Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 54

Discussione: Anomalie funzionamento comandi nel pannello porta lato guida

  1. #26
    Neo Beetler L'avatar di sndr79
    Registrato
    Apr 2013
    Messaggi
    30
    Zona
    Siracusa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    nero perla met (2T)
    Attività
    06/05/2018
    Immagini
    10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ambulanza Visualizza Messaggio
    E' arrivato il momento di scegliere:
    - provo a sostituire la centralina del motorino cristalli?
    - oppure provo a sostituire la centralina comfort?
    - mollo tutto e porto la macchina in VW???
    Proverei a cercare una centralina alzacristalli di seconda mano, io mi sono affidato ad un elettrauto che ha lavorato in volkswagen e che è riuscito a trovarla.
    Settimana prossima potrò dirti se ho risolto tutto.
    Da ciò che leggo, i sintomi sembrano quelli della centralina alzacristalli, sono molto simili ai miei.
    Ti aggiorno non appena avrò sostituito la centralina.
    Tu intanto prova a cercare, magari riesci nell'impresa!
    Saluti,
    Sandro

  2. #27
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    15/03/2025

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sndr79 Visualizza Messaggio
    Tu intanto prova a cercare, magari riesci nell'impresa!
    Saluti,
    Sandro
    Sandro,
    grazie dell'incoraggiamento: sono abbastanza ottimista sulla possibilità di trovare il ricambio di recupero.

    In VW la centralina cristalli da sola non la vendono: il ricambio comprende in tutt'uno sia il motorino alzacristalli che il meccanismo: insomma uno di quei casi in cui "solo" il pezzo che serve non te lo danno e bisogna lasciare sul campo oltre i 400 euro.

    A parte questo, comunque, il vero problema è sempre stato quello di dover scegliere quale componente cambiare nell'incertezza di chi sia il vero responsabile, perchè lo stesso elettrauto non ha dichiarato con sicurezza che il problema risiede in questo o quel componente, e siccome ogni pezzo sostituito per tentativi è una sassata di parecchie centinaia di euro, capisci che non è piacevole l'idea di acquistare a vuoto qualcosa che poi si rivela non risolutiva e essere quindi costretti ad acquistare anche qualcos'altro.

    Ragionare così è facile: basta sostituire ex novo cablaggio portiera, centralina alzacristalli e centralina comfort: abbiamo detto più o meno 1300 euro di ricambi, anzi: giacchè ci siamo sostituiamo anche i blocchi serratura che qualche incertezza la manifestano, così non ci pensiamo più.

    Un ragionamento del genere lo posso fare io....ma quando porto la macchina dal professionista spero di trovare la differenza proprio nel livello di ragionamento, cioè nel fatto che mi si dica che la cosa da cambiare è esattamente quella.
    Se invece lo stesso professionista mi mette davanti un quadro del tipo "proviamo cambiando questo e se poi non va proviamo a cambiare pure quell'altro"....beh...così ci arrivo anch'io prima o poi: tanto i soldi sul tavolo ce li metto io!!

    Per adesso tiro un primo bilancio delle scelte fatte:
    da una parte lascio la macchina all'elettrauto che mi dice "intanto sostituiamo il cablaggio portiera e poi vediamo se il problema rientra: 490 euro di ricambio nuovo VW più manodopera"....e il problema non è comunque risolto.
    Dall'altra parte non lascio la macchina all'elettrauto e mi trovo il cablaggio di recupero per 85 euro: me lo monto e scopro che il problema non è risolto.

    Bene, anzi Male: passeremo a ragionare sulla centralina, ma per adesso ho speso 85 euro contro più di 500 per essere allo stesso punto (tranne sapere che il cablaggio portiera non è il responsabile dei sintomi elencati ed aver testato che in effetti il mio cavo originario, dopo le saldature rifatte, comunque funziona uguale al cavo sano...insomma è sano (ora ho pure un cablaggio completo portiera di scorta).

    Adesso se fossi opportunista quanto serve aspetterei l'esito della tua sostituzione per un confronto e capire se in effetti la centralina cristalli ha proprio risolto oppure se alla fine bisogna andare a toccare proprio la centralina comfort...
    Farò così: intanto mi cerco una centralina cristalli di recupero: se nel frattempo tu avrai gli esiti della sostituzione della tua ti sarò grato se me ne renderai partecipe: mi aiuterà a scegliere se puntare direttamente sulla centralina comfort anzichè su quella cristalli...

    A presto qui!

  3. #28
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    15/03/2025

    Predefinito Andrà bene questo qui??

    Bene; nel processo di individuazione del danno, per tutta una serie di deduzioni che non sarei in grado di ripetere, il prossimo step sarà la sostituzione del famoso motorino dell'alzacristalli, accoppiato con la centralina cristalli.
    Il codice originale è 1Y1 959 801
    Noto che sull'adesivo originale c'è scritto "Brose 3NP - New Beetle Cabrio".

    La scelta è tra:
    - Un nuovo in VW (tendenzialmente scartato per ragioni di costo/beneficio)
    - Un originale di recupero da un ricambista-demolitore (tendenzialmente scartato perchè se il guasto è per usura, andarsi a prendere un usato, ancorchè funzionante, non mi restituisce un gran senso di affidabilità, e non vorrei riaprire il pannello della portiera tra un anno)
    - Un nuovo after market che dovrebbe unire un po' il risparmio rispetto all'originale (anche perchè ci metto insieme la serratura; ci ho già messo il cablaggio porta....e insomma...) e la maggiore affidabilità (teorica) di un nuovo (almeno non è usurato).

    E allora vado su autoparti (mi sono sempre trovato abbastanza bene) e trovo questo:
    https://www.autoparti.it/vemo/7114473

    Il sito lo dà adatto per il cabrio; di fatto il pezzo appare quello e anche il marchio (Vemo) non è dei peggiori.
    Però noto che sull'adesivo c'è scritto "New Beetle" e basta....senza "Cabrio"....
    E dunque il gran dubbio: ci saranno differenze determinanti?
    Saranno distratti quelli del sito di ricambi a darlo adatto per il cabrio quando forse non è precisamente il suo?
    Saranno codici che tra la miriade di sigle internazionali non riportano (quando citano i codici OEM come riferimento) il mio stesso 1Y1 ma un più vago 1C1 ???

  4. #29
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ambulanza Visualizza Messaggio
    E dunque il gran dubbio: ci saranno differenze determinanti?
    Saranno distratti quelli del sito di ricambi a darlo adatto per il cabrio quando forse non è precisamente il suo?
    Saranno codici che tra la miriade di sigle internazionali non riportano (quando citano i codici OEM come riferimento) il mio stesso 1Y1 ma un più vago 1C1 ???
    io in genere chiedo esplicitamente se il ricambio va bene per la mia auto fornendo il numero di telaio. Se garantiscono di sì, per qualunque problema se lo riprendono e rimborsano il totale
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  5. #30
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    15/03/2025

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    io in genere chiedo esplicitamente se il ricambio va bene per la mia auto fornendo il numero di telaio. Se garantiscono di sì, per qualunque problema se lo riprendono e rimborsano il totale
    ...Hmmm: sarà mica per questo che mi dicono che il mio numero di telaio non riescono a trovarlo nel loro riferimento Volkswagen? Spiego:
    Dopo aver sostituito il cavo, dopo aver ascoltato il parere di un elettronico esperto (che ha pure fatto una scansione completa con il VAG) sono al passo di acquistare il motorino elettrico alzacristallo con il suo modulo-centralina incorporato, e dunque:

    - se vado in VW (la più facile e comoda) devi comprare per forza anche il meccanismo alzavetro: insomma tra tutto significa dover uscire di casa con la banconota da 500 euro.

    - se vado dall'autodemolitore non se ne trova uno a impazzire, e al di là di questo, se ho bisogno di un pezzo perchè il mio è deteriorato per usura, la cosa meno logica da fare è prendere sempre un pezzo usato.

    - la giusta via di mezzo sarebbe il nuovo aftermarket, ma la scelta è ristrettissima e soprattutto poco chiara.
    In particolare (noto sito di autoricambi) mi vengono presentati alcuni prodotti chiedendo la ricerca per il New Beetle Cabrio, quindi dovrei essere contento: poi però, quando sul pezzo vado a vedere i codici originali per riferimento, scopro che iniziano per 1C etc etc e non per 1Y: insomma il sospetto che siano pezzi che nascono per il coupè e non per il cabrio è forte.

    -su Amazon ho trovato un ricambio che pare valido: sembra quello: ho allora chiesto conferma appunto mandando il numero di telaio, ma mi rispondono che a loro non risulta il numero nel loro programma di riconoscimento della volkswagen:
    o si tratta di una scusa per defilarsi dalla responsabilità di dire che il pezzo va bene, oppure non lo trovano davvero e insomma mi mettono in una posizione per cui o gioco di rischio (che mi pare elevato) oppure non rischio e gioco di spesa (vado in VW e buonanotte).

    Ammesso però di voler rischiare, vorrei saper rispondere a queste domande:
    1) vi risulta che i motorini alzacristallo con la centralina incorporata siano comunque diversi tra destra e sinistra? Oppure sono identici? (Parlo del principio delle componenti, non della forma fisica che ovviamente è speculare)
    2) vi risulta che i motorini alzacristallo con la centralina incorporata del Cabrio siano uguali a quelli della Coupé?

    E poi, tanto per essere stra-convinti di non aver tralasciato nulla prima della spesa da mutuo:
    3) secondo voi, se compro un motorino per il lato destro, smonto centralina e motorino dal blocco delle componenti, le sfilo e le rimonto sui carter-corpo meccanico dell'originale finestrino sinistro della mia?
    Me lo chiedo perchè guardando questi motorini che vengono dall'Inghilterra leggo "lato destro" o "lato sinistro"...ma per gli inglesi i posti sono invertiti, e dunque il loro destro corrisponde al nostro sinistro come contatti per la portiera del guidatore, con le varie pulsantiere etc etc...?

  6. #31
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    15/03/2025

    Predefinito ...Riusciresti a farmi sapere...

    Citazione Originariamente Scritto da sndr79 Visualizza Messaggio
    Proverei a cercare una centralina alzacristalli di seconda mano, io mi sono affidato ad un elettrauto che ha lavorato in volkswagen e che è riuscito a trovarla.
    Settimana prossima potrò dirti se ho risolto tutto.
    Da ciò che leggo, i sintomi sembrano quelli della centralina alzacristalli, sono molto simili ai miei.
    Ti aggiorno non appena avrò sostituito la centralina.
    Tu intanto prova a cercare, magari riesci nell'impresa!
    Saluti,
    Sandro
    Se il tuo elettrauto è riuscito a trovare esattamente la centralina del cabriolet (ovvero il pezzo che comprende in tutt'uno motorino alzacristallo e centralina nella scatoletta-prolungamento del corpo del pezzo) oppure del coupè perchè andava bene uguale?
    Quelle del coupè (almeno i codici, 1C1 959 801) si trovano nuove after market intorno ai 100 euro e puoi acquistare solo centralina con motorino....in VW devi per forza prenderti pure il meccanismo alzavetro e tutto l'insieme sta sui 400 !!

    Il problema è che questi ricambisti non sanno chiarire, dunque quando uno gli presenta il codice del motorino alzacristallo-centralina del cabrio (1Y1 959 801) si eclissano e non rispondono...

  7. #32
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    15/03/2025

    Predefinito Nuovo step

    ....lo step ufficiale è che ho cercato davvero tanto un motorino di ricambio del e per il cabrio ma senza successo.
    in fondo non mi ispirava nemmeno granchè
    .... ho però cercato moltissimo anche un after market non originale in tutti i siti possibili e immaginabili, ma anche qui senza esito
    .... con alcuni di questi siti ho cercato di avviare una corrispondenza per avere chiarimenti e assicurazioni sulla perfetta compatibilità, etc etc
    .... dall'inghilterra mi hanno chiesto il numero di telaio: ho fornito 4 versioni diverse (prima confondendo WVW con WWW....poi provando a cambiare un 7 con una Z che sul libretto si legge male per via dei "ricami" sullo sfondo della carta...insomma questi qui hanno sempre detto che il loro sistema non identificava il numero di telaio: francamente trovo legittimo sospettare che sia un modo evasivo per evitare di assumersi la responsabilità di dichiarare che il pezzo va bene o meno....boh?!
    ... dalla Germania invece, più secchi, mi hanno definitivamente risposto (dopo del tempo in cui evidentemente hanno processato ricerche e accertamenti) che il motorino corretto non viene prodotto after market e si può e bisogna solo andare in VW.
    E allora, a 'sto punto mi sono scocciato di sbattere la testa a vuoto e va bene: domani faccio l'ordine in VW (che male!)

  8. #33
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    15/03/2025

    Predefinito Fine del Problema

    Problema risolto.
    Vediamo se riesco a riassumere la vicenda e ricavarne una indicazione utile alla Community:
    Ordinato e Ricevuto il Motorino Alzacristalli della portiera del conducente, ho provveduto a montarlo ed il problema ha trovato la propria soluzione naturale: tutto di nuovo funziona!

    Ci sono buone probabilitá si tratti del Motorino Alzavetri della portiera del conducente, dunque, se l'auto manifesta problemi anche apparentemente diffusi di questo tipo:
    - il finestrino del conducente non funziona piú: non sale né scende quando attivato dal proprio pulsante di comando;
    - non sale né scende quando é comandato dal pulsante generale
    - non si muove, non scende del suo centimetro, quando si apre la maniglia della portiera, sia interna che esterna;
    - non si muove, non si abbassa dei suoi 5-6cm quando si sgancia il maniglione della capote.
    - nessuno degli altri finestrini si alza o si abbassa se comandato dai singoli pulsanti presenti nella pulsantiera, mentre funzionano se comandati dal pulsante generale.
    - gli altri vetri si muovono se si sgancia il maniglione della capote, e il finestrino del passeggero anteriore funziona correttamente se comandato dal pulsante singolo presente nella sua propria portiera.
    - i comandi di regolazione degli specchietti retrovisori laterali non funzionano;
    - il pulsante della chiusura centralizzata della portiera sinistra non funziona né in apertura né in chiusura;
    - la centralizzata di per sé non funziona a chiudere quando innescata dal telecomando, mentee funziona in apertura;
    - la luce di cortesia della portiera, i comandi di apertura del serbatoio e del cofano baule funzionano;
    - la capote non si mette in movimento;
    Tutti questi sintomi si presentano di colpo e tutti insieme;

    Questi sintomi possono presumibilmente variare in modo piú o meno diverso, e credo anche possono variare in maniera casuale tra un sintomo e l'altro anche sulla stessa auto in occasione delle molteplici prove che si fanno per ricavare una logica deduttiva che faccia risalire ad una causa precisa: siamo nel campo dell'elettronica e davvero c'é da impazzire per la mancanza di una coerenza permanente e lineare nei meccanismi di causa-effetto.

    In presenza di questo tipo di anomalie, é bene iniziare a scoprire il soffietto di gomma chi protegge il fascio di cavi che passa dalla portiera al corpo vettura sullo spessore anteriore della portiera stessa: potrebbe essersi rotto qualcuno dei numerosissimi piccoli cavi che formano il fascio.
    In tal caso e-o anche per una prima verifica definitiva e approfondita del cablaggio, ci si toglie ogni dubbio se si smonta per intero il cablaggio completo della portiera.

    Per farlo, bisogna smontare il profilo di plastica interna che fascia il lato inferiore della cornicie del vano portiera fermando la moquette del pavimento.
    Bisogna smontare la maniglia di apertura del cofano motore.
    Bisogna smontare la pedana di riposo del piede sinistro del conducente: il pezzo in plastica rigida che riveste il parafango alla sinistra della pedaliera;
    Sollevando e scoprendo la moquette, ci sono due spinotti sulla sinistra che connettono tutto il cablaggio della portiera: si staccano da lá, si estrae una sorta di tappo passacavo rotondo di circa 8cm di diametro presente nella stessa zona che ferma il passaggio dei cavi all'interno dello scatolato del telaio vettura;
    Si estrae il soffietto di gomma che protegge il fascio di cavi tra portiera e scocca dell'auto e piano piano si fa risalire da lá il cablaggio, richiamando il fascio di cavi ad uscire dal foro verso la scocca vettura fino a riestrarre gli spinotti che erano attaccati a sinistra della pedaliera.

    Con uguali attenzione e pazienza si prosegue estraendo dalla portiera il fermo che raccoglie e invita i cavi ad inserirsi dentro allo scatolato metallico in prossimitá dello spinotto gigante connesso al motorino dell'alzavetro, e si estrae tutto da lì, richiamando via via il soffietto di gomma attraverso i buchi della portiera, e via via tutto il cavo fino a richiamare fuori gli spinotti finali che erano attaccati a sinistra della pedaliera.
    A quel punto il fascio incerottato dell'intero cablaggio porta é libero e potete sganciarlo e liberarlo del tutto da ogni singola componente, interruttore, spinetta...

    A questo punto potete verificare la continuitá tra fili dello stesso colore per tutto il cablaggio: c'è da diventare matti ma è il solo modo di essere sicuri che il cablaggio è sano e non dá problemi.
    Il cablaggio è specifico per il cabrio e come ricambio ha un prezzo prossimo ai 500,00 €.

    Se il cablaggio è sano e verificato, bisogna salire di livello nell'indagine, si passa al motorino alzacristalli: anche questo è specifico per il cabrio: non esiste come parte nuova di concorrenza; niente siti per ricambi online: si trova solo quello "normale" del coupé: il cabrio vuole il suo!
    Si puó trovare solo in Volkswagen, al prezzo di 300 e rotti Euro (268 + iva).
    Rarissima occasione lo sfasciacarrozze, e tutto sommato purtroppo soluzione molto rischiosa, perché se si é rotto il vostro per usura, si rischia di rompere per lo stesso motivo in non troppo tempo quello che vi rifilano per ricambio, probabilmente comunque non proprio regalato.

    Se anche sostituito il motorino alzacristalli, completo della sua centralina, il problema non si risolve e le anomalie nel funzionamento dei vari dispositivi non rientrano, è il momento di passare alla sostituzione della centralina "comfort"; scatoletta nera avvitata ad una piccola staffa posizionata all'interno della plancia dell'auto, in prossimitá del piantone dello sterzo, a sinistra di questo, altezza scatola fusibili e sopra al quadro porta relée.

    Inutile dire che avevate giá dovuto smontare il rivestimento inferiore allo sterzo, per smontare il quale é necessario smontare il pannello centrale intero, dagli interruttori per i sedili riscaldati all'autoradio!

    Insomma, signori, un bel grattacapo di quelli dove si suda e si spende!
    Personalmente in tutta la mia analisi iniziata "dal basso" per cercare di contenere le spese e lo sforzo, sono stato dietro alla macchina per un mese; ho risparmiato 500€ di cablaggio porta ripiegando su un cablaggio di recupero, e ho speso tutti i 327€ del ricambio originale VW del motorino alzavetri; peró ho risparmiato sulla manodopera, credo sia cospicua dato lo sforzo, e sulla centralina comfort che, pare, grazie a Dio funziona.

    È quanto: ora per me si tratta di rimontare per benino ogni cosa, tutta la portiera, i rivestimenti, etc etc... e via, verso nuove emozionanti avventure.

  9. #34
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Benissimo e ottimo e dettagliato resoconto
    Non è che per caso hai scattato anche delle foto durante tutte queste operazioni?
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  10. #35
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    15/03/2025

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fabryvet Visualizza Messaggio
    Non è che per caso hai scattato anche delle foto durante tutte queste operazioni?
    No fabry....mi spiace ogni volta che me lo chiedi: mi farebbe pure piacere, ma succede sempre la stessa cosa: quando sei preso dal lavoro per un problema ti concentri su quello che devi fare (spesso nemmeno lo sai esattamente), hai le mani più o meno sporche...insomma non viene spontaneo centellinare ogni passaggio scattando la foto per costruire il tutorial di ciò che stai facendo: mi servirebbe un assistente: allora si: tu fai e l'altro ti fa le foto: così viene bene....ma al momento quando opero sono rigorosamente (e gelosamente) solo!

  11. #36
    Pre Beetler
    Registrato
    Apr 2017
    Messaggi
    4
    Zona
    Terni
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2010
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    nero magic met (Z4)
    Attività
    09/04/2021

    Predefinito Che male!

    Ottimo, io dopo un cortocircuito causa contatto morsetti cavi auto di un caro signore, mi ritrovo con i comandi dei finestrini morti, i tasti del telecomando che non vanno, la batteria da buttare e la capotte che quando viene sganciata non fa niente, ne accende la spia, ne abbassa i vetri (che ovviamente non funzionano).

    Al contrario vostro, però, non so neanche da dove iniziare per smontare un'auto, e quindi dovrò affidare tutto a un elettrauto, l'unica domanda che mi facci è, meglio andare in VW o va bene anche un qualsiasi altro elettrauto?

    Badate che vivo in Spagna da poco e quindi NON ho un elettrauto di fiducia! ;( voglio piangere...

  12. #37
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da obit87 Visualizza Messaggio
    Al contrario vostro, però, non so neanche da dove iniziare per smontare un'auto, e quindi dovrò affidare tutto a un elettrauto, l'unica domanda che mi facci è, meglio andare in VW o va bene anche un qualsiasi altro elettrauto?

    Badate che vivo in Spagna da poco e quindi NON ho un elettrauto di fiducia! ;( voglio piangere...

    Non è mai troppo tardi per cominciare ad avventurarsi... La scatola portafusibili la trovi alla sinistra del cruscotto a livello della battuta della portiera. La apri e verifichi intanto l'integrità dei singoli fusibili (estraendoli uno ad uno per verificare o avvalendoti di un tester da 5 €). Se tutto è in ordine nella scatola portafusibili a lato del cruscotto, puoi controllare anche la piccola scatola portafusibili agganciata sopra la batteria. Stessa procedura e se trovi qualche fusibile "andato" puoi sperare che il danno sia circoscritto a quel problema altrimenti ho paura che ti converrà veramente rivolgerti a un elettrauto e a meno che qualcuno dei conoscenti in Spagna non riesca a indicarti un suo elettrauto di fiducia, mi recherei in
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  13. #38
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    15/03/2025

    Predefinito Ottobre 2020 - Ripresa Analisi problema di quando l'elettronica della portiera muore!

    Ciao NewBeetlisti !
    Riprendo quanto scritto da me stesso qualche tempo fa perché è successo... dall'altra parte:
    Un bel giorno, tutta la portiera destra ha smesso di vivere: niente regolazione elettrica dello specchietto... niente serratura centralizzata... nessuna apertura del vetro nè per aprire la portiera con la maniglia (il vetro non si abbassa del suo canonico centimetro), nè per aprire la cappotta: il vetro non scende dei suoi 5 cm...
    insomma tutto "spento".

    Dall'esperienza precedente ho imparato che si valuta per gradi:
    1 - cablaggio portiera (interruzione cavi)
    2 - motorino alzavetri (che incorpora la propria centralina elettronica)
    3 - centralina generale "comfort" (dove non ho ancora mai messo mano e spero di non doverlo fare)

    E allora: il cablaggio portiera è sano: ho ribattuto tutti i pin, tutti i contatti, tutti gli spinotti con il tester: nessun cavo interrotto (ho smontato l'intero fascio di cavi di entrambe le portiere: ho fatto una roba seria)

    Mi sono rassegnato allora a dover ordinare un nuovo motorino alzacristalli, ma....
    NON LO FORNISCONO PIU': in Volkswagen mi hanno detto che il ricambio è stato dismesso!!!
    E il problemone è che il motorino alzacristalli che si trova in genere più o meno su Amazon o in giro nel web, è roba del coupé, privo della funzione di abbassare il vetro di 1cm in apertura porta.

    E allora ho queste domande:
    > qualcuno sa come fare? (qualcuno ha acquistato un motorino alzacristalli per il cabrio non originale in VW e potrebbe raccontare di sorprese o problemi o successi nella sostituzione?
    > obsolescenza programmata: io la centralina del motorino alzacristalli la ho aperta ed ho estratto la scheda elettronica (si fa facile)....beh: nessuna bruciatura, nessun segno visivo....
    Una volta ho visto un servizio su Report che parlava dell'obsolescenza programmata e un tipo mostrava come uno stupido chip su una scheda madre fosse stato programmato su una lavatrice per dire alla macchina di non funzionare più dopo tot migliaia di lavaggi: in pratica bastava cambiare o escludere o resettare quell'istruzione e la macchina sarebbe potuta andare ancora e ancora: e dunque:
    > Vi risulta / sospettate / avete mai avuto esperienze di obsolescenza programmata sull'elettronica di bordo?
    > Avete idea di un posto / tecnico / professionista smanettone capace di diagnosticare se una scheda madre sia sana o abbia un problema in un suo componente e dire quale è questo problema?
    > Se ' sto motorino alzavetri non si trova più, come facciamo noi cabriolettari a risolvere eventuali anomalie??

  14. #39
    Socio Ordinario
    Moderatore dal 2022
    L'avatar di alpgigi
    Registrato
    Aug 2018
    Messaggi
    1.470
    Zona
    Modena
    Modello
    Beetle
    Anno
    2015
    Motore
    2.0 tdi 110cv
    Colore
    arancio habanero met (V9)
    Attività
    24/04/2025

    Predefinito

    Basta comprarlo da un demolitore. Oggi è anche facile farselo spedire a casa.
    Furlan a tôr par Modena.

    MY2006 New Beetle Cabrio >>> MY2015 The Beetle "Club"

  15. #40
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    Oppure comprarlo negli USA, da quelle parti una casa non può togliere i ricambi dal mercato così facilmente come da noi e la maggior parte delle New Beetle è stata venduta lì.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  16. #41
    Pre Beetler
    Registrato
    Oct 2021
    Messaggi
    2
    Zona
    Ancona
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    19/12/2024

    Post stesso problema sulla mia new ....

    Stesso problema riscontrato sulla mia new ....L'elettrauto mi dice che è la centralina e/o il motorino all'interno dello sportello sinistro che comanda piu meccanismi ..a me si aprono con la pulsantiera generale i tre finestrini e quello del guidatore resta bloccato , pertanto anche il tetto non ha il consenso per aprile la capote ....la centralina costa 400 euro piu iva ....scusa tu hai risolto ?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #42
    Neo Beetler
    Registrato
    Jul 2017
    Messaggi
    5
    Zona
    Lecce
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    25/07/2023

    Predefinito Motorino alza vetro

    Ho letto tutti i vostri messaggi sulla maledetta centralina alza vetro, siccome lo stesso problema lo sta manifestando la mia NB cabrio che avete avuto voi sul alza vetro, reperibilità del pezzo introvabile sia nuovo che usato, posso sapere se ce qualche anima pia che mi possa indirizzare verso il ricambio o una soluzione per ripararlo.

  18. #43
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da waltingro Visualizza Messaggio
    siccome lo stesso problema lo sta manifestando la mia NB cabrio che avete avuto voi sul alza vetro.
    Ciao, se vuoi un aiuto dovresti essere più specifico e preciso nel descrivere il tuo problema!
    In questa discussione ci sono più di 40 post e senza che tu abbia fatto nemmeno una quotatura (vedi come ho fatto io riferendomi al tuo post), non possiamo capire a cosa ti riferisci solo con l'intuito...
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

  19. #44
    Neo Beetler
    Registrato
    Jul 2017
    Messaggi
    5
    Zona
    Lecce
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    25/07/2023

    Predefinito problema con il alzacristallo

    Citazione Originariamente Scritto da iosonofrancesco Visualizza Messaggio
    Ciao, se vuoi un aiuto dovresti essere più specifico e preciso nel descrivere il tuo problema!
    In questa discussione ci sono più di 40 post e senza che tu abbia fatto nemmeno una quotatura (vedi come ho fatto io riferendomi al tuo post), non possiamo capire a cosa ti riferisci solo con l'intuito...
    Ho un problema al finestrino lato guida, il mio meccanico mi ha detto che va cambiato il motorino alzavetro che include anche la centralina comandi. Il motorino costa un botto €500 ed e Introvabileperché dicono di non produrlo più, come posso uscirne da questa storia, ce qulcuno che lo puo riparare o si puo adattare quacosaltro?

  20. #45
    Socio Ordinario
    Moderatore dal 2022
    L'avatar di alpgigi
    Registrato
    Aug 2018
    Messaggi
    1.470
    Zona
    Modena
    Modello
    Beetle
    Anno
    2015
    Motore
    2.0 tdi 110cv
    Colore
    arancio habanero met (V9)
    Attività
    24/04/2025

    Predefinito

    Ragazzi, una buona cosa è guardare il codice sul pezzo da cambiare e digitarlo su eBay o simili. Molto spesso si trovano!
    Altra cosa buona è usare subito.it per cercare i demolitori.
    La new Beetle è un auto di facile demolizione dato gli anni che vanta. Ormai quasi tutti i demolitori spediscono in tutta Italia. Talvolta con un centinaio di euro si reperisce tutta la portiera completa di interno ed utile in futuro.
    Vi posso assicurare che si trova quasi tutto!
    Quello che non si trova, con un po' di pazienza esce.
    Buona ricerca.
    Furlan a tôr par Modena.

    MY2006 New Beetle Cabrio >>> MY2015 The Beetle "Club"

  21. #46
    Neo Beetler L'avatar di sbood88
    Registrato
    Jul 2018
    Messaggi
    6
    Zona
    Cagliari
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    14/04/2025

    Predefinito

    Ciao ragazzi,
    da ormai un mesetto sto “combattendo” con il problema del motorino alzavetro anteriore sinistro. Seguendo i consigli dela diacussione sono andato a cercare su ebay un ricambio usato avente lo stesso codice oem.
    Sostituito il pezzo il problema non è stato risolto.
    ho fatto controllare l’auto da il mio meccanico/elettrauto di fiducia che mi ha dato una triste e sconcertante notizia:
    Le centraline di entrambi i tergicristalli devono appartenere alla stessa auto altrimenti non comunicano e non si risolve il
    problema. Dovrei quindi cercare in un demolitore due morori i appartenenti alla stessa auto e che abbia gli stesso confort della mia.
    dice che in quella centralina passano molte informazioni tra le quali quelle della chiusura centralizzata e quindi accorgendosi che non appartiene alla stessa auto non funziona.
    Per caso qualcuno ha notizie in merito??

  22. #47
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sbood88 Visualizza Messaggio
    Per caso qualcuno ha notizie in merito??

    Ciao visto che le cose sono tante procedo per punti:

    - Questa discussione è sbagliata, prova a cercare quella corretta

    - Individuata la discussione corretta, anche se lunga leggila integralmente, vedrai che troverai molte risposte

    - spoiler: molto raramente nei problemi con l'alzacristalli l'assassino è il motorino

    - non ci hai detto come si manifesta e quale sia il problema (inseriscilo nel tuoo intervento in fondo alla discussione, quella giusta, però)

    - la NB risale ormai a 20 anni fà, il sistema di riconoscimento tra i componenti non ce l'ha... l'informazione che ti ha dato il tuo meccanico non è corretta, per rimanere educati

    Buona lettura e buona permanenza nel forum!
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

  23. #48
    Pre Beetler
    Registrato
    Mar 2022
    Messaggi
    4
    Zona
    Salerno
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2007
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    14/02/2024

    Predefinito Centralina alzavetro porta anteriore sx Niu cabrio

    Salve a tutti, vorrei condividere la mia esperienza, e . . . . . . se qualcuno ha da darmi consigli o info utili
    L'altra settimana ho abbassato i vetri col pulsante che li tira giu tutti insieme e . . . . quando li rialzo quello lato guida anteriore non sale, un paio di volte mi era capitato, ma alzandolo col pulsante singolo era andatoi a posto.
    Improvvisamente le chiusure centralizzate iniziano a chiudersi ed aprirsi di continuo, anche a macchina spenta e porte chiuse.
    Vado dal mio elettrauto e dopo varie prove mi dice la diagnosi più probabile è la centralina attaccata al motorino alzavetro anteriore sx, quindi lo smonta, mi fa un ponte per tirare su il vetro e mi stacca il tutto dal lato guida.
    Risultato, ora non posso abbassare i vetri, tranne quello passeggero, unico a funzionare, non funziona la regolazione specchi laterali e la chiusura porta guidatore, ovviamente non posso nemmeno, cosa peggiore di tutte, "scappottare":-

  24. #49
    Socio Ordinario
    Moderatore dal 2022
    L'avatar di alpgigi
    Registrato
    Aug 2018
    Messaggi
    1.470
    Zona
    Modena
    Modello
    Beetle
    Anno
    2015
    Motore
    2.0 tdi 110cv
    Colore
    arancio habanero met (V9)
    Attività
    24/04/2025

    Predefinito

    Io tornerei dal tuo elettrauto a fare rimettere a posto il suo ponte. Poi fare una diagnosi in Volkswagen per essere sicuri di cosa si tratta il guasto. Infine sostituire l'arcano.
    Furlan a tôr par Modena.

    MY2006 New Beetle Cabrio >>> MY2015 The Beetle "Club"

  25. #50
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da futurino Visualizza Messaggio
    Risultato, ora non posso abbassare i vetri, tranne quello passeggero, unico a funzionare, non funziona la regolazione specchi laterali e la chiusura porta guidatore, ovviamente non posso nemmeno, cosa peggiore di tutte, "scappottare":-
    E secondo questo elettrauto questa sarebbe la soluzione??!!
    NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
    Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta


    ** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
    ** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Pulsante su montante lato guida.
    Di mimmobee nel forum New Beetle - Elettronica
    Risposte: 3
    Ultimo Post: 11/10/2014, 20:20
  2. Codice specchietto con freccia, lato guida.
    Di loop89 nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 1
    Ultimo Post: 05/04/2014, 17:03
  3. Rumore pompa carburante all'apertura porta lato guida.
    Di bluepoison nel forum New Beetle - Elettronica
    Risposte: 13
    Ultimo Post: 06/10/2008, 11:35
  4. Aprire solo lato guida
    Di arcobaleno nel forum New Beetle - Carrozzeria ed interni
    Risposte: 5
    Ultimo Post: 28/02/2006, 11:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •