Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 160

Discussione: Cambio olio: qual'è quello giusto? Dipende...

  1. #101
    Neo Beetler
    Registrato
    Feb 2017
    Messaggi
    29
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu met (1S)
    Attività
    05/12/2017

    Predefinito

    Ok perfetto sciolto il dilemma
    grazie

  2. #102
    Neo Beetler
    Registrato
    Feb 2017
    Messaggi
    29
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu met (1S)
    Attività
    05/12/2017

    Predefinito

    Perfetto ho messo il 5 40 castrol edge quello che ha sempre utilizzato. motore silenzioso è un ottimo olio
    guten !ol

  3. #103
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Question Togliamo ogni dubbio...

    Ciao a tutti,

    ho letto sommariamento tutta la discussione ma vorrei comunque approfittare della vostra competenza per fugare ogni dubbio.

    Nelle prossime settimane mi appresterò a fare un taliando alla mia nbc e se per i ricambi è stato facile (vorrei usare tutti ricambi bosch) sull'olio c'è tanta scelta per il castrol e vorrei evitare di prendere uno per l'altro.

    Premesso che ho il 1.9 tdi 100cv 74Kw.

    Punti raccolti su forum e libretto:

    • Indicazioni Fabryvet nel tutorial tagliando 5w-30
    • Specifica del libretto 506.00
    • Ipotesi di usare un Long Life specifica 507.00 (in un vecchio post di phormula c'era scritto l'aggiornamento della specifica per il long life)


    Vorrei usare un longlife anche se comunque almento una volta all'anno l'olio lo cambio anche se non arrivo a 30.000km

    Ho trovato Castrol EDGE 5w-30 Longlife con Specifica 507.00.

    Va bene per il mio motore?

    Grazie mille come sempre per il prezioso supporto

  4. #104
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Exclamation Me la sono chiamata!

    Ciao a tutti,

    oggi tornando a casa mi si è accesa la spia dell'olio. Anche se erano le 21.00 mi sono fermato a un centro commerciale ancora aperto e ho comprato un litro del suddetto olio per il rabbocco.

    Non ho ricevuto ancora alcun feedback sul mio precedente post ma spulciando queste e altre indicazioni penso proprio sia quello giusto anche perché oli con specifica 506.00 non ce n'erano e mi sono girato tutto lo scaffale.

    Se comunque avete qualche indicazione in più da darmi sempre disponibile.

    Scendo in garage che dò una letta meglio al libretto e vedo di fare il rabbocchino.

    Ultima conferma, la spia dell'olio non si resetta da VAG? Basta riportare a livello e sparisce giusto?

    Grazie Ancora!

  5. #105
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Credo che il 506.00 non lo producano più. In realtà per il Diesel da 101 cavalli dovresti usare il 506.01 ma anche il 507.00 è compatibile. I motori che usano il 507.00 non possono usare il 506.01 ma il viceversa è possibile, con qualche eccezione. Il 507.00 è più resistente all'ossidazione e tiene meglio in sospensione le morchie.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  6. #106
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Ciao Phormula,

    grazie mille per la risposta! Meno male anche perché ormai ho rabboccato.

    Incredibile quante cose si imparano semplicemente leggendo "con attenzione" il libretto di uso e manutenzione.

    Riassumo cosa ho imparato oggi:

    - la spia gialla significa che l'olio và rabboccato. Se aprite il cofano controllate il livello, vi sembra buono e richiudete la spia si spegnerà ma se non avete rabboccato il livello dopo 100km circa si accenderà di nuovo.

    - il livello deve arrivare appena dopo il quadratino puntinato.

    - la spia almeno in caso di livello olio basso si resetta automaticamente all'apertura del cofano.

    Nel mio caso è bastato 1/4 di litro.

    Tra neanche 3000Km faccio un bel tagliando per cui adesso mi accontento di rabboccare.

  7. #107
    Neo Beetler L'avatar di micpiton78
    Registrato
    May 2016
    Messaggi
    25
    Zona
    Ancona
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    verde cyber met (L9)
    Attività
    17/07/2021

    Predefinito Olio new 1.9 TDI 90 CV - anno 1999 codice motore ALH

    Salve a tutti ragazzi!

    Purtroppo anche io, non avendo il libretto d'uso e manutenzione, non riesco a sapere le specifiche relative all'olio motore richieste per la mia new 1.9 TDI (90 CV) - anno 1999.

    Fino ad ora ho fatto sempre fare tagliandi completi alla concessionaria VW e mi sono sempre fidato di loro. Ora vorrei provare a risparmiare qualcosa acquistando direttamente l'olio e far fare il cambio ad un mio amico meccanico.

    P.S. Ho già letto tutta la discussione e cercato in ogni dove ma non ho ancora trovato queste benedette specifiche (nulla di certo).

    Qualcuno in possesso del libretto uso e manutenzione le può gentilmente postare?>

  8. #108
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    La vecchia specifica era 505.00 se lo cambi una volta l'anno o ogni 15 mila km, 506.01/507.00 se il cambio è ad intervalli variabili (massimo 2 anni o 30 mila km, sistema longlife).
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  9. #109
    Neo Beetler L'avatar di micpiton78
    Registrato
    May 2016
    Messaggi
    25
    Zona
    Ancona
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    verde cyber met (L9)
    Attività
    17/07/2021

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da phormula Visualizza Messaggio
    La vecchia specifica era 505.00 se lo cambi una volta l'anno o ogni 15 mila km, 506.01/507.00 se il cambio è ad intervalli variabili (massimo 2 anni o 30 mila km, sistema longlife).
    Grazie mille @phormula!!
    Finalmente sono riuscito con certezza a sapere le specifiche esatte per la mia new...ormai Old !!
    Cambio l'olio ogni anno con un Kilometraggio compreso tra i 15.000 max 20.000 Km (non seguo il programma long life).
    Comunque grazie ai tuoi consigli sono intenzionato di prendere ugualmente il Castrol Edge 5W30 LL (Long Life), che ha specifiche VW 507.00, seppur seguendo un programma di manutenzione ordinario.
    Oltretutto questo è uno tra quello indicatomi dal sito Castrol utilizzando la funzione "Oil Selector"
    Castrol Edge 5W-30 LL.jpg
    Che dite ragazzi procedo con l'ordine?

  10. #110
    Neo Beetler L'avatar di micpiton78
    Registrato
    May 2016
    Messaggi
    25
    Zona
    Ancona
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    verde cyber met (L9)
    Attività
    17/07/2021

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da phormula Visualizza Messaggio
    La vecchia specifica era 505.00 se lo cambi una volta l'anno o ogni 15 mila km, 506.01/507.00 se il cambio è ad intervalli variabili (massimo 2 anni o 30 mila km, sistema longlife).
    Scusami Phormula ma ti scrivo perchè leggendo qua e la, anche su altri forum, ho trovato che:

    La specifica VW 507.00 ingloba la VW 506.01, che a sua volta ingloba la VW 505.01, che a sua volta ingloba la VW 505.00.

    Sul forum in questione viene anche detto che su un olio avente specifica VW 505.01, si troverà sempre anche la VW 505.00.

    Infatti la VW 505.00 è la "non specifica" ovvero è quella utilizzata nei comunissimi diesel "de 'na 'orta" (un qualsiasi olio diesel, la possiede)

    Riassumendo quello che mi hai detto e da quanto letto sull'altro forum io sul mio new beetle del 99' TDI posso mettere qualsiasi olio diesel con specifica, chiamiamola base, VW 505.00?

    Quindi gli oli consentiti per il mio new sarebbero: VW 505.00 / VW 505.01 / VW 506.01 / VW 507.00 (praticamente vanno bene tutti...)

    Ho detto qualche castroneria?

  11. #111
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Le specifiche VW sono il risultato di evoluzioni successive.
    In passato ne esistevano solo due, una per il motori Diesel e l'altra per i benzina.
    E se andiamo ancora indietro, .... andiamo OT.

    Poi sono arrivati motori più delicati (tipo i Diesel iniettore-pompa) e le specifiche si sono evolute.
    Quando VW ha introdotto il sistema longlife (fino a 2 anni o 30 mila km) al posto del tagliando fisso. Sottolineo il "fino", perchè nel sistema longlife è la macchina che ti dice quando fare il tagliando, conosco chi non arrivava a 10 mila km e all'anno, perchè ogni tanto ci faceva i track days in pista... sono state introdotte specifiche dedicate perchè l'olio per poter durare di più deve avere certe caratteristiche di resistenza alla degradazione e capacità di tenere in sospensione le morchie. Per i Diesel la specifica iniziale è la 506.00, poi rivista alla 506.01 e adesso alla 507.00 (e non sto a spiegare il perchè).
    Adesso, con il nuovo 1.5 TSI EVO siamo arrivati al punto che ci vuole un olio 0-20W particolare, ed è arrivata una specifica dedicata. Olio da non mettere assolutamente in altri motori perchè la viscosità è troppo bassa.

    Poi è chiaro che, salvo casi particolari come quello sopra, se un olio passa una specifica di livello superiore, probabilmente passa anche quella inferiore ma, appunto, non è sempre vero. Quindi se un olio 507.00 è conforme anche alla 505.00 e alla 505.01, va bene. Ma su un motore nato per la 505.01 non metterei un olio longlife 507.00 che non rispetti la 505.01, pur cambiandolo come un non-loglife. Problema che nel caso specifico non si pone perchè la maggior parte degli oli longlife rispecchiano anche le specifiche base.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  12. #112
    Neo Beetler L'avatar di micpiton78
    Registrato
    May 2016
    Messaggi
    25
    Zona
    Ancona
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    verde cyber met (L9)
    Attività
    17/07/2021

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da phormula Visualizza Messaggio

    Poi è chiaro che, salvo casi particolari come quello sopra, se un olio passa una specifica di livello superiore, probabilmente passa anche quella inferiore ma, appunto, non è sempre vero. Quindi se un olio 507.00 è conforme anche alla 505.00 e alla 505.01, va bene. Ma su un motore nato per la 505.01 non metterei un olio longlife 507.00 che non rispetti la 505.01, pur cambiandolo come un non-loglife. Problema che nel caso specifico non si pone perchè la maggior parte degli oli longlife rispecchiano anche le specifiche base.
    Phormula approfitto ancora, se posso, della tua conoscenza.
    Purtroppo come detto in precedenza non ho il manuale di uso e manutenzione e non so se la mia new è predisposta anche per un olio avente specifiche VW 505.01 (per questo mi affido a te che, a riguardo, ne sai molte più di me).

    Quindi anche se teoricamente un specifica superiore dovrebbe inglobare quella inferiore non è detto che usando un olio con specifica VW 507.00, cambiandolo come un non-loglife, si faccia sempre la scelta azzeccata, giusto?

    Allora il mistero si infittisce...se qualcuno mi dice che la mia new accoglie con piacere anche un olio VW 505.01 allora credo che la mia scelta ricadrà su quest'ultimo e non sul VW 507.00

    Attendo fiducioso >

  13. #113
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Scusa, ma se invece che mettere in moto una falegnameria mentale, vai nel sito della Castrol e fai la ricerca per marca e modello ... Scegli la viscosità e sei a posto (lascia perdere il 10W-60, si usa nei motori un po' spompi).

    https://applications.castrol.com/oil...it_it/c/search
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  14. #114
    Neo Beetler L'avatar di micpiton78
    Registrato
    May 2016
    Messaggi
    25
    Zona
    Ancona
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    verde cyber met (L9)
    Attività
    17/07/2021

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da phormula Visualizza Messaggio
    Scusa, ma se invece che mettere in moto una falegnameria mentale
    ,

    Tranquillo non ne ho nessuna intenzione!!!

    Citazione Originariamente Scritto da phormula Visualizza Messaggio
    vai nel sito della Castrol e fai la ricerca per marca e modello ... Scegli la viscosità e sei a posto (lascia perdere il 10W-60, si usa nei motori un po' spompi).
    https://applications.castrol.com/oil...it_it/c/search
    L'ho già fatto e me ne vengono fuori svariati, tutti con specifiche differenti...
    Castrol Edge 5W30 LL (VW 504.00 / VW 507.00)
    Castrol Magnatec 5W40 C3 (VW 502.00 / VW 505.00)
    Castrol Edge 5W40 (VW 502.00 / VW 505.00 / VW 505.01)

    Ne cito solo tre ma ne vengono fuori almeno 10...se me ne consigliate uno chiuderò definitivamente la segheria, promesso!!

  15. #115
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Ti vengono fuori quelli giusti:

    Castrol Edge 5W30 LL (VW 504.00 / VW 507.00) (LL sta per Long Life, iperfluido, è un 5W30)
    Castrol Edge 5W40 (VW 502.00 / VW 505.00 / VW 505.01) (cambio olio normale 1 anno/15 mila km)
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  16. #116
    Neo Beetler L'avatar di micpiton78
    Registrato
    May 2016
    Messaggi
    25
    Zona
    Ancona
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    verde cyber met (L9)
    Attività
    17/07/2021

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da phormula Visualizza Messaggio
    Ti vengono fuori quelli giusti:

    Castrol Edge 5W30 LL (VW 504.00 / VW 507.00) (LL sta per Long Life, iperfluido, è un 5W30)
    Castrol Edge 5W40 (VW 502.00 / VW 505.00 / VW 505.01) (cambio olio normale 1 anno/15 mila km)
    Arcano risolto, ti ringrazio phormula, procedo con il secondo (cambio olio normale 1 anno/15 mila km)

    Ciao ciao

    p.s. E' ora di chiudere la falegnameria, ho segatura ovunque!!

  17. #117
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Question Questione da Farmacisti

    Ciao, dopo aver letto il post chiedo un parere tecnico da Farmacista dopo che un amico mi ha messo la pulce nll'orecchio settimana scorsa.

    Premessa: sulla 1.9TDI uso un Castrol Edge LL 507.00 a specifica 5w-30
    Gia per il vitara sono constretto a prendere un olio differente Acea C4 (a specifica libretto) Motul perchè è un Euro 5.

    A breve dovrò fare il cambio olio sulla Giallona. Si tratta di un 1.6 benzina motore BFS con anche GPL.

    Da libretto specifica 507.00 quindi pensavo di usare lo stesso del 1.9TDI (anche per fare un pò di economie di scala. In realtà il mio amico mi suggeriva di usare un olio con indici più alti tipo 10w-40.

    Posso usare il 5w-30 o conviene uno con specifiche differenti?

    Aspetto un vostro parere.

    Grazie
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

  18. #118
    Pro Beetler
    Registrato
    May 2014
    Messaggi
    45
    Zona
    Piacenza
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2008
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    bianco (B7)
    Attività
    26/03/2025

    Predefinito

    a mio avviso l'uso di olio a specifiche piu alte avrebbe senso se hai un motore molto in là con il chilometraggio e problemi di consumo d'olio (ma solo se sei pigro e col braccino corto che non ti va di fare l'eventuale rabbocco) ... se non ti mangia olio, userei tranquillamente il 5w30 e farei economie di scala.

  19. #119
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Se non ci sono motivazioni tecniche che suggeriscano di fare altrimenti, la viscosità del lubrificante, come il resto delle specifiche, deve rientrare nei parametri della casa.
    Quindi vai di 5W-30.

    Questo perchè la casa sceglie la viscosità in base alle caratteristiche del motore.
    Nel corso degli anni si è andati verso oli più fluidi perchè sono diminuite le tolleranze e perchè un olio più fluido a freddo impiega meno tempo per raggiungere la distribuzione e riduce il tempo durante il quale il filtro olio lavora in bypass perchè l'olio è troppo denso.

    Chi ha il Maggiolino seconda serie dotato di termometro olio, avrà notato come l'olio impieghi molto più tempo del refrigerante per scaldarsi e come la temperatura risenta dello stile di guida e delle condizioni di carico.

    Un olio più denso è consigliato per ridurre il consumo nei motori spompi, perchè trafila meno da fasce e gommini, ma è, come diremmo io e il Presidente, un "tacon" che non rimedia allo "sbrego", ma si limita a ritardare nel tempo la necessità di mettere mano alla meccanica.

    Anzi, per certi versi peggiora la situazione, perchè a motore freddo ci mette più tempo a raggiungere tutti i punti e quindi aumenta l'usura. Va bene per metterci una pezza e tirare avanti per un po'.

    Il GPL ha temperature di combustione più alte e stressa maggiormente le valvole, più che usare un olio diverso, io anticiperei il cambio.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  20. #120
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito Grazie mille per la spiegazione

    Ciao a tutti e grazie mille per la spiegazione.

    Purtroppo però la specifica dell'olio che uso sul diesel (Castrol Edge) non è compatibile con il benzina 501.01/505.00 (benzina) vs 504.00/507.00 (diesel) quindi ho dovuto comprare comunque un olio differente. Tre auto, tre olio, viva la semplificazione.

    Anche per la gradazione avevo già preso un 10w-40 su consiglio di un meccanico di fiducia (quello che da domani si diletterà con la coppa dell'olio con il tappo imbelinato).

    Citazione Originariamente Scritto da phormula Visualizza Messaggio
    Se non ci sono motivazioni tecniche che suggeriscano di fare altrimenti, la viscosità del lubrificante, come il resto delle specifiche, deve rientrare nei parametri della casa.
    Quindi vai di 5W-30.
    Però da nessuna parte sul libretto di manutenzione ho trovato l'indicazione della gradazione consigliata. La tua indicazione è dettata dall'esperienza o sul tuo c'è scritto?

    Grazie ancora per il confronto sempre utile.
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

  21. #121
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    La gradazione è funzione della specifica.
    Nel senso che va bene qualsiasi gradazione che rientri nella specifica, che nel caso della mia ex era prima 503.00 e poi 504.00 (lubrificanti longlife per motori a benzina). E tutti gli oli che rispondevano a quella specifica erano 0W-30 o 5W-30, segno equivocabile che la casa vuole che si usi un olio fluido a freddo.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  22. #122
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Ciao Phormula,

    adesso mi è chiaro il punto. Per il 1.6 la specifica è 501.01 e 505.00 il che porta degli oli con gradazioni più altre sopratutto per la temperatura superiore. 10w-40 5w-40

    Mi sono ormai rassegnato ad avere tre oli per tre vetture.

    Grazie come sempre per l'utilissimo confronto.
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

  23. #123
    Neo Beetler
    Registrato
    Mar 2019
    Messaggi
    11
    Zona
    Poland
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2005
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    verde cyber met (L9)
    Attività
    04/08/2019

    Predefinito

    Se puo' essere utile, ho fatto il cambio olio alla mia 2.0 115cv 2005

    mi hanno messo il Mobil ESP 504 00/507 00

    mi pare andare molto bene

  24. #124
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Grazie per la condivisione!
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

  25. #125
    Neo Beetler L'avatar di shuler
    Registrato
    Mar 2019
    Messaggi
    16
    Zona
    Bologna
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    02/03/2025

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da iosonofrancesco Visualizza Messaggio
    ... Per il 1.6 la specifica è 501.01 e 505.00 il che porta degli oli con gradazioni più altre sopratutto per la temperatura superiore. 10w-40 5w-40...
    Ciao, ho da poco comprato un NBC 1.6 del 2003,ma non ho il manuale d'uso e manutenzione; queste specifiche sono ancora valide?
    Grazie

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. punterie rumorose e cambio olio
    Di peppebug nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 15
    Ultimo Post: 24/06/2016, 17:52
  2. Caratteristiche olio cambio
    Di canadeir nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 0
    Ultimo Post: 02/10/2008, 13:00
  3. Consumo anomalo dell'olio motore
    Di girasun79 nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 7
    Ultimo Post: 20/04/2006, 14:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •