Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Topi nel vano motore

  1. #1
    Neo Beetler L'avatar di valentino89
    Registrato
    Jun 2011
    Messaggi
    18
    Zona
    Lecce
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    21/12/2020

    Predefinito Topi nel vano motore

    buonasera , ho dei problemi seri con la mia auto, sono entrati topi, nel vano motore e sono arrivati anche nell'impianto di areazione facendomi un buco nel croscotto, i pannelli vano motore e cofano rovinati... nei passaruota e parafanghi o dei topi morti e sento un fetore.. nell'impianto di areazione sono riuscito a toglierlo... e a disinfettare... anche uno sopra la testata sotto al coperchio e lo tolto... nei passaruota ce puzza ma non li vedo, sto proprio nervoso per questo problema... i tergi non vanno più... le luci di posizione manco, mi si accende la spia dell'airbeg. AIUTATEMI VI PREGO. le minacce sono morte. ma sono rimaste dentro e non riesco a trovarle.. dove posso portarla a farla pulire.

  2. #2
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Devo dire che, tuo malgrado, questo argomento viene trattato (almeno in questi termini catastrofici) di rado!
    Per la pulizia e la disinfezione accurata, ci vuole un tappezziere o un carrozziere di quelli bravi, meglio se conoscitore dell'auto, che possa ripulire tutti i pertugi possibili e immaginabili.
    Da così lontano è difficile darti consigli su dove portarla ma un salto in , anche per quantificare i danni causati, credo sia necessario.
    Ma l'auto è stata ferma per un lungo periodo? Altrimenti, pensa anche bene alla disinfestazione del luogo dove la parcheggi normalmente!
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  3. #3
    Neo Beetler L'avatar di valentino89
    Registrato
    Jun 2011
    Messaggi
    18
    Zona
    Lecce
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    21/12/2020

    Predefinito

    la macchina e stata ferma 2 anni, dove si trova ora, e ok il posto, l'unico problema, è il vano motore, zona passaruota, sento puzza di carcassa... però deve essere pulita per bene e sistemata, per il cruscotto, nella zona di areazione, il buco lo chiuso, con un pò di schiuma... provvisorio. però il nervoso mi arriva alle stelle, dato che ci tengo molto...

    Quindi in concessionaria, provo a portarla,speriamo bene, almeno la pulizia i pannelli vano motore, e crontollo per cavi vari ecc... spero che non sia una spesa eccessiva.

  4. #4
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Predefinito

    A dire il vero ci sono stati un paio di casi in cui dei topi hanno rosicchiato qualche cavetto...
    http://www.newbeetleclubitalia.it/30...ll=1#post24956
    http://www.newbeetleclubitalia.it/22...ull=1#post7733
    ...ma un invasione come è capitato a te, proprio non l'ho mai sentita.

    Citazione Originariamente Scritto da valentino89 Visualizza Messaggio
    la macchina e stata ferma 2 anni
    Ma scusa non l'hai mai toccata in due anni? Neanche una sbirciatina?
    Direi che un giro in officina Volkswagen è d'obbligo, anche per vedere che non ci siano altri danni da prolungato riposo...
    Comunque, mi associo al consiglio di Fabrizio: portala da uno bravo che la smonti e la disinfetti a fondo. Dove ci sono topi ci sono anche gli escrementi di topo e le malattie che portano sono troppe per stare ad elencarle.

  5. #5
    Neo Beetler L'avatar di valentino89
    Registrato
    Jun 2011
    Messaggi
    18
    Zona
    Lecce
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    21/12/2020

    Predefinito

    Sono stato in concessionaria, in officina ,gli ho spiegato la situazione, a malincuore, mi hanno detto di portarla dall'autolavaggio,e poi da loro per visionarla. Ma dico ma chi meglio di loro, per un lavaggio accurato del vano motore... provo a smontare i parafanghi, per trovare almeno il topino,credo che si trovi nei parafanghi all'interno solamente, morto.. pulisco i parafanghi e l'interno con l'idropulitrice e il detergente, cercando di fare meno danni possibili. voi che dite. per il cruscotto provo all'autodemolizione, in concessionaria e troppo caro... penso che per ricambi in concessionaria sono botte serie di soldi... e manco vale l'auto tanto...
    per l'elettronica vado da un elettrauto di fiducia che a lavorato in SVEG.
    per l'insonorizzante devo comprarlo in concessionaria.
    comunque, ho dato un'occhiata su internet, vendono gli ultrasuoni per auto, che ne dite?
    vale la pena comprarlo
    Ultima modifica di valentino89; 02/07/2013 alle 19:53

  6. #6
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da valentino89 Visualizza Messaggio
    Sono stato in concessionaria, in officina ,gli ho spiegato la situazione, a malincuore, mi hanno detto di portarla dall'autolavaggio,e poi da loro per visionarla. Ma dico ma chi meglio di loro, per un lavaggio accurato del vano motore...
    Il problema è che quello che manca, non è la competenza ma la buona volontà. Quello della ricerca del "corpo morto" è senz'altro un lavoro poco piacevole e dalla durata non preventivabile per cui in molti tenteranno di lavarsene le mani... prova a sentire qualche altra officina della rete ufficiale... altrimenti armati di santa pazienza e procedi col fai da te. Se poi tu facessi delle foto durante i lavori di recupero, faresti un bene a tutta la nostra community

    Citazione Originariamente Scritto da valentino89 Visualizza Messaggio
    comunque, ho dato un'occhiata su internet, vendono gli ultrasuoni per auto, che ne dite?
    vale la pena comprarlo
    Se tu dovessi ricoverare per lunghi periodi l'auto, ogni tentativo è valido! Gli apparecchi a ultrasuoni, non sono efficaci al 100% (parlo per esperienza diretta abitando in campagna) ma riducono la probabilità di infestazione. Del resto, l'alternativa di piazzare capsule di veleno per topi nel vano motore, lascerebbe l'incognita di dove va poi a morire il topo...
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  7. #7
    Super Beetler L'avatar di carchy74
    Registrato
    Nov 2011
    Messaggi
    108
    Zona
    Pescara
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    blu batik met (G3)
    Attività
    09/04/2024
    Immagini
    2

    Predefinito

    assurdo.Posso comprendere lo stato d'animo.Ma io sapevo che le auto moderne erano trattate in modo che i roditori non le prendessero di mira.
    Più che quotare i consigli che ti hanno dato non posso fare,posso a limite straquotare quello del fai da te.
    Golf cabrio'82+New Beetle+Vespa px 125'81+Yamaha XT 600'89

  8. #8
    Super Beetler L'avatar di fabfour
    Registrato
    Apr 2018
    Messaggi
    135
    Zona
    Latina
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    01/04/2025
    Immagini
    27

    Predefinito Topo, come smontare e chiudere gli accessi?

    La domanda di questo post è sul fondo in quattro punti.


    Nella barra di ricerca la parola topo/i è confusa con topic oppure è che pochi o nessuno ha avuto questo problema o magari non c'è stato il coraggio di esibirlo sul forum.
    L'apprensione ad oggi contribuisce a costruire un lunedì blue come dicono gli anglofoni.
    Ho piazzato le trappole, la colla e il veleno di cui si è già cibato il pestifero animale, attendo la cattura.

    Quindi vi racconto una storia.
    Qualche tempo fa iniziavo la colazione con 2 noci e trovamdomele spesso sul tavolo, in stato confusionale mattutino, ho cercato di capire perché stavo usando noci per nutrirmi. Ho pensato distogliendomi dal fattore materiale, alla fiaba che è anche un'opera classica e un balletto: Lo schiaccianoci... dove la sua battaglia, dello schiaccianoci una volta animato, è proprio contro i topi e il topo capo, che come nei videogiochi all'ultimo quadro, è l'impresa più imponente!

    suppongo che parlarne di avere un topo in macchina è come essere sospettato dell'unzione pestifera.
    In un altro post un utente diceva di avere la macchina da buttare per questo motivo.
    "A me ha detto bene" ...non ho preso malattie eppure il "sorcio" alloggia chissà da quanto sulla quattro ruote.
    "A mezzanotte tornerà il topo con tutta la carrozza che a sua volta tornerà un mezzo per spostarsi soltanto."
    Insomma ho cominciato ad odiarlo visti i danni.
    Non molti
    In agosto probabilmente è salito in auto da un parcheggio di 7 giorni in montagna, ho lasciato la macchina là dietro la cabinovia e finito il tour ho riacceso la macchina per tornare dalle alpi a casa nel Lazio.
    I contatti elettrici hanno iniziato a darmi problemi da quel momento con una altrettanto lunga storia su una spia temperatura olio che mi ha fermato a Genova per tutto il viaggio di ritorno.
    ok cambio il termometro da 15 euro e non fondo il motore che ovviamente "non ha problemi".
    A ottobre lascio l'auto in un bosco e vado su tra gli Appennini, scendo e le spie vanno in tilt.
    Qualche settimana e il gpl non funziona più.
    Cambio le gomme a novembre e penso di averle consumate davvero molto tra i tornanti liguri in estate come le gomme ultrasoft finiscono di solito il gran premio su una qualunque monoposto.Le ha mangiate!
    Apro il cofano ma non è la prima volta durante l'autunno è vedo una quantità ordinata di gusci di ghiande e similari e lumache nel carter candele.
    È un segnale che l'ospite si è attrezzato e stabilizzato.
    Un altro segnalale lo sento una sera tornando da i campi di calcetto, l'uscita dalla statale col curvone sposta un peso morto (magari) dormiente dentro la vasca d'ariazione dell'abitacolo.
    La mattina apro il cruscotto e trovo il nido fatto delll'ovatta sotto il coperchio. Tolgo e inizio una pulizia profonda con disinfestazione. Faccio lavare il motore e cambiare l'unico cavo spezzato che è quello del gpl ..ah e un altro cavo quasi spezzato dentro la vasca cruscotto.

    il filtro dell'aria abitacolo ha resistito e non è stato attaccato e ricordo di avere usato poco la macchina con il riscaldamento acceso. Dunque l'aria poteva passare filtrata nell'inghiottitoio di aspirazione ma anche qui tutte le tubature l'ho disinfestate a secco con prodotti che vi dirò dopo.
    Dopo perché nonostante i dissuasori e la rimozione della tana, il topo è tornato e non era né in garage né intorno casa, visto che le trappole rimangono intoccate.
    Solo nella automobile anche il topo trova comfort e lì si ciba del veleno stavolta ...ma non crepa mangiando ancora per altri due giorni .
    Riapro il cruscotto e vedo che tenta di ricostruire l'habitat e vedo che passa pure in un foro elittico sul telaio tubolare del newbeetle a sinistra.
    Qualche giorno fa in macchina forse i rumori nel telaio (zona posteriore) era il pestifero o qualcosa che si sganciava da sotto.
    Comunque era ancora lì ieri e oggi sto aspettando di beccarlo,di finirlo e riniziare la disinfestazione.

    Premetto che ho smontato tutto nell'abitacolo.

    Chiedo informazioni
    - sul come smontare la plastica esterna sotto i tergicristalli,
    -poi dove sono le prese d'aria della macchina dall'esterno alla vasca pre-filtraggio abitacolo
    -come può essere possibile visitare il telaio se tubolare con una camerasonda led
    -quindi come chiudere con rete gli accessi all'abitacolo se il vano motore resterà un transito ma comunque un vano fatale per le trappole per topi che da oggi (domani), presto equipaggerò il New beetle

  9. #9
    Socio Ordinario
    Moderatore dal 2022
    L'avatar di alpgigi
    Registrato
    Aug 2018
    Messaggi
    1.470
    Zona
    Modena
    Modello
    Beetle
    Anno
    2015
    Motore
    2.0 tdi 110cv
    Colore
    arancio habanero met (V9)
    Attività
    24/04/2025

    Predefinito

    So che è una questione delicata.
    I topi purtroppo sono una brutta cosa.
    Abitando in campagna le nostre new Beetle hanno ricevuto visite all'interno del vano motore.
    I topi si procuravano le ghiande e le rosicchiavano all'interno del vano motore.
    Prima che succedesse il peggio (tubi mangiucchiati o altro), ho cercato e trovato un sistema definitivo per eliminare i roditori.
    Ho predisposto i garage e le zone esterne vicine alle auto di casette porta esche per topi.
    Tempo 30-60 giorni non vi era più traccia di roditori.
    Le esche al veleno che si utilizzano all' interno delle casette, sono così deliziose e attraggono a tal punto da lasciar perdere qualsiasi altro cibo.
    Provare per credere!
    Furlan a tôr par Modena.

    MY2006 New Beetle Cabrio >>> MY2015 The Beetle "Club"

  10. #10
    Super Beetler L'avatar di fabfour
    Registrato
    Apr 2018
    Messaggi
    135
    Zona
    Latina
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    01/04/2025
    Immagini
    27

    Predefinito

    io non so proprio come e se, in pratica, se riescono a passare dal vano motore alla vasca prefiltraggio dell'aria.
    Il vano motore a uso dispensa ghiande e insudiciamenti vari, poi fa un giro fuori e dentro di nuovo da sotto il parabrezza. Non sono collegati eppure lì arriva,questo è limite di attacco alla macchina che avrebbe il roditore. Ho chiuso le prese d'aria e un'apertura interna del telaio. vedi foto, sembra una difesa disperata... rivedrò la toppa


    ah beh! comunque non è più tornato, non ce ne sono altri, anche il gatto del vicino non viene più a" dormire" sulla cappotta
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11
    Super Beetler L'avatar di fabfour
    Registrato
    Apr 2018
    Messaggi
    135
    Zona
    Latina
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    01/04/2025
    Immagini
    27

    Predefinito

    aggiungo qualche foto della vasca nel cruscotto che adesso ho completamente sbarrato con spugne in acciaio tipo quelle per graffiare le pentole tappando dove non si poteva fare altro e ovviamente sbarrando l'esterno con la griglia vista nelle foto precedenti in acciaio inox e fori da 3mm che ha uno spessore notevole ma semimodellabile su qualche curva del parabrezza.

    ecco cosa c'è dentro "la scrivania"
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #12
    Socio Ordinario
    Ultra Beetler
    L'avatar di bidulla
    Registrato
    Jun 2017
    Messaggi
    1.759
    Zona
    Reggio Emilia
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    20/04/2025
    Immagini
    22

    Predefinito

    Ciao

    purtroppo una volta è successo anche a noi
    Sono andata a prendere la macchina e praticamente era "seduta", vado dal meccanico eh sì, cavoli, il topo si era mangiato un pezzo di un tubo che poi mi hanno messo a posto.....sigh

    Da allora, ho il terrore riaccada e ogni tanto spruzziamo un prodotto repellente per sti sorci, con la speranza non riaccada.

    Da te hanno fatto veramente un sacco di danni in più, da quello che si vede dalle foto.

    In bocca al lupo, spero vivamente che tutto ciò che hai fatto, li faccia demordere dal mordere

  13. #13
    Super Beetler L'avatar di fabfour
    Registrato
    Apr 2018
    Messaggi
    135
    Zona
    Latina
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    01/04/2025
    Immagini
    27

    Predefinito

    i roditori sono mossi da qualcosa che rende ad essi la breve pestifera vita, quasi fortunosa.
    Io ho smontato l'intero abitacolo che era completamente intoccato, ho colto l'occasione per rinnovare le plastiche... come sappiamo diventano pece in superficie. Per quelle aggiungo l'esperienza in un altro post, se lo trovo.

    Ok tornando brevemente al topastro, aveva una reggia dove aveva distribuito nei vani, i ruoli: come dicevo la dispensa, la pausa relax dove rosicchiava cavi dell'impianto gpl, il water ovvero tra la centralina del gpl e la batteria dell'auto.. e ovviamente la tana invernale nella vasca sotto il parabrezza Continuo a dire che dovremmo modificare le prese d'aria in quel punto forse su tutte le niù esposte agli esterni. Ho usato una rete fitta che terrà fuori qualsiasi cosa...mi ricordo qualche tempo fa, avevo il geco da compagnia... adesso non passa niente e nessuno però

  14. #14
    Socio Ordinario
    Ultra Beetler
    L'avatar di bidulla
    Registrato
    Jun 2017
    Messaggi
    1.759
    Zona
    Reggio Emilia
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    20/04/2025
    Immagini
    22

    Predefinito

    No vabbè
    Una reggia aveva creato
    E tu gliela hai tutta smontata, dopo fatica e sacrifici del sorcio ahahah
    Ma hai fatto bene altroché

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Illuminazione vano piedi.
    Di gero77 nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 66
    Ultimo Post: 05/02/2023, 19:17
  2. maniglia vano portaoggetti help please
    Di pippire nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 1
    Ultimo Post: 21/11/2017, 18:20
  3. Motore a 3000 giri in 5 marcia si blocca e si accende spia motore
    Di pinogioffi nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 8
    Ultimo Post: 26/03/2016, 17:13
  4. Maniglia vano portaoggetti
    Di maxxb78 nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 5
    Ultimo Post: 25/01/2012, 17:02
  5. Fusibili vano motore.
    Di ricky6 nel forum New Beetle Service
    Risposte: 9
    Ultimo Post: 09/08/2007, 13:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •