ciao rotondi amici, ho un problema, quando giro a destra o a sinistra mentre faccio una curva il volante si blocca, diciamo non torna indietro, fa diciamo ..tipo uno scatto, però non lo fa a tutte le curve!!!
Cosa sarà mai? sarà mica qualche lasco?![]()
ciao rotondi amici, ho un problema, quando giro a destra o a sinistra mentre faccio una curva il volante si blocca, diciamo non torna indietro, fa diciamo ..tipo uno scatto, però non lo fa a tutte le curve!!!
Cosa sarà mai? sarà mica qualche lasco?![]()
Le auto normali si comprano, della New Beetle ci si innamora..........
Ahia. Te lo fa sempre o solo quando giri oltre un certo angolo?
Verfica il livello dell'olio nella pompa dell'idroguida e la pressione delle gomme anteriori.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
confermo phormula e ti se la tua niu ha molta strada potrebbero essere i rulli della pompa del servosterzo rovinati.............cmq in ogni caso si trovano le pompe rigenerate..........nuove non te le consiglio!...............
non lo fa sempre, se faccio una curva e faccio ritornare il volante velocemente non lo fa; se invece lo riporto indietro molto lentamente c'è un punto dove si incanta, cioè diciamo che se levo le mani continua ad andare fuori strada...non ritorna dritto, se no basta che faccio una leggera pressione e ritorna!!! grazie raga!!!
Le auto normali si comprano, della New Beetle ci si innamora..........
allora dovrebbero.....e sottolineo dovrebbero essere i rullini della pompa sterzo che consumandosi diventano scalettati e quando capita di lavorare nella zona rovinata induriscono o peggio bloccano( se cosi' possiamo dire) il volante in quel tratto........
Non so' se la mia diagnosi è corretta, non sono un meccanico, ma per quel poco che so' dovrebbe essere cosi'.........poi officina docet![]()
OK speriamo sia quello allora in settimana prox la porto a far vedere, girerò col old maggiolo!!! grazie a tutti
Le auto normali si comprano, della New Beetle ci si innamora..........
scoperto l'arcano.... è il braccetto che va dalla scatola dello sterzo alla ruota sinistra, ha parecchio gioco.......domanda:
possibile che la volks lo fornisca insieme alla scatola dello sterzo...possibile che un pezzo che costa 30 euri lo devo pagare un migliaio? boh![]()
Le auto normali si comprano, della New Beetle ci si innamora..........
Strano, dovrebbe essere disponibile come ricambio. Prova a sentire qualcun altro, al limite una officina generica. Dovrebbe essere lo stesso della Golf, male che vada puoi tentare la strada del rottamaio.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
alcune scatole sterzo hanno gli snodi dei braccetti di uscita lato scatola pressati di fabbrica nella scatola stessa.
cosi era per l' idroguida della vecchia clio , cosi era per il peugeot 205 ecc.ecc. credo (credo) sia cosi anche x il new beetle
e' un tipo di giunzione che difficilmente e' realizzabile smontabile e sostituibile.
in questi casi la scatola va sostituita in toto e posso solo immaginare i costi volks.
posso consigliare in tal caso una scatola revisionata commerciale. i prezzi sono generalmente contenuti. ho chiesto di recente per un amico che ha una opel e il prezzo era intorno ai 300 euro. tra una marca e l' altra il costo di revisione non e' molto variabile.
Gira per roma con un new bittol 2000 gasato, acciaccatello di elettronica e senza una borchia.
cambiato il pezzo, braccetto che si avvita alla scatola sterzo + testina....ttutto made in germany totale 100 € da meccanico generico, si è risolto il caso, oggi vado a fare la convergenza!!!! ciao!!!!![]()
Le auto normali si comprano, della New Beetle ci si innamora..........
come non detto....il problema non si è risolto, cmq il braccetto aandava cambiato, non sento piou il rumore di prima, però il volante continua a bloccarsi seppur poco ma si blocca.
Mi è successo in autostrada che il volante al centro è diventato duro come diciamo avere l'idroguida, poi ho fatto la curva dell'autostrada ed è diventato mollo di colpo facendomi un po sculettare.... non sarà mica la cinghia del servosterzo che slitta?, mi sembra che a freddo non lo fa ma potrebbe essere una mia sensazione...vabbe lunedi ritorna dal dottore!!!!
andro in giro col maggiolo![]()
Le auto normali si comprano, della New Beetle ci si innamora..........
io rimango del parere che il guasto è da ricercarsi nella pompa servosterzo poi...............![]()
Ciao ragazzi! Io ho notato che in manovra lo sterzo è "pesante". Ho avuto modo di provare un A6 con i 18", una Grande Punto con i 17" è un Serie 3 con addirittura i 20". Ho fatto inevitabilmente il confronto e gli sterzi di quelle 3 auto sono piume rispetto al mio, in manovra in maniera particolare.
Gli unici giorni in cui l'ho trovato più morbido è stato quando ho cambiato tutte e 4 le ruote, quindi gonfiate a puntino, ma il beneficio è durato poco: tempo 4 giorni la stessa storia di prima.
È normale che lo sterzo della niu sia più duro di tutti gli altri? Secondo voi c'è altro?
Io monto di serie i 17", tipici della Red, niente di più.
Ok che è un progetto datato, però insomma...![]()
Perchè la niu cabrio è la niu cabrio: iNCONFONDiBiLE
"LiMiTED RED EDiTiON" _20 Maggio 2010_
Dipende essenzialmente dalla taratura del servosterzo, ma anche dal fatto che noi abbiamo l'idroguida, mentre le auto che hai elencato, assumento che siano le versioni più recenti, hanno un servo elettrico.
Questo influisce sul comportamento del comando, soprattutto in manovra: mentre l'assistenza dell'idroguida è legata al regime del motore (dato che l'olio è mandato in pressione tramite una pompa guidata dalla cinghia dei servizi), l'assistenza elettrica non lo è.
Questo è anche il motivo per cui gli appassionati di guida preferiscono, generalmente, l'idroguida: da più informazioni. Inoltre il ritorno di forza non deve essere simulato, perciò si ha uno sterzo più sincero.
La cabrio, in particolare, è un'auto pesante: in manovra è normale sentire che le ruote stanno a terra e non in aria.
Poi è anche una questione di gusti: a me piace uno sterzo di un certo peso e non sopporto i volanti troppo leggeri.
Ad ogni modo, l'accessorio che, come ti dicevo, è responsabile di questo comportamento, al giorno d'oggi è un lusso. Qualche anno fa, invece, era la norma... Quindi goditelo e fattelo invidiare.
Grazie mille di questa spiegazione perché io non ne sapevo davvero nulla. Ora ho scoperto il perché!
Si, quelle tre auto sono di ultima generazione.
Al momento non riesco ad apprezzarlo un granché perché ogni giorno devo fare parecchie manovre ed è pesante, invidio molto le altre tre. Però col tempo magari cambierò idea..![]()
Perchè la niu cabrio è la niu cabrio: iNCONFONDiBiLE
"LiMiTED RED EDiTiON" _20 Maggio 2010_
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)