il mio niu del 2002 tdi non ha mai segnalato la spia delle cinture di sicurezza da allacciare! E' una spia funzionante su alcuni modelli oppure è il mio niu ad averla guasta? E se guasta, qualcuno sa come ripararla?! ciao e grazie in anticipo.
il mio niu del 2002 tdi non ha mai segnalato la spia delle cinture di sicurezza da allacciare! E' una spia funzionante su alcuni modelli oppure è il mio niu ad averla guasta? E se guasta, qualcuno sa come ripararla?! ciao e grazie in anticipo.
sono rimasto senza niu! quanto resisterò????
Anche il mio tdi e' del 2002 non la segnala,anzi non sapevo neanche che esisteva quindi ...credo che ci sia solo su gli ultimi modelli (forse..) bisognerebbe chiederlo a chi ha acquistato l'auto ultimamente![]()
ciao
Fabio: uno dei 5 soci fondatori - EX Staff (dal 2005 al 2010)
** I RADUNI LOGORANO CHI NON LI FA...**
grazie fabio, certo che su alcune cose i progettisti volks hanno voluto proprio risparmiare il centesimo! la stessa spia (funzionante!!) l'aveva la y10 di mia sorella del '89! vabbè consoliamoci con il resto... della niu!
sono rimasto senza niu! quanto resisterò????
Che io sappia non é guasta, é solo disabilitata sulle vetture destinate all'Italia. E' una scelta dei Volks perché gli automobilisti italioti viaggiano in larga percentuale senza cintura e non amano avere una spia che ricordi loro di allacciarsi alla vita. Al primo tagliando avrebbero chiesto all'officina di "spegnere quell'inutile spia rossa".
Se non mi ricordo male é solo questione di attivare la funzione nella centralina.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
Io ho acquistato da poco un niu ma non mi segnala niente riguardo a cinture....quindi è disabilitata anche nelle auto nuove.
la spia c'è nel quadro.....se si vuole può essere attivata.....basta chiedere in officina e cmq potrebbe attivare anche un beep sonoro....in alcune auto è cosi
BEH e' vero quello dite ,pero' uno la cintura di sicurezza dovrebbe metterla in automatico senza che ci sia una "spia" a dirti di farlo, forse prefrisco cosi....ci sono altre cose piu' importanti che potrebbero essere migliorate nel Nostro niu!!!
ciao![]()
Fabio: uno dei 5 soci fondatori - EX Staff (dal 2005 al 2010)
** I RADUNI LOGORANO CHI NON LI FA...**
io ho chiesto in officina di riattivarla ma nn è possibile in quanto per il mercato italiano è stato tolto anche il sensore di aggancio della cintura stessa !!! Forse per chi ce l'ha di importazione......
Volevo segnalare però che io mi sono fatto riattivare un funzione molto utile in alcune zone ad alta criminalità cioè la chiusura automatica delle portiere al superamento dei 15 km/h. Visto che ad una mia amica sono saliti in macchina.......La cifra è modica solo 1 ora di manodopera !!!!
Fatelo la sicurezza nn è mai troppa !!!!!!
Steve
ciao, io non discuto sull'uso delle cinture, anzi.... le uso anche solo per spostare la macchina... ma possibile che una spia esistente non debba funzionare perchè si presume che nel bel paese pochi utilizzino la cintura? Poi aggiungiamo che le nostre amate non costano due centesimi... per cui rendere attive tutte le funzioni di cui è dotata non costava nulla (vedi anche attivazione chiusura porte oltre una certa velocità). E' vero semmai il contrario, ossia chi è infastidito da questi avvisatori lo fa disattivare a sue spese.
sono rimasto senza niu! quanto resisterò????
Confermo.Ho fatto questa domanda al concessionario al momento dell'acquisto e mi son sentito dire che i modelli destinati all'Italia hanno questa funzione disattivata e che la si può attivare a richiesta.
Come al solito noi italiani andiamo controtendenza...
la mia mi sembri funzioni.. però concordo con francesco81 che non si può fare di un clichè una politica commerciale.. che vergogna..cmq ora la maggioranza degli italiani mette la cintura..almeno a bologna...
[FONT=Lucida Sans Unicode][SIZE=2][COLOR=red][I]New Beetle Cabrio 1.9tdi 101 cavalli e un somaro che guida! :)[/I][/COLOR][/SIZE][/FONT]
Anche io vorrei farla attivare, visto che è prevista l'apposita spia nel quadro strumenti.
Ma ho verificato l'attacco delle cinture (sul lato destro rispetto al sedile del guidatore) e ho notato che è costituito da un semplice listello di acciaio verniciato in nero, imbullonato in basso, non mi sembra che possano esserci cavetti all'interno per trasmettere alla centralina il segnale di cintura inserita.
Anche nei vostri niu è così, oppure è previsto l'interruttore e il relativo cavo per la trasmissione del segnale?
A proposito, il mio è un 1.9 TDI del 2004, versione "Kite" (come da Avatar...)
Fprse è un evento storico ma ti devo contraddire: io ho chiesto di attivarla ma nn è possibile in quanto mancano anche dei sensori nell'aggancio delle cinture stesse !!Originariamente Scritto da Phormula
All'estero il sistema è montato quindi se c'è qualcuno che l'ha comprato di importazione potrebbe averlo o comunque attivarlo mentre all'autogerma per risparmiare e alleggerire hanno deciso di nn mettere niente !!!
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)