Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Problematiche varie riguardanti il Climatizzatore.

  1. #1
    Neo Beetler L'avatar di kadinskynonesiste
    Registrato
    Feb 2006
    Messaggi
    31
    Zona
    Alessandria
    Modello
    Mi piacerebbe...
    Anno
    -----
    Motore
    -----
    Colore
    -----
    Attività
    02/11/2007

    Predefinito Problematiche varie riguardanti il Climatizzatore.

    Ciao,
    vi do una dritta, sperando non si tratti di informazione già obs.
    Due settimane, complice l'afa e le temperature centrafricane, ho notato un brusco calo di rendimento del clima del mio niu ad auto ferma.
    Non raffreddava più, praticamente era come se funzionasse solo l'impianto di ventilazione.
    Fenomeno che andava scomparendo appena l'auto ricominciava a marciare.
    Dopo un paio di sedute il meccanico ha scoperto che si trattava del pressostato del clima e me l'ha sostituito facendomi pagare 50 euri scarsi.
    Piccolo problema, durante la prima seduta, mi ha effettuato una ricarica gas (assolutamente inutile), che ho pagato però 50 euro.
    Morale della favola: se anche a voi capita di sudare da fermi, COSTRINGETE il Vs. meccanico a dare un'occhiata al pressostato...
    Spendere 50 euri é meglio che spenderne 100, no?
    [COLOR=SeaGreen][I]Nothin' runs like a John Deere[/I][/COLOR]

  2. #2
    Neo Beetler
    Registrato
    Nov 2010
    Messaggi
    24
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    16/01/2016

    Predefinito Sostituzione magnete compressore climatizzatore.

    Ciao a tutti, l'aria condizionata del mio new beetle 1.6 benzina del 2003 ha smesso di funzionare. Il mio meccanico di fiducia ha verificato che l'impianto è carico ma il compressore attacca per qualche secondo e poi smette di funzionare, ha pensato potrebbe essere la resistenza posta, e qui non ho capito bene, sull' essicatore o sbrinatore (non ho capito bene) che si trova dietro al cruscotto e martedì smonta tutto e gli da un' occhiata. Gli ho detto che iniziavo io a smontare le plastiche ma ora mi viene un dubbio, sapete dove si trova questo componente, mi ha detto lato guida, ma dove esattamente? così non smonto cose inutili. Grazie a tutti.

  3. #3
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    la domanda è abbastanza complicata e onestamente non so aiutarti...
    Non puoi semplicemente contattare il meccanico e farti dare indicazioni da lui che sa di cosa si tratta?
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  4. #4
    Neo Beetler
    Registrato
    Nov 2010
    Messaggi
    24
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    16/01/2016

    Predefinito

    Allora, problema risolto. Dopo aver smontato mezza macchina l'ho riportata al meccanico che ha trovato il problema e mi ha cambiato l'elettromagnete del compressore. Così l'ho smontata per niente. Va bè.

  5. #5
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da salvakatia Visualizza Messaggio
    Allora, problema risolto. Dopo aver smontato mezza macchina l'ho riportata al meccanico che ha trovato il problema e mi ha cambiato l'elettromagnete del compressore. Così l'ho smontata per niente. Va bè.
    Hai fatto un po' di pratica! Non guasta mai!
    Poi dovresti essertela cavata anche con una spesa ragionevole!
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  6. #6
    Neo Beetler
    Registrato
    Nov 2010
    Messaggi
    24
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    16/01/2016

    Predefinito

    Domani vado a pagare, spero.......

  7. #7
    Socio e Socio Sostenitore
    Mega Beetler
    velina ufficiale
    L'avatar di flavietto
    Registrato
    Aug 2010
    Messaggi
    480
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2010
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    bianco (B7)
    Attività
    24/03/2025
    Immagini
    870

    Predefinito

    Che dire, 10 anni di vita per un elettromagnete è una buona media. Grande , grande la niu.

  8. #8
    Neo Beetler
    Registrato
    Nov 2010
    Messaggi
    24
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    16/01/2016

    Predefinito

    alla fine mi è costato 230,00 euro.....60 di ricarica clima e olio + 130,00 il magnete + 120 la manodopera scontato 230,00.......uffa!!!!

  9. #9
    Socio Ordinario
    Staff dal 2014 al 2023
    Moderatore dal 2012
    e "consulente grammaticale"
    L'avatar di fabryvet
    Registrato
    Aug 2007
    Messaggi
    5.858
    Zona
    Pisa
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2006
    Motore
    1.9 TDI 105cv
    Colore
    blu laser met (Y3)
    Attività
    26/02/2025
    Immagini
    789

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da salvakatia Visualizza Messaggio
    alla fine mi è costato 230,00 euro.....60 di ricarica clima e olio + 130,00 il magnete + 120 la manodopera scontato 230,00.......uffa!!!!
    Bah, proprio con poco allora non te la sei cavata! sarebbe interessante conoscere il prezzo "reale" del magnete... Hai per caso il codice del ricambio così che possiamo fare una ricerca?
    "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein

  10. #10
    Neo Beetler
    Registrato
    Nov 2010
    Messaggi
    24
    Zona
    Brescia
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    bianco campanella (R6)
    Attività
    16/01/2016

    Predefinito

    Purtroppo non ho il codice in quanto non indicato, ho provato a fare una ricerca in rete ma come ricambio non lo trovo. Ho trovato solamente il compressore.

  11. #11
    Pre Beetler
    Registrato
    Apr 2013
    Messaggi
    2
    Zona
    Firenze
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.6 102cv
    Colore
    grigio platino met (2R)
    Attività
    06/06/2014

    Predefinito Climatizzatore - Sensore F129

    Ciao a tutti!
    Ho un problema con l'aria condizionata.. dapprima funzionava a tratti poi spenta del tutto.
    Siccome mi piace parecchio metterci le mani e dato il mio lavoro di tecnico frigorista, mi sono messo alla ricerca del probabile guasto.
    Arrivato al sensore F129 e credendo fosse un pressostato, l'ho ponticellato e sicuramente combinato qualche guaio dato che ora mi si accende la spia EPC.

  12. #12
    Neo Beetler
    Registrato
    Mar 2016
    Messaggi
    5
    Zona
    Potenza
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    23/07/2017

    Predefinito efficienza del climatizzatore A/C

    Buongiorno a tutti,
    scrivo qui perchè non sono riuscito a trovare una discussione a riguardo ( se sbaglio correggetemi e mi scuso in anticipo) e volevo porvi una domanda. Sono possessore si una NB EnVogue 1.9 ( 90cv ) e volevo sapere se la vostre NB all'accensione del clima A/C raffreddano immediatamente oppure bisogna "camminare" per un po' ?
    Ho poututo notare questa piccola differeza da fermo e in marcia nell'uso quotidiano in questo periodo, dato che percorro 40 Km al giorno. In marcia sembra che raffreddi bene ( imposto la ventola sempre a 1 o a 2).
    Vorrei sapere i vostri riscontri così da valutare un rabbocco del gas refrigerante.
    Ringrazio tutti anticipatamente.

    Roskio
    Ultima modifica di roskio; 09/08/2016 alle 11:18

  13. #13
    Moderatore dal 2012
    Responsabile Delegazione Tedesca
    L'avatar di mihares
    Registrato
    Jun 2010
    Messaggi
    1.914
    Zona
    Germany
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2009
    Motore
    1.8T 150cv
    Colore
    rosso salsa (4Y)
    Attività
    29/05/2024
    Immagini
    761

    Lightbulb

    Ciao!

    Citazione Originariamente Scritto da roskio Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti,
    scrivo qui perchè non sono riuscito a trovare una discussione a riguardo ( se sbaglio correggetemi e mi scuso in anticipo) e volevo porvi una domanda.
    La tua domanda è stata spostata in questa discussione.

    Strano che tu non l'abbia trovata cercando la stringa "climatizzatore" tra i titoli... comunque, eccola.

    Tieni presente, quando fai delle ricerche, che non siamo Google -soprattutto, non abbiamo il portafogli di Google, ma se vuoi fare una grossa donazione...- quindi è possibile che si debba provare con un po' di sinonimi prima di arrivare alla soluzione.

    Buona lettura e buona fortuna.

  14. #14
    Neo Beetler
    Registrato
    Mar 2016
    Messaggi
    5
    Zona
    Potenza
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2001
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    23/07/2017

    Predefinito

    Grazie mille e mi scuso ancora 😉

  15. #15
    Socio e Presidente New Beetle Club Italia
    Socio Fondatore - Staff
    Amministratore
    L'avatar di AAA
    Registrato
    May 2005
    Messaggi
    5.302
    Zona
    Belluno
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.8TurboS 180cv
    Colore
    grigio titanio met (7S)
    Attività
    23/04/2025
    Immagini
    155

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da roskio Visualizza Messaggio
    Grazie mille e mi scuso ancora 😉
    Vai tranquillo, se tutte le richieste fossero educate come la tua, non ci sarebbe bisogno dei moderatori...
    AAAntonello - NB 1.8 TURBO S + NB KITE "turbo look" + NBC full red da diporto "always open"
    "Non pretendo di avere tutte le risposte. A dire la verità non mi interessano nemmeno tutte le domande" J.W.

  16. #16
    Neo Beetler
    Registrato
    Mar 2010
    Messaggi
    6
    Zona
    Treviso
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    16/08/2019

    Predefinito

    Ciao a tutti... rinnovo questa discussione per non aprirne inutilmente di nuove....
    Anche il clima della mia niu mi ha purtroppo abbandonato...
    Ora mi chiedevo​... Dopo aver controllato i fusibili ( il 5 e il fusibile sopra la batteria) ... Quando attacco l'aria oltre a non attaccare il compressore non si accende nemmeno il led giallo del pulsante.
    Mi chiedevo... Il led si accende con la pressione del pulsante o quando effettivamente attacca il compressore?
    Dove mi consigliate di cercare il guasto?
    Ringrazio tutti.... Siete fantastici...

  17. #17
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    Ciao,

    secondo me si illumina alla pressione che indica che hai attivato il "circuito" sarebbe troppo complesso che si accendesse all'avvio del compressore, per non parlare del mezzo infarto ogni volta che lo accendi e aspetti chesi illumini per capire se va o non và.

    Ma quando accendi l'aria gira ma è calda o non parte neanche?

  18. #18
    Neo Beetler
    Registrato
    Mar 2010
    Messaggi
    6
    Zona
    Treviso
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2005
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    16/08/2019

    Predefinito

    Ciao francesco e grazie dell'interesse... Devo correggermi, in effetti il led alla pressione del pulsante si illumina (non so come ho fatto a non vederlo o se sopra pensiero lo avevo premuto senza poi girare la manopola della ventilazione.
    Il problema è che non si innesta il compressore (non si sente la classica variazione di giri del motore) il che mi fa pensare che dipenda dalla frizione elettromagnetica....

  19. #19
    Socio e Socio Sostenitore
    Moderatore dal 2019
    L'avatar di iosonofrancesco
    Registrato
    Mar 2017
    Messaggi
    1.895
    Zona
    Varese
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2004
    Motore
    1.9 TDI 100cv
    Colore
    blu royal navy met (7W)
    Attività
    30/03/2025
    Immagini
    19

    Predefinito

    A questo le mie competenze si esauriscono. Tienici informati.

    Cercando su internet però si trovano un sacco di pezzi magari se identifichi il problemi te la cavi senza farti troppo male. L'estate incombe...anche se qui da me sembra più Ottobre...

  20. #20
    Neo Beetler
    Registrato
    May 2018
    Messaggi
    9
    Zona
    Matera
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    04/12/2018

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da iosonofrancesco Visualizza Messaggio
    A questo le mie competenze si esauriscono. Tienici informati.

    Cercando su internet però si trovano un sacco di pezzi magari se identifichi il problemi te la cavi senza farti troppo male. L'estate incombe...anche se qui da me sembra più Ottobre...
    Ragazzi buona sera , oggi ho sostituito il compressore dell'aria condizionata ed ho ticaricato il gas , ma cmq quando premo il tasto di AC che si illumina regolarmente ... il compressore nn parte , ho controllato tutti i fusibili mi sapere indicare il relè in questione o cos‘altro controllare .. grazie in anticipo

  21. #21
    Pre Beetler
    Registrato
    Feb 2018
    Messaggi
    3
    Zona
    Prato
    Modello
    New Beetle
    Anno
    2000
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    nero (A1)
    Attività
    13/06/2018

    Predefinito Non parte il condizionatore

    Ciao volevo chiedere se qualcuno ha affrontato problemi con il condizionatore del new beetle 1600. Il mio del 2000 sta facendo i capricci. Non arriva l'impulso al compressore. accetto consigli. Qualcuno mi ha parlato di cenmtralina dei servizi da resettare.. Può essere?

  22. #22
    Neo Beetler L'avatar di andrew23
    Registrato
    Aug 2015
    Messaggi
    33
    Zona
    Carbonia Iglesias
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    21/11/2022
    Immagini
    5

    Predefinito

    salve ragazzi
    ho una perdita all'impianto di climatizzazione, ho caricato il gas e dopo circa 12/15gg era nuovamente scarico, l'ho fatto ricaricare, stavolta con il tracciante, ma non si vede nessuna perdita, il compressore attacca e lavora bene, finchè è carico funziona tutto alla perfezione, non so più quali prove effettuare, sapreste indicarmi eventuali problemi?
    Ringrazio anticipatamente
    Andrea

  23. #23
    Consulente storico
    uno dei Soci Fondatori
    L'avatar di phormula
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    3.102
    Zona
    Milano
    Modello
    Beetle
    Anno
    2017
    Motore
    1.4 tsi 150cv
    Colore
    bianco argento met (K8)
    Attività
    20/02/2024
    Immagini
    5

    Predefinito

    O la perdita è minima, per cui non è evidenziabile nemmeno con il tracciante, oppure si verifica solo a vettura fredda o calda, perchè è legata a qualche fenomeno di dilatazione termica.
    Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...

  24. #24
    Neo Beetler L'avatar di andrew23
    Registrato
    Aug 2015
    Messaggi
    33
    Zona
    Carbonia Iglesias
    Modello
    New Beetle
    Anno
    1999
    Motore
    1.9 TDI 90cv
    Colore
    argento met (P4)
    Attività
    21/11/2022
    Immagini
    5

    Predefinito

    lo perdo nel giro di 2 settimane
    però dalle parti a vista non si rileva niente
    ho caricato già 2 volte

  25. #25
    Super Beetler L'avatar di ambulanza
    Registrato
    Aug 2014
    Messaggi
    184
    Zona
    Roma
    Modello
    New Beetle cabrio
    Anno
    2003
    Motore
    1.6 101cv
    Colore
    beige luna (V1)
    Attività
    15/03/2025

    Predefinito Dipende da un casino di cose...

    L'impianto parte quando sono verificate e superate un sacco di cose.
    Questo già in modo elettrico-meccanico sull'aria condizionata della Passat del 1992: dò per scontato che sul new beetle è anche gestito da qualche modulo elettronico che quindi, come parte del sistema, può ovviamente essere candidato a responsabile.

    Ora, uno dei pochi vantaggi che riconosco all'elettronica, è quello di autodiagnosticare un problema; dunque (spero, mi auguro e ti auguro) che una OBDII in qualche modo sappia dire qualcosa....ma in fondo ci credo poco.

    In caso contrario, le cose da verificare sono molte, e per un "semplice" utente, non dotato di particolari strumentazioni, io ho trovato soltanto un modo: prendere lo schema dell'impianto elettrico dell'aria condizionata e seguire passo passo tutte le componenti verificando la continuità con il tester nel momento in cui si accende l'aria condizionata.

    Ora vado a memoria e ometto sicuramente molte cose, ma insomma bisogna considerare che:
    1) per accendere l'aria, bisogna avere sia il pulsante A/C premuto che l'interruttore del ventilatore acceso.
    Quindi se per qualche motivo il ventilatore non si accende, l'aria condizionata non parte uguale ma il responsabile sarebbe il ventilatore
    2) Non ho mai verificato sul New Beetle. Sulla vecchia Passat ci sono dei relée che comandano l'attivazione della seconda velocità della ventola di raffreddamento del radiatore: se il relée non funziona, l'aria condizionata non parte e la colpa è del relée; se il relée funziona ma il motore della ventola del radiatore è guasto ad esempio nella seconda velocità, l'aria condizionata non parte (affermazione da verificare) e la colpa è del motore della ventola del radiatore.
    4) c'è un interruttore di pressione: se l'impianto di aria condizionata è vuoto e non ha abbastanza pressione all'interno, quando si attiva il comando questo interruttore di pressione non chiude il contatto e l'aria condizionata non si accende.

    Torno a ripetere che ci saranno anche altre cose che io non ricordo o non conosco: so però che se non siete padroni della materia non dovete abbattervi pensando di non essere capaci, però dovete procurarvi il materiale dove poter studiare: quindi lo schema dell'impianto elettrico del sistema di A/C lo dovete avere, e se poi avete un Manuale d'Officina è ben meglio (anche se il manuale Hayne's della vecchia Passat, in confronto a quello dello stesso editore per il New Beetle è molto più esaustivo e tecnico: sul primo spiega nella maggiorparte dei casi come fare le cose; nel secondo rimanda di continuo a "consultare un'officina autorizzata")...

    Prova (ti serve sempre lo schema dell'impianto elettrico, però) a verificare se c'è continuità tra il filo di entrata della corrente sull'interruttore di pressione (pressure switch) e il filo di uscita che poi va al compressore (o forse ancosa più facile prova intanto a vedere se arriva corrente allo spinotto del compressore): è abbastanza possibile e giustificato in un'auto di una certa età che l'impianto abbia perso pressione e quindi per protezione non viene fatto partire....

    Io avevo un problema al comando elettromagnetico del compressore per cui non solo non partiva, ma quando cercavo di azionarlo faceva saltare il fusibile (che però comanda anche la ventola del radiatore, con il risultato che pure questa smetteva di funzionare e la temperatura del motore si alzava a livelli di panico): tutto ciò sulla vecchia Passat: il NB ancora non mi ha dato problemi con l'A/C...

    Insomma, per farla breve: ti auguro fortuna e rapidità, ma secondo me devi fare un bel respiro e ritagliarti l'idea di un bel po' di tempo passato ad esaminare, verificare, testare, prima di trarre conclusioni o anche solo indicazioni da dare al tecnico professionista dal quale in ogni caso prima o poi dovrai andare...

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Alette (o flap) laterali e problematiche varie nell'apertura capote.
    Di proxy370 nel forum New Beetle Cabrio - Capote
    Risposte: 121
    Ultimo Post: 04/07/2023, 16:36
  2. Climatizzatore e Climatronic sulla New Beetle.
    Di vitisvinifera nel forum New Beetle - Elettronica
    Risposte: 11
    Ultimo Post: 13/04/2012, 12:16
  3. Strano rumore proveniente dal climatizzatore.
    Di robbimarcus nel forum New Beetle - Elettronica
    Risposte: 13
    Ultimo Post: 22/07/2010, 22:02

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •