ciao ragazzi!
ho notato che i miei fari non sono allineati di conseguenza non illuminano bene la strada!
è una operazione che posso fare da un qualsiasi elettrauto oppure per questo tipo di intervento devo andare in concessionaria?????
ciao ragazzi!
ho notato che i miei fari non sono allineati di conseguenza non illuminano bene la strada!
è una operazione che posso fare da un qualsiasi elettrauto oppure per questo tipo di intervento devo andare in concessionaria?????
Ultima modifica di AAA; 14/07/2010 alle 21:34
....una macchina la scegli, di una New Beetle ti innamori....
...spero di esserti utile...
...ciao.
grazie per la foto...ma
puoi spiegare meglio la foto?
grazie mille!
....una macchina la scegli, di una New Beetle ti innamori....
...ciao...
...le due "viti" bianche che vedi indicate dalle frecce si trovano sui gruppi ottici anteriori...
...ecco qua la spiegazione...
"Registrazione dei proiettori
AvvertenzaRegolando i proiettori anabbaglianti si devono regolare contemporaneamente i proiettori fendinebbia e i proiettori abbaglianti.
Proiettori principali (a sinistra):
Sul proiettore destro le due viti di registrazione sono disposte in posizione simmetrica.
A - Registrazione verticale
B - Registrazione laterale"
...ciao...
non serve neanche l'elettrauto.
basta che parcheggi davanti ad un muro bianco con la strada in piano e ti regoli i fari. ci sono due solo viti al lato dei fari dal lato interno. con quelle fai orizzontale e verticale.
Ultima modifica di AAA; 14/07/2010 alle 21:34
Gira per roma con un new bittol 2000 gasato, acciaccatello di elettronica e senza una borchia.
chiarimento: scusate ma a che distanza bisogna mettersi dal muro e che altezza deve avere il fascio luminoso?
la distanza dal muro non e'essenziale comunque meno c'e'distanza e piu'devi essere preciso nell'allineamento, la distanza amplifica l'errore e fa vedere meglio la differenza.
dopo una prova su strada, decidi quale dei die fanali e'ok, e allora regoli l'altro fino ad allinearlo a quello buono. poi c'e' la regolazione e con quella alzi e abbassi il fascio.
io i miei li ho regolati in modo che ad 1 sono alla regolazione giusta (poco sotto il dar fastidio agli altri) poi da li li posso alzare ed abbassare.
Ultima modifica di AAA; 14/07/2010 alle 21:36
Gira per roma con un new bittol 2000 gasato, acciaccatello di elettronica e senza una borchia.
Il mio bittol ha i fari un pò bassi anche con la regolazione elettrica sullo zero (fari tutti alti), mi sapete indicare come si può regolare manualmente l'altezza dei fari anteriori?
grazie
ciao
Ciao...se guardi bene sopra i gruppi ottici troverai una specie di cilindretto color crema/plastica (new entry nel campo della policromia) con un foro ed una incisione a stella...girando tale cilindretto regoli l'altezza del fascio luminoso.
Per questa operazione non necessiti di smontare tutto il gruppo ottico, basta aprire il cofano.
P.S. : smontando invece il gruppo troverai ai lati dello stesso un identico cilindretto di regolazione che agisce sulla posizione orizzontale del fascio luminoso.
Un consiglio: porta la tua niu da un elettrauto, non metto in dubbio la tua manualita' ne l'eventualita' che tu abbia l'attrezzatura........ma se regoli i fari anteriori in modo errato rischi di accecare quelli che ti incrociano........e non è una cosa bella.
Di sicuro un elettrauto che si rispetti ha l'attrezzo per regolare il fascio luminoso e in 5 minuti ti fa' il lavoro![]()
Il libretto manutenzione della mia vecchia Uno fire mi ha insegnato questo:
Se vuoi regolare i fari da solo cercando di evitare di accecare gli altri fai così:
1)trova un muro,
2)avvicina la macchina a pochi centimetri dallo stesso,
3)segna con un pennarello, o meglio con dell'adesivo colorato, i punti sul muro corrispondenti al centro dei fanali;
4)indietreggia l'auto per 10 metri
5) regola gli anabaglianti in modo tale che il centro del fascio luminoso di entrambi i fari siano all'incirca 10-12 cm più in basso dei segni sul muro.
