Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 126

Discussione: Problemi apertura/chiusura porta (elettrici e meccanici)

  1. #76
    Ultra Beetler L'avatar di maffix
    Registrato
    Apr 2014
    Messaggi
    845
    Zona
    Piacenza
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    21/04/2025
    Immagini
    133

    Predefinito Succede anche alle tappo tondo!!!

    Ecco adesso tocca a me,portiera Dx che non si apre,in concessionaria mi hanno detto che il lavoro si potra' eseguire soltanto quando la portiera si aprira',e se non si apre piu'?
    Vabe' alcune volte rimango un po perplesso delle risposte che mi danno comunque adesso seguiro' le indicazioni che ho letto su questo post,picchiettare mentre si tenta di aprire la portiera con il telecomando...............speriamo bene,vi aggiorno su come riusciro' a risolvere il problema,in concessionaria con i prezzisono molto simpatici!!!

  2. #77
    Socio e Socio Sostenitore
    Ultra Beetler
    L'avatar di nando
    Registrato
    Mar 2010
    Messaggi
    774
    Zona
    Treviso
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2005
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    21/04/2025
    Immagini
    1393

    Predefinito

    Beh se non si apre puoi sempre andare di flessibile e poi andare di carrozziere... che problema c'è !

  3. #78
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da maffix Visualizza Messaggio
    Ecco adesso tocca a me,portiera Dx che non si apre,in concessionaria mi hanno detto che il lavoro si potra' eseguire soltanto quando la portiera si aprira',e se non si apre piu'?
    Se non l'hai già letto, al post numero 5 si spiega come smontare il pannello a portiera chiusa. Quando proverai (e sono sicuro riuscirai) a risolvere il problema, fai tante foto per l'utilità nostra ma soprattutto per sbatterle in faccia al concessionario!
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  4. #79
    Ultra Beetler L'avatar di maffix
    Registrato
    Apr 2014
    Messaggi
    845
    Zona
    Piacenza
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    21/04/2025
    Immagini
    133

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nando69 Visualizza Messaggio
    Beh se non si apre puoi sempre andare di flessibile e poi andare di carrozziere... che problema c'è !
    Grazie per il suggerimento,non ci avevo proprio pensato!!!
    Gli amici veri si vedono nel momento del bisogno

  5. #80
    Ultra Beetler L'avatar di maffix
    Registrato
    Apr 2014
    Messaggi
    845
    Zona
    Piacenza
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    21/04/2025
    Immagini
    133

    Predefinito

    Bene,devo dire che picchiettando sulla portiera all interno a livello della serratura mentre apro e chiudo con il telecomando la porta si è sbloccata,a questo punto mi viene da pensare..... o che qualcosa non fa contatto bene o non saprei,in ogni caso la smonto la ripulusco per bene e la controllo poi magari se trovo il problema metterò la foto.
    Dimenticavo,forse è meglio che passo in per svelargli un trucchetto che ho imparato sul Forum,magari gli consiglio di iscriversi,c è tanto da imparare!!!

  6. #81
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.302
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    25/04/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da maffix Visualizza Messaggio
    Dimenticavo,forse è meglio che passo in VW per svelargli un trucchetto che ho imparato sul Forum,magari gli consiglio di iscriversi,c è tanto da imparare!!!
    Sul forum ci sono pure i "rimedi della nonna"...
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  7. #82
    Ultra Beetler L'avatar di maffix
    Registrato
    Apr 2014
    Messaggi
    845
    Zona
    Piacenza
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    21/04/2025
    Immagini
    133

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AAA Visualizza Messaggio
    Sul forum ci sono pure i "rimedi della nonna"...
    Resoconto della giornata,dopo aver smontato il pannello principale ho rimosso tutte le viti per il pannello in lamiera,purtroppo pero' nelle mie chiavi torx mancava quella per rimuovere la serratura,nessun problema appena me la procuro documentero' il tutto,pero' adesso la cosa strana e' che funziona,questo mi fa pensare che il problema sono i contatti,comunque sia voglio verificare il problema,se poi sara' sostituiro' la serratura,ma prima me ne voglio accertare

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da AAA Visualizza Messaggio
    Sul forum ci sono pure i "rimedi della nonna"...
    Sante parole caro President,non si finisce mai di imparare!!!

  8. #83
    Pro Beetler
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    43
    Zona
    Macerata
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    23/04/2025

    Predefinito

    State attenti con queste chiusure che funzionano un giorno si ed un giorno no. La mia signora è un mese che va in giro con la portiera dx bloccata e anche utilizzando i "rimedi della nonna" tutto tace. P. S. La portiera si è bloccata x sempre due giorni prima che il ricambio nuovo arrivasse dalla Germania. Comunque qualche giorno fa le ho provate tutte per smontare il pannello interno a portiera chiusa ma i my2006 hanno dei perni di centraggio (uno avanti e uno dietro) che non lo fanno sfilare e forzando non vorrei fare ulteriori danni. Qualcuno magari ci è riuscito e mi può dare qualche dritta? L'ultima spiaggia è armarsi di martello e caccivite lungo e disintegrare il componente capriccioso dentro lo sportello. Grazie, Michele

  9. #84
    Pro Beetler
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    43
    Zona
    Macerata
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    23/04/2025

    Predefinito

    Dopo un deludente primo tempo e sotto di un gol, nella ripresa abbiamo tirato fuori le unghie e ci siamo riscattati concludendo la partita con il risultato: NBC 1, Michele 2. Abbiamo stracciato, ma che dico, demolito l'avversario! Allego foto della vittoria!!!

    P_20171013_175238.jpg
    Spero di averci preso........comunque dopo aver smontato mezzo sportello a portiera chiusa era l'unico modo per poter sganciare la chiusura, una mattinata intera, 3 cacciaviti, varie escoriazioni e alla fine un pizzico di soddisfazione. Adesso funziona tutto.

  10. #85
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da michele75 Visualizza Messaggio
    Dopo un deludente primo tempo e sotto di un gol, nella ripresa abbiamo tirato fuori le unghie e ci siamo riscattati concludendo la partita con il risultato: NBC 1, Michele 2.
    Contenti per il risultato sportivo, lo saremmo ancora di più per un'analisi tecnica della partita ! Potresti gentilmente spiegarci come hai proceduto in maniera che chi si dovrà cimentare dopo di te possa semplificarsi un po' la vita? Grazie
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  11. #86
    Pro Beetler
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    43
    Zona
    Macerata
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    23/04/2025

    Predefinito

    Allora, allora, allora! Premetto che la chiusura era bloccata per eccesso di sporcizia nel sistema di sblocco, troppa, scoperto dopo la disintegrazione, comunque, abbassato il vetro, tolto il coperchio della maniglia chiusura sportello con un piccolo cacciavite a spacco, tolte le due viti a croce che sono sotto, smontato le tre viti torx nella parte inferiore del pannello porta, sganciato le clips del pannello tirando verso l'interno della vettura (3 davanti e 3 dietro se ben ricordo e si sganciano anche a mano o con l'ausilio di un cacciavite a spacco/taglio piccolo), sedile tutto avanti reclinato e tirare verso l'alto il pannello togliendolo dalla guarnizione del vetro. Allontanare il pannello inserendo nella parte superiore ed il piu avanti possibile (2/3) un cacciavite (il manico), uno straccio o un qualsiasi arnese che lo tenga il più staccato possibile dalla portiera (io ho usato il manico del martello). Armarsi di chiave da 10 e togliere tutte le viti possibili sul perimetro del pannello interno in lamiera, aiutarsi con un cacciavite per staccare il sigillante tra pannello in lamiera e portiera. Adesso si riesce ad accedere alla chiusura della portiera. Se non è inchiodata la chiusura basta dare dei colpi con il martello alla chiusura (parte bianco/gialla e lo switch dovrebbe ricominciare a funzionare (rimedio della nonna 2.0) sennò tocca cominciare con la distruzione!

  12. #87
    Pro Beetler
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    43
    Zona
    Macerata
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    23/04/2025

    Predefinito Demolizione chiusura

    Se le carezze con il martello non funzionano tocca passare alle maniere forti. Sganciare il cavo della maniglia interna, staccare la batteria (io non l'ho fatto e sono rimasto con il baraccio incastrato tra vetro e cappotta x partenza antifurto), armarsi di martello o mazzetta (più risolutiva) ed un bel cacciavitone e cominciare a distruggere il componente difettoso a piacimento (il connettore elettrico inferiore x me è troppo complicato da sganciare a porta chiusa, nella demolizione fare attenzione a non distruggerlo e si smontera in seguito). Una volta rotte tutte le parti in plastica ed i vari meccanismi interni (utilizzare anche un paio di pinze per il lavoro duro) si accede all'ormai carcassa vuota della chiusura che ormai gira libera e quindi si apre a mano. Aperta la portiera, sganciare tutti i connettori (comando alzavetro, motorino alzavetro, cassa dello stereo e led porta chiusa e togliere il pannello. Smontare le restanti viti (ch10) del pannello in lamiera (davanti sotto c'è l'unico dado che serve da riferimento), distaccare il sigillante sulla sede motorino alzavetro aiutandosi con un cacciavite a spacco, sganciare la clip al centro del pannello nella parte inferiore che blocca il meccanismo alzavetro al pannello (esternamente è solo un "pisellino" nero con 4 alette) o con le mani forzando un po' oppure aiutandosi con un cacciavite. A questo punto sganciare tutte le clips che tengono i cablaggi (è comodo fare una foto per ricordarsi dove passano i fili) e togliere il pannello in lamiera. Ora, nella parte della portiera che prima era inaccessibile togliere il tappino in gomma dello sportello (quello esterno), dietro trovate una vite che il mio carrozziere ha definito mille righe (una torx più fitta), allentatela piano e nel contempo tenete aperta la maniglia esterna, questa come per magia si smonterà potrete sganciare la corda che fa aprire lo sportello dall'esterno. Togliere anche le due viti che bloccano la chiusura allo sportello (sempre chiave 1000 righe, non ci provate con le semplici torx che spanate tutto) e avrete smontato tutto. Rimontare il nuovo componente con molta calma e avrete un NBC funzionante dove poter far accomodare un passeggero. Spero di aver spiegato bene, eventualmente sono a disposizione per un eventuale chiarimento. P. S. Per la mia esperienza almeno almeno serve un pacchetto di Marlboro!!!

  13. #88
    Ultra Beetler L'avatar di maffix
    Registrato
    Apr 2014
    Messaggi
    845
    Zona
    Piacenza
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    21/04/2025
    Immagini
    133

    Predefinito

    Mi sento di dare un consiglio essendoci passato in mezzo,dalla mia esperienza consiglierei a chi incomincia ad avere questo problema di fermare la macchina a casa e smontare il tutto,rilevare il codice sulla serratura ed ordinarla tramite Ebay non originale perche' si risparmiano tanti bei soldini e la serratura e' perfettamente identica,io ho esagerato tirando avanti forse fin troppo tempo,dopo un mese che non si apriva piu' la portiera appena ho provato con qualche colpo e qualche imprecazione la serratura si e' magicamente aperta,come ho gia' spiegato nel mio post il tempo che si perde e' quello per l'attesa della serratura perche' qui in Italia su Ebay non la vende nessuno,nel resto dell'Europa si,io l'ho acquistata in Polonia costo circa 34 euro spedizione compresa e 3 giorni di attesa,alla 230 euro attesa 2 giorni perche' in casa giustamente non la tengono (perche' fare un po di magazzino con questo tipo di serratura che va bene a varie macchine per loro e' troppo eccessivo) poi 60 euro di montaggio.

  14. #89
    Neo Beetler L'avatar di nicoleta
    Registrato
    Jan 2017
    Messaggi
    15
    Zona
    Ancona
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    blu batik met (G3)
    Attività
    07/01/2025

    Predefinito Antifurto Dove ?

    NB 1900 Diesel 90 cv

    Il primo che mi scrive di usare la funzione di ricerca -- giuro che mi metto a steccare come un carrettire toscano ! Ho cercato in ogni angolo del forum .

    Un furbo elettrauto mi ha staccato la "suoneria" dell'antifurto . Ora l'allarme mi scarica a batteria .

    Il guasto era la serratura porta dx. che ho appena sostituito. Ovviamente NON ho nessuna intenzione di tornare da lui che e' pure lontano da casa mia.


    Domande :
    Cosa puo' avere staccato ?


    - Sirena/clacson ? E' comune al clakson segnalazione acustica o e' un clakson aggiuntivo ? ( attualmente il clakson al volante funziona )
    Se esiste un secondo clakson dedicato dove si trova ? se suonasse lo troverei )

    - Dove si trova la centralina antifurto ? voglio controllare se ha staccato qualcosa da li ?
    Grazie a chi mi risponderà !

  15. #90
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nicoleta Visualizza Messaggio
    Il primo che mi scrive di usare la funzione di ricerca -- giuro che mi metto a steccare come un carrettire toscano ! Ho cercato in ogni angolo del forum .
    Tralasciando che potrei offendermi come moderatore e come toscano , anche se non torni da lui, credo che l'unico che può illuminarti su cosa è stato combinato sia proprio l'elettrauto. Anche se non vuoi andarci, una telefonata potrebbe già essere indicativa (steccando magari con lui più che con noi...). Se ho ben capito ti si attiva l'antifurto senza suonare e per questo scarica la batteria?

    Il clacson dell'antifurto è comunque lo stesso della segnalazione acustica (a meno di altri magheggi di altri elettrauti...)

    Per scrupolo hai dato un'occhiata alla scatola fusibili per vedere che sia tutto in ordine?
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  16. #91
    Neo Beetler L'avatar di nicoleta
    Registrato
    Jan 2017
    Messaggi
    15
    Zona
    Ancona
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    blu batik met (G3)
    Attività
    07/01/2025

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Tralasciando che potrei offendermi come moderatore e come toscano , anche se ...

    Il clacson dell'antifurto è comunque lo stesso della segnalazione acustica (a meno di altri magheggi di altri elettrauti...)

    Per scrupolo hai dato un'occhiata alla scatola fusibili per vedere che sia tutto in ordine?
    Sono certo che il guasto sia l'attuatore di chiusura porta dx.
    Devo trovare dove sia l'antifurto di serie. per dargli una occhiata. Lui dice che ha staccato alla centralina e non ricorda... Vuole prosciugarmi altri 100 euro come quando ha staccato un filo invece di risolvere.

    Se comunque il clakson e' lo stesso vedrai che ha staccato li il filo , altroche' tutto quel che racconta il filibustiere.
    Dove sta il clakson ? in un parafango ant ?

    Grazie

  17. #92
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    15/03/2025

    Predefinito Mi ci sono cimentato...

    E vi dico a cosa fare attenzione e vi lancio una domanda per potermi consolare nel caso qualcuno abbia il mio stesso fastidio.

    - come si smonta la maniglia portiera: è abbastanza banale, ma come sempre il problema è spesso l'ossidazione per cui ció che dovrebbe essere una vitina leggera leggera si trasforma in una seccatura di mezz'ora.

    per smontare la maniglia bisogna nell'ordine:
    - svitare una piccola vitina torx che si trova sullo spessore della portiera, sopra alle vitome della serratura, verso l'esterno della portiera.

    Attenzione numero uno (per quando si rimonta: questa vitina viene data da VW per 4.5 Nm come coppia di serraggio: in pratica morbida morbida).

    Attenzione numero due: quando svitate questa vitina, non sará lei ad "emergere" verso di voi, ma svitandola farete scorrere all'interno della portiera una staffa di metallo sagomato: scorrendo, la dentatura della staffa si metteranno in una posizione tale per cui basterá tirare dall'esterno con le dita il "nocciolo" della maniglia con la serratura, e questo si sfilerá dolce dolce preciso preciso dalla portiera.

    Bisogna stare attenti a non esagerare svitando, perché altrimenti la staffa di metallo cade dentro allo sportello: non un grosso problema se fate qualcosa per cui avete smontato tutto l'interno porta, ma se per caso facevate qualcosa per cui avevate pensato di evitarlo, allora il vostro percorso per il paradiso verrá messo a durissima prova.

    Dopo aver estratto il nocciolo aprite bene gli occhi e fate attenzione: se guardate la maniglia che sta ancora in sede, se la traguardate sullo spessore dove non potevate vedere con il nocciolo/pulsante montato, vi accorgerete che c'é una sorta di piccola sagomatura semicilindrica incassata e zigrinata, dove è semplicemente incastrato per appoggio un semicilindretto (potremmo definirlo il maschio) che è unito in fusione con un piccolo cavetto metallico, che è quello poi agganciato al blocco serratura.
    Ecco, basta tirare quel cilindretto/capocorda in direzione del posteriore dell'auto per liberarlo.

    A quel punto:

    - per liberare la maniglia esterna è cosa giá fatta: è semplicemente a contrasto con la lamiera della porta e il supporto metallico all'interno: insomma basta tirare la maniglia angolandola un po' (stesso movimento di quando si apre la portiera) e contemporaneamente fare scorrere tutto verso dietro, e l'impugnatura di plastica esce.

    - per smontare la serratura, in realtá, il New Beetle funzionerebbe cosí: il blocco serratura è rivettato ad una staffa in plastica fissata alla cartella interna in alluminio dello sportello: in teoria si dovrebbero svitare ed estrarre completamente le viti del blocco,serratura dallo spessore dello sportello, il blocco serratura non dovrebbe cadere, e si dovrebbe invece estrarre separando tutta la cartella dello sportello rimanendovi attaccata.

    In tal modo è anche comodo (non per caso) staccare lo spinotto elettrico dalla serratura.
    Purtroppo nei New Beetle usati e non di rado giá passati sotto le mani di proprietari o meccanici precedenti, quella staffa di plastica nera è spesso spaccata o assente del tutto: accade perché se dovete fare qualcosa per cui bisogna smontare il pannello porta interno, dovreste smontare anche il blocco serratura: molti non lo sanno, non lo fanno, e provano a staccare il pannello porta senza aver smontato le viti della serratura, sicché gli resta in mano la staffa di plastica.

    In quel caso, quando voi, ignari, ci rimettete le mani, succede che:
    - se svitate le viti del blocco serratura vi cade giú il blocco anziché restare sospeso alla cartella della portiera: questo rischia lo "strappo" per caduta al cavetto elettrico del blocco serratura;
    - se smontate la cartella dello sportello vi viene via anche se la serratura resta montata, ma se dovete staccare lo spinotto elettrico della serratura senza smontarla, vi serve il Rosario.


    E ora, la domanda: a me, quando rimonto il nocciolino della serratura e riavvito la vitina per richiamare la staffa interna e fissare il blocchetto serratura, oltre un certo punto mi si "solleva" la maniglia: e insomma: se avvito finché la maniglia resta perfettamente adiacente alla superficie dello sportello, è troppo poco (perchè se estraggo con le dita il blocco,serratura questo viene ancora via); se peró continuo ad avvitare, serro sí per bene il blocchetto serratura, ma la maniglia si "stacca" dalla superficie della lamiera formando un gradino con il pulsante serratura, perdendo la continuitá del disegno.

    Insomma credo si tratti di usura per cui le geometrie e gli incastri non sono piú perfetti e conservano giochi antipatici, ma insomma: a qualcuno di voi in giro è capitata la stessa cosa?

  18. #93
    Neo Beetler L'avatar di peppone
    Registrato
    Jan 2017
    Messaggi
    23
    Zona
    Torino
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    verde geko met (8U)
    Attività
    26/07/2022

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da maffix Visualizza Messaggio
    io l'ho acquistata in Polonia costo circa 34 euro spedizione compresa e 3 giorni di attesa,alla 230 euro attesa 2 giorni perche' in casa giustamente non la tengono (perche' fare un po di magazzino con questo tipo di serratura che va bene a varie macchine per loro e' troppo eccessivo) poi 60 euro di montaggio.
    Stesso problema di reperibilità del Pezzo di concorrenza.... puoi linkare il contatto? Io l’ho trovato su Amazon inserendo il codice riportato sulla serratura (3B1837016BN) a 34 euro circa ma volevo sapere se è davvero compatibile, prima di andare a farmi spolpare in
    Grazie!
    🙏

  19. #94
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito Conferma

    Ciao a tutti,

    cerco conferma per una veloce autodiagnosi.

    Sulla mia new la il blocco sull'apertura della portiera lato passeggero si apre e chiude tranquillamente con il telecomando e con il pulsante lato guida, ma non vuole saperne per il pulsante lato passeggero.

    Ipotizzo sia il pulsante andato ormai nel paradiso dei componenti auto.

    Pareri?

    Grazie a tutti per il consueto supporto!

  20. #95
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da iosonofrancesco Visualizza Messaggio
    Sulla mia new la il blocco sull'apertura della portiera lato passeggero si apre e chiude tranquillamente con il telecomando e con il pulsante lato guida, ma non vuole saperne per il pulsante lato passeggero.
    Scusa Francesco ma non ho ben capito il problema
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  21. #96
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Ciao Fabry, hai ragione ho spiegato molto male. Riprovo:

    Sto parlando del blocco della portiera ovvero del "clack" che avviene dopo che si preme il pulsante del telecomando con il lucchetto chiuso. In particolare quello della portiera del apsseggero.

    Questo si può inserire:

    - con il telecomando (entrambe le portire e baule) - FUNZIONA
    - con il pulsante vicino alla maniglia di apertura lato guidatore (entrambe le portire e baule) - FUNZIONA
    -con il pulsante vicino alla maniglia di apertura lato passeggero (solo portiera del passeggero) - NON FUNZIONA

    Da eusta sommaria analisi ipotizzeria un problema del solo pulsante e non del meccanismo. Volevo un vostro parere.

  22. #97
    Ultra Beetler L'avatar di maffix
    Registrato
    Apr 2014
    Messaggi
    845
    Zona
    Piacenza
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    21/04/2025
    Immagini
    133

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Stesso problema di reperibilità del Pezzo di concorrenza.... puoi linkare il contatto? Io l’ho trovato su Amazon inserendo il codice riportato sulla serratura (3B1837016BN) a 34 euro circa ma volevo sapere se è davvero compatibile, prima di andare a farmi spolpare in
    Grazie!
    🙏
    Non tutti i venditori su Ebay hanno gli stessi codici,se quello che c'e' sulla serratura corrisponde a quello che hai trovato su Amazon vai tranquillo che la serratura va bene la sola cortezza dopo aver controllato il codice e' che bisogna assicurarsi se per portieradx o sx,poi per montarla puoi seguire la guida che ho postato,c'e' solo un particolare la mia e' Coupe' la tua e' Cabrio,le portiere saranno uguali?

  23. #98
    Neo Beetler L'avatar di peppone
    Registrato
    Jan 2017
    Messaggi
    23
    Zona
    Torino
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    verde geko met (8U)
    Attività
    26/07/2022

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da maffix Visualizza Messaggio
    Non tutti i venditori su Ebay hanno gli stessi codici,se quello che c'e' sulla serratura corrisponde a quello che hai trovato su Amazon vai tranquillo che la serratura va bene la sola cortezza dopo aver controllato il codice e' che bisogna assicurarsi se per portieradx o sx,poi per montarla puoi seguire la guida che ho postato,c'e' solo un particolare la mia e' Coupe' la tua e' Cabrio,le portiere saranno uguali?
    mah, in teoria se il codice prodotto è lo stesso non dovrebbe essere un problema...forse la serratura è la stessa...l’unico dubbio è sulla funzione di discesa del finestrino all’apertura della portiera, che nel coupe ovviamente non è presente...ovvero se è indipendente dalla serratura Comunque ho ordinato il pezzo, appena arriva vi aggiorno se tutto funziona. Speriamo! 🤞🏼

  24. #99
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da iosonofrancesco Visualizza Messaggio
    Da eusta sommaria analisi ipotizzeria un problema del solo pulsante e non del meccanismo. Volevo un vostro parere.
    Tutto molto più chiaro e trattandosi probabilmente solo del pulsante, potrebbe trattarsi anche di sporcizia o di una saldatura a stagno saldata... Come procedere ormai lo sai: smonta e vediamo
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  25. #100
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Ciao,
    piccolo aggiornamento. Si trattava del pulsante. Come l'ho smontato dal pannello si è aperto in due. Uno dei due perni che permettono il movimento si era spezzato. Plug&play e tutto ha ripreso a funzionare.

    Ho approfitto del pannello smontato per sostituire la cassa, la membrana era completamente andata.

    Adesso che ho riparato quella come ho alzato il volume ancora più alto mi gracchia quella del guidatore.

    Poco male, devo tirare giù anche quel pannello per sistemare il meccanismo di risalita del finestrino lato passeggero. Come ho letto in una discussione appropriata, quando si alza tranquillo fino a metà e poi sforza, spesso è perché il supporto che spinge il vetro si è spostato e non sale dritto. Speriamo perché quel finestrino lo devo far funzionare almeno due volte al giorno per passare il badge aziendale (sono due giorni che per evitare di sforzarlo apro la portiera ma mi sento un picio).

    Non ho fatto tutorial perché l'operazione mi sembra ampiamente documentata nella seziona fai da te.
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Problemi elettrici vari.
    Di sergino79 nel forum New Beetle - Elettronica
    Risposte: 15
    Ultimo Post: 12/04/2025, 12:56
  2. Problemi apertura e chiusura cofano o portellone posteriore.
    Di nyubyy nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 118
    Ultimo Post: 03/02/2025, 17:34
  3. Problemi elettrici.
    Di jonnymary nel forum New Beetle Service
    Risposte: 1
    Ultimo Post: 16/09/2016, 10:59
  4. apertura chiusura capote
    Di gatto500 nel forum Reception
    Risposte: 6
    Ultimo Post: 12/04/2016, 18:44
  5. Problemi elettrici dopo smontaggio pannello porta.
    Di DDasty nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 4
    Ultimo Post: 02/06/2010, 16:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •