non risolvi il problema....)
    Ultima modifica di notturno; 30/09/2006 alle 13:34
    CHE COLPA NE HO SE NON MI PIACE LO CHAMPAGNE ?...

  4. #4
    EX Moderatore (dal 2007 al 2008) L'avatar di bluepoison
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    1.003
    Zona
    Macerata
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    28/01/2010
    Immagini
    56

    Predefinito

    a quanto pare notturno ci hai dato un assaggio della tua avventura...o sbaglio?

  5. #5
    Super Beetler L'avatar di fedster
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    159
    Zona
    Cuneo
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    08/06/2008
    Immagini
    1

    Predefinito

    ..si okkei per tutto(e grazie per i lumi..)..ma com ' è possibile che in meno di due mesi una coppia di dischi nuovi originali con pastiglie nuove si siano già ovalizzati??

  6. #6
    Mega Beetler L'avatar di notturno
    Registrato
    Jul 2006
    Messaggi
    292
    Zona
    Vicenza
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    15/07/2013

    Predefinito

    probabilmente non sono stato chiarissimo allora le vibrazioni che senti quando premi leggermente sul pedale del freno POTREBBERO e ripeto POTREBBERO essere causate dall'ovalizzazione dei dischi pero' POTREBBE essere la presenza di aria nel circuito frenante per scongiurare ogni dubbio ti RICONSIGLIO di fare un controllo al circuito frenante per verificare se c'e' la presenza di bolle d'aria fai fare il conseguente spurgo e vedrai che ne trarrai sicuramente giovamento !!!

    quando si fanno dei controlli conviene sempre indagare sul problema piu' " economico"( mentre i meccanici ragionano completamente all'opposto facendo il lavoro piu' costoso!!!!) quindi ti RIPETO ( lo faccio per il bene del tuo portafogli e perche' tra niubitters e' giusto aiutarsi ) fai fare questo controllo che costa pochissimo e poi casomai fai fare la rettifica dei dischi che costa un pochino di piu' poi casomai cambia i dischi che costa un po di piu' poi casomai fai cambiare i silent block ( come dice il tuo meccanico) che costa ancora di piu' e NON SERVE A NIENTE ai fini del tuo problema... quindi facci sapere l'evoluzione del caso perche' sara' sicuramente utile a tutti coloro che leggono il nostro forum GRASSIEEEEEEE !!!!....

    P.S. puo' esserci la possibilita' che il tuo meccanico ti cambi i silent block e poi faccia segretamente lo spurgo del circuito frenante cosi' tu sei contento che l'auto va meglio e lui incassa il quadruplo se non di piu' della cifra che avresti potuto spendere per risolvere il problema quindi ti consiglio di fare il controllo del circuito frenante da un altro meccanico che puo' darti maggiore sicurezza della sua " obbiettivita'!"...
    CHE COLPA NE HO SE NON MI PIACE LO CHAMPAGNE ?...

  7. #7
    EX Moderatore (dal 2007 al 2008) L'avatar di bluepoison
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    1.003
    Zona
    Macerata
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    28/01/2010
    Immagini
    56

    Predefinito

    secondo me invece di tutti i "potrebbe" ed i "casomai".......andrei dal meccanico di fiducia e con molta calma cercherei di spiegare le mie ragioni e che i lavori se non risolvono il problema sono a carico suo, visto che la diagnosi la fa' lui.

    scusa notturno ma mi pare un po' macchinoso andare prima da uno poi da un altro.........a quanti la facciamo smontare/controllare al nostra niu?!?!?.....poi non ci lamentiamo se quando andiamo da loro non ci danno retta.............se non si porta da un mecc. vw , secondo me è meglio scegliere un meccanico del quale fidarsi e andare sempre da lui. Cosi' almeno conoscerebbe la storia della tua auto e non dovrebbe cominciare da capo ogni volta facendo spazientire anche te!
    ..ovvio solo parere personale

  8. #8
    Super Beetler L'avatar di fedster
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    159
    Zona
    Cuneo
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    08/06/2008
    Immagini
    1

    Predefinito

    Beh...rispondo.
    Innanzitutto posso ben capire le ansie di notturno.Se hai preso delle fregature...(oppure se hai frequentato i mecca vw x tanto tempo)..è comprnsibile.
    Però è pur vero che anche tra questi ultimi ci possono essere anime pie ed oneste.

    Nel mio caso poi di solito vado dal mecca di fiducia e poi, se non l' ha già fatto lui, vado io da un amico capo officina vw. La differenza la fa il prezzo delle ore. Insomma è un po come il medico generico x le cose da poco e lo specialista x le cose un po più serie.

    Ora venendo al tema della discussione, posso dire di aver compreso meglio ciò che voleva dirmi Notturno.
    O è l' ovalizzazione o è l' aria o, nella peggior delle ipotesi, entrambe le cose.

    Per la mia esperienza credo e spero si possa trattare di aria nell' impianto. Il disco ovalizzato spero proprio di poterlo escludere: non ho ovalizzato quelli che ho usato x almeno 100.000km...volete proprio dirmi che vado ad ovalizzare questi appena messi??

    Sul fatto dei silent capisco le perplessità avanzate..ma assicuro:la mia NB ha 256000km..credo siano proprio da sostituire.Inoltre non credo che siano da escludere nella causazione della vibrazione o quanto meno nel diminuito loro potere di attenuarla.

    Cmq appena so vi dirò tutto.
    Per ora..grazie!!
    Ciao

  9. #9
    Mega Beetler L'avatar di notturno
    Registrato
    Jul 2006
    Messaggi
    292
    Zona
    Vicenza
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    15/07/2013

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BluePoison
    secondo me invece di tutti i "potrebbe" ed i "casomai".......andrei dal meccanico di fiducia e con molta calma cercherei di spiegare le mie ragioni e che i lavori se non risolvono il problema sono a carico suo, visto che la diagnosi la fa' lui.
    caro blue ti invidio tanto e invidio da morire il tuo rapporto con il tuo meccanico perche' nella mia vita non ho mai conosciuto un meccanico che si faccia carico delle spese di una riparazione errata ti assicuro che qualsiasi ripararzione che ho fatto ( anche per la mia moto) giusta o sbagliata che sia ho dovuto pagare per ritirare la mia macchina ( o moto) e se non andava bene ne abbiamo parlato ma HO SEMPRE PAGATO!...

    P.S. il meccanico di fedster per risolvere il problema delle vibrazioni dei freni vuole cambiare i silent block....VIVA LA FIDUCIA!....
    Ultima modifica di notturno; 04/10/2006 alle 10:43
    CHE COLPA NE HO SE NON MI PIACE LO CHAMPAGNE ?...

  10. #10
    Mega Beetler L'avatar di notturno
    Registrato
    Jul 2006
    Messaggi
    292
    Zona
    Vicenza
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    15/07/2013

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BluePoison
    Scusa notturno ma mi pare un po' macchinoso andare prima da uno poi da un altro.........a quanti la facciamo smontare/controllare al nostra niu?!?!?
    per risolvere il mio problema ai freni mi sono dovuto rivolgere a tre meccanici volkswagen perche' i primi due volevano cambiarmi i dischi dei freni che sono nuovi ( circa 400 euro di spesa !!! senza risolvere il problema !!!!) mentre l'ultimo ha individuato il problema che era nella pompa freni come sospettavo io ( 0 euro di spesa in garanzia !!!!) fai due calcoli e trai le dovute conclusioni....

    vedi Blue tu sicuramente hai delle tue teorie che pero' non coincidono con le mie ho parecchia esperienza con i meccanici e le mie "fregature" le ho gia' prese quindi non mi fido mai di una diagnosi affrettata e quando il meccanico insiste su una diagnosi molto costosa mi insospettisco e vado da un'altra parte e nel 90% dei casi trovo la giusta soluzione spendendo molto meno...

    tornando a fedster se lui dice che sente queste benedette vibrazioni sul pedale del freno l'ultima cosa che farei e' cambiare i costosissimi silent block ( ripeto per la terza volta non centrano niente con la vibrazione dei freni !!!) e farei un economicisimo spurgo del circuito frenante, se non si risolve farei un economicissima rettifica dei dischi...

    poi ognuno ha diritto di gestire il proprio portafogli come ritiene piu' opportuno...

    P:S: ho letto che inoltre c'e' un consumo gravemente asimmetrico delle pastiglie e secondo il mio modesto parere cio' e' dovuto alla presenza di bolle d'aria che sballano la equa ripartizione della pressione dell'olio dei freni su tutte le pinze....poi fate vobis il portafoglio e' vostro....
    CHE COLPA NE HO SE NON MI PIACE LO CHAMPAGNE ?...

  11. #11
    Mega Beetler L'avatar di notturno
    Registrato
    Jul 2006
    Messaggi
    292
    Zona
    Vicenza
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    15/07/2013

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fedster
    Beh...rispondo.
    Innanzitutto posso ben capire le ansie di notturno.Se hai preso delle fregature...(oppure se hai frequentato i mecca vw x tanto tempo)..è comprnsibile.
    Però è pur vero che anche tra questi ultimi ci possono essere anime pie ed oneste.
    Nel mio caso poi di solito vado dal mecca di fiducia e poi, se non l' ha già fatto lui, vado io da un amico capo officina vw.
    io non ho nessuna ansia hai chiesto un consiglio e io cerco di mettere a disposizione la mia esperienza ma siccome hai un meccanico di fiducia e un amico capo officina perche' non fai fare la diagnosi a loro e poi ci racconti come hai risolto il tuo problema le tue informazioni ci possono essere utili no ????....
    CHE COLPA NE HO SE NON MI PIACE LO CHAMPAGNE ?...

  12. #12
    EX Moderatore (dal 2007 al 2008) L'avatar di bluepoison
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    1.003
    Zona
    Macerata
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    28/01/2010
    Immagini
    56

    Predefinito

    ti rispondo in maniera sintetica.........a parte l'invidia che non è che sia gratificante, comunque è vero ho un bel rapporto con il mio meccanico che non nasce dal nulla, ma è frutto di una reciproca fiducia nel tempo e di una buona comunicazione.
    Questa fortunata situazione, chiamiamola cosi', dura da quasi 10 anni e considera che durante la garanzia di blue Poison per ovvi motivi l'ho portata in vw.
    Anche durante questo periodo pero', o per una semplice visita o per le altre auto in famiglia, una visita l'ho sempre fatta.
    Forse sono fortunato, come dici tu, ma nei due anni di officina vw, sono entrato in confidenza anche con il capo officina e con due meccanici della conc. ( anzi con loro due ogni tanto mi faccio una birra!! ).

    Rispetto la tua esperienza in fatto di guasti ecc. ma avendo lavorato come responsabile assistenza e garanzie per la yamaha 5 anni, fidati che ne ho viste molte anche io!
    ...forse ho solo imparato a come si sta' dall'altra parte e adesso mi risulta piu' facile!

    Per le diagnosi errate o riparazioni che non sono adeguate.........il fatto che il mecc. si accolli la riparazione... beh...... secondo me è solo correttezza........o solo il frutto di un buon rapporto di fiducia, un cliente bisogna anche saperselo tenere.....se è un buon cliente

    riguardo al fatto che ognuno gestisce il proprio denaro come vuole mi trovi perfettamente in linea con le tue idee, infatti in genere uno si compra l'auto commisurata al portafogli........
    ciao ciao

  13. #13
    Super Beetler L'avatar di fedster
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    159
    Zona
    Cuneo
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    08/06/2008
    Immagini
    1

    Predefinito

    Mi permetto:
    Per Notturno
    Innanzitutto se la parola "ansia" ti ha offeso, lo deduco dalla risposta e dal tono che in essa sembra connaturato, ti porgo le mie scuse.

    Vero è però che il termine non è offensivo bensì denota uno stato che sembra cmq palese in te. Sei tu che hai messo in luce un rappoorto sulla difensiva con i meccanici per tutte le fregature che ne hai ricevuto.Io volevo solo ringraziarti per l' "ansia" che il mio problema mi sembrava ti avesse caricato. Sei stato gentile.

    Detto ciò non posso far altro che quotare ciò che già ti ha scritto "Blue Poison".
    I rapporti si costruiscono. Non certo nascono come funghi.
    Per quanto mi riguarda il mio meccanico, chiamiamolo generico, è stato meccanico di mio nonno e dopo di mio padre. Oggi forse è pure un po rintro per l' età...ma per le cose semplici è sempre molto bravo ed onesto.

    L' amicizia col capo officina vw,invece, è nata alla luce dei mille problemi che, a suo tempo, mi diede la mia A4 turbo quattro sw. Ne rimase sconvolto..e di li un amicizia. Ma da lui vado poco e il perchè è presto detto: esser capo officina non vuol dire non poter rendere conto al titolare o a chi gestisce tempari e fogli presenza della macchina e, in ultimo, agli omni presenti titolari.
    Lo metterei in difficolta, se non in imbarazzo.Ovvio,no?

    Ti preciso ancora una cosa: tu hai detto che le prime visite per risolvere il tuo problema dei freni ebbero come risposta la sostituzione dei dischi: 400€ da pagare per qualche cosa di nuovo. A me senza nemmeno vederla, ma già avendo visto lo stato dei miei silent (256.000km!!!) mi ha detto di sostituire quelli..

    Forse tanto disonesto non lo è,no?? Poi concordo con te, e già ne abbiamo parlato con il mecca, che il consumo anormale delle pasticche sia da imputare a bolle d' aria (io avevo pure pensato ad incrostazioni dell' olio freno nei tubi di mandata alla pinza per via dell' eccessivo surriscaldamento..) et similari... e, ma spero di no, ad una eventuale deformazione del disco.

    Però spero proprio non si tratti dei dischi.Mi incaz***parecchio visto che ho voluto fare il bravo e ho preso dischi originali piuttosto che i brembo forati che volevo..(conosco la mia guida..).
    Credo così di aver chiarito tutto..e spero amici come prima. Per quanto rimane..quoto Blue Poison in pieno.

    Dimenticavo:la vibrazione non è al pedale. Forse mi sono spiegato male: la vibrazione io l' avverto al volante nel momento in cui iniziando la frenata o semplicemente dosandola un pelo con una minima pressione del pedale freno provoco l' avvicinamento della pastiglia al disco.
    Una volta che il pedale viene premuto con maggior forza così da "stringere bene il disco" la vibrazione (sempre al volante) finisce.
    Fermo restando che la pinza destra consuma sempre in modo anomalo le pasticche e che la vibrazione sul volante sembra potersi ricondurre proprio a detta pinza.Ok?
    Ciao a tutti..
    Appena so vi faccio sapere,ok?Bye

  14. #14
    Mega Beetler L'avatar di notturno
    Registrato
    Jul 2006
    Messaggi
    292
    Zona
    Vicenza
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    15/07/2013

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fedster
    Mi permetto:
    Per Notturno
    Innanzitutto se la parola "ansia" ti ha offeso, lo deduco dalla risposta e dal tono che in essa sembra connaturato, ti porgo le mie scuse.
    non mi sono offeso assolutamente altrimenti nella mia risposta non avrei messo questo emoticons... attento a non fare l'errore di cogliere dei "toni" nelle frasi scritte che non esistono in quanto le frasi scritte non hanno intonazione e' per quello che sono nati gli emoticons !!!...accidenti era dai tempi delle medie che non vedevo scritto la parola "connaturato"...mi hai fatto tornare bambino grassieeeeeee !!!....

    P.S. riguardo al tuo problema ai freni ne deduco che tu abbia una fiducia smodata nei confronti dei tuoi meccanici cosa che io purtroppo non ho per diverse esperienze anche a te invidio ( lo dico senza ironia!!!) il tuo rapporto con loro perche' almeno tu non ti devi fare mille viaggi per risolvere i problemi della tua amata niu.
    Beh a questo punto visto che ti puoi avvalere dell'esperienza di due meccanici di fiducia non ho altro da aggiungere in bocca al lupo ( o al meccanico) e facci gentilmente sapere ciauuzzz !!!...
    CHE COLPA NE HO SE NON MI PIACE LO CHAMPAGNE ?...

  15. #15
    Super Beetler L'avatar di fedster
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    159
    Zona
    Cuneo
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    08/06/2008
    Immagini
    1

    Predefinito

    Notturno ma tu che medie facevi?? (a 'ndo stanno sti 'moticons?!??..a me nunme cumpaiono!!!) Cmq il tono è scherzoso. Infatti io alle medie uno che avesse usato "connaturato" o gli davo del secchione o lo ritenevo una mente superiore..
    Scherzi a parte vi farò sapere.

    In ogni caso..fiducia smodata no. Mai. Nemmeno di me stesso.
    Tutto può evolversi e cambiare ma non per questo posso pretendere di vivere al riparo delle sorprese proteggendomi da tutto. Mi fido e anche molto pur sapendo che anche lui, e quindi io, può sbagliare e io ne pagherò le conseguenze.
    Il gioco ha questa regola e io non la posso cambiare.Poi nel gioco può accadere, come già è successo, che lui sbagli e mi rifaccia un lavoro eseguito male o errato e non me lo faccia pagare.. come pure che rismontando un pezzo gli dia il tocco finale e io debba ricomprarlo.
    Come in tutte le cose la forza stà nella possibilità di raffrontarsi e dialogare.
    A me questo ha sempre dato, fin ora, la possibilità di pagare quello che dovevo e di non pagare ciò che non dovevo. Anzi..son pure stato fortunato..per cui il bilancio(in questo settore...sgrat sgrat)è in lieve positività.
    Ciauz

  16. #16
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    1. Dopo 265 mila km hai fatto bene a sostituire i silent blocks anche se non sono la causa del problema.
    2. La vibrazione potrebbe dipendere o da un disco ovalizzato o da una pinza freno difettosa. Può essere, visto il chilometraggio. I dischi si ovalizzano facilmente anche da nuovi.

    Bisognerebbe verificare se la pinza destra rimane leggermente frenata anche dopo che hai rilasciato il pedale del freno.

    Inoltre io dopo questo chilometraggio farei dare una bella pulita ai sensori dell'ABS-ESP.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  17. #17
    Mega Beetler L'avatar di notturno
    Registrato
    Jul 2006
    Messaggi
    292
    Zona
    Vicenza
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    15/07/2013

    Predefinito

    fedster non voglio essere assolutamente polemico ma tu hai fatto precedentemente delle domande chiedendo consigli io ti ho dato le mie risposte tu di consegunza hai detto che ti fidi del tuo meccanico..... ergo : chiedi al tuo meccanico....
    Ultima modifica di AAA; 05/02/2008 alle 15:28
    CHE COLPA NE HO SE NON MI PIACE LO CHAMPAGNE ?...

  18. #18
    Super Beetler L'avatar di fedster
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    159
    Zona
    Cuneo
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    08/06/2008
    Immagini
    1

    Predefinito

    ..ma è ovvio che mi fido.. e visto che il tagliando del beetle alla vw viene 130E.. con lo sconto..
    mettendo quì il resoconto mi è sembrato supportare ancora di più il discorso di fiducia.

    Credo che dirmi che ho un disco storto e che me lo rettificherà solo prima di metter le pastiglie nuove(così da aver l' effetto migliore e rovinare il meno possibile le stesse) sia un atteggiamento molto corretto e onesto.
    Con 80 euro, inoltre, mi ci sono usciti i controlli ai freni, i 4 silent, spurgo freni e olio freni nuovo..
    Non mi sembra poco.
    Comunque a me pare una cifra molto onesta..

  19. #19
    EX Moderatore (dal 2007 al 2008) L'avatar di bluepoison
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    1.003
    Zona
    Macerata
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    28/01/2010
    Immagini
    56

    Predefinito

    ....concordo pienamente e poi significa che anche tu sei riuscito a stabilire un rapporto di fiducia.......ne devi essere contento!

  20. #20
    Mega Beetler L'avatar di notturno
    Registrato
    Jul 2006
    Messaggi
    292
    Zona
    Vicenza
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    15/07/2013

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fedster
    La mia beetle consuma le pasticche in modo decisamente anomalo.L' anteriore sinistra arriva quasi a fine che l' anteriore destra è quasi nuova.
    Ora, come se nn bastasse, appena inizio la frenata, posando il piede sul pedale freno, inizia a vibrarmi il volante.La cosa si arresta nel momento in cui freno decisamente.
    Premetto che i dischi e le pastiglie sono praticamente nuove.
    Inoltre sono in corso di sostituzione(non erano tutti e 4 subito disponibili)i 4 silent su cui è montato ogni trapezio della sospensione anteriore.
    In definitiva ora ne mancherebbero solo una coppia.
    Qualcuno sa dirmi di più?Il mecca dice che solo colpa di questi silent...ma io non ne sono molto convinto.
    Attendo vs news.Ciao
    scusate ma sono uscito di thread o sono uscito di testa ???? quella scritta nel post di fedster era o no una domanda? il suo meccanico ha detto ( da cio' che scrive fedster lo leggete qui sopra !!!!!!) che il consumo anomalo delle pastiglie e la vibrazione erano dovute ai silent block !!! Fedster ha detto che non e' molto convinto di cio' che dice il suo meccanico ( lo potete leggere qui sopra !!!!) chiede cosa ne pensiamo io do la mia risposta e il mio parere e lui risponde che ha completa fiducia verso il suo meccanico.....ragazzi scusatemi vado a sistemarmi la testa perche' mi fuma e non solo quella .....
    CHE COLPA NE HO SE NON MI PIACE LO CHAMPAGNE ?...

  21. #21
    EX Moderatore (dal 2007 al 2008) L'avatar di bluepoison
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    1.003
    Zona
    Macerata
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    28/01/2010
    Immagini
    56

    Predefinito

    .infatti nessuno ha detto nulla, tu hai detto come la pensavi e tanti altri lo hanno fatto..............poi è facile perdere il filo dopo un po' di post..........cmq, dai non ti far fumare nulla...........che fa' male!

    l'importante è mettere a disposizione il maggior numero di esperienze personali in base alla casisitica che il nostro amato niu ci permette di ampliare sempre di piu'...........

  22. #22
    Super Beetler L'avatar di fedster
    Registrato
    Dec 2005
    Messaggi
    159
    Zona
    Cuneo
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    08/06/2008
    Immagini
    1

    Predefinito

    ..forse ho dato per scontato che fosse facile seguirmi:
    il mio mecca mi ha detto che i silent rovinati potevano contibuire, da un lato, alla vibrazione e dall' altro, proprio per il tramite di questa vibrazione, a far consumare male le pasticche. In effetti è ciò che si è, tra le altre cose, verificato nel caso in questione.
    Infatti il disco credo si sia storto per un suo surriscaldamento...
    Ok?sono stato più chiaro??

  23. #23
    Mega Beetler L'avatar di notturno
    Registrato
    Jul 2006
    Messaggi
    292
    Zona
    Vicenza
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    15/07/2013

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fedster
    ..forse ho dato per scontato che fosse facile seguirmi:
    il mio mecca mi ha detto che i silent rovinati potevano contibuire, da un lato, alla vibrazione e dall' altro, proprio per il tramite di questa vibrazione, a far consumare male le pasticche.In effetti è ciò che si è, tra le altre cose, verificato nel caso in questione.Infatti il disco credo si sia storto per un suo surriscaldamento...
    Ok?sono stato più chiaro??
    ......no comment...
    CHE COLPA NE HO SE NON MI PIACE LO CHAMPAGNE ?...

  24. #24
    Ultra Beetler L'avatar di ivan87
    Registrato
    Nov 2008
    Messaggi
    831
    Zona
    Frosinone
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu shadow met (P6)
    Attività
    22/06/2024
    Immagini
    797

    Predefinito Vibrazione volante

    Ciao ragazzi, il mio problema è che ho una vibrazione allo sterzo!!
    Vi spiego bene il mio problema
    5 anni fa ho comprato una NewB che è del 99 .. mi dava il problema della vibrazione al volante ..allora ho cambiato le gomme perchè pensavo che la macchina stando ferma si fossero ovalizzate le ruote...
    Nulla risolto e mi reco alla vw ..cambio i braccetti e una serie di guinti usurati..il problema fu risolto!
    ..poi ho montato dei distanziali ..il tempo passa e la vibrazione ricomincia; pensavo che fossero i distanziali ma dopo smontati era sempre uguale.

    Vw di nuovo e mi dicono che siccome dovevo fare la frizione poteva dipendere da essa..1500e frizione-volano ..ma il problema rimane..e mi fanno cambiare le pasticche alla macchina perchè sono consumate!..dopo i freni sembra che la cosa si placa!..dopo 15000km lo sterzo incomincia di nuovo ma quando freno ..vado alla Vw e mi dicono che i dischi sono consumati (mi domando 15000km prima erano nuovi?gia erano consumati)..
    OK cambio i dischi di avanti e di nuovo le pasticche e altri lavoretti vari ..550E

    Esco dalla Vw tutto bene ..dopo 1000km ..sterzo che vibra assai e si nota in accelerata e senza marcia a 80km/h e per di piu' quando freno vibra come qundo avevo i dischi vecchi ovalizzati ..allora mi domando o è la mia auto che non è buona o sono i meccanici che sono incompetenti!!

    Cmq andando dal mio gommista ha notato un semi asse che gioca un po storto ..puo dipendere da quest'ultimo????
    Non volglio cambiare un altro pezzo non avendo la certezza che si risolva il problema!
    Ho cambiato braccetti dX e Sx - Frizione - giunti vari - iniettori - due pale alla turbina - controllo delle molle che sostengono il motore - freni - dischi - lubrificata generale ai braccetti - ruote nuove - controllo dei cerchi in lega_

    Cioè la mia macchia è nuova praticamente ma i meccanici Vw non hanno risolto nulla!!!
    Cosa mi dite?
    Ciao ragazzi
    Ultima modifica di AAA; 20/06/2009 alle 07:56

  25. #25
    Pro Beetler L'avatar di pochthebest
    Registrato
    Apr 2010
    Messaggi
    45
    Zona
    Forli'-Cesena
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2009
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    13/09/2014

    Predefinito

    ragazzi, da qualche giorno ho notato che quando mi fermo (tipo ai semafori ecc.) nel momento in cui freno si sente una forte vibrazione provenire dal motore davanti fino a quando non rilascio il freno (ho un 1.9 tdi). però capita solo quando freno dolcemente nel succinto di fermarmi, se freno tipo mentre faccio glòi 80 solo per decelerare non lo fa. la cosa strana infatti è questa! però non è un problema di freno, ma secondo me è un problema di motore perchè ho notato che il ronzio va a tempo con il solito rumore che fa il tdi 1.9, cioè quel rombetto di sottofondo! cosa potrebbe essere?
    Ultima modifica di AAA; 21/05/2010 alle 15:55

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Regime al minimo irregolare.
    Di ik2sai nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 67
    Ultimo Post: 26/03/2025, 19:39
  2. Sostituzione: dischi e pastiglie freni
    Di ik2sai nel forum New Beetle Service
    Risposte: 114
    Ultimo Post: 18/02/2021, 08:20
  3. Minimo irregolare.
    Di criplay nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 1
    Ultimo Post: 23/06/2009, 22:28
  4. Vibrazioni in frenata.
    Di fortefico nel forum New Beetle Service
    Risposte: 1
    Ultimo Post: 05/02/2008, 15:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •