Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 160

Discussione: Cambio olio: qual'è quello giusto? Dipende...

  1. #26
    Neo Beetler
    Registrato
    May 2007
    Messaggi
    12
    Zona
    Foggia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    rosso (P2)
    Attività
    19/10/2009

    Predefinito

    ciao ragazzi....
    allora...ho sostituito l'olio...
    ho lasciato una notte a scolare l'olio vecchio...poi ho messo filtro olio nuovo e oliol agip 7004 (tagliando ogni 15.000 km).
    ho già fatto 2000 km e la spia non si è più accesa..
    è allucinante come questi motori siano sensibili al tipo di olio...
    mi si accendeva la spia con il livello sulla stecca perfetto...
    a quanto pare le caratteristiche dell'olio che avevo usato (total quartz 9000) non andavano bene per il mio motore...
    .....
    tutto bene per il momento vi aggiornerò...
    ancora non risolto invece il problema della partenza difficoltosa a caldo....
    .......

  2. #27
    Ultra Beetler L'avatar di vitisvinifera
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    523
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    22/03/2014
    Immagini
    6

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da michele
    ancora non risolto invece il problema della partenza difficoltosa a caldo....
    .......
    ...prova a far verificare le candelette...

  3. #28
    Neo Beetler
    Registrato
    May 2007
    Messaggi
    12
    Zona
    Foggia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    rosso (P2)
    Attività
    19/10/2009

    Predefinito

    ciao...
    le candelette non possono essere perchè la macchiana a freddo parte bene...

  4. #29
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Io farei fare una Prova di compressione a caldo.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  5. #30
    Ultra Beetler L'avatar di vitisvinifera
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    523
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    22/03/2014
    Immagini
    6

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da michele
    ciao...
    le candelette non possono essere perchè la macchiana a freddo parte bene...

    ...le candelette, se non sbaglio, intervengono anche quando accendi l'auto a motore caldo...

  6. #31
    Neo Beetler
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    23
    Zona
    Messina
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    31/07/2024

    Predefinito

    ciao dovrei fare il cmbio oli alla mia niu tdi 90 cv che olio mi consigliate di usare fino ad ora ho usato il 10w40 agip adesso la rumorosità del motore è aumentata che ne dite uso il 5w40 e con quale specifica ?la macchina ha 95000 km

  7. #32
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    La rumorosità probabilmente é dovuta ad una certa usura della meccanica, dopo 100 mila km. Se il motore non mangia olio, io continuerei ad usare un lubrificante a specifica VW per quel motore, cambiandolo agli intervalli prescritti. Eventualmente fatti dare la tabella aggiornata dal concessionario, perché le specifiche vengono riviste ogni tanto.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  8. #33
    Neo Beetler
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    23
    Zona
    Messina
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    31/07/2024

    Predefinito

    sapete quale è la specifica e quale tipo usare fino ad ora il cambio olio lo ho fatto io ogni 10-15000 questa volta ho fatto 13000 km l'astina dell'olio è a metà penso che consumi il giusto .voi che tipo di olio usate per il 1.9 tdi 90 cv del 2001?

  9. #34
    Neo Beetler
    Registrato
    Feb 2007
    Messaggi
    6
    Zona
    Bolzano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    22/04/2011

    Question OLIO motore per Diesel

    Ciao! Sono ziofauri, ho 24 anni, sono di Bolzano ma per ragioni di studio universitario vivo a Gorizia.
    Volevo chiedervi qualcosa in merito al cambio olio, che solitamente preferisco veder svolgere davanti ai miei occhi dal benzinaio (voglio veder togliere l'olio vecchio e mettere il nuovo!). Pensavo di portare io al mio benzinaio i 4 litri e mezzo d'olio, dato che sulla Baia si trova a prezzi notevolmente più bassi (8 euro al litro contro 20 euro di benzinaio o concessionaria). Sul manuale ho trovato indicate le specifiche vw 505.00 e 500.00, oppure B3 o B4.Per il longlife dovrebbe essere 506.00.
    Ora, io su ebay trovo più facilmente i nuovi olii della Castrol, Shell, Mobil ecc.. ma questi hanno specifiche come 504.00 e 507.00. Si fa fatica a trovare qualcosa che abbia 505.00 e 500.00. Inoltre non capisco, possibile che Castrol (ad esempio l'olio di punta EDGE) non possa essere messo sulla mia macchina? Cioè. le specifiche Volkswagen, sono retroattive oppure no? Un olio 507.00 va bene su un'auto che chiede un 505.00/500.00 ?
    Considerato anche che io ho un filtro anti-particolato post-vendita, molti forum di Golf, ecc.. consigliano fortemente le nuove specifiche 507.00. Posso considerarle indicazioni valide anche per il mio vecchiotto Beetle (beh, alla fine ha 74mila km, non è poi così vecchio)?

    Spesso trovi anche altri valori sull'olio, ma sul manuale non c'e' traccia. Ad esempio, meglio un 5w 40, o un 10w 40, o un 5w 30 ?
    Poi, sia sul sito della Castrol che su quello della Shell, consigliano olii diversi per la niu 1.9 tdi 90cv, a seconda se è una QG0/2 o una QG1 (entrambi valori riferiti al mio modello, immatric. 2002) . Cosa sono, valori del telaio? Sono due motori diversi?

    Vi ringrazio davvero, saluti,
    marcello alias ziofauri
    Ultima modifica di AAA; 19/02/2008 alle 16:15 Motivo: merge post

  10. #35
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    ATTENZIONE:

    VW ha cambiato le specifiche dei lubrificanti per motori che adottano il sistema LONGLIFE:

    VW 504.00 (sostituisce la 503.00) per motori benzina, compresi quelli FSI
    VW 507.00 (sostituisce la 506.00 e le derivate da questa) per motori Diesel e diesel DPF.

    Restano valide le vecchie specifiche per motori con il cambio olio tradizionale, ogni 15 mila km oppure ogni anno.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  11. #36
    Pre Beetler
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1
    Zona
    Padova
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    07/02/2009

    Predefinito Olio 5W-40 o 10W-40?

    Ciao a tutti, possiedo una New Beetle 1.9 TDI del 2001 e vorrei fare "personalmente" il cambio olio. Fino ad ora l'olio che mi è stato messo dal Volkswagen Service è un castrol txt 505.01 (5w-40).. pochi giorni fa però, presso l'officina di un amico, ho avuto modo di leggere un tutorial per meccanici sull'argomento lubrificanti e affini, in cui veniva riportato quanto segue:

    New Beetle 1900 TDI 66(90) 3750 ALH (questo è il modello che possiedo)
    olio clima freddo => 5w-30
    olio clima mite => 15w-40
    olio clima mite (alternativo) => 10w-40

    Il mio amico mi ha consigliato di mettere il 10w-40..

    Qualcuno sa dirmi qual'è l'olio più indicato per il mio modello?

    Vorrei inoltre chiedervi se mi conviene metterlo totalmente sintetico o semisintetico?

    Thanks a lot!!

  12. #37
    Pro Beetler L'avatar di angioletto
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    92
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    12/02/2014
    Immagini
    5

    Predefinito

    Ciao a tutti. Riporto in auge questo post perchè volevo chiederVi una cosa: ma nessuno si è fatto in casa il cambio olio di una niu cabrio ?
    Vi chiedo questo perchè stamattina mi son recato dal meccanico di fiducia del rivenditore dove ho preso Cucciola e, causa ponte occupato con macchina NON spostabile, ha tentato di cambiarmi l'olio usando il cric e un cavalletto.
    Morale: ha dovuto desistere perchè a quanto pare (io non son riuscito a sdraiarmi sotto causa i miei problemi di schiena) soto il motore c'è una sorta di "gabbia metallica" unita al paraurti e alla "ciavatta" delle sospensioni, per cui per scaricare l'olio bisogna smontare l'ira di dio.....ma è normale ???
    Mi ha anche consigliato di andare da qualcuno che lo aspira (???) oppure di ritornare a metà settimana quando aveva il ponte libero.
    Insomma....tocca far fare ad un meccanico o il tizio ha toppato ?

    grazie

    Angelo

  13. #38
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da angioletto Visualizza Messaggio
    ha dovuto desistere perchè a quanto pare sotto il motore c'è una sorta di "gabbia metallica" unita al paraurti e alla "ciavatta" delle sospensioni, per cui per scaricare l'olio bisogna smontare l'ira di dio.....ma è normale ???
    Non l'ho mai sollevata, la mia, ma so che il motore è protetto da una sorta di "paracoppa" di plastica. Almeno: questo è ciò che si vede guardandoci sotto da davanti. Però non credo che sia necessario smontare mezza macchina per drenare l'olio: probabilmente non ha visto l'ugello perché beh... con un crik non penso si riesca a sollevare molto l'auto.

    Citazione Originariamente Scritto da angioletto Visualizza Messaggio
    Mi ha anche consigliato di andare da qualcuno che lo aspira (???) oppure di ritornare a metà settimana quando aveva il ponte libero.
    Insomma....tocca far fare ad un meccanico o il tizio ha toppato ?
    Io lo farei fare da un meccanico in ogni caso anche solo per il fatto che loro possono smaltire l'olio in posti diversi dal tombino vicino a casa. L'olio è estremamente inquinante perciò va tassativamente smaltito nel posto giusto.
    Detto questo, se fossi in te aspetterei che il ponte si liberi: più di tanto un'auto con un crik non la alzi e se non è proprio facilissimo far drenare l'olio non si riesce.
    P.S.: Occhio all'olio che metti nel motore, ci sono delle specifiche precise da rispettare. Trovi tutto nel libretto di manutenzione ed uso (di qualsiasi niu).

  14. #39
    Pro Beetler L'avatar di angioletto
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    92
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    12/02/2014
    Immagini
    5

    Predefinito

    Grazie Lorenzo.
    Effettivamente l'aveva alzata parecchio....e sotto dice che non c'era il classico sottoscocca in plastica ma in metallo, utilizzato per irrobustire tutta la struttura.
    Per le specifiche dell'olio, non ricordo ora il codice esatto del libretto (ce ne sono 3),ma il meccanico mi ha dato un flacone da 4 lt (che non basta...dato che col cambio filtro ce ne vanno 4,5 ) di Sint 2000 che dietro ha le specifiche 500,00 - 505,00..ma sembra a base sintetica e non completamente sintetico.....mi sa che lo metto (ora ho 92700 km) e a 100.000 lo ricambio, usandolo come lavaggio di quella schifezza che ho dentro ora.

    ciao

    Angelo

  15. #40
    uno dei Soci Fondatori L'avatar di ilgianca
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    856
    Zona
    Varese
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    05/05/2023
    Immagini
    2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da angioletto Visualizza Messaggio
    .....ha tentato di cambiarmi l'olio......
    Ma non avevo scritto (24.6.2010) che prima di consegnarti l'auto ti avrebbe fatto la distribuzione? Allora l'olio è nuovo !!!

    Gianca
    "E' certo che il cielo ci cadrà in testa, però non sarà nè oggi nè domani"
    (Abraracourcix - Capo del villaggio gallo di Asterix)

  16. #41
    Pro Beetler L'avatar di angioletto
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    92
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    12/02/2014
    Immagini
    5

    Predefinito

    La distribuzione è stata effettivamente fatta, ma l'olio quella sera non l'ha cambiato per problemi di tempo....(e/o di ponte non disponibile ).
    Quando sono andato a prendere la macchina il meccanico aveva in mano il sacchettino con dentro cinghie e ammennicoli vari....
    Mi ha detto che l'olio stava comunque a livello.... MA FA SCHIFO !
    Ho alzato l'astina ed è piuttosto nero...sembra quasi un diesel...
    Ad ogni modo ho controllato sul libretto e l'olio che mi hanno dato (Sint 2000) avendo la specifica 500.00, è compatibile col mio motore...solo che appunto me ne hanno dato un bidoncino da 4 lt, mentre col cambio filtro ce ne vanno 4.5 !! (le altre niu 4...)
    Mi sa che mi tocca recuperare un litrozzo a parte per star tranquillo...

    Piccolo o.t.: già che c'ero, demoralizzato dala faccenda olio, mi sono comprato il filtro aria, ma mica son riuscito ad aprirlo !!!
    Ho svitato le due viti, ma mi sa che c'è qualche altro trucco per togliere il coperchio...e sì che non è che sia proprio digiuno di lavoretti del genere..
    chiuso o.t.

    saluti

    Angelo

  17. #42
    Neo Beetler
    Registrato
    Sep 2010
    Messaggi
    6
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    06/11/2010

    Predefinito troppe chiacchere.....

    Citazione Originariamente Scritto da Phormula Visualizza Messaggio
    Qui trovi l'olio più adatto alla tua macchina:
    Manuale Tecnico FL Selenia - vers. 2.5
    Ciao a tutti, stavo leggendo qua e la i problemi con l'olio motore e volevo dire che e' sufficente rispettare la specifica di mamma VW per l'utilizzo dell'olio corretto,il problema e' che nessuno si e' mai limitato a riportare i dati presenti sul libretto di uso e manutenzione a tal proposito chiedo aiuto al forum...
    Qualcuno mi sa' dare il nr di specifica corretto e quindi riportato sul libretto di uso e manutenzione per il motore 1900 tdi del 2004 la mia New e un modello Arte di importazione tedesca e quindi sono privo della BIBBIA in italiano.
    grazie 10000000 a chi mi rispondera.....

  18. #43
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.302
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    25/04/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da remulazzo72 Visualizza Messaggio
    troppe chiacchere.....


    Che ne diresti di passare prima in reception a presentarti?
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  19. #44
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Ciao Renato.
    Visto che non ami le chiacchiere, sarò schematico.
    Alcuni consigli:
    1. Prima di postare sul forum sarebbe carino che ti presentassi alla Community in Reception.
    2. Citazione Originariamente Scritto da remulazzo72 Visualizza Messaggio
      stavo leggendo qua e la i problemi con l'olio motore e volevo dire che [...]
      Usando la ricerca, e non "leggendo qua e la", avresti sicuramente trovato la risposta che ti interessa. Ad esempio qui.
      Comunque, il 1.9 TDi della Volkswagen è stato un motore ubiquo nella gamma del Gruppo e diffusissimo qui in italia. Spessissimo basta leggere l'etichetta dell'olio per capire se è adatto a quel motore.
      Ad ogni modo, se non ricordo male, la specifica è VW 507.00 per il long life. Altri olii sono compatibili con il motore ma non con il suddetto programma di manutenzione. Suppongo che quella specifica sia la "migliore" per il motore 1.9 TDi, a parere della Volkswagen.
    3. Le tabelle relative ai dati e alle specifiche sono in fondo, suppongo anche nella versione tedesca del libretto. Magari non è la lingua più amichevole del mondo, ma il sostantivo "olio" e l'aggettivo "tecnico" sono molto simili all'italiano: rispettivamente "Öl" e "technisch-". Azzardo la traduzione "techinsche Aufstellung/Tabelle der angemessenern/passenden Getrieöble", ma non ne garantisco la correttezza.


    Spero di essere stato utile e chiaro. Arrivederci in Reception e buona permanenza nella Community dei niubitters.
    Ultima modifica di mihares; 11/09/2010 alle 15:34

  20. #45
    Neo Beetler
    Registrato
    Sep 2010
    Messaggi
    6
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    06/11/2010

    Predefinito Problema Specifiche

    mihares ti ringrazio per il tuo interessamento ed i tuoi consigli come quelli dell'amministratore x l'utilizzo del forum purtoppo pero l'olio che mi hai consigliato ossia la specifica credo non sia quella corretta questo e quello che riporta la specifica.
    507.00 Diesel 30000 km5W-30>=3,5
    quindi fa riferimento ad un olio che va cambiato ogni 30000 io pero' alla mia cara RANA l'olio l'ho sempre cambiato ogni 15000 quindi il mio dubbio rimane, e purtoppo con il manuale di uso e manutenzione non e' un problema di lingua ma di assoluta mancanza non c'e' l'ho e nei post che mi hai indicato non ho trovato nulla di quello che mi interessa.
    grazie e spero ancora in qualc'uno che mi aiuti

  21. #46
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Ciao!

    Citazione Originariamente Scritto da remulazzo72 Visualizza Messaggio
    amministratore x l'utilizzo del forum
    Ultimo consiglietto di ordinaria amministrazione: Quel "x" al posto del "per" (a parte essere un viziaccio delle calcolatrici), come tutte le abbreviazioni in sms-slang non sono proprio amate qui. C'è scritto nel Regolamento, articolo 2. So che ti sto un po' addosso ma... vedila così: è un dare importanza alla tua presenza qui.

    Citazione Originariamente Scritto da remulazzo72 Visualizza Messaggio
    purtoppo pero l'olio che mi hai consigliato ossia la specifica credo non sia quella corretta questo e quello che riporta la specifica.
    507.00 Diesel 30000 km5W-30>=3,5
    quindi fa riferimento ad un olio che va cambiato ogni 30000 io pero' alla mia cara RANA l'olio l'ho sempre cambiato ogni 15000 quindi il mio dubbio rimane
    L'olio che ti ho indicato è uno degli olii che ti servono per mantenere il programma di manutenzione long life, il quale prevede che al massimo ogni 30000 chilometri l'olio vada sostituito. Il momento esatto del cambio dell'olio, e di tutto il resto del tagliando, viene indicato sul display che si trova al centro del quadro strumenti o con la scritta "service" oppure con una chiave inglese. Se ne parla in diverse discussioni di questo programma e di come viene segnalato:
    [Segnalazione spia "service" ed intervalli tagliando.]
    [spia con chiave inglese]
    Per citarne due. Puoi usare la ricerca per documentarti meglio.
    Quest'olio, il 507.00, come dice Luca nel post a cui ti ho rimandato, è un olio iperfluido e di alta qualità. Anche costoso. Siccome è indicato per un programma di manutenzione "intelligente", suppongo che sia l'olio che la volkswagen reputa migliore per il motore 1.9 TDi.
    Ovviamente altri olii, con specifica diversa e viscosità, composizione e qualità diverse, sono utilizzabili con quel motore sia in ambito long life sia esclusivamente con manutenzione ordinaria, che è quella che segui tu, da quanto ho capito.
    Purtroppo non ho il libretto sotto mano, quindi non posso farti un elenchino dettagliato di quel che mi dice a riguardo degli olii per il 1.9 TDi ultimo atto, ma hai almeno tre altri olii.
    Il mio consiglio è: metti l'olio migliore (il 507.00) anche se non segui il programma long life, non costa abissalmente di più e la niu dovrebbe essere anche più contenta. Comunque pesca sempre tra quelli ammessi!

    Appena mi sarà capitato il libretto di manutenzione ed uso a portata posterò le specifiche che riporta per il 1.9 TDi... se mi ricordo.

    Citazione Originariamente Scritto da remulazzo72 Visualizza Messaggio
    purtoppo con il manuale di uso e manutenzione non e' un problema di lingua ma di assoluta mancanza
    Scusa, non avevo capito che non l'avessi proprio: mi era sembrato che non l'avessi in italiano, ma in tedesco sì.

    Spero di essere stato utile.

  22. #47
    Neo Beetler
    Registrato
    Sep 2010
    Messaggi
    6
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    06/11/2010

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mihares Visualizza Messaggio
    Spero di essere stato utile.
    grazie lo stesso se riuscirai a postare tutte le specifiche penso comunque che sia una cosa gradita a tutti gli utenti. Grazie ancora...
    Ultima modifica di AAA; 14/09/2010 alle 06:19

  23. #48
    Neo Beetler L'avatar di mrklaus
    Registrato
    Aug 2010
    Messaggi
    11
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    03/08/2018

    Predefinito

    salve,
    mi inserisco perché, oggi sono stato a fare il tagliando ad un centro vW e mi hanno messo un castrol SLX long Life. Però la mia macchina che è un TDI 1.9 del 2000 non supporta il long life e quindi dovrò fare il cambio dell'olio a 15.000 Km. Non ho capito bene se il problema è la programmazione della centralina oppure l'olio che non è compatibile o cos'altro. Insomma a 15.000 Km bisogna fare il cambio. Scrivo pure perché un dubbio mi è venuto leggendo casualmente in un forum VW Golf Club Italia > Olio motore dove un tale racconta che utilizzando un olio long life su un new beetle 90 cv ha bruciato il turbo. E' possibile?
    :)

  24. #49
    Neo Beetler
    Registrato
    Sep 2010
    Messaggi
    6
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    06/11/2010

    Predefinito specifiche olio motore

    Citazione Originariamente Scritto da mrklaus Visualizza Messaggio
    salve,
    mi inserisco perché, oggi sono stato a fare il tagliando ad un centro vW e mi hanno messo un castrol SLX long Life. Però la mia macchina che è un TDI 1.9 del 2000 non supporta il long life e quindi dovrò fare il cambio dell'olio a 15.000 Km.

    Ciao,
    grande Claudio hai centrato il problema penso anch'io che il mio niu di un'olio long life non se ne fa nulla... E allora....??? perche pagare di piu' x un'olio che non si e' certi che la nostra cara niu gradisca...???
    Attendo fiducioso che qualc'uno posti le specifiche olio x ogni motore perche' a quanto pare e' un problema abbastanza sentito e la mia cara ^rana^ e' in attesa di tagliando.
    Grazie....
    Ultima modifica di AAA; 12/10/2010 alle 23:13

  25. #50
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.302
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    25/04/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da remulazzo72 Visualizza Messaggio
    grande Claudio hai centrato il problema penso anch'io che il mio niu di un'olio long life non se ne fa nulla... E allora....??? perche pagare di piu' x un'olio che non si e' certi che la nostra cara niu gradisca...???
    Direi piuttosto che il problema è che TU non vuoi utilizzare il longlife....
    Se la tua è una 2004 è progettata per il longlife... se TU non vuoi utilizzarlo, beh, come dire... inutile cercare altri motivi...

    Per favore nel frattempo leggi il regolamento (ti è già stato suggerito, ma evidentemente non l'hai fatto...), evita le abbreviazioni e quando quoti cerca di farlo correttamente. Grazie per la collaborazione
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. punterie rumorose e cambio olio
    Di peppebug nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 15
    Ultimo Post: 24/06/2016, 17:52
  2. Caratteristiche olio cambio
    Di canadeir nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 0
    Ultimo Post: 02/10/2008, 13:00
  3. Consumo anomalo dell'olio motore
    Di girasun79 nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 7
    Ultimo Post: 20/04/2006, 14:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •