Allora, per tutti quelli che hanno la dotazione di serie, cioé il kit di riparazione. I cerchi della niu sono gli stessi della Golf IV (la serie precedente l'attuale). Anziché farsi pelare dai Volks, basta andare da un demolitore e alleggerire una Golf IV, una Audi A3 prima serie, una Skoda Octavia prima serie o una Seat Leon prima serie di ruota, cric, e attrezzi vari. Consiglio di prendere una ruota in lamiera da 15 con la gomma 165/65 15, che pesa meno e si fa meno fatica a toglierla.
Se si montano le gomme originali, non c'é problema se la ruota di scorta é più stretta, basta che abbia lo stesso diametro. Più che altro bisogna stare attenti nella guida, perché l'ESP non lo sa e la macchina può avere reazioni brusche. E se la gomma di scorta ha più di sei anni di vita, prenderla un po' con cautela.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
E come mai tu avresti delle scarpone così?
Ti sembra giusto??? E noi poveretti coi 16' che dobbiamo dire???
Comunque se hai rispettato le misure delle tabelle Cuna, il rotolamento dovrebbe essere il medesimo delle ruote originali, quindi è solo un effetto "scenico", perchè la gomma è si più larga, ma anche più bassa e quindi rotola uguale alle altre.
Esempio: 205/55 R16 = 225/40 R18
Andrea hai un chiodo fisso per i cerchi più grandi
Dai dai che prima o poi riuscirai a metterli anche tu da 17"
Tornando al discorso ruota, anche la mia come "ruotino" aveva una 17" poi con l'installazione dell'impianto GPL l'ho eliminata anche perchè già la cabrio ha il baule striminzito se poi in più devo portarmi dietro il gommone veramente non ci stà più niente....
Per il problema: ma se buco???
Mi sono comprato il kit apposito
Spero tanto di non doverlo mai usare![]()
....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**
Più che dire, noi possiamo... fare. Più strada e più velocemente.
La differenza tra avere i 15 e avere i 16 sono 25-30 km in più con un pieno e godere di una migliore ripresa. Con i 18 perdi almeno altri 30-40 km su ogni pieno e almeno un secondo sullo 0-100 e in ripresa rischi che una Smart ti lasci al palo. Inoltre non dobbiamo preoccuparci del rischio furto, visto che i cerchi da 16 ormai li montano anche sulla Panda e quindi i tamarri o i venditori di ricambi usati in rete non hanno bisogno di usare la nostra macchina per approvigionarsi di quattro cerchi o quattro gomme. Nelle corse i cerchi si scelgono con la bilancia e della misura sufficiente a scaricare a terra la coppia, se li scegli in base all'estetica, hai perso.
Ultima modifica di phormula; 27/06/2008 alle 20:17
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
Questo lo so... ed in effetti la macchina è già abbastanza lenta così!
Però che ci posso fare... è proprio una mia fissa!
Mi sa che prima o poi mi metterò il cuore in pace... ma non prima senza lottare!
Sulla mia avevo già di serie il kit di riparazione, ora tornato utile perchè dopo che ho messo il gpl lo posso posizionare in un piccolo borsello nell'angusto cofano
Io appartengo alla vecchia scuola VW, "non lo cambieremo per farlo apparire diverso, lo cambieremo per farlo funzionare meglio". Ergo, monterei anche i cerchi da 12 con le gomme da 125 (come la Dyane prima serie), se mi garantissero la stessa tenuta di strada ma consumando un litro in meno ogni 100 Km. Il che con la benza a 1 Euro e 50 non guasta.
Comunque mi ricordo una rivista di tuning, aveva fatto la prova con una A2. Montando i cerchi della misura massima ammessa, la macchina perdeva un sacco in velocità massima, accelerazione e ripresa e consumava parecchio in più. Se trovo i dati, li posto.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
Mi sembra di averli già letti in qualche tua discussione precedente...
Penso che la grossa differenza la faccia la larghezza della gomma piuttosto che il diametro del cerchio...
E' normale che se uno fa il paragone tra le 195/65 R15 e le 225/45 R17 la differenza si senta eccome...
Per i consumi non sono spaventato, per le prestazioni un pochino si...
In effetti quando provai per la prima volta la macchina dal concessionario (aveva ancora i 17') mi sembrava più ferma...
Però vuoi mettere il fasciono??
La differenza la fa il peso. Gomma e cerchio fanno parte di quelle che in gergo tecnico si chiamano "masse non sospese". Una variazione di peso ha effetti molto significativi, perchè coinvolge direttamente l'inerzia del motore a salire di giri. Detto in parole povere, in accelerazione e ripresa, un chilo in più tra cerchio e gomme equivale a 9-10 chili di zavorra nel baule.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
io la ruota di scorta l'avevo e di dimensioni normali da 16"... ma poi l'ho tirata fuori e l'ho riposta delicatamente in garage per far spazio alla cassa del sub, da mettere appunto al posto della ruota di scorta!!
e se no il sub dove lo mettevo?????![]()
[B][FONT="Arial Black"]I'M NOT DRUNK..just avoiding potholes[/FONT][/B]
Nella mia c'è una sagoma strana...ma dentro c'è solo il kit con attrezzi vari....
Angelo
Mi sa che Fabio ha ragione!
Sulla restyling, stando agli innumerevoli cataloghi e listini che mi girano per casa ed al mio bagagliaio, la ruota di scorta è di serie per tutte le versioni (perfino quelle senza pacchetto tecnico). Potrebbe essere che per lo styling precendente non sia stato sempre così:
Se hai il kit stile ripara bicicletta va bene se il guaio è contenuto, altrimenti riempi solo di schiuma l'asfalto; ci sono dei video carini su quattroruote TV: non spiegano gran che ma alcune cose utili le dicono.
Comunque, se vuoi prenderti una ruota di scorta non penso che sia uno sforzo economico superiore ai 100-120 euro, o anche molto meno.
Ad esempio, robert65 l'ha messa (clicca qui) con 65 euro... da mamma VW (!!!!!!)
Ultima modifica di AAA; 14/07/2010 alle 09:35
Originariamente Scritto da sneim4
Be' non è una notizia falsa, è solamente poco Esatta forse.Originariamente Scritto da AAA
Ribadisco e confermo quello che ho scritto, le niu sono dotate di Ruotino... Le mie due niu del 2003 & 2008 sono sempre state dotate con ruota di scorta di 205/55 R16. E le ho sempre considerate pertanto come riuotini; ecco due semplici motivi del mio pensiero:
I* La vera ruota di scorta deve essere grande come le altre 4, e pertanto deve essere in lega; mentre queste sono da 16'' e per di più sono in acciaio; anzi aggiungo anche che il mia ruota da 17" oltre che entrare a stento nel baule riesce a stare precisa precisa nel suo "alloggio" tranne il krik, forse per colpa mia che avevo sbagliato qualcosa. Quindi mamma Vw doveva darci la possibilità di farci pagare la V* ruota in lega.
II* Su questa misura di ruota è applicato un adesivo che vieta di andare oltre gli 80 quindi direi che è da considerare come ruotino.
Ti sembrerà di sentire un rumorino di unghie che perdono attrito su uno specchioma questo è quello che penso AAAnto
![]()
Ultima modifica di sneim4; 08/08/2011 alle 16:59
New Beetle Cabriolet, più di uno stile di vita, è una vera e propria filosofia.
Lla mia niu cabrio del 2007 ritirata nuova nuova aveva il kit. Niente ruotino. Dopo un anno mi sono comprato un cerchio in acciaio alla VW che mi ha regalato una gomma "usata ma tenuta bene". Totale ca 60 euro.. per il ruotino ne volevano oltre 200...
Ciao a tutti. Ho una new beetle cabrio con kit di riparazione; confermo che una volta tolte le sagome di polistirolo ci sta tranquillamente il cerchio in lega da 16, basta avere l'accortezza di infilarlo nella bocca del bagagliaio "sottosopra" e poi girarlo quando è all'interno (non mi chiedete il perchè, me lo ha detto il gommista). Per quanto riguarda il ruotino ho chiamato la VW ma mi dicono che per la new beetle il ruotino non è mai stato previsto.. Qualcuno ne sa qualcosa in più? Io preferirei avere il ruotino piuttosto che la ruota di scorta, perchè più piccolo e leggero..
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Mi sembrava che qualcuno mi stesse evocando!
Allora: se per ruotino si intende una ruota di scorta ultraslim con pneumatico che dura 100-120km, probabilmente siamo vicini, come peso, alla ruota in lega da 16". Ma un tale arnese non è mai stato previsto sulla niu: quello che viene chiamato ruotino per le niu equipaggiate all'origine coi cerchi da 17" è una ruota in ferro da 16" con pneumatico da 16" -io ho un Continental ContiSportContact2 sulla ruota di scorta.
Tra una cerchio in ferro ed un cerchio in lega ballano parecchi chili, direi tra i 5 ed i 10, in dipendenza dal cerchio in lega. Se uno è fissato con il risparmio del peso e può permetterselo, una ruota di scorta in lega non è affatto male. Ci sto pensando anch'io... non troppo: devo prima finire il lavoro con i Sunset
.
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
ciao ragazzi da meno di un anno ho una new beetle cabrio e nel cofano ho il kit riparazione!!..e non mi piace affatto!!
Premetto che ho ancora la mia vecchia new beetle coupè che possiede il cerchio di scorta 205/55 16
..Voglio attrezzarmi ed equipaggiare la cabrio con una ruota di scorta!!
Le mie opzioni sono 2:
1. Comprare un ruotino di scorta (max 80km/h);
2. Prendere la ruota del new coupè e sistemarlo nella cabrio, considerando che ho cerchi 18 ..va bene avere due ruote sullo stesso asse 205.55 16 e 235.40 18??
..ciauuuuuu
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)