Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 42 di 42

Discussione: Spia della riserva... è veritiera?

  1. #26
    Neo Beetler
    Registrato
    Apr 2009
    Messaggi
    23
    Zona
    Vicenza
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    bianco (B7)
    Attività
    06/09/2018

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da arlong Visualizza Messaggio
    ...avete ragione la lancetta scende molto rapidamente...chissa se non è stato studiato per fare allarmare il conducente in modo da evitargli di restare a piedi...
    Scende rapidamente perchèèèè.... immaginate che la parte più bassa del serbatoio sia fatta come una goccia d'acqua al contrario, ne deriva quindi che quando è pieno, a metà o quasi prossimo alla riserva, il livello si abbassa normalmente, mentre quando entrate in riserva va giù molto più rapido perchè i litri che rimangono sono in un cono sempre più stretto, quindi il galleggiante si abbassa rapidamente. A me l'hanno sempre spiegato così, spero di essere stato chiaro.

  2. #27
    uno dei Soci Fondatori L'avatar di ilgianca
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    856
    Zona
    Varese
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    05/05/2023
    Immagini
    2

    Predefinito

    E bravo Lancillotto.

    Il serbatoio non è un cubo. La parte più in basso è più stretta e ci sta meno benzina, e siccome c'è un elementare galleggiante che da le informazioni alla lancetta, ne consegue, per quanto ovvio, che essendoci meno cerburante nella parte bassa, questo si consumi più velocemente.......................
    "E' certo che il cielo ci cadrà in testa, però non sarà nè oggi nè domani"
    (Abraracourcix - Capo del villaggio gallo di Asterix)

  3. #28
    Pro Beetler L'avatar di valdez
    Registrato
    Dec 2007
    Messaggi
    53
    Zona
    Padova
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2005
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    18/08/2016

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da murdok77 Visualizza Messaggio
    Incredibile ma vero, circa 60 KM in riserva, ovviamente con una guida più che attenta.
    Direi che non è affatto male.
    io sono arrivato a 48 km con una guida normale, anzi meno che normale
    Ultima modifica di AAA; 01/07/2010 alle 20:10

  4. #29
    Neo Beetler
    Registrato
    Feb 2010
    Messaggi
    20
    Zona
    Catania
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    06/06/2011
    Immagini
    4

    Predefinito

    scusate spero che sia inerente alla discussione ma mi è capitata una cosa abbastanza fastidiosa.la lancetta del carburante non mi si alza più... però il rosso accende quindi penso che il galleggiante funzioni...magari a qualcuno è già capitato come avete risolto? è questione di valvolina o bisogna portarla dal dottore? help

  5. #30
    Ultra Beetler L'avatar di sneim4
    Registrato
    Jul 2008
    Messaggi
    2.447
    Zona
    Macerata
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    06/04/2025
    Immagini
    800

    Predefinito Forse...

    A me è capitato una cosa simile quest'estate: il galleggiante si era incastrato (auto troppo carica) e dopo aver fatto un pò di strada tortuose si è sbloccato e ora funziona come prima.
    Fai una prova simile e facci sapere come è andata.
    New Beetle Cabriolet, più di uno stile di vita, è una vera e propria filosofia.

  6. #31
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tqnocuda Visualizza Messaggio
    scusate spero che sia inerente alla discussione ma mi è capitata una cosa abbastanza fastidiosa.la lancetta del carburante non mi si alza più... però il rosso accende quindi penso che il galleggiante funzioni...magari a qualcuno è già capitato come avete risolto? è questione di valvolina o bisogna portarla dal dottore? help
    Si, a me. Dopo aver escluso che si fosse incastrato il galleggiante, hanno tracciato il problema nel blocco strumentazione difettoso. La macchina era appena uscita di garanzia ma mi hanno passato il ricambio (900 Euro) in correntezza.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  7. #32
    Neo Beetler L'avatar di edoilgiovane
    Registrato
    Nov 2010
    Messaggi
    33
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    05/08/2021

    Predefinito

    Confermo pure io..quando il cicalino canta...panico sembra che il serbatoio sia bucato e il gasolio cala in modo vertiginoso!!
    Comunque se avete detto che in media ci sono 7-8 litri di riserva, si può dire che almeni altri 40km sicuri si dovrebbero fare no?
    Un'altra cosa vi chiedo...ma non è meglio consumarla quasi fino all'ultima goccia la riserva? Cosi facendo non si dovrebbe mai accumulare fondo nel serbatoio e quindi lasciarlo sempre pulito da impurità. Lo chiedo, perchè una volta mio zio mi disse che con la sua Megane Sw faceva sempre il pieno quando la lancetta arrivava all'ultimo quarto..fatto sta che un bel giorno si è trovato fermo in corsia di emergenza..risultato che gli ha dato l'officina..serbatoio pieno zeppo di schifezze perchè non è mai andato in riserva.
    Non so che mi consigliate?

  8. #33
    Ultra Beetler L'avatar di sneim4
    Registrato
    Jul 2008
    Messaggi
    2.447
    Zona
    Macerata
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    06/04/2025
    Immagini
    800

    Thumbs up

    Citazione Originariamente Scritto da edoilgiovane Visualizza Messaggio
    ...ma non è meglio consumarla quasi fino all'ultima goccia la riserva? Cosi facendo non si dovrebbe mai accumulare fondo nel serbatoio e quindi lasciarlo sempre pulito da impurità....
    Bè dicerto male non gli fà disicuro, io qualche volta applico questo metodo; disolito ogni 3 mesi lascio Mozzarellina in riserva propio perchè si depuri da tutta la sporcizia che contiene il Diesel.
    Ultima modifica di sneim4; 30/12/2010 alle 13:17
    New Beetle Cabriolet, più di uno stile di vita, è una vera e propria filosofia.

  9. #34
    Neo Beetler L'avatar di edoilgiovane
    Registrato
    Nov 2010
    Messaggi
    33
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    05/08/2021

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sneim4 Visualizza Messaggio
    Bè dicerto male non gli fà disicuro, io qualche volta applico questo metodo; disolito ogni 3 mesi lascio Mozzarellina in riserva propio perchè si depuri da tutta la sporcizia che contine il Diesel.

    ..hahahahah Mozzarellina ho visto ora il nome della tua niu!!!
    Comunque confermi..ogni tanto è bene farla arrivare a secco secco..così si è sicuri di avere il serbatoio sempre pulito..e a Giuditta non le viene il mal di pancia

  10. #35
    Ultra Beetler L'avatar di jjollyroger
    Registrato
    Feb 2006
    Messaggi
    1.002
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    25/11/2021
    Immagini
    123

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da edoilgiovane Visualizza Messaggio
    mio zio mi disse che con la sua Megane Sw faceva sempre il pieno quando la lancetta arrivava all'ultimo quarto..fatto sta che un bel giorno si è trovato fermo in corsia di emergenza..risultato che gli ha dato l'officina..serbatoio pieno zeppo di schifezze perchè non è mai andato in riserva.
    ..o un pieno da un pessimo distributore?
    ..o perche' non gli hanno sostituito il filtro benzina?
    Citazione Originariamente Scritto da Sneim4 Visualizza Messaggio
    disolito ogni 3 mesi lascio Mozzarellina in riserva propio perchè si depuri da tutta la sporcizia che contiene il Diesel.
    mi puoi chiarire come si depura? il serbatoio e' un elemento chiuso e isolato tranne che per un ingresso -il bocchettone di rifornimento (da dove entrano impurita' in sospensione aerea o in soluzione col carburante) e un'uscita -il collegamento al circuito di iniezione (che dovrebbe essere munito di filtri specifici per bloccare le impurita').
    tu quindi speri che lo sporco superi i filtri per andarti a finire nel motore? tutto in una volta poi, visto che lo fai accumulare in poco carburante lasciando il serbatoio vuoto
    credo che per pulire un serbatoio (esclusi additivi dalle dubbie caratteristiche: se sciolgono lo sporco ,questo per essere espulso deve passare comunque nelle camere di scoppio..) lo si debba scollegare dal circuito di iniezione, sostituire i filtri benzina, sciacquare l'interno con carburante pulito o appositi prodotti, e ricollegare il tutto...

  11. #36
    Neo Beetler L'avatar di edoilgiovane
    Registrato
    Nov 2010
    Messaggi
    33
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    05/08/2021

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da JJollyroger Visualizza Messaggio
    mi puoi chiarire come si depura?


    Beh è chiaro che non si intende che il serbatoio abbia uno scolo..ma sicuramente non fare andare mai l'auto in riserva vuol dire accumulare sempre più impurità sul fondo..e se per caso quella volta il distributore è chiuso o troppo lontano e finisci per utilizzarla..son dolori!!

  12. #37
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    Ciao!
    A me, notoriamente, la lancetta del carburante precipita sempre con una certa solerzia... non so dire in realtà quanto in là riesca ad andare in riserva, perché non sono mai sceso sotto la metà della riserva. La situazione più tragica è stata il 18 settembre di quest'anno, in rotta verso il premeeting, sperduto in mezzo al diluvio sul passante di mestre. Per chi non lo sapesse: una sessantina almeno di chilometri di strada in mezzo al nulla cosmico. Il massimo, con una Tamburino in riserva.
    Normalmente, comunque, rifornisco appena Tamburino mi avvisa che ha fame.
    Questo per evitare di pescare le impurità che sicuramente ci saranno sul fondo del mio serbatoio, per quanto giovane.

    Citazione Originariamente Scritto da edoilgiovane Visualizza Messaggio
    ma sicuramente non fare andare mai l'auto in riserva vuol dire accumulare sempre più impurità sul fondo
    In realtà no, se il carburante non prende e coagula da sé creando "sporco"; ma non credo che sia questo il caso. Credo che JJ abbia ragione:
    Citazione Originariamente Scritto da JJollyroger Visualizza Messaggio
    credo che per pulire un serbatoio [...] lo si debba scollegare dal circuito di iniezione, sostituire i filtri benzina, sciacquare l'interno con carburante pulito o appositi prodotti, e ricollegare il tutto...
    L'accumulo di sporcizia dovrebbe funzionare così:
    Supponendo che le impurità sul fondo del serbatoio o c'erano già o ci entrano dalla pompa del carburante, l'accumulo avviene in dipendenza lineare col tempo, parrtendo da una costante (i depositi già presenti).
    La pendenza dell'accumulo è il rapporto impurità/quantità di carburante che ha la pompa. Che ha senso considerarlo un valore medio, perciò è possibile avere qualità eccellente per cento pieni e poi al centounesimo tirare su un sacco di schifezze; ad esempio, se la cisterna del benzinaio è anche lei in riserva.
    Detto questo, andare a raschiare il fondo aumenta solo lo stress a carico dei filtri del carburante. E più tempo è passato dall'ultimo lavaggio del serbatoio più è sconsigliabile andare a pescare in fondo.

    I filtri vengono sostituiti ogni tagliando, altrimenti si intasano e l'auto si spegne. Il lavaggio del serbatoio penso che avvenga su richiesta, e non credo beppure che sia particolarmente economico... sempre meglio che un motore rovinato, comunque.

    Ma tutto ciò potrebbe essere anche Off Topic...

  13. #38
    Ultra Beetler L'avatar di sneim4
    Registrato
    Jul 2008
    Messaggi
    2.447
    Zona
    Macerata
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2008
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    06/04/2025
    Immagini
    800

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da JJollyroger Visualizza Messaggio
    ...mi puoi chiarire come si depura?
    Ma certamente Marco, tutto quello che hai scritto è vero
    magari sarò "ignorante" nel senso che ignoro... ma il mio ragionamento è il seguente magari fin troppo ingenuo:

    Io sono convito prima di tutto che il Diesel di ogni marca sia composto in maniera diffrente l'una dall'altra; quindi penso che il fatto di mescolare il Diesel di 2 marchi differenti non sia poi una cosa che faccia tanto bene al motore; (io se posso cerco di fare il pieno da un unico marchio). Poi faccio anche un discorso che comunque sia in qualsiasi distributore in Italia quando sono riforniti dai camion hanno sempre e comunque dei fondi di sporcizia nella cisterne interrate. Ed sono convinto anche dal fatto che comunque sia, un pò di sporcizzia dalla cisterna arrivi al nostro serbatoio.

    Il discorso dei fitri che tu stesso ai accennato è vero. Ma sono convinto che comunque la pompa che pesca il Diesel dal nostro sebatoio non riesca a pescare tutte le impurità che man mano comunque si accumolerebbero. Quindi sono convinto che rimanendo in riserva sia un ulteriore metodo-modo per espellere queste impurità che si accumulerebbero. Parlo comunque sia di piccole quantita però.

    Oh poi magari sono io che mi faccio troppi problemi magari tutto il mio ragionamento è propio sbagliato fin dal principio, non sono di certo un esperto.

    Mi sà che sono andato troppo oltre Lorenzo te che dici al riguardo?
    Ultima modifica di AAA; 30/12/2010 alle 23:02
    New Beetle Cabriolet, più di uno stile di vita, è una vera e propria filosofia.

  14. #39
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito


    Off Topic (?)

    Citazione Originariamente Scritto da Sneim4 Visualizza Messaggio

    Oh poi magari sono io che mi faccio troppi problemi magari tutto il mio ragionamento è propio sbagliato fin dal principio [...]

    Mi sà che sono andato troppo oltre Lorenzo te che dici al riguardo?
    Io credo che stiamo rischiando che AAA arrivi e tiri le orecchie a tutti...

    comunque, ultimo OT della serata:
    Il discorso dei gasolii di marche diverse... la mia risposta è il grande boh. Non saprei dire. Né per quelli né per le benzine.

    Che si peschi dello sporco ad ogni pieno è molto probabile: non credo che il benzinaio medio abbia dei filtri in pompa, non come quelli montati sulle auto.

    Il problema del tuo ragionamento è, IMHO, cercare di far uscire le impurità senza smontare il serbatoio: escono solo passando per pompa del carburante, filtri e motore. A nessuno dei tre fa bene, all'ultimo meno che meno.

    Poi, se normalmente fai il pieno senza aggiungere un cucchiaino di zucchero alla fine, o se il benzinaio non è pessimo, penso che stiamo parlando di qualche centigrammo di roba accumulato in anni di esercizio: le benzine europee sono di gran qualità, credo.

    Fine Off Topic.

  15. #40
    Neo Beetler
    Registrato
    May 2014
    Messaggi
    6
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    24/01/2015

    Predefinito riserva carburante incerta....

    Buongiorno a tutti,
    sono da poco proprietario di una new beetle diesel 90 cv, ho notato una cosa al quanto strana nella lancetta del carburante quando arriva a riserva, appena si accende la spia della riserva, quindi appena entrata nella zona rossa del livello carburante, la lancetta scende rapidamente in pochissimi km. Ma e' normale? succede anche a voi? e infine quanti km posso fare piu o meno da quando si accende la spia della riserva? faccio queste domande perchè non sono in possesso del libretto di uso e manutenzione dove magari potevo trovare queste risposte. Comunque auto stupenda.

  16. #41
    Ultra Beetler L'avatar di ivan87
    Registrato
    Nov 2008
    Messaggi
    831
    Zona
    Frosinone
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu shadow met (P6)
    Attività
    22/06/2024
    Immagini
    797

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mimmobee Visualizza Messaggio
    quanti km posso fare piu o meno da quando si accende la spia della riserva?

    Ciao
    sul libretto non troveresti lo stesso le riposte ma come vedi il tuo post è stato spostato dato che l'argomento della tua domanda già è stata trattato, vedrai che leggendo tutta la discussione risolverai tutti i tuoi dubbi.

    La prossima volta ti suggerisco di usare la barra ricerca situata in alto, tipo come usi google, altrimenti i moderatori si agitano assai.

    Ciao
    VW New Beetle Cabriolet 2.0 Automatic, Leather Pack, A8 Wheels diamantati, Pneumatici 225/40 R18, Low Suspension, Scarico cromato, Sedili sportivi, Tubbbo!

  17. #42
    Neo Beetler
    Registrato
    May 2014
    Messaggi
    6
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    24/01/2015

    Predefinito

    Grazie mille lo ricorderò per la prossima volta

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. eccomi tra voi
    Di consuelo nel forum Reception
    Risposte: 7
    Ultimo Post: 28/02/2006, 22:10
  2. Buongiorno della Francia
    Di virginie nel forum Reception
    Risposte: 12
    Ultimo Post: 20/10/2005, 08:45
  3. Ricambi della concorrenza...
    Di masko77 nel forum New Beetle Service
    Risposte: 3
    Ultimo Post: 13/10/2005, 08:04
  4. il baby della community :D
    Di shonik nel forum Reception
    Risposte: 7
    Ultimo Post: 13/07/2005, 14:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •