"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Tipico delle New Beetle? Tipico di tutte le auto con problemi più o meno seri al motore...
La mia fuma quasi impercettibilmente appena avviata a freddo e per niente in qualsiasi altra circostanza (e credo sia l'esperienza della maggior parte dei possessori di quest'auto...)
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Ho constatato in altre new lo stesso problema che in accelerazione fanno la fumata.......Io eseguo il giusto tagliando ogni 15000km riguardando tutte le parti e mi sembra un po strano che continui a fumare pur non avendo nessuna anomalia...... L unica causa potrebbe essere che monto uno scarico della wv racing con un modulo aggiuntivo della centralina![]()
E questo secondo te è un dettaglio trascurabile???
Io non mi pronuncio sulla bontà di questi moduli, ma forse è consigliabile leggere la discussione dedicata alle rimappature.
Fumo = problemi.
Problemi = modifiche malfatte o mezzo trascurato.
Non se ne viene fuori...
AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
"Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.
Ho fatto rimappare la centralina in maniera contenuta senza causare danni solo 15-18cv la potenza giusta in casi dove necessità........ Sono il secondo proprietario del suo passato non saprei dirti oggi ti posso garantire che viene trattata da vera reginetta![]()
L'unica cosa?mi sembra più che sufficiente a giustificare una combustione anomala....Isola con membrana la valvola EGR, aumenterai ancora di un pelo le prestazioni ma l'auto fumerà ancora di più...
Quindi riformulerei la frase dicendo che quasi tutte le New Beetle (o meglio le auto) sulle quali è modificata a monte o a valle l'alimentazione, fumano!![]()
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Proverò a pulire l EGR e vi saprò dire![]()
Salve ragazziho ripulito la valvola, zero fumo sono molto soddisfatto
![]()
Come già pensavo non era problema di modulo aggiuntivo anzi qualche cavallo in più non mi dispiaceGrazie per il vostro parere
![]()
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Sicuramente, ad ogni tagliando la farò ripulire![]()
Gurus della tecnica niu, ho un quesito da porvi.
sabato con temperatura esterna di 32 gradi ero scabriolato ma la mia dolce pulzella soffriva il grande caldo (erano circa le 13 con sole a picco). Ho avuto la brillante idea di accendere il condizionatore per creare un micro clima tra Finlandia primaverile ed Equador all'interno dell'abitacolo, e messo con la ventola a manetta.
Dopo circa 10 minuti circa ha iniziato a lampeggiare la spia rossa della temperatura, con tanto di avviso sonoro
Spento il climatizzatore dopo un minuto si e' spenta anche la spia temperatura, ed arrivato a casa ho controllato il livello liquido del radiatore, ma era perfetto.
Cosa puo' essere stato? l'aver provocato un mini ciclone "el nino" nell'abitacolo o qualcosa di piu' serio?
grazie![]()
- Internet + Cabernet :D
Potrebbe anche essere il sensore della temperatura che comincia a fare le bizze (sollecitato anche dagli stress termici vari). Tieni sotto controllo la spia e aggiornaci
![]()
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Oltre ad un sensore come dice Fabrizio,ti consiglio di dare un'occhiata anche al radiatore che non abbia sporcizia (in caso lavalo con la lancia facendo attenzione a non rovinarlo) o non ci sia qualcosa che blocchi il flusso dell'aria (tipo foglie o borsette di nylon)....
Il rombo del suo motore è il battito del mio cuore....V8 The King
niente da fare, stavolta a condizionatore spento...dopo una "tiratina" a 130kmh per 500 metri circa si e' riaccesa la spia rossa, rallentando si e' spenta e non si e' piu riaccesa...
radiatore pulito e sgombero da eventuali intoppi....
acqua radiatore a livello, controllata sia da motore freddo che caldo
mi sa che la dovro' portare dal pediatra per accertamenti :-
- Internet + Cabernet :D
Mi sà che ti resta come unica soluzione.......![]()
Il rombo del suo motore è il battito del mio cuore....V8 The King
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
ritirata ora ora dal pediatra per il tagliando dei 24 mesi...
nessun check ha riscontrato difetti o guasti, quindi mi han detto che l'accensione della spia temperatura puo' essere dovuta ad un contatto dei sensori presenti nella vaschetta del liquido di raffreddamento (?), e che nel caso si potrebbe provare a sostituire quella....
mah... a questo punto spero solo che mossa a pieta' premi il mio impegno e non si accenda piu'.... vi terro' aggiornati...
- Internet + Cabernet :D
Ti verrò noia ma il sensore rimane sempre tra i miei maggiori indiziati...![]()
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Fabry glie l'ho detto, ma mi hanno riferito che se non esce nulla dal check devono sostituire i vari pezzi fino a che non si risolve....
se persiste faro' sostituire sia vaschetta che sensore temperatura....
- Internet + Cabernet :D
Andrebbe testato (il check) al momento in cui si accende la spia...
Ma a quanto ho capito è abbastanza casuale e limitato nel tempo...
Intanto speriamo che non si riaccenda più![]()
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Salve, vi segnalo il problema che è capitato alla mia "Carolina" giorni fa, sperando che possa essere utile ad evitare di incorrere in situazioni spiacevoli.
A me è andata di lusso.
Ero Roma per lavoro quando, ad un tratto, si è accesa la spia rossa del liquido di raffreddamento, mi fermo immediatamente e controllo il livello del liquido nella vaschetta accorgendomi che era vuota. Ripristino il livello e con il motore acceso noto una perdita proveniente dalla parte adiacente la pompa dell'acqua (col motore spento il circuito non va in pressione e non si notano perdite).
Grazie ad un amico ho trovato un meccanico che, individuato il manicotto logorato, mi ha fatto una riparazione provvisoria per consentirmi di rientrare a casa.
Per evitare di incorrere in tale inconveniente, vi consiglio di far sostituire preventivamente il manicotto di cui sopra all'atto della sostituzione della cinghia della distribuzione e quindi della pompa dell'acqua (su una spesa di 500/600 euro il manicotto non incide molto), ma anche di tenere sotto contollo i segnali che la vostra niu vi invia. Infatti, era da circa un mese che sentivo un odore abbastanza forte (era il liquido che evaporava sul motore caldo) proveniente dal vano motore ma ...stupidamente trascurato.
Attenzione, la piccola perdita iniziale non provocava un abbassamento sensibile del livello del liquido nella vaschetta. poteva essere considerato un consumo dovuto al caldo. Appena farò sostituire il manicotto vi posterò la foto.![]()
saluti
Portami dove mi devi portare | Africa, Asia o nel primo locale | fammi vedere che cosa vuol dire partire davvero... | Sei sempre così il centro del mondo - Luciano Ligabue
Anche mi niu sta dando questo problema...ogni 10-15gg spia rossa lampeggiante e liquido basso nella vaschetta.
Ho controllato l'olio pensando alla guarnizione della testa e fortunatamente non ci sono tracce d'acqua. Sotto la macchina non noto perdite, cosa potrebbe essere e soprattutto l'acqua dove va a finire?
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)