Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: Segnalazione spia "service" ed intervalli tagliando.

  1. #1
    Iper Beetler L'avatar di anonimus
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    314
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    03/06/2020
    Immagini
    1

    Predefinito Segnalazione spia "service" ed intervalli tagliando.

    sono arrivato a 20000 km e da quanto ne sò il niu segnala sul display del contakm quando è ora di fare il tagliando con la scitta service?confermate?
    ed inoltre a quanti km segnala il service?sul forum della golf5 dicono che montando il longlife le officine programmano le centraline per 25000km circa....

  2. #2
    Iper Beetler L'avatar di nadikkk
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    310
    Zona
    Verona
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    22/07/2016
    Immagini
    107

    Smile

    La tua bittel ti segnala quando è ora di fare il tagliando...che può essere o entro 30.000KM o entro 2 anni..
    Ti dico "ENTRO" 30.000km perchè tutto dipende da "come" e "dove" viene usata la vettura...può essere che ti venga segnalato di fare il service anche a 15.000km..non ci sarebbe nulla di strano..cmq di sicuro le officine non programmano i 25.000km.
    L'importante è che tu faccia il service longlife ENTRO I 2 ANNI, così ti viene rinnovato il Servizio mobilità gratuitamente per altri 2 anni.

    sciao
    snowboarding..ops..niubitting is freedom!! :cool:

  3. #3
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da anonimus
    sul forum della golf5 dicono che montando il longlife le officine programmano le centraline per 25000km circa....
    E' una leggenda metropolitana, semplicemente perchè quello è il chilometraggio medio.
    In realtà la centralina tiene conto del tipo di impiego della vettura, dei chilometri, del passare del tempo, del degrado dell'olio, ... e di tanti altri parametri, compreso quante volte apri il cofano del motore. ;)
    In pratica la centralina decide quando la vettura ha bisogno del tagliando e ti informa tramite il display del contachilometri. Gli intervalli dei due anni o 30 mila km sono il massimo, però se usi la macchina su tragitti brevi o guidi molto in città (condizioni più stressanti), può accadere che ti chieda il tagliando dopo 15 mila km e un anno, mentre se viaggi in autostrada a 130 regolari, probabilmente arriverai ai due anni o ai 30 mila km.

  4. #4
    Iper Beetler L'avatar di anonimus
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    314
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    03/06/2020
    Immagini
    1

    Predefinito

    bè io finora a 20000 ho solo rabboccato 1kg di olio la settimana scorsa....speriamo di arrivare a 30000....

  5. #5
    Super Beetler L'avatar di alex75milano
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    183
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    25/04/2007
    Immagini
    8

    Predefinito

    La mia la uso principalmente in citta e sino ad oggi i tagliandi li chiede ogni 15 mila kilometri sprero a e vada meglio ciao ale

  6. #6
    Ultra Beetler L'avatar di zefa62
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.866
    Zona
    Novara
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    31/03/2025
    Immagini
    472

    Predefinito

    IO SONO PROSSIMO A FARE IL TAGLIANDO DOPO 30.000 KM CIRCA !!!L'ULTIMA VOLTA MI HANNO FATTO IL LONG LIFE!!!lA MACCHINA LA USO PREVALEMENETE IN AUTOSTRADA!!!

    CIAO
    Fabio: uno dei 5 soci fondatori - EX Staff (dal 2005 al 2010)
    ** I RADUNI LOGORANO CHI NON LI FA...**

  7. #7
    EX Moderatore (dal 2007 al 2008) L'avatar di bluepoison
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    1.003
    Zona
    Macerata
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    28/01/2010
    Immagini
    56

    Predefinito

    mi sembra strano che la centralina legga tutte queste cose..............addirittura quante volte apri il cofano!!!!!!!!!!????????non c' è neanche un sensore!.....da quello che so' io il kilometraggio viene inserito dal vag com appena viene fatto il tagliando, ovviamente in base al tipo di olio che nel caso dello 0/30 detto long life è 30.000 km.
    Potrei sbagliare ma due miei amici con i quali esco spesso lavorano alla vw e uno di loro fa' il meccanico;)

  8. #8
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BluePoison
    mi sembra strano che la centralina legga tutte queste cose..............addirittura quante volte apri il cofano!!!!!!!!!!????????non c' è neanche un sensore!.....da quello che so' io il kilometraggio viene inserito dal vag com appena viene fatto il tagliando, ovviamente in base al tipo di olio che nel caso dello 0/30 detto long life è 30.000 km.
    Potrei sbagliare ma due miei amici con i quali esco spesso lavorano alla vw e uno di loro fa' il meccanico;)
    Si, il sensore di apertura del cofano c'é, eccome....

    A me in VW hanno spiegato una storia diversa, comunque se lo dicono i tuoi amici, che lavorando in VW ne sanno certo più di me, mi chiedo come mai a me, che la uso su tragitti brevi e in città, chiede i tagliandi dopo 15 mila km, 18 mesi (il primo) e dopo 17 mila km 23 mesi (il secondo), mentre la Golf della mia collega, che viaggia molto in autostrada, chiede i tagliandi ogni 30 mila km. Come fanno quelli dell'officina a sapere come usiamo la macchina?

  9. #9
    Iper Beetler L'avatar di nadikkk
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    310
    Zona
    Verona
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    22/07/2016
    Immagini
    107

    Cool

    Allora.......
    uno va in officina VW, fa il tagliando e in base all'olio che viene messo si codifica la centralina tramite VAS5051 segnando la prox scadenza a 15.000 o a 30.000km!
    PERO'!! per il longlife non è detto che si facciano tutti i 30.000km per le ragioni che sono già state ampliamente spiegate..
    Inoltre, se sul vostro libretto service c'è la sigla QG2 potete mettere sia l'olio da 15.000km che da 30.000km..ma se c'è la sigla QG1 va messo solo olio longlife, e cioè quello con le specifiche 503.00-506.01-506.00.

    sciao

    ps. per il sensore sul cofano ho seri dubbi....non l'ho mai sentita sta cosa, ma domani mi informo...
    snowboarding..ops..niubitting is freedom!! :cool:

  10. #10
    EX Moderatore (dal 2007 al 2008) L'avatar di bluepoison
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    1.003
    Zona
    Macerata
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    28/01/2010
    Immagini
    56

    Predefinito

    appunto..........e poi da quello che so' io il motore da 90 cv non è predisposto x il long life................

  11. #11
    Iper Beetler L'avatar di anonimus
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    314
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    03/06/2020
    Immagini
    1

    Predefinito

    il sensore non credo che ci sia perchè se ci fosse avrebbe anche una spia sul quadro a quel punto...anche perchè se uno vuole controllare 1 giorno si e 1 no i livelli del liquido lavavetri....?

    e cmq per ora ho superato i 20000 e ancora non segnala niente...

  12. #12
    Neo Beetler L'avatar di francescoge
    Registrato
    Sep 2005
    Messaggi
    29
    Zona
    Genova
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio pietra met (J4)
    Attività
    18/05/2011

    Predefinito

    New beetle del 2004 usato quasi solo esclusivamente in autostrada.Tagliando intorno ai 30000...

  13. #13
    Mega Beetler L'avatar di girasun79
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    299
    Zona
    Novara
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    grigio pietra met (J4)
    Attività
    10/05/2022

    Predefinito

    a me in VW all'acquisto mi hanno semplicemente detto: verso i 30.000 ti apparirà il segnale per il primo tagliando. MI si è acceso ai 15.000, l'ho portata e me l'hanno disattivato dicendomi che la mia era long life e quindi il tagliando si fa ai 30.000. il maggio aveva all'incirca un'anno quando ha fatto il primo tagl. e adesso è ora di quello dei 60.000 Utilizzo auto soprattutto per andare al lavoro in percorsi nè troppo urbani nè troppo extraurbani..
    Immatricolazione: Maggio 2004

  14. #14
    Iper Beetler L'avatar di ik2sai
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    494
    Zona
    Milano
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    12/03/2023
    Immagini
    25

    Predefinito

    Rispondo ad Anonimus prima di tutto...
    Il sensore dell'apertura del cofano c'è e come.
    Se leggi le istruzioni riguardanti le spie vedrai che c'è un ampia descrizione delle indicazioni fornite da quella dell'olio... gialla, rossa, lampeggiante ecc.
    Quando detta spia si accende di giallo nonè nulla di preoccupante: olio sotto il livello corretto (nulla di preoccupante se rabbocchi alla svelta ovviamente!).
    Vedrai che c'è scritto che dopo che la soia si accende appunto per darti questa indicazione, (con relativo zufolo acustico) se apri il cofano, pure senza rabboccare, la spia si spegne riaccendendosi (magari un po' seccata) dopo 100KM!
    Ergo il sensore ha da essere!
    Per quanto mi riguarda con il 1600 benzina mod 2004 ho solo raboccato un po' di olio (meno di 2 KG su 29200 km) con una percorrenza (piuttosto svelta) di circa il 50% autostradale e 50% nel manicomio di milano.
    L'indicazione appare 3000 km prima dell'effettivo, andando avanti e decrementando di 100 KM in 100 KM.
    Dunque a me si è accesa - se non erro - intorno a 26500 km.
    Se a 20000 nulla è apparso -come minimo - vai tranquillo fino a 23000.

    Saluti innevatissimi.
    IK2SAI

  15. #15
    Iper Beetler L'avatar di anonimus
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    314
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    03/06/2020
    Immagini
    1

    Predefinito

    si è accesa nel frattempo a 22200km.....quindi a 25200 finisce l'ipotetica autononia,me ne mancano 500km. lunedi mattina prenoto il tagliando.....

  16. #16
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Girasun, mi sa che forse ti hanno detto una cosa sbagliata. I 30 mila km sono il MASSIMO, ma quando si accende la spia, il tagliando lo devi fare anche se é longlife. La differenza tra longlife e normale é nel fatto che nel "normale" la spia si accende dopo un anno o 15 mila km.
    Può però succedere che al primo tagliando si accenda prima, perché prima di consegnarti la macchina si sono dimenticati di resettare il sistema, per cui nella memoria della centralina il tempo scatta dal primo giorno in cui é stata messa in moto.
    Infatti la Lupo di mia moglie é "nata" a Wolfsburg il 9 gennaio 2003. Noi il Lupacchiotto l'abbiamo adottato il 19 giungo 2003 ma, appunto si erano dimenticati (tra le tante cose) di resettare. Morale, visto che non ha il longlife, la mattina del 9 gennaio 2004 si é accesa puntuale la spia "service".

    Anonimus. Ho guardato gli schemi elettrici. Sulla mia (MY 2002) il sensore apertura cofano c'é.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  17. #17
    Iper Beetler L'avatar di anonimus
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    314
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle Cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    03/06/2020
    Immagini
    1

    Predefinito

    sarà come dite voi......io ho il manuale in tedesco e sinceramente nn mi va di mettermi ad impazzire........
    mi fido

  18. #18
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da anonimus
    sarà come dite voi......io ho il manuale in tedesco e sinceramente nn mi va di mettermi ad impazzire........
    mi fido
    Non saprei se é scritto sul manuale di uso e manutenzione. Io l'ho letto sul manuale di officina. C'é una pagina che spiega come fa la niu a calcolare il prossimo tagliando. E tra i parametri che vengono presi in considerazione c'é anche quanto spesso viene aperto il cofano motore. Per cui se controlli il lavavetro un giorno si e l'altro anche, preparati ad andare in officina più di frequente.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  19. #19
    Neo Beetler L'avatar di diegoparo
    Registrato
    Jan 2007
    Messaggi
    7
    Zona
    Venezia
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    argento riflesso met (8E)
    Attività
    12/08/2013

    Predefinito

    sono a 22500 circa...non si è ancora acceso niente...speremo ben!!!

  20. #20
    Super Beetler L'avatar di cyberfra
    Registrato
    Aug 2006
    Messaggi
    179
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    27/07/2008

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da diegoparo
    sono a 22500 circa...non si è ancora acceso niente...speremo ben!!!
    Ho un Touran TDI del 2004... e la spia si è accesa dopo quasi esattamente 30.000 km. La seconda non si è ancora accesa e ne ha 58.000. Sulla Lupo che avevo prima si accendeva dopo ogni circa 15.000 km, con scarti molto piccoli.

    Da quanto mi hanno detto in officina, devo considerare il chilometraggio. Sul maggiolino, che è longlife come il Touran, devo portarglielo A 30.000, non AL MASSIMO.

    Sono sicuro di quello che ho capito, d'altronde penso sia anche loro interesse dirmi di portargliela a meno km e farli più frequentemente. Sostengono che la spia sia solo un segnale 'a tempo' che resettano ogni volta che la porto a tagliandare. Una specie di reminder, insomma. Sul motorino ho lo stesso sistema.

    Poi trovo ovvio che la macchina possa avere necessità di interventi ad intervalli diversi e irregolari... ma per il tagliando vero e proprio mi hanno detto a 30.000...

  21. #21
    Pro Beetler
    Registrato
    Jan 2007
    Messaggi
    73
    Zona
    Agrigento
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    verde cyber met (L9)
    Attività
    19/09/2016

    Predefinito

    Ieri, per sostituire l'ennesima lamapadina di un anabbagliante, ho provato a controllare l'estistenza dell'interrutore che rileva l'apertura del cofano, ergo: esiste, è un micro con parte in pvc rossa posto alla base del sistema di sgancio del cofano.

    In VW a me hanno detto che non esiste una scadenza per il tagliando, oltre a quello temporale dei 24 mesi e dei 30000 km max, dato che dipende da svariati parametri.

    Phormula scusa una domanda: dove sei riuscito a rintracciare il manuale d'officina ? su internet l'ho cercato in lungo ed in argo senza riuscirci

    bye bye

  22. #22
    Pro Beetler L'avatar di peterpan
    Registrato
    Oct 2005
    Messaggi
    47
    Zona
    Caltanissetta
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu shadow met (P6)
    Attività
    22/03/2011
    Immagini
    9

    Predefinito

    Se non ho capito male... quando la centralina "decide" che è ora del primo tagliando, bisogna sempre portarla alla Vw, a prescindere da tutto e senza apettare i 30.000 km. Quindi euro in mano e via!

    Nel mio caso, mi segnala che intorno a 25.000 km dovrò farle il "day hospital".

    Correggetemi se sbaglio, grazie.

    (ho allegato il "mio display" attuale)
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di peterpan; 27/05/2007 alle 11:27
    [SIZE=4][COLOR=navy]A.A.A. cercasi qualcosa...[/COLOR][/SIZE]

  23. #23
    Pro Beetler L'avatar di danysorg
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    95
    Zona
    Alessandria
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    rosso (P2)
    Attività
    19/03/2010

    Predefinito Tagliando 60.000 km

    Ciao a tutti!
    La mia niu (1.9 TDi 101 cv) ha ormai 4 anni e mezzo e quasi 60.000 km (sono a tipo 58.000 e qualcosa).
    Pensavo di portarla a fare il tagliando. Oltre al classico cambio di olio e filtro, controllo dei livelli ecc... cosa comporta il tagliando dei 60.000 km? Cosa dovrebbero fare? Ed inoltre avete consigli da darmi di sostituzioni che non sono previste dal tagliando ma comunque opportune?
    Tipo, ad esempio, la cinghia di distribuzione, so che va cambiata intorno ai 100.000 km ma la mia macchina ha comunque quasi 5 anni. E' il caso che la cambi o aspetto i 100.000 km (quindi, probabilmente altri 3-4 anni?) o la faccio l'anno prossimo?
    Grazie a tutti fin da ora!
    New Beetle: il sorriso a quattro ruote.

  24. #24
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Cinghia: dopo 5 anni è consigliabile la sostituzione, anche se costosa. O almeno un controllo, per verificare che sia in buone condizioni e possa reggere un altro anno. Se decidi di cambiarla, passa prima in banca ad accendere il mutuo

    Per il tagliando, dipende. In teoria dovresti farlo quando lo "chiede" la macchina. Le operazioni previste sono funzione del chilometraggio e del tagliando precedente. L'unica operazione che va fatta comunque ogni due anni è la sostituzione del liquido freni. Ogni due anni è opportuna anche la verifica del climatizzatore e il rispristino del refrigerante.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  25. #25
    Pro Beetler L'avatar di danysorg
    Registrato
    Jul 2005
    Messaggi
    95
    Zona
    Alessandria
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    rosso (P2)
    Attività
    19/03/2010

    Predefinito

    Grazie Phormula, gentilissimo e preparatissimo come sempre!
    Chiederò di verificare la cinghia per valutare se sostituirla già ora o l'anno prossimo.
    In genere io ho sempre fatto cambiare olio e filtro ogni 10.000 km... so che è super eccessivo ma credo che un olio non sfruttato fino all'osso renda comunque meglio e consenta al motore di sforzare meno ed essere più pulito... sbaglio?
    Sicuramente chiederò la verifica del liquido dei freni (non ricordo se me l'hanno cambiato lo scorso anno o meno...) ed anche il clima è certamente da ricaricare... il filtro antipolline l'ho cambiato l'anno scorso ma sostituirlo nuovamente male non fa...
    Poi se ti viene in mente qualcos'altro fammi pure sapere!
    Grazie mille!
    New Beetle: il sorriso a quattro ruote.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 73
    Ultimo Post: 12/10/2024, 18:30
  2. Spia check motore (arancione)
    Di masko77 nel forum New Beetle - Elettronica
    Risposte: 173
    Ultimo Post: 05/10/2024, 19:07
  3. Risposte: 272
    Ultimo Post: 12/08/2024, 10:07
  4. Segnalazione
    Di Ale1984 nel forum New Beetle News
    Risposte: 2
    Ultimo Post: 29/03/2006, 18:34
  5. Avviso: SERVICE OIL
    Di fortefico nel forum New Beetle - Elettronica
    Risposte: 3
    Ultimo Post: 13/03/2006, 16:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •