Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 47 di 47

Discussione: Sostituzione e/o pulizia filtro aria, smontaggio pannelli cruscotto.

  1. #26
    EX Moderatore (dal 2006 al 2010)
    EX Staff (dal 2006 al 2010)
    L'avatar di mikele76
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    1.180
    Zona
    Rovigo
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.4 75cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    30/11/2022
    Immagini
    42

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Gnappo
    ma hai in mente di sostituire quelle plastiche lisce con qualcosa di meglio? scusa se te lo chiedo ma se è così fammi sapere cosa ci monti perchè quelle plastiche non le ho mai sopportate e mi piacerebbe cambiarle.
    Beh, se non ti piacciono, un'idea potrebbe essere di farle rivestire di pelle come ha fatto cicci.r
    http://www.niubittol.com/gallery/sho...php?i=1603&c=3
    ** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**
    **La concezione del tempo del forum è diversa da quella della chat... prenderne coscienza è il primo passo per ottenere risposta**

  2. #27
    Socio Ordinario
    Mega Beetler
    L'avatar di giluca
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    278
    Zona
    Genova
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    14/04/2025
    Immagini
    9

    Predefinito

    assolutamente lascio tutto come è, io gli interni li ho in pelle beige, rivestire in pelle il cruscotto chiaro diventerebbe ingestibile per i riflessi sul vetro...

  3. #28
    Super Beetler L'avatar di simoba3
    Registrato
    Jan 2006
    Messaggi
    123
    Zona
    Biella
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero magic met (Z4)
    Attività
    07/01/2012

    Predefinito

    confermo...lo smontare quella parte i cruscotto non è per niente difficile ma non azzarderei troppo con la radio....è meglio farlo fare a qualcuno che ne sa più di noi.il filtro è proprio meglio cambiarlo spesso perchè quando lo vedi anche solo dopo 20000 km e pensi che quella roba la respiri ogni volta che sali in macchina ti spaventi!!!!

  4. #29
    Mega Beetler L'avatar di gnappo
    Registrato
    Feb 2007
    Messaggi
    281
    Zona
    Campobasso
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio pietra met (J4)
    Attività
    09/04/2013
    Immagini
    8

    Predefinito

    interessante il rivestimento di cicco.r, mi hjai messo la pulce nell'orecchio e già sto pensando all'abbinamento di colore. Grazie

  5. #30
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.302
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    27/04/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    C'è un ottima guida (in inglese) sul forum dei nostri "cugini" americani, esattamente qui: http://www.newbeetle.org/forums/showthread.php?t=20647

    Qualche immagine:









    Ultima modifica di AAA; 21/01/2009 alle 11:17
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  6. #31
    Super Beetler L'avatar di pibitito2002
    Registrato
    Nov 2007
    Messaggi
    136
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    23/08/2016

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da simoba3 Visualizza Messaggio
    confermo...lo smontare quella parte i cruscotto non è per niente difficile ma non azzarderei troppo con la radio....è meglio farlo fare a qualcuno che ne sa più di noi.il filtro è proprio meglio cambiarlo spesso perchè quando lo vedi anche solo dopo 20000 km e pensi che quella roba la respiri ogni volta che sali in macchina ti spaventi!!!!
    dunque ogni tagliando o service che dir si voglia
    lo terrò presente;)
    ....non capisco i fuoristrada che non hanno mai visto la montagna....

  7. #32
    Neo Beetler L'avatar di enrico83
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    10
    Zona
    Cosenza
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    rosso (P2)
    Attività
    23/12/2015

    Predefinito Che strano!

    Ciao ragazzi. Ho smontato il cruscotto per sostituire il filtro antipolline ma ho dovuto richiudere tutto com'era... il filtro non veniva fuori per via di una anomala sporgenza nella parte dell'airbag, tipo una enorme fermo ricoperto di silicone nero o giù di li. non ne capisco l'utilità e non mi permette di tirarlo fuori. Mi dareste qualche consiglio? Grazie anticipatamente

  8. #33
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito Accesso all'interno delle bocchette di aerazione sotto il parabrezza

    Salve a tutti!
    Ho combinato un bel pasticcio...
    Mi è scivolato un braccialetto di metallo (dal valore irrisorio) all'interno delle fessure delle bocchette sotto il parabrezza ed ora ad ogni curva oscilla a destra e sinistra e fa casino...
    Ho smontato praticamente tutto le plastiche sopra la scrivania, ma non c'è verso di comunicare con tale bocchetta...
    Come devo fare?
    Aiutatemi altrimenti sono tentato di forare le plastiche!!!
    [I][COLOR=blue]Work in progress...[/COLOR][/I]

  9. #34
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.302
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    27/04/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andreGT Visualizza Messaggio
    Ho smontato praticamente tutto le plastiche sopra la scrivania, ma non c'è verso di comunicare con tale bocchetta...
    Hai tolto anche le plastiche posizionate sotto il filtro e sotto al primo pannellino nel lato opposto? Se non ci si arriva da li, si potrebbe smontare anche tutto il diffusore sotto il vetro, sono solo due viti (una per lato, all'estremità del pezzo) il resto è a incastro.
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  10. #35
    Ultra Beetler L'avatar di andreGT
    Registrato
    Oct 2007
    Messaggi
    1.549
    Zona
    Cuneo
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    09/12/2015
    Immagini
    10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AAA Visualizza Messaggio
    Hai tolto anche le plastiche posizionate sotto il filtro e sotto al primo pannellino nel lato opposto? Se non ci si arriva da li, si potrebbe smontare anche tutto il diffusore sotto il vetro, sono solo due viti (una per lato, all'estremità del pezzo) il resto è a incastro.
    Si, ho già tolto tutto! Da un lato ho in vista il filtro antipolline e dall'altro la centralina!
    Mi entrano gli spifferi da fuori e vedo solo lamiere!
    Pensa che ho trovato anche una sorta di lametta "made in Usa" tutta sporca di vernici gialle e rosse! Chissà che ci hanno fatto sti messicani dentro la mia macchina!
    Per togliere quelle viti che dici tu (sotto ai montanti, giusto) è necessario togliere i montanti stessi o il pezzo da togliere viene via ugualmente???
    [I][COLOR=blue]Work in progress...[/COLOR][/I]

  11. #36
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.302
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    27/04/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da andreGT Visualizza Messaggio
    Per togliere quelle viti che dici tu (sotto ai montanti, giusto) è necessario togliere i montanti stessi o il pezzo da togliere viene via ugualmente???
    Francamente non mi ricordo (l'ho fatto mille anni fa...) ma comunque il montante è a incastro, si toglie facilmente (sulla coupè).



    Per lo smontaggio dei filtri, ecco un altro tutorial (in inglese) sul forum dei nostri "cugini" americani, esattamente qui: How To - Cabin Air Filter Replacement - NewBeetle.org Forums

    Qualche foto:





    Ultima modifica di AAA; 14/07/2010 alle 22:19
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  12. #37
    Neo Beetler
    Registrato
    May 2007
    Messaggi
    13
    Zona
    Modena
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    08/05/2013

    Predefinito spero sia il topic giusto...

    con somma ignoranza chiedo: il filtro antipolline e il filtro per l'aria condizionata sono due cose diverse o è lo stesso filtro?

  13. #38
    Neo Beetler
    Registrato
    Aug 2009
    Messaggi
    12
    Zona
    Asti
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    blu shadow met (P6)
    Attività
    28/12/2009

    Predefinito

    ...e la stessa cosa!

  14. #39
    Iper Beetler L'avatar di frastean
    Registrato
    Mar 2011
    Messaggi
    370
    Zona
    Napoli
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    giallo (J5)
    Attività
    10/02/2025
    Immagini
    2

    Predefinito

    ciao a tutti
    oggi fotocopie del post alla mano ho effettuato il cambio filtro antipolline....
    che sudata !
    meglio stare in sala operatoria!
    tutti quegli incastri, viti diverse tra loro, la paura di spezzare la plastica.
    meno male che se ne parla tra 10000 km
    nulla merita chi dorme (Platone)

  15. #40
    Ex Moderatore (dal 2010 al 2014)
    EX Staff (dal 2010 al 2014)
    L'avatar di gero77
    Registrato
    Feb 2008
    Messaggi
    4.382
    Zona
    Venezia
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    19/09/2024
    Immagini
    452

    Thumbs up ancora più facile

    Per rendere il lavoro ancora più facile, oltre alle foto postate da Antonello (AAA) qui di seguito troverete anche un bel video che spiega passo passo cosa dovete fare




    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.





    ciao ciao...
    ....dove vai se la niù non ce l'hai.... :cool:
    ** Leggere il regolamento NON nuoce gravemente alla salute...**

  16. #41
    Ultra Beetler L'avatar di zefa62
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.866
    Zona
    Novara
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    31/03/2025
    Immagini
    472

    Predefinito

    Fede facile forse per te...Ma quanti sono in grado fi farlo?

    Comunque bel video.. che spiega bene... ma ripetto devi avere anche una buona manualita' se no rischi di fare danni...

    ciao.
    Fabio: uno dei 5 soci fondatori - EX Staff (dal 2005 al 2010)
    ** I RADUNI LOGORANO CHI NON LI FA...**

  17. #42
    Neo Beetler L'avatar di colpoditosse
    Registrato
    Feb 2015
    Messaggi
    14
    Zona
    La Spezia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2010
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    bianco (B7)
    Attività
    03/12/2018
    Immagini
    2

    Predefinito

    Salve a tutti.
    Oggi , seguendo la procedura descrtitta in questo tread, ho sostituito il filtro antipolline al mio new beetle (un coupè di inizio 2010) acquistato quest'inverno.
    Probabilmente erano anni che non veniva sostituito tanto era nero.... Va beh, ho approffitato per dare una serrata a tutte le viti visibili e porre un paio di guarnuizioni in neoprene sottile tra i gusci di plastica a prevenzione degli scricchiolii.
    Mi è però rimasto un dubbio, il "cuscino" che precede il filtro stesso, molto simile a quello degli aspiratori "folletto" era piuttosto sporco, le foglie le ho rimosse a mano, ma la polvere nera di cui comunque era intriso no. Come si procede? E' un ricambio disponibile o va pulito con qualche prodotto? Io ho provato con le bombolette igenizzanti, ma u briciolo di odore sgradevole è rimasto.
    Grazie a tutti e saluti.

  18. #43
    Socio e Socio Sostenitore
    Ultra Beetler
    L'avatar di nando
    Registrato
    Mar 2010
    Messaggi
    774
    Zona
    Treviso
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2005
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    21/04/2025
    Immagini
    1393

    Predefinito

    Penso che il cuscino a cui ti riferisci sia il materiale fonoassorbente/isolante che è originariamente attaccato sotto alle plastiche del cruscotto. Almeno nella mia è cosî, ma ho visto che in qualche caso tende a sfaldarsi e magari a staccarsi adagiandosi sotto.

  19. #44
    Neo Beetler L'avatar di colpoditosse
    Registrato
    Feb 2015
    Messaggi
    14
    Zona
    La Spezia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2010
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    bianco (B7)
    Attività
    03/12/2018
    Immagini
    2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nando69 Visualizza Messaggio
    Penso che il cuscino a cui ti riferisci sia il materiale fonoassorbente/isolante che è originariamente attaccato sotto alle plastiche del cruscotto. Almeno nella mia è cosî, ma ho visto che in qualche caso tende a sfaldarsi e magari a staccarsi adagiandosi sotto.
    Ciao.
    No, il cuscino in acrilico per la fonoassorbenza è sistemato sotto le due plastiche del cruscotto, nel mio caso è ancora integro, quello a cui mi riferisco è sotto al secondo coperchio, quello che chiude il vano del filtro appunto.

    PS

    Questa è un immagine del cuscino che disco, presa dalla rete.




    Grazie.

  20. #45
    Super Beetler L'avatar di pibitito2002
    Registrato
    Nov 2007
    Messaggi
    136
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    23/08/2016

    Predefinito PROBABILE problema filtro ARIA

    ieri ho sostituito il filtro aria, era zozzo
    un pò di manulaità nell' inserirlo senza smontare vari tubi
    dopo che l' ho sostituito l'auto va più veloce ma è aumentato il rumore, quasi fosse la marmitta

    cosa può essere? filtro che vibra magari strappato?
    qualche tubo non in posizione?
    help me?
    è così grave se il filtro nell' inserimento è un pò strappato?
    ....non capisco i fuoristrada che non hanno mai visto la montagna....

  21. #46
    Neo Beetler L'avatar di colpoditosse
    Registrato
    Feb 2015
    Messaggi
    14
    Zona
    La Spezia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2010
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    bianco (B7)
    Attività
    03/12/2018
    Immagini
    2

    Predefinito

    Il filtro di cui si parla su è quello della ventilazione interna, meglio noto come "antipolline". Il filtro aria motore è comunque da sostituire periodicamente, ma di sicuro non con uno strappato e/o perforato, in quanto le impurità dell'aria finirebero dritte nell'aspirazione del motore, con conseguenze che possono anche essere serie.
    Mi sa che dovrai ripetere l'operazione stando più attento.

    Saluti

  22. #47
    Neo Beetler
    Registrato
    Jan 2021
    Messaggi
    32
    Zona
    Torino
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    11/04/2022

    Predefinito Filtro aria abitacolo antipolline

    Ciao a tutti.

    Mi metto in coda a questa discussione perché, approfittando del fatto che sto smontando la
    ”scrivania” per ricoprirla con pellicola adesiva similpelle (noto caso di plastica appiccicosa) ho fatto che cambiare il filtro dell’aria abitacolo antipolline.

    Io il cuscino sopracitato non lo avevo (cabrio del 2004 1.6l benzina).

    Nelle istruzioni di smontaggio che vi allego non c’era nemmeno indicato quel cuscino.







    Fate attenzione a sganciare delicatamente il connettore della cassa prima di tirare la cover del cruscotto che è agganciata con dei semplici incastri a pressione. Se non ce ne si accorge si rovina il connettore della cassa.



    Sperando di esservi stato utile vi delizio con un’ultima foto di cosa ho trovato nel vano adiacente al filtro abitacolo e sopra il filtro stesso (flora e molta fauna...)



    Non ingrandite troppo...potrebbero essere immagini forti...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Verniciatura e smontaggio parte centrale cruscotto.
    Di matteo838 nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 91
    Ultimo Post: 30/11/2021, 21:36
  2. Vibrazioni pannelli portiere.
    Di gnappo nel forum New Beetle - Music
    Risposte: 17
    Ultimo Post: 01/11/2007, 20:25
  3. Smontaggio pannelli porta.
    Di cicci.r nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 1
    Ultimo Post: 08/11/2006, 09:40
  4. pannelli porte
    Di proxy370 nel forum New Beetle - Music
    Risposte: 4
    Ultimo Post: 09/03/2006, 15:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •