Ciao a tutti/e
qualcuno ha un meccanico serio da consigliarmi su Milano per la ns new beetle?
Grazie!![]()
Ciao a tutti/e
qualcuno ha un meccanico serio da consigliarmi su Milano per la ns new beetle?
Grazie!![]()
Su milano non ho nulla. In generale il fornitore varia in base al lavoro da fare.
Cambio olio e Filtro olio (solo quelli): meccanico generico
Filtro Aria e filtro abitacolo: meglio se te li fai da solo, sono delicatini e se vanno a intuito fanno danni (che poi tenteranno di nascondere alla benemeglio dicendo che era già così).
Distribuzione e Motore (se il gap è gestibile) concessionaria ufficale
Capote (concessionaria, ma solo dopo essermi accertato che ci sia qualcuno che ci sà mettere le mani), ma per quello sono disposto anche ad andare a 200km di distanza, basta che la fanno bene.
NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta
** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**
Il New Beetle anche se ha una meccanica simile alla golf e' un 'auto particolare come diceva Francesco dipende cosa devi fare.
Se hai un cabrio (in paricolare per problemi di capotte) meglio sempre rivolgersi ad una concessionaria Volkswagen loro hanno una casistica ben precisa sui problemi dell'auto e sanno sicuramente come intervenire.
Abiti a Milano non dovrebbe essere un problema trovarne una..ciao
Fabio
Fabio: uno dei 5 soci fondatori - EX Staff (dal 2005 al 2010)
** I RADUNI LOGORANO CHI NON LI FA...**
Ciao Grazie per la risposta.
Ahimè ho messo questo annuncio perchè sono rimasto profondamente deluso da parte dell'atteggiamento ed assistenza.
Mi sono sentito dire che ho una macchina del giurassico e che non sono garantiti i pezzi di ricambio. Tralascio l'esborso di soldi al fine di fare solo una check list delle cose da mettere a posto ma senza poi avere una soluzione.... no comment.
Nel puntuale le cose più urgenti sono gli alza cristalli elettrici posteriori (ho una cabrio). Ho bisogno anche di un piccolo intervento di carrozzeria ma quello spero che qualsiasi carrozziere onesto e che sappia fare il suo lavoro sia in grado di realizzarlo senza alcun problema.
- - - Aggiornato - - -
Grazie Francesco
per Filtro aria ed abitacolo credo ci sia qui un tutorial ...poi me lo guardo anche per vedere ogni quanto va sostituito.
Ma una concessionaria seria non puo' risponderti in questo modocosa vuol dire una macchina"del jurassico" ci sono in giro i vecchi maggiolini degli anni 60/70 cosa dovrebbero dire loro?
. Vai da un'altra e segnala questa cosa alla casa madre..
Per quanto riguarda un carrozziere credo valga la stessa cosa ce ne sono bravi da tutte le parti basta trovarli.
Io sto restaurando la mia del 2001 da uno bravo... poi quando ho finito i lavori postero' le foto.. Per la meccanica vale lo stesso discorso.. ciao
Fabio: uno dei 5 soci fondatori - EX Staff (dal 2005 al 2010)
** I RADUNI LOGORANO CHI NON LI FA...**
Una cabrio del 2005 ad oggi ha 17 anni. Nel momento in cui hai/usi/compri un'auto quasi ventennale devi essere conscio del fatto che non ha 5 anni...
I vecchi maggiolini hanno 30-40-50-60-70 anni... Dubito che qualcuno si rivolga in concessionaria VW pretendendo di avere i ricambi.
Parlando in generale, francamente non capisco lo stupore.
VW garantisce i ricambi sul modello per 10 anni dalla produzione.
In molti casi sono disponibili per molto più tempo, dato che si trovano molti pezzi di modelli vecchi anche 20 anni.
Per tutto il resto c'è il VW-classic-parts e se nemmeno lì sono disponibili ci si attrezza con molte alternative possibili come si fa per qualsiasi auto d'epoca.
La VW fa un preventivo e si fa pagare? Se il costo è ragionevole, mi sembra normale.
Conoscete qualcuno che lavora gratis?
VW assieme al preventivo vi da un elenco di ricambi che non è in grado di fornire?
Direi che è ottimo, così li si può cercare altrove e non pagare 40/45 euro l'ora la mano d'opera.
La maggioranza delle case automobilistiche non forniscono più ricambi nel momento in cui esce il restyling del modello, non ti danno alcuna lista e ti devi arrangiare dalla A alla Z.
Per la sostituzione del meccanismo dei finestrini della cabrio c'è una discussione dedicata comprensiva di spiegazione, che è alla portata di chiunque abbia un minimo di manualità.
In alternativa basta trovare un buon carrozziere/meccanico che abbia voglia di fare il proprio lavoro con onestà e competenza (pochi, ma ce ne sono).
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
Sai io lavoro per una multinazionale che fa prodotti di media alta qualità e sappiamo che una customer experience positiva, soprattutto nella parte service, fa ricomprare il prodotto anche se ha un costo più alto della media. (pensa ad Apple)
Ora noi abbiamo acquistato una new beetle non solo perchè è una bellissima auto ma anche per un marchio che dovrebbe dare continuità ed assistenza indipendentemente dall'età. Non ne faccio un problema di soldi ma sicuramente atteggiamenti come quello riscontrato nel primo concessionario di Milano sicuramente mi fa pensare che la prossima volta spederò i mei soldi su altri marchi.
Detto ciò se avete meccanici carrozzieri ecc nel circondario di Milano non esitate a passarmi l'indicazione. Tks![]()
Ogni esperienza personale rimane tale.
Personalmente ne potrei raccontare per ore, sia in positivo che in negativo. Ma a che fine?
Se io mi trovo bene con un prodotto di nicchia, mi piace e mi soddisfa, non giudico l'intero gruppo aziendale che lo produce in base al customer care che ho sotto casa, che può essere gestito da persone poco professionali o non appassionate al prodotto che vendono.
Piuttosto, provo a cambiare interlocutore e se non trovo soddisfazione, valuterò se per me vale di più il prodotto rispetto al servizio che (non) ho ricevuto.
La VW Italia non ha mai curato questo lato commerciale del loro business e probabilmente mai lo farà.
Ma, a parte rari casi, è l'intero settore automotive italiano a trascurare chi conserva modelli datati. Quello che non è di valore, inteso come mezzo d'epoca e/o storico, è considerato vecchio e basta...
La New Beetle nasconde bene l'età dietro ad un linea senza tempo, ma se vi parcheggia di fianco una Fiat del 2000 usata tutti i giorni, nel 99% dei casi voi stessi la considererete un bidone stupendovi di come possa ancora circolare, piuttosto del fatto che non si trovino ricambi...![]()
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
Non è a Milano-Milano, è a Sesto San Giovanni. Ma mi sono sempre trovato bene alla fine: Sesto Autoveicoli. Hanno anche una carrozzeria convenzionata: non è male e non è terribilmente costosa.
Info vecchie di qualche anno, perché a Milano non vivo più da quando mi sono trasferito in Germania.
Lasciando da parte espressioni colorite che.. vabbé, hai trovato uno che fa il meccanico perché non può proprio fare altri mestieri, la New Beetle è un'auto fuori produzione da 11 anni, la tua del 2005 ha 17 anni: come Antonello ti ha già detto, non è affatto stupefacente che alcuni pezzi di ricambio non si trovino più. Ma non dipende dal marchio: dopo un po' i ricambi non si trovano più in rete ufficiale, full stop.
Quanto alla rete ufficiale in sé: non è "di" Volkswagen, è in partnership.
Che significa che hanno un accesso preferenziale al marchio, hanno accesso a del software e materiale di officina che non è la fuori in libertà, ma sono comunque gestite da un imprenditorino che fa le cose come gli aggrada.
Il che significa che trovi le persone preparate da una parte e dei branchi di pistola da un'altra –è così in Italia, è così anche in Germania, dove un'officina non è buona nemmeno ad ingrassare una serratura mentre quella di fianco è preparata e lavora bene.
E non è neppure una cosa di Volkswagen: così va il mondo. Fiat, Iveco: tutti dentro. Ci sono quelli con le contropalle e ci sono i cacciapalle.
Ci sono magari un paio di eccezioni, tipo qualche Mercedes famosa, ma di regola quando un modello esce di produzione più di 10, massimo massimo 15 anni i ricambi originali spariscono. Se il modello è diffuso, allora si trovano bene quelli equivalenti –dovrebbe essere il caso per la New Beetle che, nonostante le dicerie che ci sono in giro in Italia, ha venduto bene.
Se ti hanno fatto la lista delle cose che non vanno, inforca un motore di ricerca (o la ricerca avanzata di questo Forum) e guarda come si risolvono i problemi evidenziati. Che poi, auto usata... i problemi ci sono. Di qualsiasi età e provenienza: i problemi ci sono. Ci sono pure su quelle nuove, figurati su quelle usate e magari mantenute sull'economico andante dal precedente proprietario.
Le due questioni vanno separate.Ma, a parte rari casi, è l'intero settore automotive italiano a trascurare chi conserva modelli datati. Quello che non è di valore, inteso come mezzo d'epoca e/o storico, è considerato vecchio e basta...
Se un meccanico ti tratta male perchè hai una macchina vecchia, il problema è il meccanico e semplicemente si gira alla larga. Se invece ha problemi a reperire un ricambio o non lo trova, la colpa potrebbe non essere sua. Per come funziona la normativa fiscale europea, una azienda non ha interesse a tenere un magazzino di ricambi a rotazione lenta, perchè si tratta di un capitale immobilizzato che entra nei bilanci come attivo. Questo oltre ai costi vivi (spazi e logistica) che un magazzino comporta. Quindi le case garantiscono la disponibilità dei ricambi per 8-15 anni (dipende dal marchio) dalla vendita e poi si entra in un grosso "dipende". Alcuni ricambi che sono comuni a più modelli o compatibili con modelli o versioni successive continueranno ad essere disponibili, altri, una volta esauriti gli stock, semplicemente no. Ancor di più se la casa deve fare un ordine ad un fornitore esterno, che ovviamente chiede un quantitativo minimo. In qualche caso il ricambio c'è, ma serve comprare l'intero sottoassieme perchè il particolare che serve non viene più fornito.
E' la legge del mercato, così come è la legge del mercato che governa l'attività dei produttori terzi. Ad esempio per vetture di grande interesse collezionistico come la Fiat 500 o il vecchio Maggiolino, probabilmente si trovano ricambi ricostruiti sufficienti per fare una macchina nuova partendo dal numero di telaio. Però basta spostarsi su un modello meno ambito, come in casa Fiat potrebbero esserlo la 850 o la 128 e improvvisamente la disponibilità crolla, per la 128 alcuni particolari di carrozzeria come la guarnizione del parabrezza sono introvabili.
Fortunatamente viviamo nell'era di internet e quindi abbiamo qualche possibilità in più, per cui il messaggio è armarsi di pazienza e continuare a cercare. Spesso facendolo da soli perchè il meccanico deve vendere il suo tempo e non può certo passare le giornate a cercare un pezzo su internet.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)