P.S. naturalmente devi assicurarti di trovarti su un piano non inclinato o quantomeno non eccessivamente inclinato.
Questa è la tecnica che tuttosommato garantisce una buona riuscita in assenza di macchinari.
[SIZE=3][COLOR=red]....[FONT=Comic Sans MS]nella vita....ci vuole...................![/FONT][/COLOR][/SIZE]
Si, è meglio se te la fai fare da un elettrauto, oppure segui la regola. I fari della niu sono più in alto rispetto alla media, se li regoli male rischi di accecare quelli che vengono in senso contrario. E se sei fermo al semaforo, rischi di sparare negli specchietti di quello che sta davanti che, se è una testa calda, scende e ti abbassa di statura... comunque si, per regolarli devi mettere la rotella sullo zero, mettere la macchina a 10 metri da un muro su una superficie piana e regolare la vite come hanno scritto qui sopra.
Ultima modifica di AAA; 14/07/2010 alle 21:37
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
Tempo fa avevo aperto la stessa discussione poi ovviamente chiusa per "doppiaggio"![]()
Ero nuovo del forum
Oggi mi sono messo a regolare i fari visto che puntavano un pò troppo in basso...
Tutto OK adesso si che si vede bene!!!
Una precisazione sul messaggio di vitisvinifera:
non serve smontare il faro per la regolazione del fascio luminoso orrizzontale perchè una volta aperto il cofano, si vedono tute e due le brugole per la regolazione una nella parte alta del faro per quella verticale e una nella parte laterale interna quest'ultima per la regolazione orrizzontale.
Ho notato che:
le brugole essendo in plastica leggera e quindi un pò trasparenti la luce passa attraverso di essa e si vedono benissimo senza dover usare pile o lampade varie
ciao ciao...
....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**
Visto che molti hanno difficoltà nel regolare i fari, qui diseguito posto 2 fotografie trovate sul web che indicano di preciso la posizione delle famose brugole
Potete leggere l'articolo "tradotto in italiano più o meno preciso" nel seguente link Google Traduci in fondo alla pagina...
Logicamente la regolazione dovete farla seguendo i consigli dati nei post precedenti...
FARO LATO GUIDA:
FARO LATO PASSEGGERO:
Spero di esservi stato d'aiuto !!!!
N.B.: QUESTA REGOLAZIONE RIGUARDA SOLO LE niu DAL 1999 AL 2005
Per la regolazione dei fari della niu dal 2006 in poi provvederemo in futuro di creare un post con fotografie dettagliate.
ciao ciao...
....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**
Ottimo, nonostante i fari nuovi, ci vedo ancora malissimo, proprio stasera che usavo la C3 Picasso notavo la differenza a cui sono abituato, quindi a questo punto la porto dall'elettrauto per fare una regolazione ad ok!
Speriamo bene, al massimo poi metto le lampade con maggiore luminosità
Ciao io ho cambiato i fanali originali l'anno scorso e la differenza rispetto a prima è stata palese ed evidente...
Poi chiaramente i confronti sulla luminosità di auto diverse li puoi fare solo con modelli della stessa epoca, non certo tra una New Beetle progettata negli anni '90 e una attuale...![]()
NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta
** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**
Vabbè, prima di cambiare i fari mi sembrava di andare senza luci
noto un miglioramento, e comunque la C3P oltre ad essere più recente, gli ho sostituito le Lampade anabbaglianti con quelle ad alta luminosità, mi costarono forse un 40€ la coppia, invece le H1 della NB mi sono costate 4€ ...quindi a breve le sostituirò con qualcosa di meglio, il problema principale sono gli abbaglianti, non hanno profondità, probabilmente regolando risolvo un po’
Vedremo
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)