...... ??? no comment.......Originariamente Scritto da Stefano
![]()
...... ??? no comment.......Originariamente Scritto da Stefano
![]()
CHE COLPA NE HO SE NON MI PIACE LO CHAMPAGNE ?...
Non sempre è così.Originariamente Scritto da Stefano
Come ho già affermato in diversi post, io sono sempre più convinto del fatto che è più facile trovare un'assistenza competente, gradevole e corretta nei piccoli paesi o nelle cittadine di provincia, dove non sei considerato un numero, ma un cliente "da coccolare"....
Spesso nelle grosse città molti si scontrano con centri assistenza poco efficaci, che non per questo si fanno pagare poco.....
Parlo in generale, ovviamente le eccezioni ci sono sia in un senso che nell'altro, difatti in questo forum segnaliamo spesso dove ci siamo trovati bene o meno.
Se fai una ricerca, troverai parecchie discussioni sull'argomento.
Su questo invece sono d'accordo al 100%!Originariamente Scritto da Stefano
Benvenuto, ora ti aspettiamo nella sezione reception..... ;)Originariamente Scritto da Stefano
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
Su certe cose sono d'accordo con Stefano. A parte il fatto che il generico ragiona con regole sue, in occasione del tagliando l'officina ufficiale fa una serie di controlli che il generico non fa, perché sa che ha un cliente che bada al risparmio e che si accontenta di veder sostituiti olio e filtri. Inoltre la casa spesso da istruzione alle officine di effettuare controlli su parti "sotto osservazione", quando non aggiornamenti silenti, ad esempio alla nostra altra VW in occasione del tagliando hanno aggiornato gratis (garanzia scaduta) il software di gestione della centralina motore, sostenendo che VW ha reso disponibile una versione migliorata. Non credo che un generico arriverebbe a tanto. E anche con la vettura precedente mi é capitato che cambiassero o controllassero particolari in occasione dei tagliandi solo perché avevano istruzioni in merito da parte della casa.
Secondo me il generico va bene solo per fare operazioni "mirate", come cambiare le pastiglie dei freni, ma per il controllo periodico, meglio l'officina della casa. Poi, come me, si può non essere soddisfatti della propria officina, ma ciononostante resto dell'idea che sia meglio affidarla alle cure della casa.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
Ho sempre fatto tagliandi ufficiali e continuero' a farlo in quanto mi sento piu' ..sicuro !!! infatti non ho mai avuto problemi anche quando ho rivenduto le mie volks!!! ( i tagliandi ufficiali sono molto apprezzati nella ..vendita)
Mi spiace pero' che i tagliandi specialmente quelli delle volks siano tra i piu carie con l'"avvento" dell'euro.....non ne parliamo proprio!!!
ciao
Fabio: uno dei 5 soci fondatori - EX Staff (dal 2005 al 2010)
** I RADUNI LOGORANO CHI NON LI FA...**
sono titolare di un autoricambi conosco alla perfezione i costi di gestione delle officine autorizzate.... perchè dobbiamo pagarli noi quando basta rivolgersi a officine generiche (gestite da meccanici onesti e competenti). se la mia macchina è nuova dimmi quali altri controlli devo fare oltre alla sostituzione dei filtri e dell'olio..................
Non ho ancora visto un meccanico generico che:
- Garantisce le riparazioni per due anni
- Ha le copie delle circolari di Autogerma
- Dispone della diagnostica elettronica con i codici aggiuntivi VW, oltre a quelli standard OBD
- Prova la macchina su strada per almeno 20 minuti prima di restituirla al cliente (nella mia officina é la prassi)
Detto questo, per carità, da un generico ci si può far cambiare olio e filtri vari spendendo molto meno di quello che ti chiede la casa, ma si perde il diritto alla correntezza commerciale, ci si "sega" la garanzia ai due anni di legge del venditore e si perde la possibilità di godere dei controlli e degli aggiornamenti silenti, quando le case decidono di intervenire senza fare un richiamo. Dubito che se avessi portato la Lupo a fare i tagliandi dal generico, non credo che il generico mi avrebbero sostituito gratis il catalizzatore difettoso e la valvola EGR a garanzia scaduta e dubito che mi avrebbe aggiornato il software della centralina. Poi, per carità, sono scelte, c'é chi preferisce affidarsi alla casa e chi preferisce avere qualche euro in più nel portafogli.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
prova la macchina su strada per almeno 20 minuti ??????????????... praticamente se in un officina volkswagen ci sono 10 auto da consegnare c'e' un omino che "viaggia" allegramente per 4 ore (200 minuti!!!) solo per verificare che l'auto sia a posto... Phormula io ho capito che tu sei una persona molto competente dai thread molto utili che hai scritto e su questo ti ringrazio perche' ne ho tratto vantaggio anche io ma ti prego ( a meno che' tu non sia un dipendente volkswagen!) non esagerare con certe affermazioni perche' mi sembra veramente di sentire i linguaggio naif di certi capi officina volks con i quali io ho avuto a che fare ( sto aspettando di risolvere tutti i problemi che ho con l'assistenza e poi mettero' un post dettagliato di 20 MINUTI per spiegare qual'e' la prassi delle officine volkswagen !!!) senza rancore verso di te ma con tanta amarezza verso la prassi volkswagen ! viva ! viva! il bravo meccanico generico quando e' in grado di risolvere il problema ma sopratutto quando e' disponibile ad ascoltare le richieste e le lamentele del suo cliente! cosa che per prassi la volkswagen NON FA MAI!...p.s. sono daccordo con te sul fatto che le officine ufficiali dispongono dei mezzi elettronici specifici e di aggiornamenti di cui solo loro sono a conoscenza e che quindi nel caso di richiami o riconoscimenti di difetti costruttivi vengono incontro al cliente (perche' sono obbligati dalla casa madre pero') ma sulla qualita' dell'assistenza oggi come oggi ci sono dei gravissimi problemi di incomprensione difatti all'accettazione dove si fa, la prognosi del difetto, piu' delle volte non c'e' un meccanico ma un omino che spesso e' convinto che le candelette siano delle candele pero'....piu' piccole!... cordialmente Notty
Ultima modifica di notturno; 18/09/2006 alle 13:10
CHE COLPA NE HO SE NON MI PIACE LO CHAMPAGNE ?...
.........."non fa' mai"..........dipende dai casi, non generalizzare solo perchè a te è andata cosi!.........anche io ho avuti i miei problemi con la mia ma con un po' di pazienza e un po' di tempo speso a chiarire le mie richieste alla fine mi hanno sempre accontentato.![]()
devo contraddirti se leggi il mio post ho girato 5 concessionari volkswagen e ne ho trovato solo 1 disposto ad ascoltare la mia lamentela e a ricoverare la mia auto per un controllo probabilmente sono uno psicopatico un fissato insomma un rompiscatole ma e' troppo facile avere sempre a che fare con la signorina timida che dice si ad ogni balla detta dal capoofficina e mette serenamente mano al portafogli senza niente obbiettare. Io ho un mio principio dobbiamo tutti lavorare e guadagnare per poter vivere quindi IO NON VOGLIO SPENDERE POCO VOGLIO SPENDERE IL GIUSTO !!!...e viaggiare con la mia auto serenamente !!! ( faccio circa 1200km alla settimana di autostrada e strada di montagna!) ora se io dico che la mia auto ha un problema ai freni (io ho cambiato 9 auto con problematiche varie e una certa esperienza me la sono fatta!) un meccanico responsabile la ricovera e la controlla non mi liquida dicendomi che e' normale cosi' !!! devo schiantarmi per far valere le mie lamentele?? per di piu' senza nemmeno un pezzo di carta che attesta il fatto che io ho lamentato un anomalia !!! ne ho le tasche piene di concessionari disposti solo ad ascoltare clienti pre-paganti !!! IL PROFESSIONISTA RISOLVE-L'IMPROVVISATO ...CHIACCHERA !!!...scusa il tono "accorato" del mio post ma appena risolvo i problemi che ho avuto mettero' un thread apposito e poi giudicherete....poi decideremo insieme se piu' che di un buon meccanico avro' bisogno di un buon psichiatra....![]()
![]()
![]()
CHE COLPA NE HO SE NON MI PIACE LO CHAMPAGNE ?...
Idem come BluePoison...mi spiace per te notturno, ma forse sei capitato in un'officina di incompetenti. Questo comunque vale anche per le altre case (BMW, Mercedes,ecc...) puoi trovare quello competente e quello meno, quello simpatico e quello meno, e così via...
P.S.: per esempio,mio cugino con la Mini (BMW) si è trovato male, un mio amico con la Mercedes classe A lo stesso...io con il New Beetle NON posso dire la stessa cosa, anzi!;)
** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**
**La concezione del tempo del forum è diversa da quella della chat... prenderne coscienza è il primo passo per ottenere risposta**
uff !!! il mio "NON FA MAI" era da intendere in tono puramente provocatorio in quanto lo sappiamo tutti che c'e' gente disponibile e gente non disponibile ma se vi scrivo che sono stato da tutti i concessionari di Padova e di Vicenza e provincia ( 5 in tutto!!!) e solo UNO mi ha dato retta la mia affermazione non si discosta molto dalla realta' fermo restando che ci sono anche brave persone ma ripeto la mia era un' affermazione puramente pro-vo-ca-to-ria !...
![]()
CHE COLPA NE HO SE NON MI PIACE LO CHAMPAGNE ?...
Guarda, potrò potrò avere più di una ragione per lamentarmi dell'officina VW presso la quale faccio manutenzione (che poi è l'unica vicino a casa mia), ma gli addetti all'accettazione (sono due, uno per VW e uno per Audi) prima di riconsegnarti la macchina la provano e ti assicuro che ci mettono 20 minuti come prescrive la casa, perchè sono stato lì ad aspettarli più di una volta. Anzi, c'è stata una volta avevamo bisogno della Lupo ed eravamo di corsa. Non c'è stato niente da fare. Dopo un tagliando non ti rendono la macchina se prima non l'hanno provata su strada. Certo, quando paghi il tagliando paghi anche il costo dell'omino che sta 20 minuti a provare la tua macchina, ma se permetti dentro la macchina ci sono io e a me sta bene così. Anche il mio meccanico precedente (Ford) faceva la prova su strada prima di riconsegnare le macchine dopo i tagliandi. Mi è capitato che una volta è rientrato con la macchina dopo la prova e prima di riconsegnarmela, con me presente, ha fatto stringere il bullone di fissaggio di un ammortizzatore, che si stava allentando.Originariamente Scritto da notturno
Invece in famiglia ci è capitato il meccanico generico che non solo non aveva provato la macchina, ma l'ha tirata fuori dall'officina senza nemmeno verifcare se aveva chiuso bene il cofano dopo aver fatto il lavoro. E ti assicuro che vedere il cofano motore che si apre davanti di colpo mentre stai viaggiando a 90 all'ora per andare a casa e ti sfonda il parabrezza (successo a mio zio) non è una bella esperienza.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
ok notturno capisco il tuo stato d'animo e mi dispiace pero' ti assicuro che neanche io volgio spendere di piu' di quanto il servizio che mi viene fornito valga. Non sono un "pre-pagante" ma diciamo che sono bravo a far valere le mie ragioni e probabilmente ho avuto la fortuna di trovare una conc. che mi da' l'assistenza da me richiesta.
Ad ogni modo se non ricordo male hai preso la tua niu da un conc non uff. ma che comunque deve darti la garanzia( e qui si scateneranno i soliti post........)anche se è usata o import.........io ritornerei li, magari se conosci qualcuno che fa' l'avvocato, sai alcune volte solo la presenza aiuta.![]()
appena hanno risolto il mio problema ai freni che io ho evidenziato a 5 concessionari del nord est e sono stato ascoltato solo da uno vi faro' sapere dettagliatamente... questione di pochi giorni...dopo giudicherete voi secondo il vostro punto di vista l'importante e' che ci teniamo in contatto...
![]()
CHE COLPA NE HO SE NON MI PIACE LO CHAMPAGNE ?...
...il discorso si fa interessante...
Da 15 anni ho a che fare solo con concessionari Audi e VW.
Sono pefrettamente d'accordo con Phormula. Semmai i "Volks" che ho visitato io non credo che facciano 20' di giro prova... altrimenti lo si potrebbe arguire dal contakm ma, certamente, il giro lo fanno e per di piu' con l'auto tutta bella protetta e con targa prova.
L'esperienza di notturno e' ovviamente molto seccante.
Io posso dire che dal mio Volks abituale sono accolto sempre dal capoofficina e, frequentandolo da tempo, debbo onestamente dire che si fanno in quattro per venirmi in contro. Questo non vuol dire che sia economico (infatti e' piu' caro della media qui a Milano) e non e' neppure detto che risolva sempre i problemi correttamente o al primo colpo.
E' vero pero' che fanno visibilmente il possibile e ti mettono nella condizione di stare tranquillo. Certamente - garantisco - non mi avrebbero ridato l'auto che ha il freno che va a fondo corsa con il servo che sfiata ecc.
E' già capitato che arrivato bello bello per una verifica (con l'Audi) mi sia stato intimato di andarmene a piedi (o con il taxi).
D'estate ho litigato con le lampadine.
Il mio Volks era chiuso (questo si, assurdo) sicche' sono andato da un altro.
Un concessionario stellare. Non so quante migliaia di metri quadrati coperti di esposizione e officina abbia, piu' altrettanto spazio all'aperto.
Copre tutti i marchi AutoGerma ed e' veramente un ambiente super.
E' un concessionario ma...sembra una multinazionale...
Beh, all'accettazione mi ha accolto uno dei titolari (nel senso di proprietario...). Era la prima volta che mi vedeva ma ha istruito immediatamente i suoi e in 30 minuti mi ha risolto un problema seccante dovendo partire.
Per non parlare dell'officina moderna, pulita e orgnizzatissima.
Con questo voglio dire che, come sempre, non si puo' generalizzare.
Certo che mandare via un Cliente con ovvi problemi ai freni... Mah
bellina la leggenda metropolitana del cofano che si apre a 90 km orari.
Tutte le machine sono dotate di un gancio di sicurezza che evita l'apertura accidentale del cofano. W l'omino che guida per 20 minuti........
Se sei come San Tommaso, ti faccio parlare con mio zio, che molto probabilmente ha ancora a casa le foto dell'incidente, così scopri che non è una leggenda metropolitana, ma una cosa successa veramente, con tanto di nomi, luoghi e persone fisiche. Il gancio di sicurezza ci sarà anche stato (era una Ritmo), ma non ha tenuto.Originariamente Scritto da djrenzo
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
quella del cofano è successa pure a me e prima di etichettare le vicende degli altri "leggende metropolitane", ti consiglio di pensare a quante cose sono capitate a te e hai pensato: "impossibile...come puo' essere eppure c'era......." poi prova a pensare di raccontarle e........il gioco è fatto![]()
...che il cofani della Ritmo si aprisse come quello dello niu... anche con la macchina in movimento (non come quello dello niu) e' cosa a me nota.
Avevo un amico a cui capitava piu' o meno alle velocita' indicate da Phormula... La tecnica era guardare attraverso il buco della presa d'aria sul cofano (era stata tolta la plastica ed era rimasto il buco...) o sporgersi prontamente dal finestrino.
Cose (pazze) da diciottenni.
E' il ricordo migliore che ho della Fiat Ritmo.
Io il primo tagliando,che dovrebbe essere quello meno costoso,l'ho pagato 195 euro mi pare.. Senza grandi sostituzioni se non il cambio olio e filtri...
Comunque di spesette ce ne sono eh.. :-p
Un saluto a tutti!!!! La mia macchinina piano piano si avvicina al traguardo dei 30.000 ( ora sono 16.000)....essendo dotata del DPF penso che il tagliando avverrà un pò prima (così solitamente dicono in WV.....), anche se il mio stile di guida è improntato alla tranquillita e alla totale salvaguardia del mezzo!! Orientativamente qualcuno di voi saprebbe indicarmi il prezzo di questo primo intervento??....( euro più euro meno nat...)Ciaoooooo!!!
Indicativamente, dai 180 ai 400 Euro, dipende da dove lo fai (costo della manodopera) e se fai il minimo indispensabile o se sei a scadenza anche con il liquido freni e la ricarica del climatizzatore.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
io ho sempre fatto tagliandi alla vw perchè penso che diano all'auto più valore al momento della vendita(anche se non cambiero mai la mia piccola).Nell'ultimo(45.000km) ho fatto istallare il cavo per i-pod e cambio delle pasticche dei freni ad un prezzo di 500 euro...secondo voi mi hanno derubato?![]()
[FONT=Arial Black]:cool:TOSO84:cool:[/FONT]
Il mio primo tagliando 330 euro,effettuato qualche mese fa',senza il cambio del filtro del gasolio.Manodopera 55 euro all'ora.Non commento.
9 GENNAIO 1900...Piazza della Liberta';)
Purtroppo c'e poco da commentare...sono d'accordo con te, ma ormai e' cosi per tutte le auto.
Se ti puo' far piacere io ho fatto un tagliando all Toyota per l'auto di mia moglie un 1000 cc la spesa e' stata di 280 euro!!( non poco ..credo)
Comunque io preferisco fare i tagliandi dalla casa"ufficiale" in quanto mi da piu' garanzie ed affidabilita', ed in piu' conoscono "l'auto" e la "casistica" sulle varie problematiche.In caso di vendita dell'auto i tagliandi "ufficiali" ...pesano!!!! e' un valore aggiunto molto richiesto....( io l'auto per lavoro la cambio spesso.....e te lo posso confermare. che e' cosi..)
Certo che pero' sono..... cari.
ciao
Fabio: uno dei 5 soci fondatori - EX Staff (dal 2005 al 2010)
** I RADUNI LOGORANO CHI NON LI FA...**
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)