Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: albero a camme fuori fase - motore gira a 3 - 1.6 benzina 2001 aiutooo grazie

  1. #1
    Neo Beetler
    Registrato
    Jun 2016
    Messaggi
    11
    Zona
    Torino
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    giallo (A6)
    Attività
    30/10/2016
    Immagini
    2

    Predefinito albero a camme fuori fase - motore gira a 3 - 1.6 benzina 2001 aiutooo grazie

    Ciao, dopo essermi presentato vi chiedo un grande aiuto, morale e tecnico. Premessa: auto perfettamente funzionante (revisione fatta d poco) da aprile ferma in carrozzeria per ri verniciatura post atti vandalici, per problemi di Perizia rimane ferma li due mesi e primi giugno vado prenderla e...dopo poco averla messa in moto il motore gira a 3!!! Il Carrozziere non sa che dire, la lascio l l il giorno dopo il carrozziere dietro consiglio di un suo meccanico sostiene che il problema possano essere le punterie idrauliche dandomi n ragioni per cui può succedere boh...cmq mi consiglia di andar far verificare l punterie presso mio meccanico di fiducia , così avrei risparmiato sulla manodopera. Si sentono in questo punto tra loro , decido quindi col carro attrezzi di portarla dal mio meccanico e non da officina autorizzata vw. Smonta e trova i effetti due punterie idrauliche bloccate, le cambia tutte e 8, insieme alle 4 candele, rifà la distribuzione (second volta ma l'auto ha 110.000 ma quasi 15 anni di vita), oltre a cambiare infine anche tubo di aspirazione rotto (e rabboccare.olio). Rimonta tutto e rimane stesso problema, auto gira a 3. Porto quindi in vw mi dicono che devono cambiare albero a camme perché non in fase e non va in fase neanche con settaggio di fabbrica. Sostengono che lavori fatti dal mio meccanico non sono stati fatti seguendo le norme della casa . Ciò deve aver mandato fuori fase albero a camme , devono sostituirlo. Chiedo un vostro parere se quanto dettomi potrebbe esser vero che consigli perché la mia paura che non finisca qui. Saprò fine prossima settimana. Grazie a tutti

  2. #2
    Pro Beetler
    Registrato
    Sep 2015
    Messaggi
    48
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu met (1S)
    Attività
    10/02/2017

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabio77 Visualizza Messaggio
    Chiedo un vostro parere se quanto dettomi potrebbe esser vero che consigli perché la mia paura che non finisca qui. Saprò fine prossima settimana. Grazie a tutti
    [Secondo me:]
    La soluzione è molto semplice: Il tuo meccanico, cambiando la cinta di distribuzione, non ha fatto il lavoro come doveva essere fatto. C'è una sola possibilità:
    - Ha cambiato la cinta, non tensionando bene ed ha sfasato l'asse di distribuzione, non mettendolo correttamente sul punto morto superiore, facendo toccare le valvole nuove all'albero a camme, e rovinando tutto.

    Soluzione: Controllare l'albero a camme, e le valvole, che al 101% si sono danneggiate, battendo proprio sull'albero a camme fuori fase. Se sei entro l'anno, il tutto è in garanzia, e ti deve fare gratis anche il resto del lavoro. Se si rifiuta, denuncialo, spiegando ai carabinieri, il tuo problema, facendo riferimento al meccanico cosa ha combinato.

  3. #3
    Neo Beetler
    Registrato
    Jun 2016
    Messaggi
    11
    Zona
    Torino
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    giallo (A6)
    Attività
    30/10/2016
    Immagini
    2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da jefesito Visualizza Messaggio
    Soluzione: Controllare l'albero a camme, e le valvole, che al 101% si sono danneggiate, battendo proprio sull'albero a camme fuori fase. Se sei entro l'anno, il tutto è in garanzia, e ti deve fare gratis anche il resto del lavoro. Se si rifiuta, denuncialo, spiegando ai carabinieri, il tuo problema, facendo riferimento al meccanico cosa ha combinato.
    Ciao , quanto dici ok, la vw che ha adesso auto in riparazione sostiene che debba essere sostituito albero a camme confidando di risolvere problema. Delle valvole non mi ha detto nulla, potrebbe non aver ancora notato o se ha visto l'albero a camme doveva notare anche problema valvole? Infatti mio dubbio che non esca fuori altro...per adesso mille euro preventivo e cambio albero a camme. Tieni conto che l'auto é stata stata sempre spostata con carro attrezzi, dal carrozziere al mio meccanico e poi in officina autorizzata vw dove si trova adesso, forse evitando

  4. #4
    Neo Beetler
    Registrato
    Jun 2016
    Messaggi
    11
    Zona
    Torino
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    giallo (A6)
    Attività
    30/10/2016
    Immagini
    2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabio77 Visualizza Messaggio
    Ciao , quanto dici ok, la vw che ha adesso auto in riparazione sostiene che debba essere sostituito albero a camme confidando di risolvere problema. Delle valvole non mi ha detto nulla, potrebbe non aver ancora notato o se ha visto l'albero a camme doveva notare anche problema valvole? Infatti mio dubbio che non esca fuori altro...per adesso mille euro preventivo e cambio albero a camme. Tieni conto che l'auto é stata stata sempre spostata con carro attrezzi, dal carrozziere al mio meccanico e poi in officina autorizzata vw dove si trova adesso, forse evitando
    Aggiungo che son passato oggi da vw e mi hanno preventivato circa 1200 euro di spesa per cambio albero a camme , dove son state stimate 15 ore di manodopera possibile? Mah...per sostituzione e messa in fase..boh

  5. #5
    Ultra Beetler L'avatar di matteo81
    Registrato
    Dec 2009
    Messaggi
    575
    Zona
    Verona
    Modello
    Beetle
    Anno
    2012
    Motore
    2.0 tsi 200cv
    Colore
    rosso tornado (G2)
    Attività
    18/06/2023
    Immagini
    1250

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabio77 Visualizza Messaggio
    Aggiungo che son passato oggi da vw e mi hanno preventivato circa 1200 euro di spesa per cambio albero a camme , dove son state stimate 15 ore di manodopera possibile? Mah...per sostituzione e messa in fase..boh
    potrebbe anche essere....tanto a te non ti interessa il conto;gli interessa di piu' al tipo quello che ti ha cambiato la cinta e buttandola fuori fase o sbaglio ??
    GET LOW--NO MATTER HOW!!

  6. #6
    Neo Beetler
    Registrato
    Jun 2016
    Messaggi
    11
    Zona
    Torino
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    giallo (A6)
    Attività
    30/10/2016
    Immagini
    2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da matteo81 Visualizza Messaggio
    potrebbe anche essere....tanto a te non ti interessa il conto;gli interessa di piu' al tipo quello che ti ha cambiato la cinta e buttandola fuori fase o sbaglio ??
    Ciao andrò a parlare con il meccanico che mi ha fatto il lavoro ma temo non sia così facile dimostrargli la cosa o che lui ammetta colpe. Prima del suo intervento già girava girava a 3 il motore, dopo idem. Come dimostrò che l'albero a camme é andato fuori fase dopo il suo intervento e se invece magari non lo era già prima? La vedo dura...

  7. #7
    Pro Beetler
    Registrato
    Sep 2015
    Messaggi
    48
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu met (1S)
    Attività
    10/02/2017

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabio77 Visualizza Messaggio
    Come dimostrò che l'albero a camme é andato fuori fase dopo il suo intervento e se invece magari non lo era già prima? La vedo dura...
    Come fai a dimostrarlo? Semplice!
    Se ti hanno preventivato un lavoro di 1200e, a seguito di un lavoro fatto alla distribuzione, la soluzione vien da se.

  8. #8
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da jefesito Visualizza Messaggio
    Come fai a dimostrarlo? Semplice!
    Se ti hanno preventivato un lavoro di 1200e, a seguito di un lavoro fatto alla distribuzione, la soluzione vien da se.
    Be', non è proprio così semplice... Diciamo che a fronte di un preventivo di 1200€ (che comunque mi farei fare anche in un'altra officina), in dovrebbero essere in grado (oltre a dirti cosa si è rotto) di stabilire la causa del danneggiamento dell'albero a camme... Se il danno fosse riconducibile a imperizia del primo meccanico, mettendotelo per scritto, allora ti potresti rivalere su di lui... altrimenti non conosco meccanico che ti rimborsi sulla fiducia...
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  9. #9
    Neo Beetler
    Registrato
    Jun 2016
    Messaggi
    11
    Zona
    Torino
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    giallo (A6)
    Attività
    30/10/2016
    Immagini
    2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da jefesito Visualizza Messaggio
    Come fai a dimostrarlo? Semplice!
    Se ti hanno preventivato un lavoro di 1200e, a seguito di un lavoro fatto alla distribuzione, la soluzione vien da se.
    L'auto girava a 3 già prima dell'intervento del mio meccanico, che ha individuato due punterie bloccate , le ha cambiate , insieme a candele e distribuzione ma nulla è cambiato. Mi potrà dire che era già danneggiato. Come lo provo?

  10. #10
    Pro Beetler
    Registrato
    Sep 2015
    Messaggi
    48
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    2.0 115cv
    Colore
    blu met (1S)
    Attività
    10/02/2017

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabio77 Visualizza Messaggio
    L'auto girava a 3 già prima dell'intervento del mio meccanico, che ha individuato due punterie bloccate , le ha cambiate , insieme a candele e distribuzione ma nulla è cambiato. Mi potrà dire che era già danneggiato. Come lo provo?
    Mi pare ovvio che se ti ha sistemato le punterie, ti hanno fatto fattura, e poco dopo c'è stato tutto l'altro casino, le cose sono due:
    1) Ha emesso fattura senza fare il lavoro
    2) Ha fatto il lavoro da cane.

    In entrambi i casi, è perseguibile.

  11. #11
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    15/03/2025

    Predefinito Io mi scuso con i meccanici..

    Io non sono un meccanico ma mi sono cambiato la guarnizione di testa da solo, quindi mi sento di dire la mia e poi raccomando di soppesare adeguatamente il parere.

    A me pare senza capo ne' coda la sostituzione di un albero a cammes perche' fuori fase: l'albero a cammes e' un pezzo unico e non puo' essere "fuori fase": un albero a cammes fuori fase significa che e' posizionato male nella sincronizzazione con l'albero motore e l'albero intermedio (che a sua volta comanda la distribuzione dell'accensione): in tal caso possono succedere solo due cose: i pistoni non hanno toccato le valvole e allora ci saranno stati problemi di accensione e di "scarburazione" ma sostanzialmente non sara' successo niente e bastera' riposizionare l'albero a cammes e tutto il resto per rifasare tutto, ma certo non sostituire l'albero a cammes, oppure, l'altra eventualita', e' che in effetti la sfasatura dell'albero (della sua posizione, non del pezzo) ha portato a picchiare le valvole, ma e' cio' che succede quando salta la cinghia di distribuzione ed e' un vero casino che trita tutto: soprattutto, in tal caso e come minimo, si piegano le valvole e si sputtanano ben piu' e ben prima che si deformi o si storca l'albero a cammes.

    E allora delle due cose l'una: se hai tritato tutto ti devono fare un preventivo di 2000 euro e dirti che ci sono da sostituire tutte le valvole, non l'albero a cammes da solo: e' impossibile!
    Oppure la realta' comicia ad essere un'altra, e cioe' che vogliono lucrarci un bel po'!

    La prima cosa che mi chiederei e ti chiederei e' un giudizio obiettivo con cuore in mano: sei competente di motori, conosci la tua auto, oppure sei un "incapace" (nel senso piu' nobile del termine: non fai il meccanico, non capisci niente di motori e quando ti serve paghi chi si sporca le mani per te).
    Se sei una persona del secondo tipo, un meccanico se ne accorge facile, e a quel punto, secondo me, la tentazione di provarci gli viene forte: mi scuseranno gli amici meccanici ma ne ho viste e verificate sulla pelle parecchie (non sono stato sempre preparato come sono ora sulla mia macchina).
    Se invece partiamo dal presupposto che ci sia onesta' e buona fede, trattandosi di meccanici (e di comune motore 1.6 Volkswagen che equipaggia anche la Golf IV) si deve dare per certa la competenza piu' dell'onesta!

    Ma allora chiedi di piu' perche' io un albero a cammes fuori fase in quanto componente meccanica e che per questo debba essere sostituito aspettandosi di risolvere un problema non lo ho mai visto!!

    Ora non ricordo benissimo, ma mi pare che il 1.6 avesse come difetto la tendenza ad alimentare male proprio uno dei cilindri, non ricordo se una questione di iniezione o di accensione, ma potrei supporre che il sintomo originario dell'andare a 3 cilindri dipendesse da una cattiva alimentazione o da una cattiva accensione, prima e piu' che da una distribuzione fuori fase.
    Ultima modifica di ambulanza; 30/06/2016 alle 20:27

  12. #12
    Neo Beetler
    Registrato
    Jun 2016
    Messaggi
    11
    Zona
    Torino
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    giallo (A6)
    Attività
    30/10/2016
    Immagini
    2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ambulanza Visualizza Messaggio
    Io non sono un meccanico ma mi sono cambiato la guarnizione di testa da solo, quindi mi sento di dire la mia e poi raccomando di soppesare adeguatamente il parere.
    Ciao, ti ringrazio innanzitutto del tuo parere.

    la motivazione fornita è che l'albero a cammes era fuori fase e pur mettendolo in fase (secondo impostazioni della fabbrica) girava addirittura peggio. Secondo lui questo problema (che quindi ha portato un danneggiamento dell'albero a cammes) è derivato dal lavoro fatto in precedenza dal mio meccanico di fiducia (non vw, mentre ora come detto è in vw) che cambiando la distribuzione, oltre a punterie idraulice e candele, non ha fatto il lavoro per bene provocando questo problema.

    anche in me è forte il sospetto che ci abbia marciato su questa cosa, anche perché io ho dovuto dirgli in tutta trasparenza come il problema è sorto (in realtà ricordo sorto dopo aver lasciato macchina a carrozziere per verniciatura atti vandalici, appena accesa ha cominciato a girare a 3 ... dopo l'ho portata dal mio meccanico che ha cambiato quelle cose sopra descritte ed ha continuato a girare a 3 ... ) .

    praticamente in vw sostengono che magari il problema originario era effettivamente le punterie idrauliche bloccate (in effetti due erano piantate e non si toglievano quasi con le pinze), ma che i lavori delicati fatti successivamente , senza gli strumenti e le accortezze del caso, abbiano portato al problema attuale (sperando che finisca qua!!!).

    ancora non ho riscontro da vw, cmq appartengo alla categoria degli ignoranti, pero' documentandomi anche a me puzza un po' la storia, anche se sopra vedrai che un altro untente in risposta alla presente sostiene che un lavoro fatto male di distribuzione porti alla sfasatura dell'albero a cammes. non so che dire...grazie a tutti del vostro parere.

  13. #13
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Infatti un albero a cammes è un pezzo unico, se si stara è perché è disallineato e basta riallinearlo, rimettendolo appunto in fase.

    Quello che può succedere non è che sia starato, ma danneggiato, e quindi non riesca ad azionare bene le valvole anche se è in fase. Ma è un evento molto raro.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  14. #14
    Neo Beetler
    Registrato
    Jun 2016
    Messaggi
    11
    Zona
    Torino
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    giallo (A6)
    Attività
    30/10/2016
    Immagini
    2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da phormula Visualizza Messaggio
    Quello che può succedere non è che sia starato, ma danneggiato, e quindi non riesca ad azionare bene le valvole anche se è in fase. Ma è un evento molto raro.
    Vw mi dice questo, si é danneggiato perché non essendo prima di fase, girava male. Mettendolo in fase secondo settaggio di fabbrica l'auto girava peggio. Non so che dire , al momento non ho notizie dopo una settimana ma dovevano ordinare il pezzo. E 15 h di manodopera ci stanno x qs lavoro? Oltre ai 1200 euro o più preventivati...grazie

  15. #15
    Neo Beetler
    Registrato
    Jun 2016
    Messaggi
    11
    Zona
    Torino
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    giallo (A6)
    Attività
    30/10/2016
    Immagini
    2

    Predefinito

    Poco fa mi ha telefonato vw dicendo che sostituendo l'albero il problema si é risolto, l'hanno provata anche su strada.

  16. #16
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabio77 Visualizza Messaggio
    Vw mi dice questo, si é danneggiato perché non essendo prima di fase, girava male. Mettendolo in fase secondo settaggio di fabbrica l'auto girava peggio. Non so che dire , al momento non ho notizie dopo una settimana ma dovevano ordinare il pezzo. E 15 h di manodopera ci stanno x qs lavoro? Oltre ai 1200 euro o più preventivati...grazie
    Allora vuol dire che era fisicamente danneggiato.

    Si, ci possono stare, praticamente devi aprire il motore, che sulla niu non è il massimo di accessibilità. Se la macchina ha qualche anno, il tempario va a farsi friggere. Ed inoltre è uno di quei lavori che è meglio fare in due, per cui i costi di manodopera aumentano.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  17. #17
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    15/03/2025

    Predefinito boooooh???

    Io la mia perplessita' la ho espressa e a questo punto della vicenda diventa superato insistere facendo una inutile e controproducente polemica. Ti auguro solo in bocca al lupo e tanti Km di soddisfazione piena con la splendida auto che possiedi, e come posso dire: "ti sono vicino in un momento come questo" dove mi pare di capire metterai sul tavolo circa 2000 euro.
    Ripeto: "Mah?"....ma almeno, qualunque cosa sia stata, speriamo che adesso la macchina vada bene come un orologino svizzero e che ti abbiano sistemato e controllato pure il posacenere.!

  18. #18
    Neo Beetler
    Registrato
    Jun 2016
    Messaggi
    11
    Zona
    Torino
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    giallo (A6)
    Attività
    30/10/2016
    Immagini
    2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ambulanza Visualizza Messaggio
    Ripeto: "Mah?"....ma almeno, qualunque cosa sia stata, speriamo che adesso la macchina vada bene come un orologino svizzero e che ti abbiano sistemato e controllato pure il posacenere.!
    Grazie, vedremo la prossima settimana che vado prenderla come va. Ho sentito il mio meccanico e rimasto stupito dal fatto che il problema fosse l'albero (danneggiato come detto da vw dopo suoi lavori) infatti mi ha chiesto quando vado ritirarla di chiamarlo con il capo officina vw. Un albero sostiene non si danneggia così è poi secondo lui avrebbe provocato danni anche alle valvole, dice di averlo lasciato in fase è che non era danneggiato. Dice inoltre di farmi dare l'albero vecchio che lo fa verificare.

    Con me il mio mec si è sempre comportato bene, qualche mese fa ha risolto problema del minimo e di accensione dell'auto pulendo il corpo farfallato con 40 euro mentre in vw me lo volevano cambiare per oltre 400 euro.é solo un es. Ma tanto x dire.qua ha gettato la spugna e non ho avuto alternative che andare in vw

  19. #19
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    15/03/2025

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabio77 Visualizza Messaggio
    ...il mio meccanico e' rimasto stupito dal fatto che il problema fosse l'albero (danneggiato come detto da vw dopo suoi lavori)... Un albero sostiene non si danneggia così e poi secondo lui avrebbe provocato danni anche alle valvole... dice di averlo lasciato in fase....
    Beh: a questo punto fai sapere che sono diventato curioso. Certamente il tuo meccanico e' stato chiamato in causa e accusato in modo pesante: la telefonata di chiarimento e' un diritto minimo (e forse anche delicata, perche' o in VW hanno fatto dichiarazioni improprie (e professionalmente il tuo meccanico avrebbe ragione a citarli in giudizio per diffamazione) oppure il tuo meccanico dovrebbe pagare il lavoro in VW, il che, vista la cifra, non sembra una cosina su cui soprassedere.

    Mi compiaccio invece molto leggendo che il tipo di perplessita' del tuo meccanico (che e' un meccanico) e' esattamente lo stesso che ho espresso io.

    Pour parler: come raccontato, io ho rifatto la testata alla mia Passat del 1993 e sempre in proprio ho rifatto la distribuzione del New Beetle 1.6. E' vero: "ci ho studiato" con metodo e non sono uno sprovveduto alle prime armi, ma mica faccio il meccanico, e se ho messo io perfettamente in fase i motori delle due auto escludo ben sopra al100% che il tuo meccanico non sia stato capace di prendere la messa in fase.

  20. #20
    Neo Beetler
    Registrato
    Jun 2016
    Messaggi
    11
    Zona
    Torino
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    giallo (A6)
    Attività
    30/10/2016
    Immagini
    2

    Predefinito tutto é bene quel che finisce...

    Ciao a tutti e grazie dei Vs pareri ed a chi ha creato e gestisce il forum. Ieri ho ritirato l'auto, cambiato albero e la macchina adesso gira bene. Anche in vw non si spiegano bene cosa possa esser successo, perché l'albero che era fuori fase messo in fase non girava bene, quindi cambiarlo era unico modo per metterlo in fase fase così é stato effettivamente. Si son sentiti tra meccanici ma come dire...senza darsi una spiegazione. Ciao, Fabio

  21. #21
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    15/03/2025

    Predefinito Amala!

    ...La differenza con le donne e' che la macchina e' "logica": se la tratti in un certo modo lei risponde nel modo conseguente, e se non va puoi sempre cambiarle i pezzi difettosi; ci sono dei giorni in cui vorrei tanto portare a resettare la centralina della mia (no, non della macchina...avete capito!).
    Auguri con il tuo cabriolet e Buona Estate!

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Motore che gira a TRE!!!
    Di animamundi nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 11
    Ultimo Post: 22/11/2016, 23:15
  2. 1,6 benzina: rumore a motore freddo
    Di johnnie nel forum New Beetle Service
    Risposte: 8
    Ultimo Post: 19/09/2016, 23:06
  3. Risposte: 6
    Ultimo Post: 06/07/2016, 05:49
  4. la mia NB sembra un albero di natale
    Di Avalon nel forum New Beetle - Elettronica
    Risposte: 2
    Ultimo Post: 13/01/2010, 00:39
  5. Quante valvole ha il motore 2000 benzina???
    Di valentinoxxx nel forum New Beetle - Meccanica
    Risposte: 4
    Ultimo Post: 08/11/2005, 16:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •