"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Non so se può tornare utile a qualcuno, ma rientro oggi da una visita in VW per l'ennesimo problema della spia ESP.
Tornando dall'assemblea la mia cara New ha dato segnali strani in autostrada, improvvisamente si è accesa la spia ESP e l'auto ha iniziato a tirare verso destra. Ci siamo fermati e abbiamo tentato la via del "spengo e riaccendo", ma la spia è rimasta accesa.
Il giorno dopo magicamente la spia è spenta, il problema si ripresenta a auto calda diciamo, dopo alcuni km e a velocità medio alta.
In Volkswagen oggi mi hanno detto dopo la diagnosi che si trattava di un sensore sotto il volante del traduttore dell'acceleratore trasversale (che avevo già fatto sostituire da loro). Il preventivo era di 290 euro.
Dopo poco mi chiamano che smontato il volante per vedere il pezzo, non si trattava di quel sensore, bensì del sensore d'imbardata 1J0907657B per la modica cifra di 790 euro.
Al che ho fatto ripristinare la macchina come era prima e mi tengo il mio sensore non funzionante disattivando l'Esp in attesa di decidere cosa farne...
Volkswagen Lover - Beetle Addicted
Si tratta dei sensori che ho rappresentato poco sopra. In questi giorni sono fuori sede ma sarebbe interessante sapere il "vero" costo di questi ricambi... prova s cercarli in rete altrimenti ne riparliamo lunedì prossimo![]()
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Ciao a tutti,
penso possa tornare utile a qualcun altro la mia soluzione (finalmente) per sistemare il sensore di imbardata che dava errore dell'ESP.
Dopo il preventivo del VW Service di 790 euro, ho cercato in ogni dove una nuova possibilità seguendo il consiglio dei cari amici del forum. Ho cercato in lungo e in largo un sensore di imbardata di recupero, ma non c'era nulla che rispondesse al codice esattamente.
Ebay Germania ha dato i suoi frutti un'altra volta. Ho individuato un rivenditore di pezzi ricondizionati e ho provato ad acquistare il pezzo corrispondente al codice per una cifra accettabile: 159 euro.
Quando il pezzo è arrivato il meccanico ha detto che era perfetto, come nuovo e con i sigilli di garanzia, tra l'altro il pezzo è coperto da garanzia di 12 mesi. La mia vecchia New è tornata come nuova (o quasi)!
Altra chicca offerta da rivenditore ebay è la possibilità di spedire loro il pezzo esausto che avete sostituito che presumo poi riparino e vi danno 20 euro. Non ho provato questa cosa, quindi non ne so altro.
Ad ogni modo i 790 euro della Volkswagen sono stati facilmente abbattuti con 160 + manodopera![]()
Volkswagen Lover - Beetle Addicted
Ma avete provato a sostituire il sensore ABS Si trova nella ruota lato guida? Dico questo perchè allami avevano sostituito il traduttore dell'acceleratore trasversale....ma dopo 2 settimane il problema si era ripresentato.....
Ragazzi!
Da ieri la macchina frena da sola sulla ruota destra, e immediatamente dopo si accende la spia dell'esp, che rimane fissa. Spengo e riaccendo, e spia esp spenta, ma dopo 2km, rifrena da sola, con relativa spia esp accesa.
Sono andato dal meccanico e come diagnosi rilascia l'errore:
ERRORE TRASDUTTORE ANGOLO DI ROTAZIONE 001542
Tenendo presente che 6 mesi ho cambiato il sensore dell'ESP G200 in VW, che può essere stavolta?
La macchina è ovviamente inutilizzabile, al momento.
Se hai sostituito il sensore G200 molto probabilmente è da sostituire anche il sensore di imbardata G202.
Le centraline son fatte così... leggono male un dato (probabilmente collegato alla posteriore sinistra) e inchiodano l'anteriore destra... Si narra anche di problemi del genere nati da un difetto dello switch delle luci di stop ma questa sa più di leggenda metropolitana (puoi comunque controllare che almeno le luci di stop si accendano regolarmente).
Il sensore G202 non lo regalano quindi compatibilmente con l'urgenza di riparare l'auto, ti converrebbe cercarlo usato...
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Se avete fortuna ( come me ) potete tranquillamente recuperare il sensore di imbardata da un niu in demolizione, l'importante è che non abbia avuto incidenti, altrimenti il sensore potrebbe essere compromesso.
Chi come me ha una niu con codice motore ALH dovrebbe avere il sensore con codice 1J0907657A (quello con maggiori difetti di fabbrica ) che potete tranquillamente sostituire con quello con codice 1J0907657B, che è quello meno difettoso...
Il sensore si trova esattamente al fianco del piantone dello sterzo, dietro alle relative plastiche.
Potete cambiarlo anche da soli, ma comunque ci vuole un meccanico ( non servono i meccanici di mamma vw per forza ) per effettuare tutte le calibrazioni necessarie per far si che la centralina riconosca il nuovo sensore e per far funzionare quest'ultimo al 100%
È una scommessa comprare sensori particolari come questo da auto demolite, ma se avete fortuna, con una spesa irrisoria (per me sono stati 50euro comprese spese spedizione) avete risolto il problema...
Mamma vw vuole oltre i 650euro per questo piccolo sensore...
E se avete ancora più fortuna, l'autodemolitore ti spedisce tutta la piastra con sensore di imbardata e sensore di accelerazione, così avete risparmiato molto di più... essendo sensori che lavorano in coppia secondo me è sempre meglio cambiarli tutti e due
14390868_1435450819803982_7081209344978864003_n.jpg
...Dove andiamo noi non ci servono strade...
Buongiorno sono Alfredo. New Beetle 1.9 tdi 1999.
Ho un problema legato all'esp. Non funziona e non fa funzionare l'abs. Ma il problema serio è che ho il dubbio che uno dei precedenti proprietari abbia rimosso in parte o totalmente il sistema.
Dove si trova il sistema di moduli esp???
GRAZIE
Non è tanto facile rimuoverlo. Alcune componenti sono integrate. Io farei una diagnosi computerizzata per capire.
Mettiamo le cose nella loro giusta dimensione...
Salve
Mi succede che mi si accendono contemporaneamente le tre spie ABS ASR e freno a mano che lampeggia con tre o quattro bip bip . .
La cosa si verifica con una certa regolarita' da qualche giorno.
Livello olio freni ok freno a mano regolare .
Nessun intervento eseguito da breve tempo.
Qualcuno ha idea ?
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
Acquistato la new usata con un problema alla centralina ABS, la stessa centralina gestisce anche l' ESP, il meccanico di fiducia, non con marchio VW, mi racconta che la sostituzione è possibile ma la successiva mappatura può essere fatta solamente da officina Volkswagen a causa di un codice univoco dato dalla Vw ad ogni autovettura.
Morale ho la piccola ferma da due mesi in quanto è quasi impossibile reperire una centralina ATE 1J0614517. nei siti di vendite online sia tedeschi che inglesi sono reperibili centraline con lo stesso codice ma con una lettera alla fine della serie numerica.
La mia domanda era se qualcuno di voi ha mai avuto problemi con la centralina, nuova costa oltre i 1.200 Euro, e se si come ha risolto e se qualcuno è in grado di dirmi se una centralina con la lettera finale sia compatibile.
La macchina con la centralina guasta non frena ovvero frena ma con pedale durissimo tale da rendere quasi impossibile l'arresto della piccolina. Grazie anticipatamente per l'aiuto
Prima di pensare alla sostituzione in toto della centralina, ti conviene leggere dall'inizio questa lunga discussione dove ci sono diverse informazioni utili.
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni ... e nessuno sa il perché!" A. Einstein
La diagnostica VW riporta esito centralina ABS guasta
Non tutte le centraline hanno dei codici univoci, quelle ABS però possono essere ricodificate, basta trovare chi sappia farlo, non tutti i meccanici sono abbastanza competenti per farlo.
Riparata centralina ABS presso una ditta di Trieste che si occupa di riparazioni di centraline per un costo di 350 euro
Buono a sapersi! E grazie per aver condiviso. Hai qualche info in più sul guasto che ti hanno dato?
Ogni informazione è utile! Davvero felice che possa tornare a usare la tua new!!
NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta
** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**
Anche io ho avuto lo stesso problema, dopo una veloce ricerca su Youtube ho scoperto che il problema era dovuto al connettore situato nella scatolina portafusibili sopra la batteria , una spruzzatina di pulitore per connessioni elettriche una soffiata e si è spento tutto!!! (Ps) mi si è spenta anche la.spia delle candelette..
Buongiorno a tutti! finalmente dopo un anno di sbattimenti abbiamo trovato la soluzione alla stramaledettissima spia arancione (triangolo nel cerchietto per capirci...) di anomalia generica che si accendeva, si spegneva, si riaccendeva insieme alla spia di "engine check" e così via. Ho un NBC 1.6 con impianto nuovo GPL della BRC.
Vi riassumo la storia infinita (ed assurda...)
1. Un anno fa si accende la spia, la macchina a freddo borbotta un po', a volte fa due/tre scoppiettii, a volte è un po' lenta a prendere i giri, allarmato vado dall'elettrauto e la metto in diagnosi, il debimetro è da cambiare
2. Cambio il debimetro con un after-market preso da ebay
3. Dopo un giorno (!!!) si riaccende, alla diagnosi da la stessa anomalia solo che da sia "miscela troppo magra" che "miscela troppo grassa"... Mah!
4. L'elettrauto mi consiglia di andare in VW direttamente
5. In VW alla diagnosi decidono che è il debimetro, lo cambiano con uno originale... esco dal concessionario... dopo un'ora si riaccende!
6. Ritorno in VW, non sanno che pesci prendere, gli suggerisco di verificare tutti i sensori (temperatura acqua, sonde lambda etc...) e poi i cablaggi, mi rispondono "vuoi insegnarmi il mestiere?..." non comment.
7. Ritiro la macchina, "ora è ok", esco dal concessionario, dopo 20 minuti si riaccende!...
8. Torno da loro, increduli mi dicono che è colpa dell'impianto a GPL e che a questo punto è da cambiare la centralina (!!!)
9. Compro una centralina usata garantita, la programmiamo, la installiamo, tutto ok, esco e vado a casa e... dopo due giorni si riaccende (!!!!!!!!!)
10. Ora basta, chiamo il mio meccanico di fiducia, ex autorizzato VW, mi dice "lasciami la macchina, devo controllare TUTTO!!!", inizia da centralina, che è ok, sia la nuova e sia la vecchia (...); il cablaggio è ok, tutto; i sensori sono ok; i cavi candele ok ma li cambiamo per tranquillità; la "bobina" è un po' sfiammata su un connettore e per sicurezza la cambiamo; pulisce il corpo farfallato che comunque era ok; decide di rimuovere e controllare tutto, anche il collettore di aspirazione che sembra perfetto... lo smonta, lo guarda e...
SORPRESA!!! I FLABELLI CHE PARZIALIZZANO IL FLUSSO E CHE FUNZIONANO A DEPRESSIONE, SONO DUE ALZATI E DUE ABBASSATI!!! Ecco perché a volte dava "Miscela Magra" ed altre volte "Miscela Grassa"... incredibile!!! Siamo stati fortunati, non l'avremmo mai scoperto se non si fossero "fermati" in quella posizione, due aperti e due chiusi... Da non credere! in VW non sapevano neanche di cosa parlassi e comunque non avevano certo controllato... Occhio ragazzi, lo fa anche sui Diesel solo che lì il collettore si può aprire, sul benzina no.
Grazie per la tua condivisione! Un elemento in più da verificare in caso di situazione in caso le prime soluzioni più ovvie non abbiano effetto!![]()
NBC 1.9 TDI "Blu Royal Navy" + NB 1.6 GPL "Giallo SunFlower"
Le regole per prendersi cura della propria NB: Studiare e non improvvisare, avere gli attrezzi giusti e non avere fretta
** Quotare solo la parte di effettivo interesse rende tutti più felici... **
** Utilizzare la 'ricerca' prima di aprire un nuovo thread, non causa danni fisici rilevanti..**
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)